• Non ci sono risultati.

UFFICIO di PRESIDENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UFFICIO di PRESIDENZA"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO di PRESIDENZA

_____________________________________________________________________________

Prot. CRL.2020.0004337 Seduta N. 10 del 6 Aprile 2020 Deliberazione N. 78 ______________________________________________________________________________

Presenti i membri dell’Ufficio di Presidenza:

Alessandro FERMI Presidente

Francesca Attilia BRIANZA Vice Presidente

Carlo BORGHETTI Vice Presidente

Giovanni MALANCHINI Consigliere Segretario

Dario VIOLI Consigliere Segretario

Assiste il Segretario Mauro Bernardis

________________________________________________________________________________

OGGETTO: Aggiornamento dell’assetto organizzativo privacy – Modifiche alla deliberazione 1 aprile 2019, n. 111 “Definizione dell’assetto organizzativo privacy - Articolazione delle competenze in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679 e d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018)”

Il presente atto si compone di 8 pagine comprensive dell’allegato.

(2)

Pagina 2 di 8

L’UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE

VISTI:

- lo Statuto d’autonomia della Lombardia, approvato con legge statutaria 30 agosto 2008, n. 1 e, in particolare, l’articolo 22 che sancisce l’autonomia di bilancio, amministrativa, contabile, patrimoniale, funzionale e organizzativa del Consiglio regionale;

- il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e, in particolare, l’articolo 67, come introdotto dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, a norma del quale le Regioni assicurano l'autonomia contabile del Consiglio regionale;

- il Regolamento generale del Consiglio regionale e in particolare l’art. 17 che definisce le funzioni dell’Ufficio di presidenza;

- il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, che abroga la direttiva 95/46/CE (di seguito:

Regolamento generale sulla protezione dei dati, ovvero RGPD);

- il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE) e in particolare l’art. 2-quaterdecies (Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati) del d.lgs. 196/2003 che stabilisce che il Titolare del trattamento, sotto la propria responsabilità e nell’ambito del proprio assetto organizzativo, possa attribuire specifici compiti e funzioni connessi al trattamento di dati personali a persone fisiche espressamente designate, che operano sotto la sua autorità;

- la legge regionale 7 luglio 2008, n. 20 (Testo Unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale), e in particolare gli articoli 37 e seguenti che assegnano all’Ufficio di presidenza la definizione delle funzioni e dell’articolazione delle strutture organizzative del Consiglio e la competenza al conferimento degli incarichi dirigenziali;

- la deliberazione del Consiglio regionale 6 maggio 2014 - n. X/378 recante il Regolamento per il trattamento dei dati personali sensibili e giudiziari di cui è titolare il Consiglio Regionale della Lombardia;

RICHIAMATE le proprie deliberazioni:

- 11 marzo 2019, n. 69 “Determinazioni per l’organizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale (I provvedimento organizzativo anno 2019)”, con la quale è stata approvata l’articolazione della struttura organizzativa del Consiglio regionale e sono stati conferiti gli incarichi

(3)

Pagina 3 di 8

dirigenziali, attribuendo ai sensi e per gli effetti dell’art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003, al Segretario generale, al Vicesegretario generale vicario e ai dirigenti, nell’ambito delle rispettive strutture e con riferimento ai trattamenti di dati personali di propria competenza, in qualità di soggetti designati dal Titolare del trattamento, le funzioni e i compiti in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati;

- 1 aprile 2019, n. 111 “Definizione dell’assetto organizzativo privacy - Articolazione delle competenze in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679 e d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs.

101/2018)”, con la quale si è provveduto a ridefinire l’assetto organizzativo dell’Amministrazione in materia di protezione dei dati personali, specificando le relative competenze in applicazione del RGPD, del novellato Codice in materia di protezione dei dati personali e in coerenza con le disposizioni organizzative di cui alla citata deliberazione n. 69/2019;

RICHIAMATA altresì la propria deliberazione 30 settembre 2019, n. 385 “II provvedimento organizzativo anno 2019” con la quale si è provveduto, tra l’altro, a:

- sopprimere l’Ufficio Cerimoniale ed Eventi, incardinato nell’USS Comunicazione, Relazioni istituzionali e Stampa;

- sopprimere l’Ufficio Logistica e Servizi ausiliari, incardinato nel Servizio Affari generali e Personale;

- istituire l’Ufficio Organizzazione e Personale all’interno del Servizio Affari generali e Personale;

- ridefinire le competenze e aree di attività dell’USS Comunicazione, Relazioni istituzionali e Stampa, dell’Ufficio Relazioni esterne e Comunicazione, dell’Ufficio per il Difensore regionale, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e il Garante per la tutela delle vittime di reato, del Servizio Affari generali e Personale, dell’Ufficio Organizzazione e Personale, del Servizio Commissioni permanenti e speciali e Rapporti con la Giunta (Commissioni permanenti I e II) e dell’Ufficio di assistenza alle Commissioni permanenti V e VI e Commissioni speciali;

RILEVATO che con il citato provvedimento n. 385/2019 è stata parzialmente ridefinita l’articolazione organizzativa del Consiglio regionale, insieme alle competenze e aree di attività delle strutture, e sono stati conferiti nuovi incarichi dirigenziali;

CONSIDERATA la necessità, ai sensi del citato art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003, di aggiornare l’assetto organizzativo privacy dell’Ente in conseguenza delle variazioni organizzative recate dal II provvedimento organizzativo anno 2019, riattribuendo funzioni e compiti in materia di protezione dei dati personali a persone fisiche espressamente designate in base alle relative competenze;

(4)

Pagina 4 di 8

VISTA la proposta formulata dal Segretario generale, sentito il Responsabile della protezione dei dati personali;

VERIFICATA da parte del dirigente dell’Ufficio Segreteria dell’Ufficio di Presidenza, Prevenzione della corruzione, Trasparenza e Privacy la regolarità dell’istruttoria e della proposta di deliberazione, sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo di legittimità;

all’unanimità dei voti, espressi a scrutinio palese

D E L I B E R A

1. di attribuire le funzioni e compiti di cui al punto 4 dell’allegato A della deliberazione n. 111/2019 al dirigente dell’Ufficio Organizzazione e Personale anziché al dirigente del Servizio Affari generali e Personale;

2. di attribuire le funzioni e compiti di cui al punto 5 dell’allegato A della deliberazione n. 111/2019 al dirigente del Servizio Affari generali e Personale anziché al dirigente dell’Ufficio Logistica e Servizi ausiliari;

3. di sostituire l’allegato C della deliberazione n. 111/2019 con l’allegato alla presente deliberazione;

4. di pubblicare la presente deliberazione sul portale istituzionale e sulla intranet consiliare, dandone contestuale informazione a tutti i dipendenti e agli altri soggetti che trattano dati personali per conto dell’Amministrazione.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to Mauro Bernardis f.to Alessandro Fermi

(5)

ALLEGATO C

ATTRIBUZIONE DI FUNZIONI E COMPITI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI A SOGGETTI DESIGNATI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO – DELIBERAZIONI 69 E 385 DEL 2019

Nome e cognome del soggetto designato dal titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003

Incarico e denominazione struttura Compiti e funzioni attribuite

Mauro Fabrizio Fasano Segretario generale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 2 dell’allegato A e di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della Segreteria generale.

Marzio Maccarini Vicesegretario generale Vicario

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza.

Mauro Bernardis

Dirigente dell’Ufficio Segreteria dell’Ufficio di Presidenza, Prevenzione della corruzione, Trasparenza e Privacy

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Responsabile della protezione dei dati personali

Compiti e funzioni di cui all’allegato B.

Silvia Snider Dirigente del Servizio legislativo e legale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Pagina 5 di 8

(6)

Nome e cognome del soggetto designato dal titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003

Incarico e denominazione struttura Compiti e funzioni attribuite

Riccardo Caccia Dirigente dell’Ufficio legale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Michele Brivio

Dirigente del Servizio Programmazione finanziaria, Contratti e ICT

Responsabile per la Transizione al digitale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Dirigente (ad interim) dell’Ufficio Contratti e ICT

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 3 dell’allegato A e di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Giancarlo Melita

Dirigente del Servizio Affari generali e Personale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 5 dell’allegato A e di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Dirigente (ad interim) dell’Ufficio Organizzazione e Personale

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 4 dell’allegato A e di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Antonello Grimaldi

Dirigente dell’Unità di supporto specialistico Comunicazione, Relazioni istituzionali e Stampa

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Pagina 6 di 8

(7)

Nome e cognome del soggetto designato dal titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003

Incarico e denominazione struttura Compiti e funzioni attribuite

Isabella Molina Dirigente dell’Ufficio Relazioni esterne e

Comunicazione

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Roberto Saini Dirigente del Servizio per il CORECOM e altre

Authority regionali

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Alessandra Negriolli

Dirigente dell’Ufficio per il Difensore regionale, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e il Garante per la Tutela delle Vittime di Reato

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Tommaso Mazzei

Dirigente del Servizio Commissioni permanenti e speciali e Rapporti con la Giunta (Commissioni permanenti I e II)

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Francesca Santambrogio

Dirigente dell’Ufficio di Assistenza alle Commissioni permanenti IV e VIII e Commissioni speciali

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Pina Fieramosca

Dirigente dell’Ufficio di Assistenza alle Commissioni permanenti III e VII e Commissioni speciali

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Maria Cefalà

Dirigente dell’Ufficio di Assistenza alle Commissioni permanenti V e VI e Commissioni speciali

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Pagina 7 di 8

(8)

Nome e cognome del soggetto designato dal titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 2-quaterdecies del d.lgs.

196/2003

Incarico e denominazione struttura Compiti e funzioni attribuite

Silvana Magnabosco Dirigente del Servizio Segreteria

dell’Assemblea

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Emanuela Pani Dirigente dell’Ufficio Organizzazione dei

Lavori assembleari e Prerogative dei Consiglieri

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Elvira Carola Dirigente dell’Ufficio Studi, Analisi Leggi e Politiche regionali

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Paolo Costa Direttore del Settore Stampa

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Aurelio Biassoni Vicedirettore del Settore Stampa

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Paolo Guido Bassi Vicedirettore del Settore Stampa

Compiti e funzioni di cui al paragrafo n. 6 dell’allegato A, per i trattamenti di dati personali di competenza della struttura oggetto dell’incarico dirigenziale.

Pagina 8 di 8

Riferimenti

Documenti correlati

Con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  del  23  dicembre  2019, 

9. Il dirigente osserva in prima persona e vigila sul rispetto, da parte dei dipendenti assegnati, della disciplina in materia di incompatibilità, cumulo di impieghi e di incarichi

OGGETTO: Piano della Performance anno 2017 - risultanze del Sistema di misurazione e valutazione della Performance Organizzativa e della Performance Individuale dei

(Presentazione delle candidature in riferimento al calendario eventi musicali) Il calendario degli eventi musicali, una volta approvato dall’Ufficio di Presidenza,

RICHIAMATO in particolare l’articolo 12 rubricato “Sedi, mezzi, attrezzature, materiali e servizi per i gruppi consiliari” della legge regionale 3/2013 che, al

CHE l’Amministrazione ha adempiuto agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art.16 del D.Lgs. 33 concernenti la dotazione organica e il costo del personale con

47 29/4/2019 Liquidazione all'Enel Servizio Elettrico S.p.A fattura fornitura energia elettrica bimestre febbraio-marzo 2019 pozzo ubicato a ridosso serre, C.da

Attuazione delle direttive 2009/128/CE e 2007/60/CE e disposizioni per l'attuazione del principio della tutela della concorrenza, Aeroporto d'Abruzzo, e Disposizioni