1
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome Roberto Mannella
Indirizzo Telefono
Fax Cellulare E-mail Pec
Nazionalità Italiana Luogo-Data di nascita
Codice fiscale
Andria(BA) 04/04/1961 MNN RRT 61D04 A285X
E
SPERIENZA LAVORATIVA- Dal 01.01.2021 Direttore UOSD C.O. Emergenza Sanitaria Territoriale 118 Caserta - Delibera ASL Caserta conferimento incarico n. 1697 del 18.12.2020
- Dal 01.05.2018 al 31.12.2020 Direttore f.f. della’U.O. “Centrale Operativa 118” presso l’ASL di Caserta a seguito di trasferimento della C.O.118 dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”
di Caserta all’ASL per cessione di ramo d’azienda (legge Regionale n.
13 del 18.05.2016)
- Dal 01.07.2008 al 30.04.2018 incarico ai sensi dell’art. 18 del CCNL 1998/2001 di Direttore Responsabile U.O.C. “Centrale Operativa 118” dell’Azienda Ospedaliera di Caserta (Delibera n. 440 del 17.06.2008, delibera n. 491 del 30.04.2009, delibera n. 55 del 28.01.2010, delibera n. 283 del 29.10.2014 e nota del direttore Sanitario del 15.12.2015 con la quale è stata conferito incarico temporaneo di direttore ff dell’U.O.C. nelle more dell’espletamento del concorso);
- 01.01.2005 conferito incarico di Responsabile della struttura
“U.O.S.D. Centrale Operativa 118” dell’A.O. . “Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta (Delibera n. 921 del 05.10.2004 e n. 401 del 28.04.2005);
- 02.04.1999 individuato quale Responsabile della C.O. 118 (Delibera n.
277 del 02.04.1999);
- 01.08.1995 a tutt’oggi Dirigente medico a tempo indeterminato disciplina Anestesia e Rianimazione presso l’A.O. “Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta;
- 01.01.1995 al 31.07.1995 Assistente medico di Anestesia e Rianimazione di ruolo a tempo pieno presso l’A.O. “Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta;
- 26.07.1993 al 31.12.1994 Assistente medico di Anestesia e Rianimazione di ruolo a tempo pieno presso ex USL n. 15 Multinazionale di Caserta;
- 14.10.1990 al 25.07.1993 Assistente Medico di Anestesia e Rianimazione di ruolo a tempo pieno presso il presidio Ospedaliero di Melfi (PZ);
- 11.06.1990 al 13.10.90 Assistente Medico di Anestesia e Rianimazione supplente a tempo pieno presso il presidio Ospedaliero di Melfi (PZ);
2
I
STRUZIONE E FORMAZIONE Laurea, abilitazioni ed idoneità:- 12.11.86 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA CON LODE E PLAUSO DELLA COMMISSIONE (cinque anni e una sessione) presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli;
- 1986 ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO CON VOTI 87/90 presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli;
- 2007 IDONEO nell’elenco aspiranti alla nomina di Direttore Sanitario dell’Assessorato Sanità della Regione Campania - Legge Regionale n. 3 del 2 marzo 2006 con integrazione del Decreto Dirigenziale Reg. Campania n. 129 del 08 maggio 2007;
- 2009 IDONEO concorso per conferimento incarico quinquennale di Dirigente Medico Direttore della Unità Operativa di Rianimazione, Terapia Intensiva Cardiochirurgica e Cardioanestesia, indetto dall’ A.O.R.N.
S. Anna e S. Sebastiano di Caserta pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale concorsi ed esami n. 38 del 19.05. 2009;
- IDONEO a ricoprire l’incarico di Direttore di Distretto Sanitario ASL Caserta Delibera ASL Caserta n. 629 del 08.05.2020 - avviso interno per titoli e colloquio per l’elenco dei candidati idonei;
Specializzazioni e Master:
- 19.10.1990 ANESTESIA E RIANIMAZIONE (70/70 E LODE) presso la Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli;
- 28.10.1994 MALATTIE DELL ‘APPARATO
RESPIRATORIO (65/70) presso la Seconda Fac. di Medicina e Chirurgia dell’Univ. di Napoli;
- 20.11.1995 PERFEZIONAMENTO IN CARDIOLOGIA PEDIATRICA presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli;
- 04.07.2001 MASTER IN EMERGENZA SANITARIA
“Sistema integrato di Emergenza Sanitaria” (Luiss Managment - Roma)
- 07.06.2002 PERFEZIONAMENTO IN MEDICINA DELLE MAXIEMERGENZE (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari);
- 2003 CORSO PER FORMATORI SANITARI DEL
“SISTEMA 118” IN CASO DI EMERGENZE NBCR (Rieti 26-30 maggio 2003 organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la Scuola Interforze per la difesa NBC e dal Dipartimento della Protezione Civile)
- 03/06.11.2003 PERFEZIONAMENTO IN
TOXICOLOGICAL BASIC SUPPORT AND THERAPY (Programma formativo Nazionale dei Centri Antiveleno di Milano, Torino, Genova, Firenze e Roma - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Istituto di Anestesiologia e Rianimazione Centro Antiveleni).
Corsi manageriali :
- 19.01.1996 CORSO INTEGRATO DI FORMAZIONE MANAGERIALE – I.R.I.S. – A.A.R.O.I.(Teorico -pratico con esami finali);
- 20.02.1998 CORSO INTENSIVO INTEGRATO DI FORMAZIONE MANAGERIALE – I.R.I.S.–A.A.R.O.I.
(Teor.-prat. con esami finali);
- 25/26 ottobre – 13/14 dicembre 2010 CORSO FORMAZIONE MANAGERIALE A SUPPORTO DELLA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI (corso teor.–prat. per dirigenti Medici con esami finali) AAROI- EMAC in collaborazione con la BOCCONI SDA.
3
PRINCIPALI
MANSIONI
E
RESPONSABILITA’
- Direttore U.O. Centrale Operativa del Servizio di Emergenza Territoriale 118 dal 1999 ad oggi;
- L’attività di Responsabile di C.O. 118 viene svolta con ampia autonomia e diretta responsabilità rispondendo dell’attività espletata ai vertici aziendali e ai funzionari responsabili dell’emergenza sanitaria della Regione Campania. Nell’ambito delle attività svolte quale Responsabile di C.O. lo scrivente provvede all’organizzazione generale per quanto attiene la definizione degli aspetti tecnici che regolano i rapporti con le altre strutture di emergenza non sanitarie e con gli enti convenzionati, alla definizione di protocolli operativi interni e linee guida, alla redazione di piani per l’emergenza sanitaria, alla definizione e conduzione di programmi per la verifica e la promozione della qualità dell’assistenza prestata, alla gestione del personale della centrale e alla gestione operativa del personale dedicato al servizio 118 dislocato sul territorio provinciale (22 ambulanze di cui 1 rianimativa, 19 medicalizzate e 2 non medicalizzate), al coordinamento operativo di tutti i mezzi di soccorso dedicati al servizio 118 e alla definizione di linee di indirizzo per la formazione e l’aggiornamento del personale dedicato all’emergenza, organizzando seminari e corsi di aggiornamento professionale.
Nel settembre 2011 la Centrale Operativa 118 di Caserta, sotto la direzione del sottoscritto ha ottenuto l’accreditamento professionale con il riconoscimento di conformità dell’attività espletata ai requisiti di accreditamento professionale previsti dalla Società Italiana Sistema 118 (tra le prime sette in Italia).
La certificazione CERMET è derivata da riscontri ispettivi di esperti dell’ente certificatore e dal presidente nazionale SIS 118.. L’accreditamento professionale con il riconoscimento di conformità dell’attività espletata ai requisiti di accreditamento professionale previsti dalla SIS 118 è stato confermato nell’anno 2012 e 2013. Con Decreto Dirigenziale n. 102 del 02.12.2013, la Centrale operativa 118 è stata accreditata quale Ente Formatore per la Regione Campania per i corsi di BLSD sotto la direzione scientifica dello scrivente.
- Consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale di S. Maria C.V.
dall’anno 2008 ad oggi (iscritto all’albo dei CTU del Tribunale di S. Maria C.V. al n. 1888 del 17.04.2008);
- Consulente tecnico d’ufficio per la Corte di Appello di Napoli dall’anno 2009 ad oggi;
- Componente esperto della Commissione Bioetica dell’Ordine Provinciale dei Medici- Chirurghi e degli odontoiatri di Caserta anni 2009-2011 ;
- Referente Regione Campania della Società scientifica S.I.S.
118 (Società Italiana Sistema 118) Consulta dei Dirigenti Responsabili delle Centrali Operative 118 dall’anno 2009 a tutt’oggi;
- Componente del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Scientifica S.I.S. 118 per gli anni 2009-2011, 2012-2014,2015- 2017, 2018-2020, 2021-2023;
- Componente dell’”Osservatorio” operante presso la Prefettura U.T.G. di Caserta, finalizzato al monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso della velocità (Deliberato dalla Conferenza Permanente prevista dall’art. 11, art. 5 del D.Lvo 30/07/1999 n. 300 con istituzione presso la Prefettura di Caserta con provvedimento del 05.10.2009;
- Componente Tavolo Tecnico Regionale di Esperti per la definizione del documento istitutivo della rete dell’emergenza cardiologia regionale giusto decreto commissariale n. 23 del 09.03.2012 della Regione Campania;
- Componente Tavolo tecnico-scientifico di supporto al Coordinamento Regionale per l’Emergenza per le attività riferite al Programma Unico Regionale per la diffusione dei
4
defibrillatori semiautomatici esterni di cui al Decreto interministeriale del 18.03.2011 giusto Decreto Dirigenziale n.
6 del 15.03.12 della Regione Campania;
- Componente Tavolo di Lavoro territoriale di supporto al Coordinamento Regionale del Sistema integrato di emergenza sanitaria Regione Campania giusto Decreto Dirigenziale n. 96 del 20.12.2012 Regione Campania.
- Componente del C.U.G. – Comitato Unico di Garanzia dell’A.O.R.N. “S. Anna e S. Sebastiano di Caserta”;
- Referente dell’Unità di Crisi Aziendale (U.C.A.) ARON Caserta Prot. 1658 del 05.02.2014;
- Consigliere Regionale A.A.R.O.I. – Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani;
- Consigliere Ordine dei Medici di Caserta per il biennio 2015- 2017, 2018-2020 e 2021-2023;
- Presidente Commissione Emergenza Sanitaria presso l’Ordine dei Medici di Caserta 2015/17 e 2018/20;
- Componente della Commissione per la Tutela del Cittadino, dell’Ambiente e per la Prevenzione presso l’ Ordine dei medici di Caserta 2015/17 e 2018/20;
- Rappresentante dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caserta quale Componente supplente della Commissione esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico Chirurgo I Sessione 2016;
- Rappresentante dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caserta quale Componente effettivo della Commissione esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico Chirurgo II Sessione 2016 (Decreto Rettorale n. 643 del 13.10.2016);
- Vicepresidente Area Sud della Società scientifica S.I.S. 118 (Società Italiana Sistema 118) per gli anni 2017-2019, 2020- 2022 e 2022-2024;
- Componente dell’Osservatorio Regionale per la formazione medico specialistica giusto Decreto a firma del Presidente della Giunta Regione Campania n. 53 del 11.04.2018;
- Componente titolare per l’ASL di Caserta del “G.O.S.
Gruppo Operativo Sicurezza” Decreto Prefettura di Caserta Prot. n. 115700/12B.1/Area1 del 19.12.2018;
- Componente titolare per l’ASL di Caserta del “G.O.S.
Gruppo Operativo Sicurezza” Decreto Prefettura di Caserta Prot. n. 77519 del 08.08.2019;
- 2019 inserito nell’Albo Regionale dei Tutor Ospedalieri e Territoriali del corso di Formazione specifica in Medicina Generale (CGSMG) Decreto dirigenziale n. 143 del 30.05.2019 BURC n. 31 del 03.06.19;
- Rappresentante dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caserta quale Componente supplente della Commissione esame di Stato per l’Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico Chirurgo anno 2019.
- Componente gruppo di lavoro per la definizione del trasporto secondario tempo dipendenti Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 30 del 06.02.2020.
- Componente commissione di esame per l’idoneità all’esercizio dell’attività medica di emergenza prot. 561756 del 25.11.2020 dg04 ospedaliera Regione Campania;
- Componente titolare per l’ASL di Caserta del “G.O.S.
Gruppo Operativo Sicurezza” Decreto Prefettura di Caserta Prot. n. 0130983 del 22.12.2020;
- Rappresentante dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Caserta quale Componente della Commissione per le procedure riguardanti il rilascio della Laurea Abilitante in Medicina e Chirurgia del Corso di Laurea Magistrale – Sede di Caserta dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” luglio 2020 Prot. OMCE n. 3389 del 15.07.2020.
- Componente gruppo di lavoro per la stesura della Procedura
5
DOCENZE
Aziendale Asl Caserta di cui alla Raccomandazione Ministeriale n° 11 – ASL CE Prot. N. 314461/QUALITA’ del 01.12.2020;
- Funzioni di segretario dell’Istituendo Dipartimento di AREA Critica ASL Caserta lettera incarico ASL CE Prot.
117719/DIR.SAN. del 17.02.2021;
- Componente commissione di esame per l’idoneità all’esercizio dell’attività medica di emergenza PG/2021/0253879 del 11.05.2021 dg 04 ospedaliera Regione Campania;
- Componente commissione di esame per l’idoneità all’esercizio dell’attività medica di emergenza prot. 0609354 del 06.12.2021 dg04 ospedaliera Regione Campania;
- Componente Comitato Tecnico-Scientifico Aziendale per la valutazione e validazione dei percorsi formativi E.C.M. ASL Caserta Delibera n. 501 del 05.04.2022.
1) Docente di Immunoematologia ed Assistenza Infermieristica presso la Scuola Infermieri Professionali dell’U.S.L. 1 di Venosa (PZ) anni accademici 87/88 e 88/89;
2) Docente di Farmacologia Generale presso la Scuola Infermieri Professionali dell’ U.S.L. 15 Caserta - anni accademici 87/88 -88/89 - 89/90 - 94/95 ;
3) Docente di Anestesia e Rianimazione - anno accademico 94/95 presso l’ U.S.L 15 di Caserta - Scuola Infermieri Professionali;
4) Docente di Cardiologia nell’anno accademico 95/96 presso la Scuola Infermieri Professionali dell’ U.S.L 15 di Caserta;
5) Docente al Corso O.P.E. (Operatore Per l’Emergenza) - Regione Campania per gli anni 97/98/99 (formazione ed aggiornamento del personale infermieristico per la gestione di situazioni di emergenza);
6) Tutor in Emergenza Medico-Chirurgica Facoltà di Medicina e Chirurgia II Università di Napoli, anno accademico 1997/98 (anno IV del Corso di Laurea);
7) Docente di Malattie dell’Apparato Respiratorio al Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche anno 1998-99;
8) Progetto Pilota sull’Emergenza (ARSAN - Assessorato Sanità Regione Campania) -Massa Lubrense (SA) 18/20 marzo 1999;
9) Direttore del Corso di Aggiornamento I° e II° per l’Assistenza del paziente critico in autoambulanza di rianimazione, anno 1999, Azienda Ospedaliera di Caserta;
10) Direttore del Corso di Perfezionamento per i Medici di Centrale dello S.T.I.E. – A.O. di Caserta – anno 1999;
11) Direttore del Corso di Perfezionamento per Amministrativi dello S.T.I.E.. – A.O. di Caserta – anno 1999;
12) Direttore del Corso di Addestramento per infermieri di postazione dello S.T.I.E. in Rianimazione Cardio-Polmonare, Immobilizzazione e Trasporto del traumatizzato ed Emostasi in emergenza – A.O. di Caserta – anno 1999.
13) Docente di Terapia Intensiva al Corso Universitario in Scienze Infermieristiche anno accademico 2000-2001;
14) Docente di Terapia Intensiva al Corso Universitario in Scienze Infermieristiche anno accademico 2001-2002 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
15) Docente ai Corsi di Emergenza Sanitaria organizzati dall’Università Popolare di Caserta anno 2002;
16) Direttore ed istruttore dei Corsi organizzati dalla Centrale Operativa 118 di Caserta per l’addestramento del personale dedicato al Servizio di Emergenza Sanitaria 118 della provincia di Caserta e di personale laico (B.L.S., A.C.L.S., A.T.L.S., Defibrillazione Precoce e altri Corsi specifici per l’Emergenza Sanitaria con addestramento di oltre 2000
6 persone);
17) Direttore ed istruttore dei corsi addestramento alla Defibrillazione Precoce del personale della Croce Rossa Italiana sezione di Caserta;
18) Direttore e docente al Ciclo dei Seminari per la Formazione e l’Aggiornamento in Emergenza Sanitaria 118 tenuti nell’anno 2002 presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta dal mese di gennaio al mese di giugno;
19) Autore del Progetto Aziendale di Formazione in Emergenza Sanitaria e coordinatore e docente del Corso tenutosi nell’Azienda Ospedaliera di Caserta nei mesi di ottobre e novembre 2002 (il corso è stato accreditato dal Ministero per la Salute con punti n. 47 E.C.M.);
20) Collaborazione Modulo Didattico Università della 3^ età di Caserta per l’anno accademico 2002/2003. Lezione sulle
“Nozioni di primo soccorso” il giorno 13.11.2002;
21) Autore e coordinatore del Corso di Formazione in Emergenza Sanitaria per l’anno 2003 presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta (il corso è stato accreditato dal Ministero per la Salute con punti n. 43 E.C.M.);
22) Docente di terapia intensiva nel Corso di Laurea per Ostetrica/o anno accademico 2002/03 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
23) Docente di Anestesia al secondo anno del Corso di Laurea nella Professione Sanitaria per Ostetrica anno 2003/04 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
24) Docente al Corso di “Tecnico di Protezione Civile” P.O.R.- Campania 2000/2006 – Delibera G.R. n° 3743 del 30.07.2001 – relazionando sul seguente argomento: “Gestione delle emergenze ospedaliere in caso di calamità”. Il corso si è tenuto presso il Centro per la Formazione delle maestranze edili di Caserta e Provincia nell’anno 2003;
25) Docente esperto per conto della Didagroup spa al Corso
“Medicina delle catastrofi”, in collaborazione con il Politecnico di Bari, inserito nell’ambito del Programma Operativo Nazionale di “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia” a favore dell’Ufficio Territoriale del Governo - Prefetture. Il corso si è tenuto a Napoli nei giorni 8-9-10-11-12 marzo 2004, ad Oristano nei giorni 19-20-21-22-23 aprile 2004; ad Oristano nei giorni 14-15- 16-17 marzo 2005;
26) Docente al Corso sulla SARS organizzato dall’ASL CE 1 anno 2004;
27) Direttore e docente del corso in BLS-D per n.120 Vigili Urbani di Caserta settembre 2004;
28) Direttore e docente del corso in BLS per Militari della Brigata Garibaldi di Caserta ottobre-novembre 2004;
29) Direttore e docente di 36 edizioni del Corso ECM di BLSD per il personale del DEA dell’Azienda Ospedaliera di Caserta nell’anno 2005;
30) Docente in 12 edizioni itineranti del 3° modulo “Le Emergenze intra-extraospedaliere ed il trasporto del paziente critico” del Corso tenuto dalla S.I.A.R.E.D.
(Società Italiana di Anestesia e Rianimazione, Emergenza, Dolore) che si sono tenute nell’anno 2005 a Bari, Firenze, Milano, Napoli, Oristano, Padova, Alessandria, Bologna, Lamezia Terme, Palermo, Roma, S. Benedetto del Tronto;
31) Docente di Anestesia al secondo anno del Corso di Laurea nella Professione sanitaria per Ostetrica anno 2004/05 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
32) Docente (14.12.05) al IV ciclo di seminari Provinciali formativi relativi al Progetto “2004 – obiettivo sicurezza stradale”. Progetto della provincia di Caserta cofinanziato dalla Regione Campania ai sensi del Decreto dirigenziale n.
569 del 21/12/2004;
7 33) Docente al Master di II livello – Difesa del suolo e
Protezione Civile – Maxiemergenze – Seconda Università di Napoli Facoltà di Scienze Ambientali- Secondo Modulo anno 2006.
34) Docente di Terapia Intensiva al Corso di Laurea nella Professione sanitaria per Ostetrica anno 2005/06 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
35) Docente di Anestesia e Rianimazione al 2° anno del Corso di Laurea nella professione sanitaria per Ostetriche anno 2006/07 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
36) Docente e tutor al corso teorico pratico per il personale medico del servizio 118 sull’uso dei presidi sopraglottici (otto edizioni) anno 2007- Azienda Ospedaliera di Caserta;
37) Docente dell’A.R.SAN (Agenzia Regionale Sanitaria) della Regione Campania al Corso di formazione Specifica in Medicina Generale (D.M. 07/03/2006) nell’ambito del modulo “L’integrazione e collegamento con la rete regionale del 118” per un seminario nei giorni 21, 22, 23, 24 e 25 maggio 2007 avente ad oggetto “La rete dell’emergenza e la telemedicina”.
38) Docente nel corso “Gestione delle emergenze” al Formedil Scuola edile della provincia di Caserta anni 2008 e 2009 per 28 ore annue;
39) Docente di Anestesia e Rianimazione al 2° anno del Corso di Laurea nella professione sanitaria per Ostetriche anno 2007/08 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
40) Docente al corso teorico pratico di “Gestione intra- ospedaliera delle maxiemergenze” (10 edizioni) presso l’Azienda ospedaliera di Caserta anno 2008;
41) Docente al Corso Prevenzione, protezione e sicurezza sui luoghi di lavoro (15 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta anno 2008,
42) Direttore e docente al Corso per operatori di Centrale (5 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2008;
43) Direttore e docente del Corso di “Tecniche e Procedure specialistiche in Emergenza extraospedaliera 118:
posizionamento della sonda di Blackmor tamponamento nasale posteriore” (8 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2008;
44) Direttore e docente dei corsi di BLS-D (8 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2008;
45) Docente al Corso “Appropriatezza delle cure e dell’assistenza nelle emergenze cardiologiche” per 10 ore presso ASL CE 1 anno 2008;
46) Docente al Corso “La gestione del paziente cardiologico” (2 edizioni) presso ASL CE 1 anno 2008
47) Direttore e docente dei corsi di PBLS (8 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2009;
48) Direttore e docente dei corsi di BLS - D (16 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2009
49) Direttore e docente dei corsi ACLS (4 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2009 ;
50) Docente al Corso Prevenzione, protezione e sicurezza sui luoghi di lavoro (15 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta anno 2009;
51) Docente al Corso di Pronto soccorso e tecniche di assistenza (2 edizioni) organizzato dal CONI – Comitato provinciale di Caserta anno 2009;
52) Docente al corso di formazione aspetti clinico assistenziali
8 organizzativi nell’emergenza urgenza ospedaliera (1 edizione) presso U.O. Didattica e ricerca AORN di Caserta anno 2009;
53) Direttore e docente dei corsi ACLS presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2010 ;
54) Docente al Corso Prevenzione, protezione e sicurezza sui luoghi di lavoro presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta anno 2010;
55) Docente nel corso “Gestione delle emergenze” al Formedil Scuola edile della provincia di Caserta anno 2010;
56) Docente ai corsi di emergenza sanitaria progetto Scuole Aperte della Provincia di Caserta anno 2010;
57) Docente ai seminari di aggiornamento sulle tematiche di sicurezza ai corsi di formazione indetti per l’anno 2010 dal Servizio di Prevenzione e Protezione delle Questura di Caserta;
58) Docente al Corso Prevenzione, protezione e sicurezza sui luoghi di lavoro (15 edizioni) presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta anno 2011;
59) Docente di Anestesia e Rianimazione al 3° anno del Corso di Laurea Tecnico di Radiologia (25 ore) anno 2011 presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
60) Docente al Corso Teorico pratico di BLS-D per odontoiatri
“Vademecum di pronto soccorso per l’Odontoiatria” tenutosi a Caserta il 12.11.2011;
61) Direttore e docente di BLS D anno 2012 per personale della Procura della Repubblica di S. Maria C.V., Croce Rossa Italiana e Questura di Caserta;
62) Direttore e docente di BLS D anno 2013 per personale del Tribunale di S. Maria C.V.
63) Docente di Anestesiologia II nel Corso integrato Fondamenti di Scienze farmacologiche di primo soccorso al 3° anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie:
Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia anno accademico 2013/14 (24 ore) presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
64) Direttore e docente di corsi di primo soccorso e BLS D per laici organizzati all’esterno dell’Azienda Ospedaliera (associazioni di volontari, società sportive e scuole) anni 2013- 2014 – 2015 -16 (i corsi sono stati autorizzati dai vertici aziendali dell’AORN di Caserta);
65) Direttore e docente dei corsi di PBLS presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017;
66) Direttore e docente dei corsi di BLS - D presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2010-2011-2012- 2013- 2014-2015-2016-2017;
67) Direttore e docente dei corsi di BTLS presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno ed esterno anno 2010-2011-2012-2013-2014-2015;
68) Direttore scientifico e docente dei corsi di BLSD della Centrale operativa 118 accreditata quale Ente Formatore per la Regione Campania (Decreto Dirigenziale n. 102 del 02.12.2013);
69) Docente di Anestesiologia nel corso integrato Fondamenti di Scienze farmacologiche di primo soccorso al 3° anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie Tecniche di radiologia medica per Immagini e Radioterapia anno accademico 2014/15 (24 ore) presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
70) Docente di Anestesiologia nel Corso Integrato Infermieristica nelle urgenze e in area critica nel al 3°
anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie:
Infermieristica anno accademico 2014/15 (30 ore) presso
9
la Seconda Università degli studi di Napoli;
71) Docente di Anestesiologia nel corso integrato urgenze ed Emergenze Ostetrico – ginecologiche al 3° anno del Corso di Laurea per le Professioni Sanitarie in Ostetricia anno accademico 2015/16 (15 ore) presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
72) Direttore scientifico e docente ai Corsi di BLS-D, PBLSD e ALS per gli iscritti all’ordine dei medici di Caserta anno 2015 (10 edizioni).
73) Docente di Anestesiologia nel Corso Integrato Infermieristica nelle urgenze e in area critica nel al 3°
anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie:
Infermieristica anno accademico 2015/16 (30 ore) presso la Seconda Università degli studi di Napoli;
74) Direttore scientifico e docente ai Corsi di BLS-D, PBLSD e ALS per gli iscritti all’ordine dei medici di Caserta anno 2016;
75) Docente di Anestesiologia nel Corso Integrato Infermieristica nelle urgenze e in area critica nel al 3°
anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie:
Infermieristica anno accademico 2016/17 (30 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
76) Docente di Anestesiologia nel corso integrato urgenze ed Emergenze Ostetrico – ginecologiche al 3° anno del Corso di Laurea per le Professioni Sanitarie in Ostetricia anno accademico 2016/17 (15 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
77) Docente di Anestesiologia nel corso integrato Fondamenti di Scienze farmacologiche di primo soccorso al 3° anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie Tecniche di radiologia medica per Immagini e Radioterapia anno accademico 2016/17 (24 ore presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
78) Direttore e Docente del Corso di formazione teorico pratico in emergenza e urgenza organizzato dall’Ordine Provinciale dei Medici di Caserta per l’Anno 2017 (modulo base BLSD e I modulo PBLSD);
79) Direttore scientifico e docente dei corsi di PBLS presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno (accreditato ECM) ed esterno anno 2017 (Delibera n. 28 del 17.03.2017);
80) Direttore scientifico e docente dei corsi di BLS - D presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno (accreditato ECM) ed esterno anno 2017 (delibera n. 29 del 17.03.2017) otto edizioni;
81) Direttore scientifico e docente dei corsi di BTLS presso l’Azienda Ospedaliera di Caserta per il personale interno (accreditato ECM) ed esterno anno 2017 quattro edizioni (delibera n. 27 del 17.03.2017);
82) Docente di Anestesiologia nel Corso Integrato Infermieristica nelle urgenze e in area critica nel al 3°
anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie:
Infermieristica anno accademico 2017/18 (30 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”;
83) Docente di Anestesiologia nel corso integrato urgenze ed Emergenze Ostetrico – ginecologiche al 3° anno del Corso di Laurea per le Professioni Sanitarie in Ostetricia anno accademico 2017/18 (15 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
84) Docente di Anestesiologia nel corso integrato Fondamenti di Scienze farmacologiche di primo soccorso al 3° anno del Corso di Laurea per le professioni sanitarie Tecniche di radiologia medica per Immagini e Radioterapia anno accademico 2017/18 (24 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
10 85) Docente al Corso BLSD per odontoiatri tenutosi a Caserta il
01.04.2017 (evento formativo 264-189069);
86) Docente al corso di formazione per Dirigenti sportivi Marzo- Maggio 2018 – Lega Nazionale Dilettanti F.I.G.C.
delegazione di Caserta su tecniche di primo soccorso e B.L.S.
D in ambito sportivo dilettantistico;
87) Responsabile scientifico del Corso di formazione “Rete- IMA” dell’ASL Caserta 2017/18 ;
88) Direttore e Docente del Corso di formazione teorico pratico in emergenza e urgenza organizzato dall’Ordine Provinciale dei Medici di Caserta per l’Anno 2018 (modulo base BLSD e I modulo PBLSD);
89) Direttore del Corso di formazione rivolto al personale dipendente ASL Caserta dal titolo “BLS D e Carrelli d’Emergenza” incarico prot. 198574/FORM del 05.09.2018;
90) Direttore Scientifico del Corso di Formazione in Emergenza Territoriale ASL Caserta giusta delibera n.
452 del 25.03.2019 in attuazione del Decreto Dirigenziale n.
12 del 06.03.2019 della Giunta Regionale della Campania (2 ediz. Determina Dirig. N. 2869/2019 del 10.04.19);
91) Direttore del corso “Corso di formazione non ECM-BLSD”
ASL Caserta, lettera di incarico prot. n. 172051/FORM del 01.08.2019;
92) Direttore e docente del Corso di Formazione “Basic Life Support Defibrillation secondo le linee Guida ILCOR 2020” per il Tribunale di S. Maria C.V. Prot. 008212 del 06/11/2019 Trib.;
93) Direttore scientifico e docente al Corso teorico Pratico di 1° Livello “PHTLS” Ordine dei Medici di Caserta 23.01.2020;
94) Docente di Anestesiologia nel Corso di laurea in Infermieristica anno accademico 2020/21 (30 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
lettera d’incarico ASL CE prot. n. 52528/FORM del 25.01.2021;
95) Docente al Corso d Formazione “Aggiornamento per i medici di Continutà Assistenziale e Medicina del Territorio” ASL Caserta lettera d’incarico UOC Servizio Formazione del 07.12.2021;
96) Docente di Anestesiologia nel Corso di laurea in Infermieristica anno accademico 2021/22 (30 ore) presso L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
DD n. 83/2021 prot. 195205 del 15.12.2021;
97) Direttore responsabile scientifico e docente del corso
“GESTIRE UNA MAXIEMERGENZA SUL
TERRITORIO E IN OSPEDALE CON I MEZZI A DISPOSIZIONE” Asl Caserta lettera d’incarico UOC Servizio Formazione del 08.06.2021 ;
98) Direttore scientifico e docente del progetto formativo denominato “Basic Life Support Defibrillation secondo le Linee Guida ILCOR 2020” svolto nella sede del Polo Didattico Formativo Universitario di Maddaloni lettera di incarico UOC Servizio Formazione ASL Caserta Prot.
1494/118 del 29.09.2021 – autorizzazione ASL CE Prot. N.
1226815/GRU del 01.10.2021;
99) Esperto Formativo “Manovre di primo Soccorso” per il Programma Corso di Medicina PCTO a.s. 2021/2022 Liceo Classico “Pietro Giannone” per Ordine dei Medici Caserta lettera d’incarico 1520 de 09.03.2022 omceocaserta – autorizzazione ASL CE n. 161456/GRU del 15.03.2022;
100) Direttore scientifico e Docente del Corso di Formazione
“Basic Life Support Defibrillation secondo le linee Guida ILCOR 2020” ASL Caserta lettera d’incarico UOC Servizio Formazione del 28.03.2022;
101) Direttore scientifico e Docente del Corso di Formazione
11
PUBBLICAZIONI
“TRAUMA BTL-S” ASL Caserta lettera d’incarico UOC Servizio Formazione del 30.03.2022;
102) Direttore scientifico e docente del Corso di Formazione
“PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT
DEFIBRILLATION secondo le linee Guida ILCOR 2020”
ASL Caserta lettera d’incarico UOC Servizio Formazione del 28.03.2022;
1. Rivista ”Antologia Medica Italiana” :
- ketamina-clotiapina :il primo passo verso l’anestesia ideale ? - vol.XVII- 1997 ;
- approccio clinico al politraumatizzato in pronto soccorso vol.
XVI- 1996 ;
- anestesia endovenosa retrograda: nostra esperienza vol .XVII - 1997 ;
2. Manuale del Corso di Formazione ed Aggiornamento del Personale Infermieristico per la gestione di situazioni di emergenza (capitolo : “ la ventilazione “).
3. Manuale di “Linee Guida per equipaggio dell’ambulanza di tipo b” ed.anno 1999 pub. Azienda Ospedaliera di Caserta (edizione riservata al personale del servizio trasporti infermi in emergenza)
4. Manuale di “Algoritmi decisionali per operatori di centrale”
ed.anno 2000 - pub. Azienda Ospedaliera di Caserta (edizione riservata al personale del servizio trasporti infermi in emergenza)
5. Ha curato gli atti del Convegno Nazionale di Emergenza Extraospedaliera 118 tenutosi a Caserta il 25, 26, 27 maggio 2001;
6. Annali Italiani di Chirurgia volume l XXII 2001 supp.
pag. 293-294 “Analisi dei dati di un anno del Servizio di Emergenza Sanitario 118 a Caserta”;
7. Acta Anaesthesiologia Italica, vol. 56, n. 4, 2005, pag. 436- 437 “Le sindromi post-anossiche”.
8. Manuale di “ Raccolta di Linee Guida- Protocolli e Procedure Operative” ed.anno 2007 - pub. Azienda Ospedaliera di Caserta (edizione per il personale del Servizio 118);
9. N&A Mensile Italiano del Soccorso Anno 19° Volume 210 – Aprile 2010 “Puntura decompressiva-evacuativa nel PNX ipertensivo in emergenza extraospedaliera in alternativa al drenaggio toracico”;
10. Poster presentato al 7° Congresso nazionale AAROI – SIARED Villasimius (CA) 29-30-31 maggio 2010 dal titolo
“ Epidemiologia dei suicidi nella Provincia di Caserta e ricerca dei possibili meccanismi di prevenzione (anni 2003- 2009);
11. Poster presentato al 7° Congresso nazionale AAROI – SIARED Villasimius (CA) 29-30-31 maggio 2010 dal titolo “Il trattamento extraospedaliero del traumatizzato nella provincia di Caserta (analisi di un quinquennio)”
12. Poster presentato alla XXXIX giornata di Anestesia e Rianimazione tenutosi a S. Marco Evangelista il 28-29 gennaio 2011 dal titolo “Epidemiologia dell’agitazione psicomotoria nella Provincia di Caserta e ricerca dei possibili meccanismi di prevenzione (anno 2003-2009)”;
13. Manuale relativo al programma di informazione sanitaria Emergenza Sanitaria 118 anno 2012 – AORN S. Anna e S.
Sebastiano di Caserta e Rotary Distretto 2100;
14. Poster presentato al XII Congresso Nazionale S.I.S. 118 tenutosi a Santa Margherita Ligure dal 23 al 25 ottobre 2014
12
ULTERIORE ATTIVITA’
E
FORMAZIONE SPECIFICA
PER L’EMERGENZA
SANITARIA
dal titolo: “I GEL: la nostra esperienza in emergenza- urgenza ed in anestesia anno 2013”;
15. Poster presentato al XII Congresso Nazionale S.I.S. 118 tenutosi a Santa Margherita Ligure dal 23 al 25 ottobre 2014 dal titolo: “La riduzione degli accessi impropri nei pronto soccorso ospedalieri tramite procedure condivise tra il servizio di emergenza sanitaria 118 e il SIT dell’ASL di Caserta”;
16. Poster presentato al XIII Congresso Nazionale S.I.S. 118 tenutosi dal 22 al 25 ottobre 2015 a Squillace (CZ) dal titolo “Utilizzo in Emergenza Extra Ospedaliera 118 di un sistema di compressione toracica traumatica”;
1. Aggiornamento 17-29/06/1996 presso il Dipartimento di Psichiatria, Neurologia e Neurochirurgia presso la Clinica di Gunzburg dell’Università di ULM (Germania);
2. 18.12.97 - Progetto di Organizzazione del 118 nella Provincia di Caserta;
3. Esecutore in Supporto di Base delle Funzioni Vitali (B.L.S.) - Corso di addestramento effettuato dalla Croce Rossa Italiana di Caserta (prove finali teoriche pratiche);
4. Esecutore ATLS Students Course of the American College of surgeons presso l’Ospedale San Raffaele di Roma il 04.12.1999
5. Istruttore B.L.S. (Basic Life Support) Linee Guida American Heart Association ;
6. Coordinamento ed attuazione di Corsi di Primo Soccorso e Defibrillazione Precoce in numerose scuole e fabbriche della provincia di Caserta dal 1999 ad oggi;
7. Redazione di piani di Emergenza Sanitaria in collaborazione con la Prefettura di Caserta;
8. Redazione di piani di emergenza intra ed extraospedaliera in collaborazione con l’ASL CE 1;
9. Ha collaborato con la Procura di S. Maria C.V. per l’elaborazione di un protocollo operativo per gli incidenti sul luogo di lavoro anno 2010 e anno 2012;
10. Ha collaborato nel 1999 con la Croce Rossa Italiana Sezione di Caserta per l’addestramento del personale;
11. Esecutore di B.L.S. - Corso organizzato dall’ARSAN - AAROI anno 2000;
12. Esecutore di A.C.L.S. - Corso organizzato dall’ARSAN - AAROI anno 2000;
13. ACLS PROVIDER American Heart Assciation- Authorized Training Center Napoli novembre 2012;
14. Corso Istruttori di Simulazione Avanzata - Università Cattolica Roma Center for Simulation and Continuous Medical Education 22-23 novembre 2012;
15. già Delegato Scientifico C.N.E. 118 “Centro Nazionale Emergenza 118” di Caserta;
16. Coordinatore Scientifico alla Formazione in Emergenza dell’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani - Regione Campania;
17. Istruttore A.E.D. (Istruttore di Defibrillazione Precoce) 02.10.1999 ;
18. Ha partecipato all’incontro “Disaster Management”
organizzato dal Consolato Britannico in collaborazione con British Trade International tenutosi a Napoli il 27.06.2000;
19. Ha collaborato con la Prefettura di Caserta alla realizzazione del piano di Emergenza per la galleria di Falciano del Massico, redigendo il piano di emergenza sanitaria anno 2002;
20. Ha collaborato con la Prefettura di Caserta alla
13 realizzazione del piano di Emergenza per la galleria di Annunziata Lunga, redigendo il piano di emergenza sanitaria anno 2002;
21. Coordinatore del progetto di Defibrillazione Precoce territoriale nella Provincia di Caserta anno 2002;
22. Ha collaborato con la Prefettura di Caserta alla Prima Esercitazione Nazionale di Difesa Civile “Attacco Chimico alla Reggia di Caserta” il 21.06.2005 curandone tutta la parte sanitaria;
23. Componente della Commissione Grandi Emergenze (CGE) della Società Scientifica S.I.A.A.R.T.I. (Prima riunione a Bari 03/06 ottobre 2005);
24. Ha partecipato al Corso di formazione NBCR organizzato dalla UCR – Assessorato alla Sanità – Regione Campania 4-6-9 maggio e 12-13-14-15- maggio 2009;
25. Ha partecipato al Corso di tossicologia clinica per la gestione e l’utilizzo della scorta nazionale antipodi organizzato dal Ministero della Salute e tenuto il giorno 18.11.2009;
26. Ha partecipato al Corso di tossicologia clinica per la gestione e l’utilizzo della scorta nazionale antipodi organizzato dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di tossicologia (SITOX) tenutosi a Gaeta il 20- 21 ottobre 2010;
27. Ha partecipato al Corso di base per istruttore di simulazione dedicato ai dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione tenutosi a Palermo presso il Centro ISMETT nei giorni 7,8,9 febbraio 2011;
28. Ha partecipato al Corso di tossicologia clinica per la gestione e l’utilizzo della scorta nazionale antitodi organizzato dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di tossicologia (SITOX) tenutosi a Roma il 28 novembre 2011;
29. Ha partecipato al 12° seminario International Scientific Intraosseous VIDACARE presso ERASMUS MC UniversityMedical Center ROTTERDAM il 5 dicembre 2011;
30. Ha partecipato al corso di formazione organizzato da Intersugical SPA “L’impiego dei presidi extra glottici di 2°
generazione nell’emergenza pre-ospedaliera ed
“Applicazione della CPAP in ambito extra-ospedaliero”
tenutosi in data 26.06.2013;
31. Ha partecipato all’I-GEL forum nei giorni 4-5-6- novembre 2013 organizzato presso Chandos House, London (Inghilterra);
32. Ha partecipato al corso “Ventilazione Invasiva e non invasiva: Prevenzione Rischi ed Outcome del paziente” in data 24.09.2013;
33. Ha partecipato al Corso teorico pratico “La tracheotomia per cutanea nel Paziente critico adulto” tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” in data 16- 17 gennaio 2014;
34. Ha partecipato al Corso AAROI –EMAC su “Procedure in tema di vie Aeree difficili e Broncoscopia” Napoli 07.06.2014;
35. Ha ottenuto l’accreditamento della C.O. 118 quale Ente Formatore per i corsi di BLS-D della Regione Campania (unica struttura Pubblica della Provincia di Caserta) Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 102 del 02.12.2013;
36. Esame finale di abilitazione Corso di Formazione Addetti Rischio Incendio Elevato per i dipendenti AORN di Caserta tenutosi presso il Comando Provinciale VV.F di Caserta il 16.07.2014;
37. Corso “PhPC – Prehospital Pain Care” tenutosi a Salerno
14
PARTECIPAZIONE A
CONVEGNI
IN QUALITA’
DI
RELATORE O MODERATORE
presso la Sede di Soccorso Amico Centro di Formazione Nazionale della SIS 118 nei giorni 16 e 17 gennaio 2015;
38. Ha collaborato con VV.FF. , C.R.I., Forze dell’Ordine, Protezione Civile per l’organizzazione di una esercitazione (simulazione terremoto) svoltosi presso la Scuola Media
“Eduardo De Filippo” di San Nicola La Strada (CE) in data 18.12.2015;
39. Corso Istruttore Simulazione Avanzata – Simulatore Laerdal Sim Man Caserta 06-07/07/2015.
40. Collabora dal 2007 ad oggi con United States Naval Hospital Naples ed ha ricevuto una lettera di apprezzamento a firma del Captain Medical Corps K.A. O’Farrell.
41. Ha partecipato con il Comune di Letino al progetto “A scuola con il cuore - Sai salvare una vita” ricevendo il 16 gennaio 2010 un attestato di benemenza civica.
42. Ha ideato ed attuato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Caserta il progetto “A scuola con il 118” con il quale si è provveduto a diffondere la cultura dell’emergenza sanitaria e le nozioni di primo soccorso nelle scuole superiori della Provincia di Caserta (anno 2013/14/15);
43. Ha ideato ed attuato in collaborazione con il Rotary di Terra di Lavoro Distretto 2100 un drone ambulanza salvavita: Dro Rotary. L’iniziativa prevede l’utilizzo di un APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto – cosiddetto drone) quale mezzo di trasporto per dispositivi sanitari salvavita (defibrillatori, fiale di adrenalina pronta, siero anti-veleno di vipera,ecc.) in luoghi difficilmente raggiungibili in tempi rapidi dai mezzi tradizionali. Il progetto è in una fase avanzata in quanto ha già ottenuto tutte le autorizzazioni previste dalla legge dall’ENAC (n. 6446 del 23.03.2016) ed è stato presentato alle autorità il 10 maggio 2016 nel Parco Reale della Reggia di Caserta;
44. Ha ideato ed organizzato in collaborazione con la Confesercenti di Caserta ed il Rotary Club Reggia di Caserta il progetto “Ristorante sicuro” addestrando i ristoratori della provincia di Caserta all’esecuzione delle manovre di primo soccorso e di anti soffocamento anno 2017;
45. Presidente commissione distrettuale “Cuore Sicuro” per censimento defibrillatori della Regione Campania e diffusione cultura emergenza sanitaria anno sociale 2021/2022 Distretto Rotary 2101.
1. Relatore al 68° Convegno della Società Lucana di Medicina e Chirurgia (Potenza 19.06.1992);
2. Relatore al Corso di Aggiornamento in Anestesia Loco - Regionale e Venipuntura (09.05.1995);
3. Relatore al Convegno Interregionale di Anestesia e Rianimazione in Terra di Lavoro (Caserta 8/9.05.98);
4. Relatore al Convegno Nazionale del C.N.E. 118 “ B.L.S.
cultura e formazione” 4/5 .06.98;
5. Relatore al Convegno “Giornate di Aggiornamento professionale per Odontoiatri” organizzato dall’Ordine dei Medici di Napoli il 26/27 03.1998;
6. Relatore al Convegno “L’Emergenza Neurotraumatologica nella realtà della Provincia di Caserta” il 24.06.1999;
7. Relatore al “IV Incontro Nazionale di Emergenza Sanitaria” tenutosi a Pesaro il 8/9 10.1999;
8. Relatore all’incontro dibattito sul tema “ Servizio 118 dell’A.S.L. CE 1: valutazione di quattro mesi di attività”
tenutosi a Caserta presso l’Ordine dei Medici il 05.10.2000;
15 9. Relatore su “Approccio Extraospedaliero all’Urgenza
Vascolare” nel Convegno sui protocolli diagnostico- terapeutici nei traumi vascolari tenutosi a Caserta il 28.11.2000;
10. Relatore al Convegno Scientifico “La gestione medico chirurgica nell’Alto Casertano” tenutosi a Piedimonte Matese il 20.10.2001;
11. Relatore al XXIX Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurgia d’Urgenza del Trauma “International Emergency Meeting” tenutosi a Napoli il 27/30 11.2001 (il Congresso è accreditato E.C.M.);
12. Relatore al Congresso “Emergenza Sanitaria: quando i minuti contano” organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale Caserta 2 il 28.02.2002;
13. Relatore al Convegno “Attività 118: anno 2001” organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Latina il 21.03.2002;
14. Relatore alla Conferenza su “I primi soccorsi in caso d’incidente” presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “A. Righi” il 10.04.2002;
15. Relatore al Secondo Convegno sulla sicurezza stradale tenutosi a Liberi (CE) il 22.06.2002;
16. Relatore al Congresso Nazionale sulla “Gestione del paziente critico dal territorio all’ospedale” tenutosi a Taranto il 25-26 ottobre 2002;
17. Relatore al Convegno organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Caserta sul “Il ruolo della Croce Rossa Italiana nel Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Teano (CE) il 14.02.2003;
18. Relatore al corso di aggiornamento in “Strategie diagnostiche e protocolli terapeutici nelle urgenze chirurgiche” su “ Misure di primo soccorso e stabilizzazione preospedaliera del traumatizzato grave” organizzato dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi di Caserta in data 01.04.2004;
19. Relatore al Congresso di Neurochirurgia “La patologia Traumatica e degenerativa del rachide cervicale” su “Il ruolo del 118 nel soccorso aal trauma cervicale” organizzato dal dipartimento di Neurosciene dell’AORN di Caserta il 2/3 dicembre 2005 al Real Sito Belvedere di San Leucio;
20. Relatore al 3° Congresso Nazionale S.I.A.R.E.D. (Società Italiana di Anestesia, Rianimazione, Emergenza e Dolore) su
“L’impiego delle scale di valutazione internazionale nella sindrome post-anossica” . Napoli, Centro Congrssi Città della Scienza, 9/11 dicembre 2005;
21. Relatore al Convegno Nazionale degli Anestesisti – Rianimatori di Terra di Lavoro “XXXV Giornata di Anestesia e Rianimazione” avente ad oggetto “Le grandi emorragie” - 26/27 gennaio 2007;
22. Relatore al Convegno Nazionale degli Anestesisti - Rianimatori di Terra di lavoro “XXXVI Giornata di Anestesia e Rianimazione” anno 2008;
23. Relatore al seminario “La sicurezza e il sistema sanitario Nazionale” organizzato da Formedil Caserta il 19.05.2009 Macerata Campania ;
24. Moderatore al Congresso Nazionale della Società Italiana sistemi 118 “Il Sistema 118 e la rete clinica, una necessaria integrazione tra territorio e ospedale… da incentivare e concretizzare” alla sessione sulla “riduzione del rischio clinico connesso all’evoluzione delle tecnologie “, Perugina 21-23 maggio 2009;
25. Relatore al convegno “Aspetti medici e tecnici del Pugilato”
con una relazione sul “Primo soccorso: valutazione e primo trattamento” promosso dall’Associazione medico sportiva Caserta il 30.06.2009 a Marcianise;
26. Relatore al Primo incontro “La prudenza fa la differenza, dalla prevenzione dell’incidentalità stradale alla gestione del
16 Trauma” nell’ambito del Progetto “una rete per la vita”
Organizzato dall’ASL Napoli 1 Centro U.O.C.
Coordinamento Emergenza 118 tenuto a Napoli 28-29 ottobre 2009;
27. Relatore al IV Forum Itinerante di educazione Sanitaria per la Comunità tenuto a Prata Sannita il 21.11.2009;
28. Relatore del progetto “A scuola con il cuore – sai salvare una vita?” tenutosi a Letino (CE) il 16.01.2010;
29. Relatore al Convegno Nazionale sul “Trauma Care 2010 Current Opinion” organizzato dall’A.O.R.N. S. Anna e S.
Sebastiano di Caserta il 16.04.2010;
30. Relatore e moderatore al 7° Congresso nazionale AAROI – SIARED Villasimius (CA) 29-30-31 maggio 2010;
31. Moderatore all’VIII Congresso Nazionale “Il Sistema 118 in una Sanità in Evoluzione” tenutosi a Roma dal 10 al 12 giugno 2010;
32. Relatore al Convegno “Primo soccorso 118: quale futuro?”
Salerno 20 novembre 2010;
33. Relatore al 5° Forum itinerante di educazione Sanitaria per Comunità – Valle Agricola 28 maggio 2011;
34. Relatore e moderatore al progetto pilota di sensibilizzazione alle “Manovre salvavita nel lattante e nel bambino” tenutosi a Piedimonte Matese (CE) il 09.04.2011;
35. Moderatore alla prima sessione “L’analisi della chiamata 118” della seconda giornata Regionale del convegno SIS 118
“Il sistema di emergenza sanitaria 118” tenutosi ad Ancona il 10-11 giugno 2011.
36. Relatore al 6° Forum itinerante di educazione Sanitaria per Comunità – Cuore in … forma – Alvignano 25 giugno 2011;
37. Relatore al IX Congresso Nazionale S.I.S. 118 “118 L’impegno che fa la differenza” tenutosi a Torino il 22-23-24 settembre 2011;
38. Relatore nella sessione “I mezzi, Gli elettromedicali, i presidi per il trauma, le vie aeree” all’II° Convegno Nazionale ACSIE tenutosi a Squillace (CZ) dal 15 al 16 ottobre 2011;
39. Relatore al Convegno della CIMO ASMD “Il Sistema 118:
Organizzazione e prospettive” Tenutosi a Napoli il 21-22 ottobre 2011;
40. Relatore al 1° Convegno “Incedentistica stradale nella provincia di latina: attualità e prospettive” tenutosi a Latina il 2-3 dicembre 2011;
41. Relatore al 7° Forum itinerante di educazione Sanitaria per Comunità – “ Curiamo il cuore” – Caianello (CE) 21 gennaio 2012;
42. Moderatore al Convegno “Anafilassi” SIAIC tenutosi a Caserta il 9-10 marzo 2012;
43. Relatore al Convegno GISE Campania 2012 “Percorso diagnostico teraupetico nella gestione dell’infarto miocardio acuto” svolto a Napoli presso il Centro Congressi “Federico II” il 14 aprile 2012;
44. Relatore al X Congresso Nazionale SIS 118 “Venti anni di storia dell’urgenza – emergenza” – Palermo 24-26 maggio 2012;
45. Relatore al Convegno Emergenza in mare le diverse prospettive organizzato dalla Protezione Civile di Caserta il 02.07.2012;
46. Relatore al 1° Convegno Nazionale SAUES “La gestione del trauma pre-ospedaliero” Policastro B. Santa Marina (SA) 13- 14-15- settembre 2012;
47. Relatore all’incontro promosso dalla Sanità della Polizia di Stato e il GIEC – Gruppo per l’intervento nelle emergenze Cardiologiche – Napoli 28 settembre 2012;
48. Relatore al Convegno “Incontro di Aggiornamento:
l’ortopedia e il Territorio”. Piedimonte Matese 27 ottobre 2012;
17 49. Relatore al Forum itinerante di Educazione Sanitaria per la
Comunità Comune di Gallo Matese (CE) 10.11.2012;
50. Relatore al Corso teorico pratico su “Il parto in casa”
procedure operative per il 118 AORN Caserta 14.11.2012;
51. Moderatore al Convegno “Il trauma Toracico” AORN di Caserta – Belvedere di San Leucio Caserta 4 dicembre 2012;
52. Relatore al convegno “La morte improvvisa nello sportivo e la defibrillazione sui campi di calcio” tenutosi a Cerinola il 09.02.2013;
53. Relatore al ciclo di incontri con i cittadini Casertani organizzato dalle associazioni Cittadinanza attiva – Tribunale per i Diritti del Malato con una relazione su “Incidenti domestici: il primo soccorso” tenutasi il 23.04.2013;
54. Relatore al Convegno Nazionale della Società Scientifica SIMEU sul tema “La rete del 118 e del DEA in Italia e nel Lazio” tenutosi a Caserta il 07.05.2013;
55. Relatore al 9° Forum Itinerante di Educazione Sanitaria pe la Comunità tenutosi a Dragoni il 18.05.2013;
56. Moderatore al XI Congresso Nazionale SIS 118 “La ricerca dell’appropriatezza tra territorio ed ospedale tenutosi ad Ancona il 13-14-15 giugno 2013;
57. Relatore al corso “Le manovre di soccorso in ambito Pediatrico-Neonatale” organizzato dal Collegio delle Ostetriche della Provincia di Caserta il 7-8- giugno 2013;
58. Ha partecipato alla tavola rotonda su “La Sanità di Montagna:
emergenza/urgenza, rete assistenziale territoriale, percorsi integrati socio-sanitari” tenutosi a Valle Agricola il 05.07.2013;
59. Discussant al V° Convegno di Medicina del Dolore nell’Alto Casertano – Integrazione Ospedale Territorio “Dinamiche Assistenziale nelle Cure Palliative: La fase avanzata della malattia tra ospedale e Domicilio” tenutosi a Piedimonte Matese il 12.10.2013;
60. Relatore al XX Congresso Nazionale “Come prevenire l’arresto cardiaco: del Farmaco al defibrillatore” organizzato dalla Società scientifica GIEC Gruppo per l’intervento nelle emergenze cardiologiche tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II il 26-27 settembre 2013;
61. Relatore al Convegno organizzato dall’INTERSURGICAL tenutosi alle Terme di Agnano (NA) in data 26.06.2013;
62. Relatore al II Convegno Nazionale SAUES “ Medicina d’Urgenza-Emergenza – Attualità e prospettive future, esperienze a confronto” tenutosi a Capaccio Paestum (SA) il 5-6-7-8 settembre 2013;
63. Relatore al Convegno sul “Trattamento del dolore acuto in emergenza extraospedaliera 118 alla luce della legge 38 del 15.03.2010” tenutosi presso l’AORN di Caserta in data 27.11.2013;
64. Relatore al Convegno organizzato dall’ASL di Caserta sull’Urgenza ed Emergenza in Psichiatria: politiche e strategie adottate dal DSM ASL Caserta tenutosi il 5-6 dicembre 2013 con la relazione su “La gestione delle urgenze/emergenze da parte del 118 alla luce delle attuali normative e spending review”;
65. Relatore alla “Tavola Rotonda sulla organizzazione locale per il trattamento delle SCA-ST sopra” tenutosi all’Ospedale di Piedimonte Matese in data 20.02.2014;
66. Relatore al Convegno degli Anestesisti - Rianimatori di terra di lavoro “XLII Giornata di Anestesia e Rianimazione”
relativo all’Emergenza in Anestesia e Rianimazione: aspetti clinici ed organizzativi – tenutosi a Caserta il 24-25 gennaio 2014;
67. Relatore al II incontro di aggiornamento: l’ortopedia e il territorio tenutosi il 24.05.2014 a Piedimonte Matese;
68. Relatore alla IV edizione 2014 Festival della Vita promosso
18 dalla Diocesi di Caserta. Conferenza sul tema “La vita un dono da salvaguardare anche in emergenza” 29 gennaio 2014;
69. Ha partecipato alla tavola rotonda “Campania salva cuore”
svoltosi a Napoli il 17 marzo 2014 presso l’auditorium dell’Assessorato alla Sanità;
70. Moderatore al Focus sull’Ipotermia Terapeutica tenutosi il 16 giugno 2014 alle Terme di Agnano ed organizzato dalla Bemar Italia;
71. Relatore alla giornata di prevenzione sull’Uso del Casco organizzata dal Rotary Club di Caserta il 12.04.2014 con relazione su “Indicazioni utili al Servizio 118 in caso di incidente stradale” ed Esercitazioni pratiche alla rimozione sicura del casco;
72. Moderatore al XII Congresso Nazionale S.I.S. 118 “Il Sistema 118: indicatore della qualità di un paese” tenutosi a S.
Margherita Ligure dal 23 al 25 ottobre 2014;
73. Relatore al Convegno Sicurezza nelle procedure integrate di soccorso tenutosi il 14 novembre 2014 al Grand Hotel Vanvitelli;
74. Relatore sull’argomento “L’assistenza respiratoria in emergenza extraospedaliera” ai lavori della XLIII Giornata di anestesia e rianimazione in Terra di Lavoro tenutasi a Caserta il 29-30 gennaio 2015 sulla “Ventilazione Artificiale: Back to the basics towards better care”;
75. Relatore sull’argomento “Analisi e approfondimento teorico- pratico al 118” al Corso di Formazione Residenziale “Rischio da Ebola: Misure di prevenzione per il personale sanitario”
organizzato dall’AORN di Caserta il 11.02.2015;
76. Relatore all’edizione 2015 del Festival della Vita con la relazione su “La condivisione del primo soccorso in famiglia:
manovre disostruzione pediatrica” tenutasi il 29-01.2015;
77. Discussant al VI Convegno ECM Medicina del Dolore nell’Alto Casertano “Le strategie di Trattamento del dolore Cronico e le cure Palliative nelle attuali Prospettive Assistenziali tenutosi a Piedimonte Matese (CE) il 10.10.2015;
78. Discussant al XXI congresso Nazionale Appropriatezza clinica e nuovi modelli organizzativi per la lotta alla Morte Improvvisa Cardiaca tenutosi a Napoli il 24-26 settembre 2015 Centro Congressi Federico II nella sessione relativa all’arresto cardiaco e defibrillazione precoce in Italia; ,
79. Moderatore al XIII Congresso Nazionale S.I.S. 118 tenutosi dal 22 al 25 ottobre 2015 a Squillace (CZ) nella sessione relativa alla “Fisiopatologia e Barotrauma nel trasporto”;
80. Relatore al 16°Congresso Nazionale AIMC (Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi) La fragilità di sistema nelle grandi emergenze sanitarie: Ricerca, Soluzioni e Strategie tenutosi a Bari il 13-14 novembre 2015;
81. Relatore al 16° Congresso AIMC “La fragilità di sistema nelle grandi emergenze sanitarie ricerca, soluzioni e stratergie”
tenutosi a Bari il 13-14 novembre 2015;
82. Moderatore al 10° Forum Itinerante di Educazione Sanitaria per la Comunità “Cuore e salute: capire per prevenire”
Capriati a Volturno (CE) 19 settembre 2015
83. Relatore al III Convegno Nazionale SAUES “Aspetti legali dell’Emergenza Sanitaria nell’integrazione Territorio Ospedale” Nola 28 maggio 2016;
84. Moderatore al Congresso Nazionale SIS 118 tenutosi a Bolzano dal 17 al 19 novembre.2016;
85. Relatore al XVII Congresso nazionale AIMC sulle Nupove Tecnologie nelle Maxiemergenze dalle Catastrofi sociali al nuovo terrorismo tenutosi a Forlì il 02 – 03 dicembre 2016;
86. Ha partecipato nella qualità di Discussant ai lavori della XLV giornata di Anestesia e Rianimazione in Terra di Lavoro sulla Sicurezza in sala parto: dal parto indolore all’emergenza
19 ostetrica tenutosi a Caserta il 26 – 27 gennaio 2017;
87. Relatore all’incontro sul tema “traumi da incidente stradale:
primo soccorso” nell’ambito del Corso di “Biotecnologie Sanitarie” organizzato dall’Istituto Tecnico “Buonarroti” di Caserta tenutosi in data 03.03.2017;
88. Relatore al Congresso Nazionale SIS 118 “Il 118 ed 112 nuove proposte e nuove tecnologie per una nuova gestione dell’emergenza sanitaria” Roma 28-30 settembre 2017;
89. Ha partecipato alla tavola rotonda al Congresso Nazionale ACSA “Dalle emergenza alla cronicità: attuazione delle reti per patologie cardio-circolatorie tempo dipendenti e impatto socioeconomico” svoltosi a Napoli il 19,20,21 ottobre 2017;
90. Relatore al Focus in Terra di Lavoro tenutosi a Caserta, presso l’AORN S. Anna e S. Sebastiano di Caserta il 14.11.2017 su “Il dolore non può aspettare: come gestirlo”;
91. Relatore al XVIII Congresso Nazionale AIMC “La medicina delle catastrofi di fronte alle nuove sfide” tenutosi a Pistoia il 24-25 novembre 2017;
92. Relatore il 22.11.2017 e 29.11.2017 giornate di formazione
“Il percorso nascita” per il piano formativo aziendale ASL Caserta “Il circuito assistenziale Materno- Infantile:Prevenzione e cura” presentando le manovre di primo soccorso in ambito pediatrico-neonatale;
93. Moderatore alla XLVI giornata di Anestesia e Rianimazione in Terra di Lavoro “Points of view mof e sepsi: new drugs and strategies for a chianging enemy” 24-25 gennaio 2018 Caserta;
94. Relatore al IV Convegno Nazionale SAUES “Prevenzione del danno iatrogeno in Emergenza Sanitaria” tenutosi a Nola (NA) il 22-23 Marzo 2018;
95. Relatore al XVI Congresso Nazionale della Società Scientifica Italiana Sistemi 118 “Dall’evidenza scientifica alla pratica clinica” tenutosi a Padova dal 27 al 29 settembre 2019;
96. Relatore al XIX Congresso Nazionale dell’associazione Italiana Medicina delle Catastrofi tenutosi aVibo Valentia il 16-17 novembre 2018;
97. Relatore al Corso di Aggiornamento e Formazione “La struttura integrata dell’emergenza territoriale 118 l’intervento sanitario extra ospedaliero” organizzato dall’ASL Napoli 1 il 21-22 gennaio 2019 e 18-19 febbraio 2019;
98. Relatore su “La collaborazione con il 118 per il trasporto organi e riceventi” al Convegno Ordine dei Medici di Caserta
“Gestione dell’iter trapianto logico” il 22.01.2019;
99. Relatore presso l’Istituto Tecnico GCFalco di Capua il 04.02.2019 all’incontro su “Il diritto alla salute e interventi di primo soccorso sanitario”;
100. Relatore al workshop ISO-Angels Campania “Organizzazione e qualità nella gestione dell’ictus acuto” tenutosi a Napoli il 15.03.2019;
101. Relatore al Workshop sul service Nazionale dei Lions Club
“Il barattolo d’Emergenza: metti al sicuro la tua salute”
tenutosi a S. Maria C.V. il 16.03.2019;
102. Relatore al convegno tenutosi presso l’ordine dei Medici di Caserta il 29.03.2019 “L’ictus ischemico: stato dell’arte”;
103. Relatore al Convegno della S.S.S. 118 “Traumatologia della strada: una strage da fermare” - Latina il 17-18 maggio 2019;
104. Relatore al Congresso Nazionale GIEC “Dalle emergenza alla cronicità. Lotta alla morte improvvisa: come integrare le reti dal territorio all’ospedale” - Napoli il 11-12 ottobre 2019.
105. Relatore al 2° Congresso Regionale del 118 della Campania
“I Servizi di Emergenza secondo i protagonisti” tenutosi il 25 ottobre 2019 presso la Sala Convegni del Gold Hotel di Marcianise (CE);
106. Relatore al Corso di Aggiornamento della Gestione delle Patologie respiratorie dal territorio al Dea tenutosi al Grand