• Non ci sono risultati.

DATI SOMMARI PER COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI SOMMARI PER COMUNE"

Copied!
88
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

10° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

15

OTTOBRE

1961

VOLUME

III

DATI SOMMARI PER COMUNE

FASCICOLO

2

PROVINCIA DI VERCELLI

(2)

FàSCicolo

:2 -

Provincia di Vercelli

ERRATA " CORRIGE

Pago

l

Tav.

Comune

l

Colonna

l

Errata

I

Corrige 91 9 Vercelli ultima 6.089 16.089 92 10 Alice Castello 7 438 439 92 10 Arbòrio 6 629 623

Z1J9 Oensimento genert:ik della. popolazione. 1961

(3)

INDICE

CARTA PLANIl\IIE'l'RICA

AVVERTENZE. . . . .

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e presente

per sesso; popolazione residente per specie di località abitata;

popolazione residente temporaneamente assente per luogo di

presenza

TAVOLA

2 - Altitudine e popolazione residente dei COll1um, delle frazioni

geo-grafiche e delle località abitate

. . . .

T A VOLA

3 - Popolazione residente per sesso e stato civile

TAVOLA

4

TAVOLA

5

Popolazione residente per sesso e classe di età

Popolazione residente

III

età da 6 anni

III

pOl per sesso e grado di

istruzione. . . .

TA VOLA

li -

l)opolazione residente

III

età da lO anm

III

poi attiva e non attiva

per sesso: attiva per ramo di attività economICa; non attiva

per condizione non professionale . . . .

TAVOLA

7 - Popolazione residente attiva in condizioue professionale per sesso,

set-tore di attività economica e posizione nella professione. .

TA VOLA

8 - Famiglie residenti per ramo di attività economica o condizione non

professionale del capo famiglia . . . ' . .

. . .

T A VOLA

9 -

Famiglie residenti con il capo famiglia in condizione professionale,

per settore di attività economica e posizione nella professione

del capo famiglia

. . .

. . . . .

TAVOLA

lO -

Abitazioni occupate e non occupate per titolo di godimento.

TAVOLA 11 - Abitazioni occupate e non occupate per servizio installato

Pago

5

»

12

»

18

»

41

»

50

»

56

»

62

»

74

)

80

»

92

»

98

(4)
(5)

AVVERTENZE

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente

volume, allo scopo di aBsicurare una esatta interpretazione dei dati stessi.

Per una conoscenza più completa delle modalità tecniche seguite per l'esecuzione del censimento, vedasi

il fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica « Disposizioni e istruzioni per il 10

0

Censimento della

popola-zione e il 4

0

Censimento dell'industria e del commercio, 15-16 ottobre 1961

l),

Metodi e Norme, Numero

speciale.

1. - Circoscrizioni territoriali -

La denominazione e le circoscrizioni territoriali dei comUl1l e della

provincia fanno riferimento alla situazione esistente alla data del 15 ottobre 1961.

2. - Frazioni geografiche e località abitate -

Le frazioni geografiche e le località abitate di ciascun

comune (Tavv. l e 2) son.o quelle individuate e delimitate sul piano topografico formato dai comuni stessi

con le tavolette al 25.000 dell'Istituto Geografico Militare e approvato dall'Istituto Centrale di Statistica (l).

A)

:FRAZlONE GEOGRAFICA -

Quota parte di territorio comunale comprendente di norma un centro

abi-tato, nonchè nuclei abitati e case sparse gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre, frazioni geografiche

a sè stanti, anche se disabitate:

a)

le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale separate da quella comprendente la

casa comunale dal territorio di altro o di altri comuni, e le isole marittime e lacuali;

b)

le zone di territorio comprendenti nuclei o case sparse gravitanti su centri abitati di altri comuni;

c)

le zone di territorio di alta montagna completamente disabitate, le paludi, gli acquitrini e i laghi

appartenenti ad un solo comune, purchè di una certa ampiezza;

d)

la parte di lago spettante a ciascun comune, qualora il lago risulti diviso tra più comuni;

e)

le zone di territorio in contestazione tra due o più comuni.

B)

I~OCALITÀ

ABITATE -

Aggregati più o meno grandi di case che, ai fini dell'insediamento della

po-polazione, si distinguono in:

«

centro abitato

l),

«

nucleo abitato

l),

«

case sparse

l).

-

Centro abitato -

Aggregato di case contigue o vicine con interposte strade, piazze e simili, o

comun-que brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici determinanti un

luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini, per ragioni di culto, istruzione,

affari, approvvigionamenti e simili.

Sono considerati

«

oentri abitati temporanei» le località turistiche, di cura e di villeggiatura non abitate

continuativamente, aventi: però, nel periodo di attività stagionale,

i

requisiti di centro abitato.

I centri che comprendono la casa comunale sono contrassegnati I?on asterisco.

-

Nucleo abitato -

Aggregato di case, con almeno cinque famiglie, privo del luogo di raccolta che

caratterizza il centro abitato. Il carattere di nucleo abitato è, inoltre, riconosciuto:

a)

al gruppo,anche minimo, di case vicine tra loro, situate in zona montana, quando vi abitino

al-meno due famiglie e le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti i

rapporti con le altre località abitate;

b)

all'aggregato di case (dirute o non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data

di censimento, disabitato per il noto fenomeno dello spopolamento montano;

(1) Le istruzioni per lo, formazione del piano topografieo sono riportate in allegato al fascicolo dell'Istituto Centrale di Statistica

i{

Anagrafe clelia popolazione

'l,

Metodi e Norme, Serie B, n. 3, marzo 1958.

(6)

--

rFZ777FSF

95=',-

Z2?2?T57Z7

6

VOL. In - DATI SOM~lAHI }'fjR COJl11TNE

c)

ai fabbricati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc.), anche se costituiti

da un solo edificio, purchè il numero delle famiglie in esso abitanti non sia inferiore a cinque;

d)

ai conventi, alle ca,se di cura, alle colonie climatiche e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di

cor-rezione, alle scuole-convitto situati in aperta campagna;

e)

agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria,

centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè negli stessi o nelle eventuali case prossime, da

compren-dere nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

-

Case spaTse -

Case disseminate per la campagna o situate lungo strade, e tali da non poter costituire

nemmeno un nucleo abitato.

I

centri e

i

nuclei. abitati possono risultare costituiti da case situate nel territorio di due o più comuni

confinanti; tale particolarità è posta in evidenza con apposita nota in calce alla Tav. 2.

3. - Famiglia - Convivenza -

Ai fini del censimento per fam/iglia s'intende un insieme di persone

le-gate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela oda vincoli affettivi,

coabi-tanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune, che normalmente provvedono al soddisfacimento dei

loro bisogni mediante la messa in comune di tutto o parte del reddito di lavoro o patrimoniale da esse

percepito.

La famiglia può essere costituita anche da una sola persona la quale provvede in tutto o in parte con

i propri mezzi al soddisfacimento dei bisogni individuali.

Sono considerate facenti parte della famiglia, come membri aggregati di essa, anche le persone di

ser-vizio e le altre persone addette al governo della casa, dei bambini, ecc., nonchè le altre persone che, a

qual-siasi titolo, convivono abitualmente con la famiglia stessa.

Si considera

capo fam'iglia

chi esercita la patria potestà, la tutela o chi ha l'amministrazione e la, cura

degli interessi della famiglia.

Ai fini del censimento per

convivenza

s'intende un insieme di persone che, senza essere legate da vincoli

di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita eomune per motivi religiosi, di cura, di assistenza,

militari, di pena e simili.

Sono considerate facenti parte della convivenza anche le persone addette alla convivenza stessa per

ragioni d'impiego o di lavoro e che vi vivono abitualmente, purchè non costituiscano famiglia a sè stante.

4. - Popolazione residente -- La popolazione residente di ciascun Comune è costituita:

a)

dalle

per-sone aventi dimora abituale nel Comune ed ivi presenti aUa data del censimento;

b)

dalle persone aventi

j),nch'esse dimora abituale nel comune, ma chè alla data del censimento risultavano assenti per uno dei see

guenti motivi: sorvizio militare di leva, di richiamo alle armi, di volontariato; istruzione, rieducazione,

novi-ziato religioso; baliatico per un periodo non superiore ai due anni; ricovero in istituti di cura per un periodo

non superiore ai due anni, esclusi i ricoveri in istituti psiehiatrici in base a provvedimenti di

«

ricovero

defi-nitivo

»;

detenzione in attesa di giudizio o condanna inferiore a 5 anni; affari, turismo, breve cura e simili;

servizio statale all'estero; missÌouefuori sede; lavori stagionali e comunque temporanei; imbareo su navi della

Marina militare o mercantile.

5. - Popolazione presente -

La popolazione presente di ciascun comune è costituita:

a)

dalle persone

presenti nel comune alla data del censimento ed aventi in esso dimora abituale;

b)

dalle persone presenti

nel comune alla data del censimento, ma aventi dimora abituale in altro comune o all'estero.

6. - Età -

L'età è computata in anni di vita. Cosi ad esempio:

fino a 6 anni: dalla nascita fino al 6° anno compiuto (cioè fino al 6° compleanno);

da 6 a 14 anni: dal 6° anno compiuto fino al

14° anno compiuto (cioè fino al 14° c0111pleanno).

7. - Grado d'istruzione -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in qualsiasi scuola

(pub-blica o privata, italiana o straniera, anche all'estero) e non alla, più alta classe o al più alto corso

frequen-tato con successo.

LaUTeati - Coloro che, avendo seguito un corso completo di studi universitari (della durata mInIma di

(7)

PROVDlCIA DI VEROELLI

7

Diplomati -

Coloro che hanno conseguito un diploma di maturità o di abilitazione di scuola media

su-pertore (maturità classica, scientifica, artistica, abilitazione magistrale, abilitazione tecnica, ecc.) che consenta

l'accesso ad una o più facoltà universitarie o che abbia fine a se stesso (diploma di ostetricia, diploma di

conservatorio di musica o d'istituto d'arte, ecc.).

Nella categoria di diplomati ({

altri e non specificati)}

sono comprese anche le persone che hanno

conse-guito un'abilitazione specifica dopo un corso di studi universitari della durata inferiore a quattro anni

(di-ploma di statistica, di vigilanza alle scuole elementari, ecc.).

Forniti di licenza di scuola media inferiore -

Coloro che hanno conseguito una licenza di scuola media

inferiore che consenta l'accesso alle scuole medie superiori (licenza di scuola media, licenza ginnasiale,

li-cenza d'istituto tecnico inferiore, lili-cenza magistrale inferiore, ecc.) o a determinate scuole tecniche o

profes-sionali (licenza d'avviamento professionale, lièenza di scuola d'arte o d'istituto d'arte).

Forniti di titolo di studio di scuola

element(~re

-

Coloro che hanno conseguito la licenza elementare o

il certificato rilasciato da un corso di scuola popolare di tipo C (assimilabile alla licenza elementare). In tale

gruppo sono comprese anche le persone che hanno conseguito il certificato di proscioglinwnto (o il

certifi-cato di un corso di scuola popolare di tipo B) anteriormente all'entrata in vigore del D. P.

R.

14 giugno

1955, n. 503, con il quale detto certificato è stato abolito.

Alfabeti privi d,i titolo di studio -

Coloro che hanno dichiarato di saper leggere e scrivere, ma che non

hanno conseguito neanche il minimo titolo di studio di scuola, elementare (certificato di proscioglimento fino

all'entrata in vigore del D. P.

R.

14 giugno 1955,

Il.

503, o licenza di scuola elementare). In tale gruppo

risultano pertanto compresi anche coloro che alla data del censimento frequentavano o avevano frequentato

una quabiasi classe di scuola elementare e che non avevano conseguito neppure il certificato di

prosciogli-mento.

Analfabeti -

Coloro che hanno dichiarato di non· sapere nè leggere nè SCrIvere o che hanno diehiarato

di sapere solo leggere o solo scrivere.

8. -

Popolazione attiva e non

attiva -

La

popolazione attiva

è

costituita:

a)

dai censiti in età da lO

anni in poi che alla data del censimento risultavano esercitare una professione, arte o mestiere, in proprio

o alle dipendenze altrui, ivi compresi i coadiuvanti;

b)

dai censiti in età da lO anni in poi che alla data

del censimento risultavano disoceupati, cioè da coloro che, avendo perduto una precedente occupazione, erano

alla ricerca di una nuova occupazione;

c)

da altre categorie di censiti in età da lO anni in poi

temporanea-mente impediti di esercitare una precedente professione, arte o mestiere. A quest'ultimo tipo appartengono

i militari (di leva, volontari e riehiamati), i ricoverati temporaneamente in luoghi di cura o assistenza, i

detenuti in attesa di giudizio o condannati a pena inferiore a 5 anni;

d)

dai censiti in età da 14 anni in

poi in cerca di prima oecupazione.

Le categorie dei censiti di cui alle lettere

a), b), c)

costituiseono la popolazione attiva in condizione

professionale.

La

popolazione non attiva

è costituita:

a)

dai eensiti in condizione non professionale, in quanto scolari,

studenti, donne attendenti alle eure domestiche, proprietari, benestanti, infermi o ricoverati in luoghi di

cura o di assistenza a tempo indeterminato, inabili permanenti, detenuti condannati a pena di 5 anni o più,

persone viventi a carico della pubblica beneficenza, mendicanti;

b)

da tutti i bambini e ragaZZI in età fino

a 14 anni, non altrove classificati.

Ai fini di una. corretta interpretazione dei dati sulla popolazione attiva e non attiva, in relazione

parti-eolarmente ai confronti eon i risultati del censimento della popolazione del 1951, è da tener presente che

nel 1961 nella categoria dei censiti ({

in

ce~'ca

di prima occupazione» -

in armonia con i criteri adottati

in campo internazionale -

sono state considerate solo le persone di tale condizione in età da 14 anni in

poi, mentre nel 1951 vi furono comprese anche le persone in età da lO a 14 anni.

Inoltre, per quanto eoncerne gli appartenenti al clero e i religiosi, nel 1961 sono state considerate tra

la popolazione attiva le persone che esereitavaJ10 un'attività di tipo eivile (insegnante, medico, infermiere,

ecc.), nonchè le persone che esercitavano un'attività di governo di organizzazioni eeclesiastiche (vescovo,

parroco, vice parroco, ece.); sono state eomprose tra la popolazione non attiva tutte le persone che non

espli-cavano una delle attività sopraeleneate (superiora di eonvento, padre guardiano, suora, frate, ecc.). Nel

cen-simento del 1951, inveee, tutti gli appartenenti al clero e i religiosi furono considerati tra la popolazione

attiva.

(8)

8

VOL. III ~ DATI SOMMARI PER COMUNE ,

,

~L'..:.

:Ramo

di

attività economica -

Per ramo di attività economica s'intende il campo di attività in

cui viene esercitata la professione, arte o mestiere. Esso è determinato di norma in base all'attività (unica

o prevalente) delle singole «unità locali» in cui

il

censito svolge la propria professione, arte o mestiere (ad

esempio: azienda agricola, stabilimento industriale, bottega artigiana, negozio, esercizio pubblico, sede o

fi-liale bancaria e assicurativa, ospedale, gabinetto mèdico, studio pròfessionale, Ministero, Amministrazione

comunale). I rami in cui si articola la classificazione delle attività economiche sono dieci (1). Essi, nelle Tavv.

7 e 9, risultano cosi raggruppati:

a) agricoltura, foreste, caccia e pesca;

b) industrie, comprendenti le industrie estrattive, manifatturierè, delle costruzioni, dell'energia elettrica,

gas e acqua;

c) altre attivita, comprendenti

il

commercio, i trasporti e le comunicazioni,

il

credito e le assicurazioni,

i servizi, la Pubblica Amministrazione.

'

Ai

fini del confronto dei dati per ramo di attività economica (Tavv. 6 e 8) con i corrispondenti dati

del 1951, è da tener presente che la classificazione delle attività economiche adottata per il censimento del

1961

comprende nel ramo dei servizi alcune attività (servizi sanitari; servizi privati per l'istruzione e la

forma-zionè professionale; enti e associazioni di carattere professionale, sindacale e politico; enti e istituzioni

eccle-siastiche e religiose) che nel 1951 risultavano classificate nel ramo della Pubblica Amministrazione.

lO. -

Posizione nella professione -

Per posizione nella professione s'intende la condizione della

per-sona espletante un'attività economica in: rapporto all'impresa in cui viene svolta l'attività stessa.

Nel presente volume le posizioni nella professione risultano raggruppate nel seguente modo:

IMPRENDITORI, QUADRI SUPERIÒRI, LIBERI PROFESSIONISTI

a) imprenditori, coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale non impiegano l'opera

ma-nualepropria o di familiari. In tale posizione sòno

compr~si

anche i conduttori non coltivatori dell'agricoltura;

b) appartenenti ai quadri superiori, coloro che nella Pubblica Amministrazione o nelle grandi imprese

rivestono la qualifica di direttore generale, condirettore, e simili;

c) liberi professionisti, coloro che esercitano in conto proprio una professione o arte libera.

DIRIGENTI E IMPIEGATI

a) dirige'f!,ti, coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione direttiva (tecnica o amministrativa)

ID

un'impresa o nella Pubblica Amministrazione (esclusi i quadri superiori);

by

impiègati, coloro che esercitano, contro retribuzione, una funzione esecutiva (tecnica o amministrativa)

ID

un'impresa o nella Pubblica Amministrazione.

LAVORATORI- ,IN PROPRIO

,Coloro che gestiscono in conto proprio un'impresa nella quale impiegano l'opera manuale propria o di

familiari. In tale posizione sono compresi anche i cooperatori aventi la figura di lavoratori in proprio, nonchè

i coltivatori diretti, i mezzadri, e simili dell'agricoltura.

LAVORATORI DIPENDENTI

a) appartenenti a

~afegorieintermedie,

coloro 6he nèUe aziende

industri~li

.occupano una pOSIZIone intermedia

tra gli impiegati e gli operàì specializzati (capomastro, capo officina, capo lab'oratorio e simili, con mansioni

esecutive);

b) lavoratori dipendenti, coloro che prestano, contro retribuzione, un lavoro manuale. In tale posizione

sono compresi anche

i

co()peratori aventi la figura

di

lavoratori dipendenti, nonchè i compartecipanti

dell'agri-coltura,

i

lavoratori agricoli a contratto o a giornata;

c) lavoranti a domicilio, coloro che lavorano a domicilio esclusivamente su commissione di imprese e non

di consumatori.

CdADIUV

ANTI

Coloto che, in quanto familiari (parenti o affini), coadiuvano una persona che trovasi nella pOSlZIOne

di' imprenditore o di lavoratore in proprio nella conduzione· di un'impresa senza avere un rapporto di

im-piego regolato da .contratti di lavoro.

(9)

, - - - -

---~-,-~---11. - Abitazione; stanza -

Per

abitaz'ione

s'intendo un insieme di stanze e di vani accessori -

o

anche una sola stanza -

destinato funzionalmente ad uso di abitazione, che dispone di un ingresso

indi-pendente su strada, pianerottolo, cortile, terrazza, ballgtoio o simili e che alla data del censimento ora

occu-pato da una famiglia o da più fgmiglie coabitanti, o era destinato ad essere occuoccu-pato.

Per

stanza

s'intende un ambiente o locale faeen'Ge parte di un'abitazione, che riceve aria c luee

dall'e-sterno mediante finestra, porta od altra. apertura ed ha dimensioni tali da consentire l'installazione di almeno

un letto laseiando lo spazio utile per il movimento di una persona. Anche la cucina, se soddisfa alla detta

definizione, ai fini del censimento vione considerata stanza.

Hanno formato altresì oggetto di rilevazione gli

«

alt"i alloggi:)}

(Tav. lO), intendendosi per tali i locali

non avent.i requisiti di stanza (ad es. baracca, grotta e simili) oppure funzionalmente destinati ad altro uso

(ad es. ufficio, magazzino e simili), che alla data del censimento risultavano occupati da una famiglia o da

più famiglie coabitanti.

12. - Titolo di godimento delle abitazioni -

Il titolo di godimento delle [',bitnzioni fa riferimento al

titolo in base al quale la famiglia dispone dell'abitazione stessa. Tra i titoli di godimento

S0110

stati posti

in evidenza (Tav. lO) la proprietà

(nlh

quale

è

stato assimilato l'utlufrutto) e l'affitto (compreso il

subaf-lìtto); negli

«altri titoli»

sono compresi il godimento per prestazione di servizi, l'uso gratuito, ecc. Le

abi-tazioni a riscatto sono state considerate in proprietà.

13.--

Servizi installati -

Per quanto concerne l'acqua potabile di acquedotto e la latrina, l'espres.

sione

«

!uoTi

dell'

abitaz'/:one)}

sta ad intendere che il servizio si trova o nel corpo del fabbric2,to che

com-prende l'abitazione (ballatoio, pianerottolo, ecc.) o nel cortile, giardino o orto annessi al fabbrieato stesso,

a disposizione dei soli occupanti dell'abitazione o del fabbricato e non del pubblico in genere.

Por l'impianto di riscaldamento è da tenoT prosento ehe sono stati presi in considerazione:

a)

l'impianto

di riscaldamento centrale, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia o le ealdaio

i11

un locale non di

ahitazione e che fornisce il risealdamento

<1

più abitazioni comprese in uno o più fabbricati;

b)

l'impianto

di riscaldamento autonomo, vale a dire l'impianto fisso che ha la caldaia in un vano dell'abit,azione e che

fornisce il riscaldamento alla stessa abitazione

0,

in casi eccezionali, anche ad altra abitazione confinante.

Non hanno formato oggetto di rilevazione le apparecchiature con stufe, camini, ecc., anche se mediante esse

si provvede al riscaldamento dell'intera abitazione.

Avvertenze particolari -

I dati sulla superficie territoriale dei comuni (Tav. l) sono stati forniti dagli

Uffici Tecnici Erariali; le eventuali zone di territorio in contestazione tra due o più comuni risultano

com-prese, Poi fini del censimento, nella circoscrizione di uno di tali comuni, come posto in evidenza con apposita

nota in calce alle Tavv. l e 2.

La densità della popolazione residente (Tav. l) è data dal rapporto fra il totale della popolazione

resi-dente di ciascun comune e la superficie territoriale del comune stesso espressa in km

2•

Nella Tav. 2 per i eomuni e le frazioni geografiche è stata indicata l'altitudine minima e massima del

rispettivo territorio; l'altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di raccolta, di norma la

piazza della chiesa parrocchiale, o del municipio, o del mercato, ecc.; l'altitudine dei nuclei abitati fa

riferi-mento ad un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei nuclei stessi.

Per quanto concerne, infine, la Tav. 11, è da tener presente che, con riferimento ai servizi indicati, le

abitazioni risultano ripetute tante volte quanti sono i servizi in esse installati. Così. ad esempio, un'ahitazione

fornita di acqua potabile e di latrina risulta ripetuta sia fra le abitazioni fornite

.li

acqua potabile, sia fra le

abitazioni fornite di latrina.

(10)
(11)
(12)

12

VOL, III .- DATI SOMMAln' l'ER COMUNE PROViNCIA DI VERCELLt

13

-TAV,

l

Superficie territoriale e densità - Popolazione residente e presente per sesso; popolazione

I

residente per specie di località abitata; popolazione residente temporaneamente assente per luogo di presenza

COMUNI

1. Ailoche

(,,)

2. Alagna Valsèsia .

3. Albano Vercellese

4. Àlice Castello.

5. Andorno Micca

6. Arbòrio. . . .

7. Asigliano Vercellese

8. Balmùccia

9. Balocco.

lO. Benna . .

Il. Bianzè

12. Biella

(I;

i

13. Biòglio . .

14. Boccioleto

15. Borgo d'AIe

16. Borgosèsia .

17, Borgo Vercelli.

18. Borriana .

19, Brèia, , ,

20. Brusnengo

21. Buronzo ,

22. Callabiana

23, Camandona.

24. Camburzano

25, Campertogno

26, Campiglia Cervo.

27, Candelo

28, Caprile

(c)

29, Carcòforo .

30, Caresana ,

31. Caresanablot

32, Carisio. . .

33, Casanova Elvo

34. Casapin ta. ,

35, Cascine San Giàcomo

36, Castelletto Cervo

37. Cavaglià .

38, Cèllio.

39, Cerreto Castello

40. Cerrione

41. Cervatto

42. Cigliano

43, Civiasco

44, Còggiola

45. Collobiano

46, Cossato.

47. Costanzana

48, Cravagliana.

49. Crescentino

50. Crevacuore

51. Crosa

52, Crova .

53, Curino .

54, Desana.

55. Donato

56. Dorzano

57, Fobello

SUP.li;RFICIE fl'}mH.I'I'O~ RIALg 10,26 72,80 13,80 24,77 12,05 23,20 26,34 10,17 16,66 9.43 41.20 46,68 17,82 33,81 39,32 40,58 19,41 5,28 7,39 10,42 24,98 7,32 9,48 3,81 34,18 11.69 15, Il Il,33 22,89 23,73 11,13 30, Il 16,28 2,92 9,64 14,97 25,48 10,05 2,66 ' 28,00 9,34 25,35 7,27

(d)

23,68 9,12 27,74 21,12 34,52 48,28 8,34 0,96 13,99 21,37 16,53 11.82 4.85 29,32

DE;"fSITÀ HAi centri

u/Jjkm2 :VIF 38 237 6 292 39 501 85 .661 342 2.857 57 .184 80 l. 916 19 29 97 69 .076 92 18 78 346 12b 176 45 184 56 36 85 290 IO ::;9 413 cl 5 83 20 44 37 278 59 63 121 122 128 72 16 164 43 166 24 434 74 17 109 278 627 70 42 83 69 91 18 191 342 888 2207 49299 339 361 2.807 11. 888 2 227 493 254 897 l. 057 123 138 747 186 296 5.952 120 120 .791 107 930 394 409 467 38i 882 667 61 l. 551 72 3.292 221 3.625 160 8.543 1.477 221 4.292 2.136 443 873 441 .268 515 332 157 109 148 252 803 .319 583 930 87 173 429 .045 22.450 156 164 .341 5.559 1.092 249 108 895 514 57 61 325 89 131 2905 57 55 857 53 472 207 184 224 188 920 318 28 788 34 .570 108 1.687 84 4.088 751 88 2.066 995 197 422 204 628 255 153 71 nei nuclei MF

I

I

I

147

I

,

87 :

i

1.~:

Il 21 112 27 288 382 1 098 208 118 .810 46 387 75 61 90 617 302 165 155 36 236 51 55 122 128 402 486 217 429 148 177 59 189 90 271 47 l. 926 43 344 524 159 159 ' 73 412 31 26 309 !vi 66 42 108 524 Il 61 13 149 185 488 102 67 895 26 182 33 33 43 288 136 78 72 19 117 27 28 64 62 189 24', 108 218 68 89 25 100 42 131 24 955 22 142 270 79 80 38 195 16 12 142 POPOLA)i:IONE I

.

I

nelle case Totale sparse IIIF 1 M III

I

F

I

MF

I

6 3 178 212 390 77 40 230 226 456 36 20 2"12 265 537 228 120 I 031

I

1 078 2.109 181 103 1 .946 2.176 4.122 118 70 664 659 1.323 88 52 1 .043 1.073 2.116 - 87 104 191 115 62 248 236 484 26 15 444 470 914 397 216 1 .410 I .482 2.892 528 280 22.915 27.294 50.209 197 100 744 890 1.634 27 14 280 316 596 160 79 1.487 1 598 3.085 344 164 6.618 7424 14.042 167 88 1 206 1 .234 2.440 49 28 459 470 929 - 141 188 329 24 13 908 1 013 1.921 291 152 699 710 1.409 50 24 124 139 263 50 27 376 429 805 54 27 488 615 1.103 7 3 170 188 358 -- .. 203 248 451 247 126 3.050 3 185 6235 - - 174 182 356 --

-

55 65 120 137 80 964 1 .015 l. 979 66 41 122 106 228 275 154 690 637 1.327 81 41 310 I 293 603 - - 373 I 438 811 \06 49 273 300 573 71 41 476 468 944 986 524 1 .552 1 5::;3 3.085 126 66 602 620 1.222 131 74 170 170 340 282 149 1.026 984 2,010 19 8 67 83 150 684 364 2.034 I 2.131 4.165 -- . -

,

150 161 311 36 13 1.831 2.101 3,932 13 8 116 104 220 1572 795 5.838 6.203 12.041 34 19 792 762 1.554 24 lO 240 349 589 428 224 2.560 2.684 5.244 22 lO 1.084 1.233 2,317 277 325 602 36 20 480 502 982 48 21 420 481 901 75 38 682 692 1.374 271 142 409 403 812 111 61 214 229 443 61 33 246 281 527

(ti) Ycdi t'UIl1111te di Uutll'davutiuue per territuriu in cOlltebtaziuul'. - (11) Yedi CiJIllUUe di Pralungo IleI" territoriu in ("outestaziune. - (c) Velli comune ùi ('òggiola per territorio in conte

~---RESIDENTE

I

temporaneamente assente

I

I

in altri comuni all'estero

I

I

Totale per motivi di lavoro Totale per motivi di lavoro I !

1 1

I

I

[

~ IIIF !vi !vIF III

MF

M MF III

, I 4 - - - - 4 4 4 4 27 14 4 3 1 - - --- -3 2 1 1 52 24 18 5 2 1 - -120 74 37 26 96 54 60 43 71 35 12 8 7 6 5 4

I

54 30 12 5 lO 7 6 5 I 14 9 6 4 3 2 2 2

I

29 15 3 2 5 3 3 3 Il lO 5 4 2 1 2 1 107 55 24 16 5 4 4 4 1.297 759 242 194 226 144 141 110 51 25 lO 7 13 8 7 6 32 18 16 lO 33 19 21 19

l

56 34 14 7 3

_.

168 113 38 24 65 45 43 39 I

I

61 34 15 Il 4 4 3 3 I I 16 lO 2 2 9 6 6 6 6 3 2 I 7 6 6 6 70 34 18 11 139 99 91 89 41 28 4 3 6 3 2 2 6 3 2 1 l 1 1 1 27 14 4 3 5 3 4 3 21 18 4 4 3 3 3 3 12 5 4 2 . - --

---

. -86 40 30 29 53 37 33 33 92 65 12 9 25 16 21 14 lO 6 2 2 6 2 4 2 7 5 4 3 1 l

I

40 24 8 4 - - -20 9 5 2 -46 30 7 5 - -14 8

-

1 1 1 1 33 17 5 4 81 7 8 7 23 13 3 1 1 1 1 1 24 19 7 6 lO 9 lO 9 94 55 22 14 12 9 7 7 1 I 35 20 7 6 17 15 15 14 13 7 3 - 4 3 3 3 30 22 5 3 2 1 2 1 25 17 Il 9 1 1 1 1 95 65 24 17 14 6 13 6 23 17 14 12 14 8 Il 8 119 71 24 18 49 31 29 25 12 8 5 4 - - _. -151 103 21 15 60 45 39 36 31 25 Il 9 --

-

_

.. --40 19 20 15 34 25 21 21 123 74 25 16 4 4 4 4 47 38 12 9 Il lO 9 8 37 20 6 3 17 8 13 7 24 12 3 3 7 5 5 5 , 32 21 Il 8 43 34 37 33 30 22 II lO 2 2 2 2 14 II 7 4 2 1

-

-

-I

6~

I

3 l 1 1

I

1 I 1'1 33 35 22 7 6 6 6 :1

st.azionf'. "(rl) Ili ('ui ('in'ft Km2 0,000 prl' krritol'io in ronh .. "tnzionr ron il rOlHUIIC di ('ilpri1{'.

(13)

14

CO)1UNI

58. Fontanetto Po

59. Formigliana

60. Gagliànico .

61. Gattinara .

62. Ghislarengo

63. Gifflenga.

64. Gràglia . .

65. Grèggio . .

66. Guardabosone

67. Lamporo

68. Lenta.

69. Lessona

70. Lignana

71. Livorno Ferràris

72. Lòzzolo

73. Magnano

74. Massazza

75. Masserano

76. Mezzana Mortigliengo.

77.

Miagliano .

78. Mòl1ia . . .

79. Moncrivello

80. Mongrando.

81. Mosso Santa Maria.

82. Motta de' Conti

83.

Mottalciata

84. Muzzano.

85. Netro. .

86. Occhieppo Inferiore.

87. Occhieppo Superiore

88. Olcenengo. . . . .

89. Oldenico. . . .

90. Palazzolo Vercellese.

91. Pertengo. .

92. Pettinengo

93. Pezzana. .

94. Piatto

95. Piedicavallo

96. Pila

97. Piode. .

98. Pistolesa.

99. Pollone .

100. Ponderano.

lO

l.

Pòrtula .

102. Pòstua .

103. Pralungo

104. Prarolo .

105. Pray . .

106. Quaregna

107. Quarona.

108 Quinto Vercellese.

109. Quittengo

110. Rassa . .

111. Rima San Giuseppe

112. Rimasco

113. Rimella.

114. Riva Valdòbbia

8eyue

'l'avo

l

VOL. III - DATI SOMMARI PlèR OOMUNR

Superficie territoriale

c

densitrl

Popolazione re:;idente e pfe:;ente per sesso; popolazione

SUPERB'ICIE TERIUTO' RLUE km2 23,28 17,05 4,52 33,52 12,52 2,31 20,28 12,00

(e)

6,81 9,75 19,00 11,71 22,52 58,11 6,70 10,47 11,67 27,14 4,15 0,66 14,09 20,19 16,72 15,93 11,82 18,48 5,94 12,63 4.05 5,20 16,50 6,48 13,91 8.31 11,48 17,42 3,60 17,88 8,70 13,54 2,31 16,37 7,04 11,11 16,65

(I)

7,15 11,56 9,33 5,85 16,00 11,06 8,04 43,41 35,42 24,28 28,90 61,69 abJkm2 77 47 540 242 70 66 94 53 64 76 60 221 46 69 134 58 41 112 311 .609 13 80 245 154 114 77 113 120 923 443 59 66 138 74 198 96 149 26 19 16 153 136 413 237 39 451 77 450 123 211 51 60 5 4 13 15 6 nei centri

MF

1.662 618 2.314 7.507 809 38 .173 450 405 701 .045 .222 920 3.430 752 344 239 1.818 633 l. 053 88 .201 2.141 1.322 1.307 647 582 .042 3.140 2.152 788 397 1.894 563 .818 1.466 222 471 148 90 88 1.326 2.744 2.130 556 925 799 3.689 406 3.149 501 274 147 94 126 268 148 790 300 .103 3.627 390 16 507 211 204 343 543 561 450 .648 381 144 118 825 293 480 40 577 996 594 655 315 302 494 1.444 1.012 383 193 903 271 800 711 105 192 71 46 36 597 .314 996 257 901 384 l. 722 201 1.516 242 127 69 43 59 122 65 nei nuclei

MF

89 139 246 114 350 81 14 l. 106 84 342 94 166 956 658 63 130 1.347 950 617 126 75 115 30 25 324 29 249 20 118 206 459 53 373 89 832 42 510 76 198 25 124 61 19 144 163 171 1\1 49 76 127 57 182 42 8 532 44 183 44 71 440 298 29 69 672 433 306 58 39 58 14 11 156 15 125 lO 50 95 222 26 177 39 390 19 240 35 93 15 62 30 lO 68 85 93 nelle case sparse

MF

52 52 127 350 69 381 99 16 42 86 257 39 255 53 101 236 267 27 280 607 189 43 152 91 349 525 151 73 2 28 25 134 172 67 11 59 445 114 129 6 469 46 239 27 41 82 17 51 22 M 24 24 55 180 37 194 51 8 25 43 136 20 126 30 40 121 134 5 12 154 295 91 21 86 36 170, 272 1 84 38 15 15 66 92 35 6 30 242 56 61 3 242 22 . 121 lO 25 42 8 30 8 M 863 400 .158 3.934 427 73 883 304 220 368 586 .229 514 l. 957 455 255 239 .399 591 485 81 800 l. 963 1.118 676 707 338 722 .755 1.096 479 208 918 297 1.022 818 265 192 81 102 161 .061 1.396 1.234 299 1.533 425 .962 357 .619 282 231 99 61 157 207 166 POPOLAZIONE Totale F 940 409 1.283 4.169 451 79 .021 326 215 375 545 1.356 529 2.070 444 356 236 1.642 700 577 97 811 2.132 1.343 674 709 335 795 1.985 1.207 497 221 .004 316 1.254 849 273 279 87 117 192 l. 169 1.515 1.398 352 1.693 462 2.237 364 1.755 285 249 109 69 164 225 175

MF

1.803 809 2.441 8.103 878 152 1.904 630 435 743 1.131 2.585 1.043 4.027 899 611 475 3.041 1.291 1.062 178 1.611 4.095 2.461 1.350 1.416 673 1.517 3.740 2.303 976 429 1.922 613 2.276 1.667 538 471 168 219 353 2.230 2.911 2.632 651 3.226 887 4.199 721 3.374 567 480 208 130 321 432 341

te) Di fili dI'ca 1\102 0,02 pPT' t,01'J'itnr'io in ('oJltr~t,a7,ioTlP (~Oll

n

eomnne di Ailodw. --(f) Di {'ui ('il'{'a Kln2 0,49 prr tNl'itorio in C'ontr~tazionp, r011 il ('0Jl11lnC di Rirlla,

residente per

ltESIDENTE in Totale

MF

I

~r 58 20

Il

165 38

I:

26 l 3

,

43

l

I 23

,

16

l

15 j

;

49 i 53

!

27 109 28 32 14 109 32 25 21 45 75 44 36 29 17 47 44 55 26 17 63 14 56 39 12 66

,

5

l

8 11 l 55 39 73 19 105 7 125 11 63 24 47 8 9 72 48 27 PROVINCIA DI VERCELLI

specw di localita ahitata; popolazione re:;ùlente temporaneamente a:;scntc per l'uoflO di prcs(

mza

temporaneamente assente

altri comuni all'estero

per motivi di lavoro Totale per motivi

(14)

16

VOL. TII - DATI HOMMART PER nOMUNE

-SI'(/ue

'l'a v.

l -

8uperficie territoriale e densita - Popolazione residente

e

presente per sesso; popo[nzùme

COMUNI

115. Rive . . .

116. Roàsio

117_ Ronco Biellese.

118. Ronsecco

119. Ròppolo .

120. Rosazza.

121. Rossa. .

122. Rovasenda.

123_ Sàbbia . .

124. Sagliano Micca.

125. Sala Biellese.

126. Salasco . . .

127. Sali Vercellese

128. Salùggia. .

129. Salussola

130. Sandigliano

131. San Germano Vercellese.

132. San Pàolo Cervo.

133. Santhià _

134. Scopa . . . .

135. Scopello. . .

136. Selve Marcone

137. Serravalle Sèsia

138. Soprana _

139. Sordèvolo

140. Sostegno.

141. Strona. .

142. Stroppiana.

143. Tavigliano.

144_ Ternengo

145. Tollegno

146. Torrazzo.

147. Tricerro

148. Trino . .

149. Trivero .

150. Tronzano Vercellese.

151. Valdengo .

152. Valdùggia .

153. Vallanzengo

154. Valle Mosso

155. Valle San Nicolao

156. Varallo

157. Vèglio

158. Vercelli

159. Verrone

160. Vigliano Biellese

161. Villa del Bosco.

162. Villanova Biellese

163_ Villarboit

164. Villata .

165. Viverone.

166. Vocca.

167. Zimone .

168. Zubiena.

169_ Zumàglia

PROVINCIA

SUPRRFICIB TERRI'rQ· RIAI,E 9,48 28,14 3,80 24,57 8,71 8,75 11,59 29,26 14,62 14,91 8,09 12,07 ' 8,77 31,58 38,58 10,22 30,68 8,42 53,32 22,61 18,62 I 2,15 20,39 5,47 13,78 18,07 3,79 18,13 10,88 2,02 3,36 5,80 12,25 70,60 29,88 44,95 7,72 28,66 3,89 8,90 14,88 88,71 6,76 79,90 8,47 8,38 3,73 7,66 25,46 14,37 12,37 20,04 2,90 12,58 2,62 3.000,87 ,NSI'l'À DE ab fkm2 83 92 454 52 91 37 26 37 15 159 83 38 42 122 67 202 99 47 139 18 23 85 259 256 119 52 512 94 108 195 945 56 91 130 303 97 244 96 88 655 126 88 170 637 48 785 134 32 37 144 117 12 172 III 360 133

_.

nei centri nei nuclei

MF 1 }[ MF

I

111 731 358 15 11 2.203 1.085 236 116 1.387 665 291 129 1.085 540 82 45 482 222 171 93 322 150 - - - -201 96 77 36 676 335 43 24 154 66 16 7 2.228 1.010 40 21 612 I 262 34 15 424 213 15 7 222 112 90 52 3.665 1.820 152 76 l. 502

I

746 465 219 894 i 436 944 491 2.617 1.238 175 92 170 80 174 75 6174 3.005 453 247 366 167 48 19 282 141 129 74 97 44 64 28 4.957 2.355 235 119 610 290 792 370 1.390 606 59 31 932 434 -375 172 1.533 688 1.642 788 16 7 736 332 422 207 205 97 189 97 2.926 1.351 191 102 325 126 --1.033 491 -- -8.511 4.048 342 191 6.805 3.252 1.329 595 3.709 1.862 373 202 937 445 530 258 1.554 763 975 493 118 60 224 110 4.303 1.997 1.425 668 683 320 1.197 557 6.576 3.001 982 473 614 303 486 242 49.562 23.562 528 280 291 147

-

-5.532 2.666 819 404 411 157 59 27 87 45 25 14 791 396 55 26 l. 933 966 65 39 1.189 580 129 68 134 67 108 49 498 228 ....

-883 428 420 196 624 302 213 94 331. 646 156.843 44.286 21. 492 POPOLAZIONE

I

,

nelle case

I

Totale

sparse ~IF

I

M M

I

F

I

MF

40 20 389 397 786 149 75 1' 1.276 1.312 2.588 49 23 817 910 l. 727 111 62 647 631 1.278 141 67 382 412 794 - 150 172 322 20 lO 142 156 298 355 198 557 517 1.074 50 23

,

96 124 220 106 53

I

l. 084 1.290 2.374 26 13

:i

I 290 382 672 20 9 229 230 459 54 33 197 169 366 37 21 1.917 1.937 3.854 614 334 1.299 1.282 2.581 225 119 1.046 1.017 2.063 242 124 I 1.454 1.580 3.034 49 28 183 210 393 809 435 3.687 3.749 7.436 -- .- 186 228 414 21 12 227 205 432 21 9 81 101 182 92 45

I

2.519 2.765 5.284 -

-!

660 742 1.402 185 103 740 894 1.634 ---- 434 498 932 34 17 877 1.065 1.942 54 26 I 821 891 1.712 12 7 li 546 624 1.170 I -- 194 200 394 58 29 1.482 1.693 3.175 -- -- 126 199 325 80 39 530 583 1.113 295 157 4.396 4.752 9.148 932 438 4.285 4.781 9.066 296 165 2.229 2.149 4.378 417 218 921 963 1.884 209 96 1.352 1.386 2.738 -

-

170 172 342 103 51 2.716 3.115 5.831 -,". - 877 1.003 1.880 224 108 3.582 4.200 7.782 46 18 563 583 1_146 817 437 24.279 26.628 50.907 114 58 205 200 405 228 120 3.190 3.389 6.579 28 16 200 298 498 132 67 126 118 244 87 52 474 459 933 68 35 1.040 1.026 2.066 124 64 712 730 1.442 - - 116 126 242 - - 228 270 498 93 41 665 731 1.396 107 55 451 493 944 24.301 12.583 190.918 209.315 400.233 PROVINCIA DI VERCELLI

17

-residente per specie di localita abitata; popolazione residente temporaneamente assente per luogo di presenza

~ RESIDENTE

i

\

I

l

l

I

!

I

l

I

1

j

~

MF

Totale 24 106 31 34 16 47 16 34 13 46 35 11 15 101 56 28 101 67 162 26 24 14 131 11 32 58 53 30 13 7 42 3 13 223 240 138 23 75 9 123 52 230 43 1 126 2 95 9 7 29 62 58 9 11 20 8 10.132 in altri comuni 111 15 61 22 24 8 19 6 26 8 25 17 6 8 72 37 22 48 36 101 17 12 8 90 6 18 29 33 19 9 4 28 2 6 143 141 95 13 52 8 82 33 134 29 665 2 66 6 4 19 32 39 5 8 16 6 6.101

I

per motivi di lavoro

(15)

18

VOL. III" - DA'N 'SOMMARI PER COMUNE

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle' frazioni geografiche

è

delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE AI OCHE (a)

P

iloche

41 Pasca '\ chera, \ narolo. C~se

sparse

GIU~CHIO .

G unchio

G bbio P nte Strona,

C

se sparse.

PU~ A DELLE CAMOSCE

(h)

ALi GNA VALSESIA

ALA NA VALSESIA AI~gna

Valsesia

*

D so, Pe emonte. Pi ne.", Re iga, Sa Nicolao. CG~e

sparse

PUN A GNJFETTI

(c)

ALBf\NO VERCELLESE ALB NO VERCELLESE

Al ano Veroellese

*

Ca e sparse.

ALI E CASTELLO ALI C CASTELLO.

Alipe Castello

*

Ma onna Ma arotta.

Ca e sparse

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE 1698 390 ANDORNO MICCA 390 1173 399 569 579 419 621 612 390 422 421 -395 1698 830

4554

1148 2058 1148 1191 1357 1246 1380 1154 1254

4554

1650 165 145 165 145 151 388 199 388 199 258 236 223 224 ANDORNO CACCIORNA 119 58 24 19 4 166 118 26 20 2 456 292 23 24 15 8 17 77

537

537 501 36 2.109 2.109 1.661 161 59 228

Andorno Caociorna

*

Colma

(d) .

Locato, Inferiore . Locato Superiore . Lorazzo Inferiore. Lorazzo Superiore Ravizza . Vercelloni .

Case sparse

BOSE GRAGLIASCA

(h)

MOLOGNA

(h)

SAN GIUSEPPE DI CASTO

San Giuseppe di Casto

Cerruti Golzio Lavalle Leveretta

Case sparse

ARBORIO ARBORIO

Arborio '"

San Rocco

Ca;e sparse

ASIGLIANO VERCELLESE ASIGLIANO VERCELLESE

Asigliano Vercellese

*

Cascina Arammo . Cascina Candellina Cascina Grandi Cascina MalJiossa . Cascina Varalla.

Case sparse

BALMUCCIA. . BALMUCCIA

Balmuccia

* .

Case sparse .

DENTI DI GAVALA

(c)

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE 2501 4.122 BALOCCO 450 826 450 546 700 603 613 484 530 630 640 2391 1515 2501 1745 981 501 670 640 750 713 700 201 170 201 170 185 184 130 119 130 119 127 125 130 122 129 128 1676 514 1565 514 560 1676 842 3.853 BALOCCO 2.738 58 146 326 193 108 76 44 164 269 61 87 69 22 13 17 1.323 1.323 1.184 21 118 2,116 2.116 1.916 15 26 23 19 29 88 191 191 191

Balocco

* .

Cascina Marchesa.

Case sparse .

BASTIÀ .

Bastià

Case sparse

BENNA BENNA

Benna

01<

Case sparse .

BIANZÈ BIANZÈ.

Bianzè

* .

Cascina Ariotta. Cascina Barbera Cascina Belvedere Cascina Bianca Cascina Bottaluzza . Cascina Cagna . Cascina Dosso Cascina Fraschea . Cascina Gardina Cascina Mascarpina. CascinaStroppei (e)

Cascina Torr9'le Nuovo. Ponte Reale . Scnola Moletto .

Case sparse

CARPENETO

Carpeneto.

Case sparse

BIELLA

(f)

BIELLA.

Biella

* .

Pavignano

San Giovanni

Beltramo Fornazza Masseria. Rondclina .

Case sparse

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONIlI m 193 161 181 161 166 180 193 164 178 250 308 250 277 209 155 209 155 182 156 166 172 198 173 164 167

In

163 163 161 165 196 200 176 164 171 2391 335 826 420 460 584 560 480 610 576 414 268

192

27 49 216 150 66

914

914 888 26 2.127 26 28

20

28 29 19 8 15 18 13 12 32 24 16 357 120 80 40 50.209 46.743 42.994 1.896 1.239 33 37 17 82 445

(a Vedi comune di Guardabosone per territorio in contestazione. - (b) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata. - (c) Frazione speciale: montagna disabitata.

(16)

l'RÙV1NC1A DJ 'V1ilR(JÉLLt

19

Segue Tav. 2 -

A.ltitudine e popolazione residente dei comuni, aelle trazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCAÙTÀ ABITATE :OLMA

Colma

(à)

Case sparse

Favaro

Vaietto (b)

Case sparse

liONTE CAMINO

(c)

Oropa

Rifugio Mucrone (d)

Case sparse

(ANDORNO

Barazzetto

Bonino

Calarla

Vandorno.

Gallinetti Mucetto . Pinola Ronco Vindolo.

Case sparse

BIOGLIO. BIOGLIO

Bioglio '"

Alcineugo Banchette (e) Becca. Canepa Caretto Ceretto Croce . Fiaglio Fometto. Longa Machetto-Rio. Maglioli . Masere Migliario. Missola Monte . Momengo Pignoratore Portula-Andrè ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE

m

758 540 700 1380 620 758 840 2391 1350 2050 878 1180 1813 826 426 466 561 530 529 600 590 590 540 588 2500 359 890 359 513 570 675 491 580 359 470 419 580 548 520 620 430 410 400 562 400 523 502 546 78 78 938 880 16 42 196 171 7 18 2.254 602 273 666 500 38 36 34 39 43 23 1.634 1.622 327 101 2 IO 52 55 49 15 18 lO 30 72 56 24 22 55 28 83 17 154 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE Roberti . .

Sanatorio di Bioglio (Il Selva Serratrice Triverio. Vione.

Case sparse

CIMA DELL'AsNAS (g) PIANEZZE (h)

Pianezze (i)

Case sparse

BOCCIOLETO BOCCIOLETO.

Boccioleto

* .

Oro. Palancato Piaggiogna Ronchi Solivo.

Case sparse

CIMA SAjONCHÈ

(c)

FERVENTO

Fervento

Cunaccia.

Case sparse

BORGO D'ALE BORGO D'ALE

Borgo d'Aie '"

Areglio Boscherina La Bertella Tronzanesa.

Case sparse.

BORGOSESIA BETTOLE

Bettole.

Baraggione. Fenera Annunziata .

Fenera San Giulio Ponte San Quirico

Case sparse

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m 540 648 410 511 521 550 2500 942 567 565 565

2344

613 2064 613 667 720 824 756 749 1021

2344

1400 1971 765

791

799 450 191 450 191 242 312 221 210 199 1827 315 820 315 328 340 367 414 340 103 29 19 17 49 28 197 12 12 596 427 236 43 25 33 53 19 18 169 125 35 9

3. fIIS

3.085 2.807 44 36 19 19 160 14.042 581 373 18 16 62 50 62 COMUNI FRAZIO~I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE BORGOSESIA .- •

Borgosesia'" .

Caggi. Calco Inferiore . Calco Superiore Cartiglia. Cascine Costa Fornace . Guardella Maionetta-Giovanetta . Pianezza. Valbusaga. . "

Case sparse

FERRUTA

Ferruta .

Albergate Orlongo .

Case sparse

FORESTO

Foresto.

Costa

Case sparse

lSOLELLA

Isolella

Case sparse

LOVARIO

Lovario.

Bastia·Pianaccia Brina.

Case sparse

MONTE LUVOT

(c)

PLELLO.

Plello.

Cesolo. Valmiglione

Case sparse

ALTI- POPOLA-TUDINE ZIONE m 1167 327 354 384 480 570 452 388 412 375 360 423 452 465 914 450 689 550 642 1386 451 551 636 1000 368 371 900 400 608 586 630 1827 980 525 340 393 350 453 11.341 10.123 118 64 20 24 154 137 176 138 58 99 128 108 114 43 20 36 15 268 206 59 3 31 31

-15 7 2 l

-40 33 3 2 ~

(a) Centrò diviso cOn il comune di Andorno Micca.

~

(h) Nucleo speCiale: esercizIo pubblico. - (c) }l'razione speciale: montagna disabitata. _ (d) Nucleo specIale: albergo.

<e) NuCleo diviso con li comune di Pettinengo.

~

(1) Nucleo spoolale: casa di cura. - (g) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata. _ (h) Isola ammi\ÙStrativa.

(i) Centro diviso con i comuni di Camandona e Valle San Nicolao. ,

(17)

VOL. 111 - DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue

Ta.v. 2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

iRozzo

Rozzo

Cadegatti , Marasco. Sella Trebbia.

Case sparse

li'

ANZONE

Vanzone

Caneto

Villa San Giovanni.

Case sparse

ORGO VERCELLI

ORGO VERCELLI

Borgo V

~rcelli

*

Cascina MOneta Cascina Scddo BianCo. Cascina Toppie

Case sparse

E

ORRIANA

E

ORRIANA.

Borriana '"

Casazza. Chiesa Vecèhia . Rivalta Rossetti .

Case spat(se

EIREIA. Ajc;ARLA.

AgarIa

Case spatse

Breia

>I< .; • Castagneia f

Case spa1(se

ALTI- POPOLA-TUDINII ZIONII

m

620 370 380

445

473 595 447 567 370 393 487 242 66 45 34 22 78 367 179 120 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CAVAGLIA.

Cavaglia di Mezzo

Cavaglia Morondo

Case sparse

BRUSNENGO BARAGGIA (a)

Case sparse

395 380 56 BRUSNENGO. 134 122 134 122 126

127

123 130 355 292 355 292 302 320 301 2% 311 1160 580 987 730 770 1021 580 796 822 12 2.440 2'.440 2.227 9 20 17 167 929 929 493 56 96 90 145 49 329 61 61 189 146 43

Brusnengo

*

Case sparse

BURONZO. BURONZO

Buronzo

*

Cascina Valletta Stazione di Buronzo

Case sparse

CALLABIANA CALLABIANA.

Callabiana

* .

Corte.

Cor:daro-Stellio Nelva . . ' Pettano . Trabbia . Vacchione .

Case sparse

MOLOGNA PICCOLA (b) MONTE MARCA (c) CAMANDONA CAMANDONA.

Bianco

*

Pianezze

(d) Canova Cerale. Dagostino ALTI- POPOLA-TUDINII ZIONII m 1160 650 732 690 434 226 256 226 434 236 302 214 170 214 170 189 181 '179 2236 570 1490 570 730

743

780 750 730 S60 650 2236 1884 1490 1080 79 47 32 1.921 23 23 1.898 1.897 1.409 1.409 1.057 34 27 291 263 263 89 34 19 22 12 21 16 50 COMUNI FRAZIONI GEOGRAEICHE LOCALITÀ ABITATE Falletti·Guelpa . Gallo Governati-Viglieno Mino Molino. Piazza. Vacchiero Vigliano.

Case sparse

CIMA DELL'AsNAS (e)

Case sparse

MONTE MARCA (c) CAMBURZANO. CAMBURZANO

Camburzano

*

Cascina Rossa Case di F'lippo. Gerbiglie. Marcellino. Tabbia

Case sparse

CAMPERTOGNO CAMPERTOGNO.

Campertogno

*

Carata. Otra Piana. Quare. Rusa Villa

Case sparse

FRATE DELLA MElA (c)

LAGHI

(f) .

2040 565 1300 565 885 CAMPIGLIA CERVO 795 565 700 817 650 801 CAMPIGLIA CERVO 100 38 34 103 25

Campiglia Cervo

*

Ospizio San Giovanni (g)

Piaro .

Case sparse

ALTI- POPOLA-TUDINII ZIONII m 824 784 738 822 620 810 710 595 2040 885 1559 1100 537 350 537 350 419 397 397 471 368 3% 2812 770 1973 770 827 862 890 811 785 872 805 2812 1095 2424 2225 2340 760 1650 760 775 1020 923 100 40 153 63 30 16 26 27 46 4 4 1.103 747 01 $q 56 55 77 54

358

358

lab

lO 27 12 54 15

47

7 28 222 62

(a) Frazione speciale: territorio gravitante sul comune di RovII8enda. - (b) Frazione speciale: isola amministrativa; montagna disabitata. - (o) Frazione speelale:'montagna disabitata.

«

Centro diviso con l comuni di Bioglio e Valle San Nicolao. , -(8) Frazione speciale: isola amministrativa. - (1) Frazione speciale: lago di Cima, lago di Fondo. lago di Mezzo q

(18)

PROVINCIA DI V:mROBLLI

21

----i

Seg~le

Tav 2 -

AliÌludine e popolazione Tesidente de,i comum, delle jrazwm geogmfiche e delle localita abitate

OOMUNI l!'ItAZIONI GBOGltAFICHE

LOCALITÀ ABITATE

;IMA PIETRA BIANCA (a)

\'lONTE MAZZARO (a)

" ALLEMOSCHE

Vallemosche .

Forgneugo . Gliondini

Case sparse

CANDELO

CANDELO

Candelo

*

Flacetta ,

Case sparse

SAN GIACOMO

San Giacomo

Case sparse

CAPRILE

(b) CAPRILE

Caprile Centro

Caprile Chiesa

*

C<'l' di Rive Per;;;ica Pioglio RiaI. Uccelli, Vacchera

Case sparse

MONTE BARONE (c)

CARCOFORO.

CARCOFORO

Carcoforo

*

Case sparse

PIZZO MONTEVECCHIO (al

ALTI-TUDI'Ym 2340 1150 1950 1100 _16_50

I

858 860 920 940 345 235 345 235 340 339 320 286 311 2044 399 1576 399 517 559 610 592 607 050 554 419 2044 1139 2798 1230 2198 1230 1304 2798 1675 POPOLA· ZIONE 166 74 78 14 6,235 5,522 5,327 36 159

I

7131 625 88 356 356 89 31 27 24 26 26 83[ 50

Il

120 120 120 COllflJNI E'RAZlONI GEOGRAFICHJ~ J>OCALl'rA ABITATE

CARESANA

CARESANA.

Caresana

*

Cascina BeJlincontro Cascina Scarampa

Case sparse

CARESANABLOT,

CARESANABLOT

Caresanablot

* .

Cascinassa . Dossi Gerbidi

Case sparse

CARISIO.

CARISIO •

Carisio

*

Borgo Nuovo Cascina Chiappiue Cascina Rossa Caseina Vigna Nebhi01w

Case sparse

FORNACE CROCICCHIO

Fornace Crocicchio

(d) Cascina l\lasina

Case sparse

SAN DAMIANO

San Damiano

Case sparse

CASANOVA ELVO

CASANOVA ELVO

Casanova Elvo*

Casina CascinassJ.. Casina Drusiana Casina Marena . Casina Mi.rabella Casi.na Parella

Case sparsI?

Avrr- POPOM-TlJDINE ZIONR 119 105 119 105 119 113 117 142 130 142 130 134 134 136 138 210 170 210 170 183 190 180 207 198 189 194 179 184 190 202 182 198 175 149 175 149 152 153 158 158 159 156 1-979 1.979 L791 30 21 137 228 107 13 23 19 66 1.327 1,039 727 17 23 lO 18 23 221 159 101 31 27 il

,I

129

i

I

102

I

27

1:

li

603 1 603 394 40 28 27 12 21 81 COMUNI FRAZIONI Gl!~OGltAFICHE LOCALITÀ ABITATE

CASAPINTA

CASAPINTA

Casapinta

*

Benzio. Bosco. Campalveno Fantone, Guardia. Rondo. Scalahrillo .

Case sparse

CASCINE SAN GIACOMO

CASCINE SAN GIACOMO

Cascine San Giacomo

* ,

Case sparse

CASTELLETTO CERVO

CASTELLETTO CERVO

Castelletto Cervo

*

La Crava La Valle, Olivetta, T(~rzoglio

Case sparse

MONASTERO

Cagna

Bernardo Bozzo. Cantone Rosso . Fj'orio . Garella di Fondo. Gìammaria. Isola Monastero (e). Morello Sarto

Case sparse

CAVAGLIÀ.

CAVAGLIÀ.

Cavaglià

*

Cascina Dos~i Cascina Goldida Cascina M;:tiole . Caseina Perotbni. Cascina Roncale Cascina Strà . Montemaggiore.

Case sparse

ALTI~ 'l'UDINE m 432 314 432 314 432 420 415 420 390 430 420 425 201

I

-170 201

-170 197 235 182 231 190 216 229 202 228 225 235 182 216 208 212 208 210 207 210 209 213 208 209 375 200 375 200 271 246 240 248 247 273 291 276 POPOLA-

I

ZIONE ' I

!

8U:

:

811: I

I

409:

441

8~ 7~ ba

31,

8t!

14 57~ 46'7 10b 94il I

52~

3 . • 5 i

3,118

q82 ,24

:1

:37 '13 ;48 :44 140

(a) ,FraZÌ01lC gpt'dale: montaguA.. fHsabitat.a, - . (b) VecU comune di Coggiola per territorio in eoutet:'tàzione ... _ .. (t) '.l!"razione spedale: isola mnministrativa; montagna d.isabitat,a.

(19)

-VOL. III - DATI SOM)TARI PEE COMUNE

Segue

Tav. 2 -

Altitudine e popolaz'ione residente dei comuni, delle /t'azioni geografiche e delle località abita,te

i

I

,

COMUNI ]i'EAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

I

çELLlO

I

~GUA.

I

Agua.

lArva.

I I Crabia Superion ...

I

Tairano di Là 1 Tairano di Qua

I

Case sparse

9AREGA.

i

Carega

i Allera. Mollie. Valle Mollic

Case sparse

O~LLIO

I

: Cellio

*

i j Bosco.

i

Cosco . J

!

,Case sparse

I

MERLERA !

IMerlera .

i

Casa Calderara. :Orgianino

,Case sparse

i V f>LMONFREDO .

:Valmonfredo

iFronto Sella

!

Case sparse

j VIj::;ANALLO

Wiganallo

)3altegora Culagn.a . fagro . I

Case sparse

AL:fI-TUDlNE 'in 932 350 744 425 672 571 540 530 526 914 350 601 659 495 350 750 490 685 720 700 932 663 785 779 730 780 490 690 662 646 865 547 627 730 682 734 POPOLA-ZION~J 1222 228 48 54 47 IO 46 23 243 136 28 38 19 22 334 259 18 42 15 98 1 58 17 lO

I

13 31 35 35 174 68 COMUNI 1<'RAZIONI GEOGEAFICHlè LOCALITÀ ABITAn;

CERRETO CASTELLO

CERRETO CASTELLO

Cerreto Castello

*

Borghetto Camolillo Paschetto Rivoue

Case sparse

CERRIONE

CERRIONE.

Cerrione

* .

Brocchì Vi1:.:,'11assa.

Case sparse

MAGNONEVOLO.

Magnonevolo

Case sparse

VERGNASCO

Vergnasco.

Cascina Cortazza . Cascina Gahmta CasCÌnaH Zal!ga Cascina Zeppe San Benedetto.

Case sparse

CERVATTO

CERVATTO.

Cervatto

*

Cadiano (a) Cadvilli Giavina Orlino (a) Tapponacelo (a). 24

Casi! sparse

23

:: I

PUNTA CASTELLO

(b)

AL'rl-TUDINli: 354 240 354 240 325 264 260 259 280 487 235 487 235 250 263 260 263 239 250 294 253 270 275 277 261 274 272 2095 850 1932 850

I

1004 1009

I

1009 1043 1101 1225 2095 1353 POPOLA· ZIONE 340 340 61 31 20 28 69 131 2.010 498 379 20 26 73 399 351 48 1.113 821 25 22 23 15 46 161

I

150 150 i 72

I

Il 16 18 7 7 19 COMUNI FRAZIONI GEO(l.RA~'lCHE I,OCALITÀ ABITATE

CIGLIANO

CIGLIANO

Cigliano

* .

La Falletta Pettiva Ronchi

Case sparse

SAN PIETRO (c)

Case sparse

CIVIASCO

CIVIASCO

Civiasco

*

Campolungo Pian della Valle

Case sparse

COGGIOLA.

COGGIOLA

Coggiola

*

(d) Gabbietto

Case sparse

MONTE BARONE (b)

PILETT A - FERV AZZO

Fervazzo

Piletta

Case sparse

VACCHERA (e)

Case sparse

VI ERA -RIVÒ

Viera.

Biolia. Rivò

Case sparse

AJ/l'l-TUDINE 261 200 261 200 237 223 218 214 255 245 1257 610 1257 610 716 736 737 2044 436 850 436 460 441 2044 650 850 436 585 585 1080 1050 _120_0

I

600 780 807 764 l'oroLA-ZIONE 4.165 4.155 3.292 25 20 144 674 lO lO 3li 311 221 56 34 3.932 2.992 84 15 384 218 151 15 556 363 57 130 6

j (a) Nucleo speciale: chiesa. - (b) Frazione speciale: montagna disabitat.a. - ("l Fnìzionc speciale: isola amministrativa. -- (d) Centro che si estende nel ('omune di Porlnla.

Riferimenti

Documenti correlati

Case sparse.. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE FRASCAROLO

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIO~I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE AMÈGLIA AMtGLIA

2 - Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CALLIANO

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE AGRA

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

2 - Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni geografiche e delle localita abitate.. COMUNI FRAZIO~I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE