• Non ci sono risultati.

Questo filo `e percorso da una corrente I nel verso positivo dell’asse z

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Questo filo `e percorso da una corrente I nel verso positivo dell’asse z"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Informatica - A.A. 2017 - 2018 Esame di Fisica - 05/02/2019

Esercizio 1

Consideriamo il vettore ~u =√

3~i +~j ed il vettore ~v che va dall’origine (0,0) al punto P = (2√ 3, −2).

Calcolare ~v2 ed il prodotto scalare ~u · ~v.

Esercizio 2

Consideriamo il piano xy. Nell’origine vi `e un filo perpendicolare al piano xy, ossia parallelo all’asse z. Questo filo `e percorso da una corrente I nel verso positivo dell’asse z.

Nel punto P0 = (0, d) vi `e una carica Q0 che si muove con velocit`a ~v = −u ~k. Nel punto P1= (0, 3d) vi `e una carica Q1 ferma.

Calcolare:

a) la forza che Q1 esercita su Q0 (3 punti)

b) il potenziale elettrico in P2 = (0, 2d) dovuto alle due cariche sapendo che il potenziale elettrico all’infinito `e nullo (3 punti)

c) il modulo del campo magnetico generato dalla corrente che percorre il filo in P0 (2 punti) d) il versore del campo magnetico generato dalla corrente che percorre il filo in P0 (4 punti)

e) la forza di Lorentz su Q0 (4 punti) Esercizio 3

Si consideri il circuito in figura. Il condensatore di capacit`a C `e inizialmente scarico. Dopo essere stato a lungo aperto, l’interruttore T viene chiuso.

Calcolare:

a) la carica presente su C subito dopo la chiusura di T (3 punti)

b) la differenza di potenziale ai capi dell’induttore L subito dopo la chiusura di T (3 punti) c) la carica presente su C quando si raggiunge la stazionariet`a (3 punti)

d) la differenza di potenziale ai capi dell’induttore L quando si raggiunge la stazionariet`a (3 punti)

e) la corrente i0 nel caso in cui T sia chiuso ed i valori di C ed L sono tali che, ad un certo istante, la carica presente sulle armature di C `e CV0/4 e, in quello stesso istante, la differenza di potenziale ai capi di L `e V0/4 (4 punti)

T

C L

Riferimenti

Documenti correlati

Esercizio 7: Si consideri il sistema in figura: un filo rettilineo infinito `e percorso da una corrente I 1 e si trova nello stesso piano di una spira rettangolare di lati a e

Il segnale s(t) = sinc(200t) viene campionato alla minima frequenza di campionamento f c che permette di evitare l’aliasing e quindi inviato ad una linea di trasmissione

[r]

[r]

Oltre a questi dati, comuni a tutti gli oggetti SCORM, sono solitamente disponibili altre informazioni che dipendono dal tipo di oggetto o dal software utilizzato per

This one is just the EnergyWise Server-side of the total application: it's designed to be used only by network administrators, who have complete control of all the

• Creo il link da inviare all’utente grazie al quale potrà raggiungere la pagina per modificare la password. La URL del link è così strutturata:.. L’utente riceverà, quindi,

Una spira conduttrice quadrata di lato b, massa m, resistenza R e induttanza trascurabile ` e confinata al piano verticale yz mantenendo i lati paralleli agli assi ed essendo