• Non ci sono risultati.

DATI SOMMARI PER COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI SOMMARI PER COMUNE"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

IX CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

4.

NOVEMBRE 1951

VOLUME I

DATI SOMMARI PER COMUNE

FASCICOLO 31

PROVINCIA DI LA SPEZIA

soc.

ABETE

_,-~_R.OMA

(2)
(3)

INDICE

CARTA PI.ANIMETRICA

AVVERTENZE

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione per sesso: residente, per

specie di località abitata; residente temporaneamente assente,

Pago

5

per luogo di presenza; presente, per carattere della dimora . .

»

12

»

»

»

»

2

-

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche

e delle località abltate

3

-

Popolazione residente, per sesso e stato civile

4

-

Popolazione residente, per sesso e classi di età

5 - Popolazione residente in età da 6 anni in poi, per sesso: analfabeti;

alfabeti, secondo il titolo di studio . . . .

»

»

»

»

»

6 - Popolazione residente in età da lO anm

In

poi, per sesso: attiva,

se-»

»

»

»

condo il ramo di a,ttività economica; non attiva, secondo alcuni

gruppi di condizioni non professionali

7 - Popolazione residente attiva, per sesso: addetta al ramo

dell'agricol-tura, caccia e pesca e ad altri rami di attività economica, secondo

»

la condizione sociale

»

8 - Famiglie residenti: in totale; col capo famiglia addetto al ramo

del-l'agricoltura, caccia e pesca e ad altri rami di attività economica,

per condizione sooiale del capo famiglia

»

9 - Abitaziòni, altri alloggi e relativi abitanti. Abitazioni e relative stanze,

per titolo di godimento

lO - Abitazioni occupate e non occupate, per servizio installato

(4)
(5)

AVVERTENZE

l

Le presenti« avvertenze » hanno lo s

c

opo di eliminar

e

le eventuali incertezze che possono sorgere nella

int

e

rpretazione d

e

i dati, allorchè si cons

u

ltano le tavole statistiche contenute nel fascicolo. A tal fine si è

ritenuto necessario definire le modalità cU:i fanl,lo riferi

me

nto i dati indicati nelle predette tavole ogni qual

volta esse modalità possano far sorgere

i

dubbi sul loro preciso significato.

Per facilità di ricerca, accanto ad :Ogni modalità oggetto di definizione sono riportati, fra parentesi,

i num

e

ri distintivi delle tavoìe statistiche i

I

i cui dati sono classificati in funzione della modalità considerata.

Ai fini di eventuali raffronti fra i

q.~ti

riportati nel presente fascicolo e qu

e

lli analoghi risultanti dal

Censimento generale de:

l

a popolazione a

l

21-4-1936,

si richiama guanto esposto in proposito nella «

Rela-zione generale» al IX Censimento general

i

e della popolazione.

l. -

Carta planimetrica provinciale.

-

i

Nella carta plani metrica (scala

l: 250.000)

inserita nel fascicolo s-ono

indicati, con riferimento alla data di

cen

~

imento,

i confini dei Comuni della provincia e la rete stradale e

ferroviaria statale.

I confini comunali sono stati

traccia~i

in base al piano topografico del IX Censimento generale della

popolazione, formato

c

on le tavolette al

25

j

OOO

dell'Istituto Geografico Militare; l'ubicazione dei centri

capo-luoghi di comune

è

stata contrassegnata con simboli convenzionali corrispondenti alle classi di ampiezza

demografica (popolazione residente) indicate in calce alla carta stessa

.

I Comuni sono contraddistinti da un

.

numero progressivo secondo l'ordine geografico (dall'alto in basso

e da sinistra a destra). Nel retro della. carta è predisposto l'elenco dei Comuni in ordine alfabetico con

riferimento anch

e

. al numero d'ordine geografico, onde facjlitare l'individuazione dei singoli Comuni nella

carta stessa.

I

2. -

Comune. -

La denominazione e

i

la superficie territoriale dei Comuni fanno riferimento alla data di

censimento

(4

novembre

1951).

La superficie territoriale (espressa in ettari) è quella fornita dagli Uffici

Tecnici del Catasto o Erariali

;

eventuali differenze con i dati pubblicati nei fascicoli provinciali relativi al

Censimento generale della popolazione del

~1

aprile

1936

sono da ascriversi a variazioni territoriali o a rettifiche

per accertamenti intervenuti successivamente.

Le zone di territorio in contestazione

t

ra due o più Comuni sono comprese, ai fini del Censimento, nella

circoscrizione di uno dei Comuni medesim

i

, come posto in evidenza, di volta in. volta, con apposita nota in

calce alle tavole l e 2. Analoga nota

~

stata apposta per le variazioni territoriali che hanno avuto

ese-cuzione, successivamente alla data di

ce~simento,

fino al

30

·giugno

1954.

3. -

Frazione geografica

(Tav.

2).

.

Quota parte di territorio comunale comprendente di norma un

centro abitato, nonchè nuclei abitati e

cas~

sparse circonvicini gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre,

frazioni geografiche a se stanti, anche se

i

disabitate :

a)

le isole amministrative, cioè le parti di territorio comunale separate, da quella comprendente la

casa comunale, dal territorio di altro o di altri Comuni e le isole marittime e lacuali;

\

b)

le zone di territorio compren

·

deqti nuclei o case sparse grav

i

tanti su centri abitati di altri Comuni;

ì

c)

le zone di territorio di alta mon;

't

agna completamente disabitata, le paludi, gli acquitrini e i laghi

appartenenti ad un solo Comune,

purch

~

di

una certa ampiezza;

d)

la parte di lago spettante a

cia

~

cun Comune, qualora il lago risulti diviso tra più Comuni;

,

e)

le zone di territorio in contest*ione tra due o più Comuni.

I

(6)

6

VOL. I - DATI SOMMARI PER COlliUNE

4. - Località abitate

(Tavv.

l

e

2).

-

Aggregatipiù

o meno grandi di case che,

ai

fini dell'insediamento

della popolazione, si distinguono in:

«

centro abitato

»,

«

nucleo

~bitato

»,

«

case sparse». I centri e i nuclei

abitati, aventi sempre un nome

proprio,

possono risultare

costituiti

da case

situate

nel territorio di due

o più Comuni confinanti; tale particolarità è posta m evidenza,di volta in volta,

,

con

apposita nota.

i

~

Centro abitato

(Tavv.

l

e

2). -

Aggregato di case contigue o VlClne con interposte strade, piazze

e simili, o comunque brevi

soluzioni

di

continuità, caratterizzavo

dall'esistenza di

servizi

od esercizi

pub-blici determinanti un luogo di raccolta ove sogliono

concorrere

ahche

gli

abitanti dei luoghi vicini, per

ra-gioni di culto,

istruzione,

affari, approvvigionamenti e

simili.

Sono considerati

«

centri abitati temporanei» le località turisiliche, di cura e di villeggiatura non abitate

continuamente, aventi, però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti di centro abitato.

I

centri

che

comprendono

la casa comunale sono contrassegnati

con

asterisco.

-

Nucleo abitl1,to

(Tavv.

l

e

2). -

Aggregato di case, con

~lmeno

cinque famiglie, privo del luogo di

raccolta che caratterizza il centro abitato.

Il

carattere di nucleq abitato è, inoltre, riconosciuto:

a)

al gruppo, anche minimo, di case vicine tra loro, situat

,

e

in zona montana, quando vi

abitino

al-meno due famiglie

e

le condizioni della

viabilità

siano tali da re

i

ndere difficili

e comunque

non

frequenti

i

rapporti con le altre località abitate;

b)

all'aggregato eli case (elirute o non elirute) in zona montana,

già

seeleeli popolazione e, alla elata

di censimento, disabitato per il noto fenomeno dello spopolamerHo montano;

c) ai fabbricati di aziende agricole

e

zootecniche (cascine,

fa~torie

, masserie, ecc

.

), anche se costituiti

da un solo edificio, purchè il numero delle famiglie in esso abitan;ti non sia inferiore a cinque;

d)

ai conventi, alle case eli cura, alle colonie climatiche 'e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di

correzione e alle scuole-convitto

situati

in aperta campagna;

e)

agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria,

centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.)

,

purchè negli stessi o nelle eventuali case prossime, da comprendere

nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

-

Case sparse

(Tavv.

l

e

2). -

Case disseminate per la campagna o

situate

lungo strade a distanza

tale tra loro da non poter costituire nemmeno un nucleo abitato.

5. - Accentatura dei nomi

,

dei

Comuni, delle frazioni geografi<;he e delle località abitate.

-

Ai fini della

retta pronuncia dei nomi dei Comuni, delle frazioni

geografiche

e

d~

n

e

località abitate, è

stato

posto l'accento

tonico sulle parole sdrucciole e tronche.

Le parole piane non

sono s,tate

accentate anche se terminanti con vocali costituenti iato, mentre sono

state accentate

sulla

penultima sillaba s

e

terminanti

con

vocali cQstituenti dittongo.

Le parole terminanti con consonante sono state accentate se l'accento ton

i

co non cade sull'ultima vocale.

6. - Altitudine

(Tav

.

2). -

Per i Comuni e le frazioni geografich

e

è stata indicata l'altitudine minima e

massima dell'intero territorio; l'altitudine dei

centri

abitati si tiferisce al principale luogo di raccolta, di

norma una piazza (della chiesa parrocchiale, del municipio, del me

r

cato, ecc.) ; l'altitudine dei nuclei abitati

fa riferimento

ad'

un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei nuclei stessi.

7. - Popolazione residente

(Tavv.

l

e

2).

--.-

È costituita dal complesso delle persone aventi, alla data

di censimento, la dimora abituale nel Comune

considerato,

anche

,

se non iscritte nel registro della

popola-zione stabile, tanto se presenti quanto se temporaneamente assenti elal Comune, alla data medesima, per

U9a delle seguenti ragioni:

a)

affari, diporto, breve

cura

e sil

n

ili;

b)

baliatico (bambini dati a balia) ;

c) istruzione, riabilitazione, noviziato religioso;

d)

servizio militare

eli

leva, di richiamo, di volontariato (esclusi

i dispersi in guerra)

;

e)

servizio statale all'estero;

f)

missione fuori

'

sede;

g)

attività svolte continuativamente

in Comune diverso da quello di abitazione della famiglia, sempre che il rientro in famiglia ricorresse almeno

settimanalmente;

h)

lavori stagionali o comunque temporanei;

i)

mancanza di sede fissa di lavoro;

l)

(7)

FASC\ 31 - PROVINCIA DI LA SPEZIA

7

Nella popolazione residente di ciascun Comune sono compresi anche gli sfollati per eventi bellici che in esso

hanno conservato l'iscrizione anagrafica, pur alloggiando fuori del territorio del Comune stesso, nel quale

non hanno potuto ancora far ritorno per '. cause indipendenti dalla loro volontà, nonchè i cittadini italiani

profughi da territori non più amministrati dall'Italia dopo l'ultima guerra (esclusa la Zona A del-T.L.T.) che,

alla data di censimento, si trovavano nel territorio del Comune.

La popolazione residente di ciascun centro o nucleo diviso fra due o più Comuni

(Tav.

2)

è data dalla

somma delle quote parti riportate per il ce;ntro o nucleo stesso nei diversi Comuni di appartenenza indicati

m nota.

8. - Popolazione presente

(Tav.

1) .. -

È

costituita dalle persone presenti nel Comune considerato, alla

data di censimento, tanto se residenti nel Comune, quanto se residenti in altri Comuni o all'estero.

9. -

Densità demografica

'

dei Comuhi

(Tav.

l). -

Rapporto fra il totale della popolazione residente

di ciascun Comune e la superficie territoriale del Comune espressa in Km2; il tutto, con riferimento alla data

di censimento.

lO. - Assenza temporanea

(Tav.

l). -

,

- Riguarda coloro che, alla data di censimento, erano assenti dal

Comune di residenza per una qualsiasi délle ragioni di

CUI

al punto 7.

Il. -

Età

(Tavv.

5

e

6). -

È

misurata in anni compiuti e pertanto nelle classificazioni per gruppI gli

estremi inferiori e superiori di ciascuna dasse sono espressi in anni compiuti. Così, ad es. :

fino a 6 anni: dalla nascita fino al 6° anno di vita compiuto (cioè fino al 6° compleanno) ;

da 6 a

lO

anni: dal 6° anno compiut

o

fino al 10° anno compiuto (cioè fino al 10° compleanno) ;

da

lO

a 14 anlll : dal 10° anno compiuto fino al 14° anno compiuto (cioè fino al 14° compleanno) ;

da 14 a 18 annI: dal 14° anno cOD)lpiuto fino al 18° anno compiuto (cioè fino al 18° compleanno) ;

da 65 anni m pOl: dal 65° anno compiuto in pOlo

È da avvertire che i casi di censiti in età ignota sono stati eliminati mediante accertamenti presso

i

Co-muni di residenza e di nascita dei censiti stessi; i rarissimi casi per i quali non è stato possibile accertare

l'esatta data di nascita sono stati eliminàti in base alle altre notizie del foglio di censimento interferenti

con l'età.

12. - Grado di istruzione dei censiti

(Tav.

5). -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito in

qualsiasi scuola (pubblica o privata, italiana o straniera, anche all'estero), non alla più alta classe o al più

alto corso frequentato con successo.

-

Analfabeti. -

Sono considerati tllili coloro che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nè scrivere

(analfabeti completi), più coloro che hanno dichiarato di sapere solo leggere o solo scrivere (semi-analfabeti).

-

Alfabeti. -

Sono considerati tali: coloro che hanno dichiarato di possedere un titolo di studio o,

almeno, di sa per leggere e scrivere. Gli scolari delle prime classi elementari, in età da 6 anni in pOl, sono

stati considerati alfabeti.

-

Alfabeti privi di titolo di studio.

studio di scuola elementare (certificato

-

Alfabeti forniti di titolo di studio

di proscioglimento o la licenza elementare.

Coloro che non hanno conseguito neanche il mIlllmo titolo di

proscioglimento ).

scuola elementare. -

Coloro che hanno conseguito il certificato

-

Alfabeti fprniti di titolo di studio di scuola media inferiore. -

Nel gruppo sono compresi anche coloro'

che hanno ultimato con successo i corsi

~innasiali.

(8)

8

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

13. -

Popolazione attiva e popolazione non attiva

(Tav

ti

. 6

e 7). -

La popolazione

attiva è

costi-tuita dai censiti in

età da

lO

anni

in poi

esercitanti

una professIone, arte

o

mestiere. Sono

compresi nella

popolazione attiva anche i disoccupati, i militari (di leva,

volontari e

richiamati), i ricoverati

temporanea-mente in luoghi

di cura o

di

assistenza,

i detenuti

'

in attesa di

:

giudizio

o condannati a

pena inferiore a

5 anni e i

confinati,

per tutti i

quali è

stata

considerata

l'ultima

~ttività

professionale esercitata,

rispettiva-mente, prima della disoccupazione, del

servizio militare, del

ricov

e

ro, della detenzione, del

confino.

La popolazione non

attiva

è costituita dai censiti

di

qualu~que

età

di condizione

non

professionale

e

cioè: bambini, studenti,

persone in

attesa di

prima occupazione,

donne

attendenti

alle

cure

domestiche,

proprie-tari,

benestanti,

p

ens

ionati, infermi o ricoverati

in

luoghi di cura o d~

assistenza a tempo indeterminato, inabili

permanenti,

detenuti

condannati

a

pena di

5 anni e

più, persone

viventi

a carico della pubblica beneficenza,

mendicanti, prostitute.

Nella

tavola

6

la popolazione non attiva

considerata

è

quella in

età da

lO

almi

in poi; pertanto nelle persone in attesa di

prima

occupazione sono comprese anche quelle, dichiaratesi tali,

in

età

da

lO

a

14

anni.

Oirca

le donne

attendenti alle

cure

,

dom

es

tiche, è da tener

presente che so

no

considerate

tali anche quelle che

,

pur

esercitando

una profession

e

, arte o mestiere,

dedicano

prevalentemente

là propria attività alla casa.

14. -

Ramo di attività economica in cui

il

censito esercita

. la professione, arte o mestiere

(Tav.6).-La classificazione delle

attività economiche

predisposta dall'Istituto

Oentrale

di Statistica,

che ha

per base

l'attività

(unica o

prevalente)

delle

singole«

unità locali» (fabbriphe, botteghe artigiane, laboratori, n

eg

ozi,

sedi

e

filiali bancarie e

assicurative,

ospedali,

gabinetti medici e

studi professionali

,

esercizi

pubblici,

ecc.),

si

articola in

categorie

raggruppate in classi e successivamente

il1

rami.

L'ordine di successione dei rami prende anzitutto in considerazione le attività

economiche

riguardanti la

lavorazione della terra, l'allevamento del bestiame

e la

cattura di animali (agricoltura, caccia e

pesca);

poi lo sfruttamento del sottosuolo e la trasformazione dei prodotti (industrie estrattive

e

manifatturiere);

seguono le costruzioni

edilizie e

stradali e le installazioni di

impianti;

indi, la produzione

e

distribu

z

ione

di energia

elettrica

e di

gas

e la distribuzione di

acqua;

i trasporti di cose

e

di persone

e

le

comunicazioni

di notizie; il commercio; il credito, le assicurazioni

e

le

gestioni finanziarie;

le prestazioni di

servizi

rIguar-danti il settore privato

e,

infine, i servizi prestati dall'amministrftzione statale

e

da enti pubblici.

15: - Posizione nella professione e condizione sociale

(Tavv. 7

e 8).

-

La

condizione

del

censito

in rapporto all'impresa (azienda,

ente,

ecc.) ove

egli

svolge la propria attività professionale

individua

la

posizione nella professione. Nel presente fascicolo le predette posizioni, ad

esclusione

di

quella

di

«

coadiu-vante », sono state opportunamente raggruppate e

i

gruppi così

f0rmati

sono stati

denominati,

per brevità,

« condizioni

sociali

» che, alla loro volta, sono

state

riunite in due

gr

,

andi categorie: I) condizioni

di

({

indipen-dente

», se il

censito gestisce

l'impresa o, comunque, lavora in conto proprio;

II)

condizioni di

({ dipendente

»,

se il

censito

lavora per

conto altrui.

I) INDIPENDENTI

A

- Agricoltura,

caccia e

pesca. -

Sono

considerati indipendenti: a)

i conduttori non

coltivatori e

altri

amministratori, cioè coloro che gest

is

cono un'azienda agricola,

forestale, zootecnica

o per la

caccia o

per-la pesca, sopportandone il rischio

e

nella

quale

non impiegano nè l'opera

manuale

propria

,

nè quella dei

fami-liari;

b)

i

conduttori

coltivatori, cioè coloro che

gestiscono

un'azienda agricola,

forestale,

zootecnica

sop-portandone

il

rischio e nella quale impiegano l'opera

manuale propria

o

quella dei

familiari; c) i

terrati-canti,

cioè coloro

che

assumono

(di solito per

la

durata

del

ciclo vegetativo)

i

lavori

di una d

et

erminata

coltura, in uno o più appezzamenti di terreno, dando in

corrispettivo una

prestabilita quantità di prodotto;

d)

i

coloni parziari

(mezzadri

,

terziari,

ecc.), cioè coloro che colt

i

vano un fondo

avuto

a colonia parziaria;

e)

i

compartecipanti,

cioè coloro che assumono, nel corso di un'annata agraria, una part

e

dei lavori

neces-sari

ad

una

coltivazione

legnosa oppure tutti o parte dei lavori n

e

cessari ad una coltivazione

erbacea,

rice-vendo

come compenso una

quota parte del

prodotto;

f)

gli

altri

h1Voratori in proprio, quali quelli che

svolgono, in conto proprio, una

attività

di caccia o di pesca, eventualmente con l'aiuto di familiari, avendo

o no personale

retribuito

alle proprie dipendenze.

B - Altri rami di attivita

economica.

-

Sono

considerati

indipendenti:

g)

gli

amministratori

titolari di

azienda,

cioè

coloro

che gestiscono

un'azienda indu

str

iale,

commerciale, ecc., sopportandone

il

rischio e nella

(9)

)

Si -

PRo.VINCIA

'DI

LA

SPEZ~A

9

retribuito.; i) gli altri lavo.rato.ri in pro.prio, quali quelli che gestiscono, in co.nto. pro.prio., una picco.la industria

o. bo.ttega artigiana o. nego.zio. e simili, partecipando.vi co.n lavo.ro. manuale, eventualmente co.n l'aiuto. di

familiari, avendo. o. no. perso.nale retribuito. alle pro.prie dipendenze.

II) DIPENDENTI

A - Agricoltura,

cacc~a

e pesca. -

S'Ono. co.nsiderati dipendenti: a) i dirigenti, cio.è co.lo.ro. che esercitano.,

co.n

il

co.rrispettivo. di una remunerazio.:r;w, attività co.n funzio.ni direttive (tecniche o. amministrative) o. di

rappresentanza per tutta o. parte no.tevo.le di un'azienda agrico.la, fo.restale, zo.o.tecnica o. per la caccia o.

per la pesca;

b)

impiegati, cio.è co.lo.ro. che esercitano., co.n il co.rrispettivo. di una remunerazio.ne, attività

co.n funzio.ni esecutive in una delle aziende anzicitate;

c)

altri dipendenti, quali: i lavo.rato.ri agrico.li

(sa-lariati fissi, a co.ntratto. annuo., a gio.rnata, ecc.), gli o.perai, i mano.vali o. braccianti e i garzo.ni, che svo.lgo.no.

la lo.ro. attività in una delle aziende suddette.

B - Altri rami di attività economica. -

So.no. co.nsiderati dipendenti: d) i dirigenti, cio.è co.lo.ro. che

esercitano., co.n il co.rrispettivo. di una renmnerazio.ne, attività co.nfunzio.ni direttive (tecniche o.

amministra-tive) o. di rappresentanza per tutta o. parte no.tevo.le di un'azienda industriale, co.mmerciale, ecc.; dei dipendenti

dello. Stato. (civili e militari) so.no. co.nsiderati dirigenti quelli di grado. superio.re al VII e quelli esercitanti attività

co.n funzio.ni direttive indipendentemente

~lal

grado. (capi di istituti di istruzio.ne, ecc.); degli addetti al culto.

so.no. co.nsiderati dirigenti i vesco.vi, i capi di co.nvivenze religio.se,

i

parro.ci e similari;

e)

impiegati, cio.è co.lo.ro.

che esercitano., co.n il co.rrispettivo. di Ulla remullerazio.ne, attività Co.ll fUllzio.lli esecutive ill ull'aziellda

in-dustriale, artigiana, co.mmerciale, ecc.; dt))i dipendenti dello. Stato. (civili e militari) so.no. co.nsiderati impiegati

quelli di grado. inferio.re al

VI;

f)

altri dipendenti (di aziende industriali, artigiane, co.mmerciali, ecc.); quali:

gli o.perai (specializzati, qualificati e co.muni), i mano.vali (specializzati e co.muni) e i garzo.ni; i camerieri, i

barbieri e simili, i lavo.ranti a do.micilio. per co.mmissio.ni di fabbricanti e co.mmercianti.

- COADIUVANTI DI INDIPENDENTI. -

So.no. co.mpresi in questa po.sizio.ne

i

familiari (parenti o. affini) che

co.adiuvano. un «indipendente », senza avere un rapporto. d'impiego. rego.lato. in base a co.ntratti di lavo.ro.,

nella co.nduzio.ne di un'azienda, sia che si tratti di azienda agrico.la, fo.restale, zo.o.tecnica o. per la caccia

o. per la pesca, sia che si tratti di azienda industriale o. artigiana o. co.mmerciale, ecc.

16. - Famiglia di censimento - Capo famiglia

(Tav. 8). -

Ai fini del Censimento., per famiglia s'intende

l'insieme di più perso.ne abitualmente co.nviventi (cio.è che co.abitano. e co.stituisco.no. un'unica eco.no.mia,

anche se limitata alla so.la alimentazio.ne), legate da vinco.li di parentela, affinità, ado.zio.ne, affiliazio.ne,

tu-tela o. anche affettivi, no.nchè di co.lo.ro. che co.nvivo.no. co.n esse per ragio.ni di lavùro. (do.mestici, garzo.ni,

maggio.rdo.mi, ecc.)

o.

perchè do.zzinanti o. pensio.nanti. Le famiglie residenti so.no. quelle i cui membri hanno.

dimo.ra abituale nel Co.mune di censimento..

Ai fini del Censimento., capo. famiglia è la perso.na co.nsiderata 'tale dai cùmpo.nenti della famiglia,

an-co.rchè no.n so.ppo.rti il carico. familiare.

La differenza fra il to.tale delle famiglie residenti nel Co.mune e la so.mma delle famiglie co.n capi famiglia

addetti all'agrico.ltura, caccia e pesca e addetti ad altro. ramo. di attività eco.no.mica co.rrispo.nde alle famiglie

co.n capi famiglia in cùndizio.ni no.n pro.fessio.nali

0.,

eventualmente, in età fino. a

lO

anllI.

17. -

Abitazione

(Tavv. 9 e

lO). -

Uno. o. più vani funzio.nalmente destinati all'abitare, co.n ingresso.

indipendente su strada, pianerùtto.lo., cortile, terrazza, ballato.io. e simili, alla data di censimento. o.ccupati o.

destinati ad essere o.ccupati da una

fam

~

glia

ùppureda più famiglie co.abitanti. So.no. co.mprese nelle

abita-zio.ni tutte le co.struabita-zio.ni in legno. destinate all'abitare aventi sempre, però, i caratteri dell'igiene, della

sta-bilità, ecc. So.no. escluse, invece, dalla indagine: le co.struzio.ni rurali abitate so.ltanto. durante i lavo.ri agricùli

stagio.nali dagli addetti ai lavo.ri stessi; le abitazio.ni co.n diritto. di extraterrito.rialità (ambasciate, ecc.);

i lo.cali ad uso. delle co.nvivenze (caserme, co.nventi, o.spedali, ecc.) e, infine, quelli adibiti esclusivamente

all'esercizio. di un'attività eco.no.mica (uffici, labo.rato.ri, gabinetti medici, ecc.).

18. -

Abitazione occupata e non occupata

(Tavv. 9 e

lO). -

Le abitazio.ni o.ccupate abitualmente da

(10)

10

VOL. I - DATI SOMMARI PER OOMUNE

I

misura sensibile, alla popolazione residente del Comune a causa delle eventuali aliquote di detta popolazione

(membri permanenti di convivenze, senza tetto, sfollati, ecc.) che non dispongono di abitazione nel Comune

di iscrizione anagrafica.

I

Le abitazioni costruite, restaurate o trasformate di recente e ancora non abitate, quelle sfitte per

qual-siasi ragione o anche oècupate, periodicamente o no, da famiglia che

l

abbia altrove la dimora abituale, sono

considerate

«

abitazioni non occupate

».

Le camere di albergo costituenti appartamento a se stante, non

I

occupate abitualmente da persone residenti nel Comune, sono state

qonsiderate

come locali della

convivenza

e, pertanto, non sono state rilevate.

19. - Altri alloggi

(Tav.

9). -

Si intendono tutti gli alloggi

I

non destinati funzionalmente all'abitare

(alloggi di fortuna) occupati abitualmente da una o pip famiglie residenti, presenti o assenti alla data di

cen-simento (ad es. grotte, baracche, cantine, magazzini, negozi, uffibi, locali di scuole e caserme, alloggi in

campi profughi, archi di mura antiche e di ponti, carrozzoni

amb~lanti).

Sono comprese negli altri alloggi

anche le camere di albergo isolate (non costituenti appartamento), semprechè dimora non provvisoria di

persone residenti nel Comune.

20. - Vano utile o stanza

(Tav.

9). -

Spazio coperto, delimitato da ogni lato da pareti (in muratura,

legno o vetro), che riceve luce e aria dirette

e

di ampiezza tale

d~

contenere almeno un letto. La cucina,

l'ingresso, nonchè i vani ricavati dalle soffitte, se in possesso dei requisiti citati, sono considerati stanze.

Le stanze che compongono le abitazioni comprendono

si~

quelle destinate esclusivamente ad abitazione,

sia quelle destinate esclusivamente ad altro uso (ad es. laboratorio, ufficio, studio professionale), sia quelle,

infine, destinate promiscuamente ad abitazione e altro uso.

21. - Vano accessorio; cucina

(Tav.

lO). ----'- Vano che non riceve luce o aria dirette o non ha un'ampiezza

sufficiente a contenere un

letto

o, pur avendo tali requisiti, è destinato, per costruzione o successiva

tra-sformazione, ai servizi igienici (bagno, toletta, latrina) oppure al disimpegno di altri vani (corridoio e simili).

Per cucina si intende

il

vano (utile o accessorio) con almeno uno dei due seguenti requisiti: impianto

fisso per la cottura delle vivande, impianto fisso di acquaio per la rigoverna tura delle stoviglie.

22.

-

Titolo di godimento delle abitazioni

(Tav.

9). -

Dei titoli di godimento sono stati posti in

eVl-denza: proprietà e usufrutto,

affitto

(compreso

il

subaffitto) ; la diflierenza fra

il

totale delle abitazioni e la

somma relativa ai titoli suddetti comprende

le

abitazioni in godimento per: enfiteusi, prestazione di servizi

(coloni parziari, portieri, guardiani, ecc.), uso gratuito.

23.

-

Servizi installati

(Tav.

lO). -

L'espressione

«

esterna

»,

adottata per l'impianto di acqua potabile

di acquedotto e per

la

latrina, vuoI significare che i predetti servizi

sono

ubicati o nel corpo del fabbricato

che comprende l'abitazione (ballatoi, pianerottoli, cortili, ecc.) o,

eventualmente,

nel giardino od orto annessi

al medesimo, a disposizione dei soli abitanti del fabbricato e non del pubblico in genere.

Per abitazioni sfornite di acqua potabile e di latrina s'intendono quelle che non dispongono di tali

serVlZl, nè all'interno, nè all'esterno; sfornite di qualsiasi servizio, quelle che non dispongono nemmeno

di cucina.

(11)
(12)

1

2

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

T

A V •

l -

Superficie territoriale e densità - Popolazione per sesso: residente, per specie di località

,

P

o

P

o

L

A

Z

I O N E

N.

Superficie

d'or- COMUNI

terri toriale Densità nei centrI nei nuclei nelle case sparse

dine ha ab.fkm2 M

I

F

I

MF M

I

F

I

MF M

I

F

I

MF

I

1

Am

è

glia.

1. 715 213 1.404 1.529 2.933 18 8 26 360 338 698 2

Àr

c

ol

a

1.643 489 2.709 2.860 5.569 180 162 342 1.078 1.044 2.122 3

B

e

verino

3.127 82 619 662 1.281 329 334 663 306 307 613 4

B

ol

an

o

1.468 209 768 819 1.587 578 539 1.117 189 175 364 5

Bo

n

assola

931 173 535 591 1.126 156 171 327 75 80 155 6

Bo

r

ghetto

di

Vara

2.733 57 559 563 1.122 151 154 305 67 66 133 7

Brugnato

967 117 292 324 616 17 16 33 232 248 480

8

C

à

lice al Cornovì

g

lio .

3.411 69 611 572 1.183 476 464 940 120 104 224

9

Carr

o

3.362 38 395 454 849 77 77 154 139 121 260 lO

Carròdano.

2.368 42 297 347 644 98 101 199 84 72 156 11

C

as

telnuovo Magra.

1.495 370 897 1.025 1.922 593 590 1.183 1.250 1.176 2.426 12

D

è

iva Marina(a)

1.416 102 579 579 1.158 38 43 81 113 97 210 13

F

o

llo.

2.313 165 1.305 1.449 2.754 179 202 381 328 349 677 14

Fr

a

mura

(b) 1.893 64 353 392 745 129 120 249 124 98 222 15

L

a

Spèzia.

5.050 2.215 50.880 54.421 105.301 950 907 1.857 2.348 2.343 '4.691 16

L

è

rici.

1.315 1.007 4.807 5.400 10.207 435 472 9Ò7 1.079 1.050 2.129 17

v

anto

3.814 161 1.711 1.909 3.620 785 775 1.560 517 455 972 .18

M

a

issana

4.642 36 536 502 1.038 81 82 163 233 234 467 19

Monterosso al M

a

r

e

1.125 184 842 864 1.706 lO 7 17 177 171 348 20

Ortonovo

1.381 344 1.534 1.498 3.032 243 229 472 631 611 1.242 21

Pi

g

none.

1.622 61 318 274 592 60 70 130 146 119 265 22

Por

t

ovèn

e

r

e

.

760 797 2.634 2.619 5.253 51 43 94 375 335 710

23

Ri

c

cò del Golfo

di

Spèzia

,

3.692 94 872 944 1.816 779 736 1.515 55 69 124

24

Ri

o

maggior

e.

1.067 304 1.538 1.563 3.101 59 54 113 15 lO 25

25

R

oc

chetta

di

Var

a

3.227 51 519 577 1.096 100 87 187 189 170 359

26

S

a

nto St

è

fan

o

di

Magra

1.396 373 1.692 1.723 3.415 97 92 189 816 791 1.607

27

S

a

rzana.

3.423 470 4.648 5.066 9.714 914 905 l. 819 2.305 2.263 4.568 28

S

e

sta Godano

6.571 47 931 941 1.872 175 177 352 433 435 868 29

V

a

r

es

e L

ìg

ur

e

_

13.972 42 890 1.004 1.894 296 347 643 1.690 1.682 3.372 30

V

e

rnazza

1.240 186 821 872 1.693 116 121 237 185 190 375 31

Ve

zz

a

no L

ì

gure

1.842 326 1.875 1.923 3.798 262 246 508 872 831 1. 703 32

Zi

gn

ago.

3.215 40 310 334 644 182 164 346 176 133 309

Provincia

88.196 264 88.681 94.600 183.~81 8.614 8.495 17.109 16.707 16.167 32.874

(13)

FASO, 31 - PROVINCIA DI LA SPEZIA

13

abitata; residente temporaneamente assente, per luogo di presenza; presente, per carattere della dimora

R E S I D E N T E POPOLAZIONE P R E S E N T E

temporaneamente assente che si trpvava con dimora N.

TOTALE

Il

TOTALE

d'or-in comune diverso da

all'est~ro abituale temporanea

quello di residenza (residente) (non residente) dine

(14)

14

VOL. I - DATI SOMMARI P:KR COMLTNE

---~----~-~-~

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle

frazioni

geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIO~I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

AMÈGLIA

AMtGLIA

Amèglia

*

Oase sparse

BOCCA DI MAGRA

Bocca di Magra

Oase

sparse

MONTEMARCELLO

Montemarcello

Oase

sparse

PIANO.

Piano·Fiumaretta

Ponte Bettigna

Oase

sparse

ARCOLA

ARCOLA.

Arcola

*

Baccano

Fresonara

Monti

Bonamini Fontanaviva . Lavacchiora Pedemonti. Pietralba.

Oase sparse

RESSORA

Ressora

Fiamberti·Vaneto .

Oase

sparse

ROMITO.

Cerri

Pùgliola

(a)

Romito

Trebiano

Oase

sparse

TERMO

La Spèzia (Termo)

(b)

Oase

sparse

BEVERINO

BEVERINO.

Beverino

San Cipriano

Vetrale

Canevolivo. Castagnarossa

Oase

sparse

Alti· tudine m 366

o

366

o

89 175

o

2 360

o

266 4

o

2 4 300 3 186 9 70 140 125 161 126 145 115 11 135 222 8 17 89 300 5 165 112 16 162 90 31 3 812 47 400 47 215 66 67 7(1 198 popo· lazione residente 3.657 2.131 1.826 305 433 424 9 550 530 20 543 153 26 364 8.033 4.508 2.423 390 142 185 17 41 33 104 131 1.042 725 268 16 441 2.485 276 81 1.430 266 432 315 108 207 2.557 824 64 111 74 ]13 33 423 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE BRACELLI .

Bracelli

Mèmola

Incavanella.

Oase

sparse

CASTIGLIONE VARA

Castiglione

Vara

San Remìgio

Cavanna. Gambella

Oase

sparse

CAVANELLA DI VARA.

Cavanella di

Vara

Oase

sparse

CORVARA.

Corvara

Bertogna. Pian di Barca (c) .

Oase

sparse

PADIVARMA.

Padivarma

*

Case Lòdola Il Ponte. Oltre Vara Stagnedo.

Oase spal'se

BOLANO

BOLANO

Bolano

*

Panigale. Pratolino. Rizzola Tirolo. Via Nuova Viara Villa.

Oase

sparse

CEPARANA

Càrpena

Ceparana

Ceparana Vècchia

Canevella Casa Negri Casa Salani Cornale Dèbbio Venànzola

Oase

sparse

MONTEBELLO DI MEZZO

Montebello di Mezzo

Casa Scattina Màdria. Montebello di Cima Montebello di Fondo

Oase

sparse

Alti· tudine m 378 90 282 132 162 558 47 196 58 159 153 579 55 90 812 87 319 302 94 417 60 73 90 72 61 87 594 27 540 96 317 280 125 125 290 175 355 144 135 27 34 36 35 50 52 66 106 107 30 594 62 213 135 110 298 70

ì

r

opo. fazione residente 335 176 87 32 40 373 120 103 39 70 41 187 142 45 381 178 113 33 57 457 220 47 60 64 59 7 3.068 1.127 562 40 19 20 86 70 39 57 234 1.446 108 640 141 49 63 54 16 179 68 128 495 136 52 29 131 145 2 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE I,OCAI,ITÀ ABITATE

BONASSOLA

BONASSOLA.

Bonassola

*

Costella San Giòrgio Scèrnio Serra

Oase

sparse

MONTARETTO

Montaretto

Reggimonti.

Oase sparse

BORGHETTO DI VARA

BORGHETTO DI VARA

Borghetto di

Vara

*

Boccapignone. Ripalta

Oase sparse

CASSANA

Cassana

Chiesa. La Via Prato

Oase spal'se

L'AGO.

L'Ago

Tèrmine (d)

Oase

sparse

POLLIASCA

Polliasca

Oase

sparse

BRUGNATO

BRUGNATO

Brugnato

*

Casa Ricchetti (e)

Convento San Francesco (e) .

Oase sparse

CALICE AL CORNOVÌGLIO

BORSEDA

Borseda

Debeduse

Oase

sparse

CALICE AL CORNOVIGLIO

Càlice

al

Cornovìglio

*

Campi. Carsacbi (f) Filettino. MolllUghi. Nasso Terruggiara

Oase

sparse

Alti· buline 754

o

754

o

6 104 276 182 81 689

o

294 368 722 79 391 79 104 94 214 692 116 261 324 228 200 722 190 351 264 429 113 152 459 85 459 85 115 113 119 1162 40 960 196 512 508 824 229 405 483 561 267 420 466 341 Popo. lazione resident.e 1.608 1.305 976 47 75 62 61 84 303 150 82 71 1.560 626 468 54 65 39 400 216 40 75 44 25 357 273 27 57 177 16.5 12 1.129 1.129 616 16 17 480 2.347 311 189 98 2,1 397 133 24 9 20 71 84 36 20

(15)

ASC. 31 - PROVINCIA DI LA SPEZIA

S

e

gu

e:

TAV.

2 -

Alt

i

tudin

e e

popolazio1e 1'esidente dei comuni,

dell

e

fra

zioni

geografiche e delle

lo

ca

lita

abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE

J,OCAUTÀ ABITATE

MADRIGNANO . . . . .

Caste

llo

di Madrignano

Pègui

Tranci . . . .

. .

. . .

Valdònica . .

. . .

.

.

Bruscarolo. . . Chiosa . . . . Costa di Tranci. La Costa. Martinello Pianàccia Piano . . Posticcio " Provvedasco .

Case sparse . . . .

SANTA MARIA

Santa Maria

Le Cassarane . . . .

Oase

sparse

. . .

.

. .

.

USURANA.

Usurana

Ferdana . . . Novegina . . . .

Oase sparse

.

.

.

.

.

VILLAGROSSA . . . . .

Villagrossa

Oase

spars

e

CARRO

CARRO .

Carro

*

.

.

.

.... .

Pavareto

. . .

.

Ponte Santa Margherita

Cerreta . . . . Travo . . . .

Oase

sparse .

.

.

CASTELLO . . . .

Cas

t

e

llo

. . .

.. .

Àgnola . . . • . Pera . . . .

Oase sparse . .

.

ZIONA.

Z

iona

Cerro . . . .

Oase sparse

. .

.

. .

CARRÒDANO

CARRÒDANO "

Carròdano

Inf

erio

r

e

*

Àrsina . . Ferriere . . Piana . . . Tèrmine (a)

Oase

sparse

.

.

.

.

. .

Alt i-tudine m 700 40 466 257 331 351 439 200 275 513 95 95 45 95 450 947 393 561 596 754 100 262 143 204 1162 425 566 868 165 868 171 418 438 178 387 279 835 235 538 461 592 750 165 371 405 763 135 663 135 215 150 172 175 264 Popo· lazione residente 1.028 118 95 95 113 55 27 23 77 53 30 145 22 29 146 140 99 35 6 239 119 38 64 18 232 222 lO 1.263 605 306 54 102 30 19 94 485

Il

254 29 36 166 173 133 40 999 512 283 29 64 61 17 58 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE 'LOCALITÀ Al3ITATE CARRÒDANO SUPERIORE .

Carr

4>

dano Superiore

Oase sparse . . . .

.

MATTr\RANA

Mattar[l,na

Canegreca . . . .

Oase

sparse

. . .

. .

CASTELNUOVO MAGRA

CASTE):,NUOVO MAGRA. . .

Aglione

.

. . . .

. .

Cast

~

lnuovo

Magra

*

Molicciara

.

Palvotrìsia

Salicello

. .

San

iLà

zz

aro

(b)

Baccanella . . . Canale . . . . Canaletto . . . Canaletto Alto . Caprignano. Carbonara . Gragnola . . La Piana . Marcidno . . . MonteiJàlcoli . Montècchio. : . . Mont~trà,?-cio. . . MontI~elli . . . . Palvo1ìrìsia Basso . Paradiso . . . . . Vallècchia . . . .

.

Oase s

pars

e

. . . .

DÈIVA MARINA (c)

DÈIVA MARINA . .

Dèiv

a

Marina

*

Oase sparse

.

.

MÈZZEMA.

Mèzzema

Oase sparse

PIAZZA . . . .

Piazza

.

.

.

. . . .

.

Carasohi . . . . Passano . . . .

Oase sparse

.

.

. . .

FOLLO

· . .

BASTRf:MOLI

Bastrèmoli

Oase s'[larse

CARNEA.

Carnea

T6rchio Oldoini. . . . . . . . Val Durasca. . . . .

Oase sparse

.

.

. .

. . .

Alti·

I

tudine

I

m 463 165 430 763 171 479 368 690 690 l 28 190 12 26 19 17 16 16 20 19 275 21 17 85 201 50 52 40 60 14 20 341 847

o

348

O

18 801 97 199 847 58 185 135 298 610 25 306 54 125 610 87 265 111 120 Popo -lazione residente 137 102 35 350 259 28 63 5.531 5.531 268 806 145 242 425 36

1~~

Il

15 33 67 66 30 262 91 54 50 42 28 117 2.426 1.449 751 701 50 281 229 52 417 228 22 59 108 3.812 376 320 56 556 323 38 24 171 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE FOLLO MONTE

Follo Monte

M6rtora . . . Villa . . . .

Oase sparse

.

.

.

PIANA BATTOLLA . . . .

Piana Battolla

.

. .

.

Castello . . . . Costa di Tivegna. . .

Oase sparse .

.

.

PIANO DI FOLLO .

Piano

di

Follo

*

Serra Alta . . . .

Oase

sparse

. . .

.

.

.

SÒRBOLO . . . .

Sòrbolo

Oase sparse

TIVEGNA . . . • . . . .

Tivegna

. : . . .

.

Vicchieda • . . .

Oase

sparse

.

.

.

. . . .

FRAMURA

CANNÈ (d)

Oase

sparse

.

CASTAGNOLA. . . .

Castagnola

Lazzino . . . Sella . . . . . Volturara . .

Oase

sparse

FORNACE (e) Fornace . . .

Oase sparse

FRAMURA . . . .

Anzo

Costa

Ravecca

Setta

*

Laviosa . , . . . . Stazione di Framura (f)

Oase spa

rse

.

.

.

.

LA SPÈZIA

BIASSA .

Biass:1

Oase

sparse

Al ti-tudi,pe 351

70

351 135 268 389

30

50 55 45 230

25

36 43 554 165 318 544

70

401 126 754

o

534

ID

754

75

295 233 185 185 294

o

6 596

o

76 289 128 152 149 12 745

o

745

o

312

15

Popo -lazione residente 364 196 52 81 35 1.012 828 74 60 50 887 586 25 276 154 120 34 463 381 27 55 1.216 13 13 466 161 97 25 45 138 40 40 697 132 136 49 267 24 18 71 111.849 1.279 1.214 65

(a) Nucleo diviso con il comune di Borghetto di Vara. - (b) Centro di'fiso con il comune di Sarzana. - (c) Vedi comune di FraITura IEf territorio in contestazione. _ (d) Frazione speciale: territorio in contestazione con il comune di Dèiva Marina. - (e) Frazione speciale: territorio gravitante 8ul ccnur.c di Dèi\a Marina. - (f) Nucl€O speciale: stazione ferroviaria.

(16)

16

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue:

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comum,· delle' frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CAMPIGLIA . . . •

Campìglia .

Ca8e 8par8e

iSOLA.

ìsola

Ferretta . Il Forno Toracca .

Ca8e 8par8e

LA SPÈZIA . . .

Buonviàggio

(a)

Fabiano . . . .

La Spèzia

*

(b) Bramapane . Caregna . . . Guarsedo . . . Il Ceppo . . Il Maggiano . . . Il Monte (c) . • • Il Piano . . . . . Le Piane . . . . J.Je Piane di Fabiano . Mattone . . . . . Montale . . . . . Pianello . . . . . Sàrbia . . . . Torraca Inferiore.

Ca8e 8par8e

MARINASCO

Marinasco

Sant'Anna

Carpena . . .. La Foce . . . Santa Lucia . Torraca Superiore.

Ca8e 8par8e . . . .

PITELLI.

Pitelli

Ca8e 8par8e

SAN VENÈRIO - CAROZZO

Carozzo . . .

San Veuèrio

Montefosco . .

Ca8e 8par8e

LÈRICI

LÈRICI

La Spèzia (Muggiano)

(d)

Lèrici *

San Terenzo

Pozzuolo . Tre Strade Vallata . .

Ca8e 8par8e

PÙGLIOLA .

Pùgliola

(c) Bagnala . . . Solaro . . . .

Ca8e sparse . . . .

Altl-tudine m 588

o

382 360 65 276 250 165 145 623

o

105 142 3 121 205 111 280 100 163 264 40 210 85 87 100 202 139 673 98 120 256 250 240 186 160 132 32 121 205 18 127 100 162 376

o

235

o

3 lO 7 60 90 5 371 52 112 58 94 Popo-lazione residente 391 377 14 539 142 33 61 38 265 103.743 145 660 98.733 57 90 85 119 136 41 62 105 62 83 182 146 180 53 2.804 1.994 144 431 61 102 53 60 1.143 2.520 2.416 104 1.383 282 757 48 296 13.243 9.208 108 4.496 2.797 271 65 45 1.426 1.894 1.091 141 194 468 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE SENATO (f) Camisano . Senato . . .

Ca8e 8par8e

SERRA.

Serra

Catene . . . .

Ca8e 8par8e . . . . .

TELLARO

Tellaro

Ca8e 8par8e

LÈVANTO

LÈVANTO . . . .

Lèvanto *

Montale.

Casella . . . . Chiesanuova. Dosso . . Fontana. Fossato . Gallona . Ghiare Groppo . . . Lavaggiorosso Legnaro . Lèrici . . Lizza . . . . Pastine . . . Ridarolo . . . San Gottardo. Sant' Antònio . Vignana . . -.

Ca8e sparse

MAISSANA

CEMBRANO.

Cembrano

Ca8e 8parse

CHIAMA.

Chiama

Ca8e 8par8e

COLLI . . . .

Colli di Sotto

Case 8par8e .

DISCONESI

Disconesi

Case sparse

MAISSANA.

Maissana *

Ca8e !3par8e

o.SSEGNA . . • . . .

Ossegna . . . .

Colli di Valletti (g). . . Croce . . . .

Ca8e sparse . . . .

Alti-tudine m 371 2 5 5 376 52 165 140 376 O lO 722 O 722

o

3 154 106 223 237 136 89 140 31 202 281 210 133 191 202 95 25 18 193 1249 297 602 297 413 835 409 541 1094 424 697 1175 524 682 1249 399 575 906 330 568 773 540 , Popo-tlazione ~esidente 111 30 81 1.248 991 80 177 782 724 58 6.152 6.152 3.436 184 111 110 86 66 46 50 92 53 118 130 54 81 150 59 83 87 184 972 1.668 191 120 71 57 27 30 94 55 39 91 91 134 123 11 245 78 54 27 86 COMUNI FRAZIONI GEOGRA1!'ICHE LOCALITÀ ABITATE SALTERANA . . . • .

Salterana

Ca8e sparse

SANTA MARIA-cAMPORE .

Càmpore

Santa Maria

Ca8e 8par8e

TAVARONE

Tavarone

Case Rolandelli . . • . Doga . . . .

Ca8e 8par8e

TORZA

Torza

Burano . . . .

Ca8e sparse . . . .

MONTEROSSO AL MARE

MONTEROSSO AL MARE

Monterosso al Mare

*

Madonna di Saviore (h) . .

Ca8e 8par8e . . . .

ORTONOVO

CASANO . .

Casano *

ìsola

Nicola .

Cantoncello. . . . Rigoletto . . . .

Case 8par8e

DOGANA . . . •

Dogana

Luni. . . . . . . • . . Morùcciola. . . . Piazzagrande. . . .

Ca8e 8par8e . . . .

ORTONOVO . . . .

Ortonovo

Ca8e 8par8e

PIGNONE

CASALE.

Casale

Faggiana . . . . Villa. . . . . .

Ca8e 8parse . .

.

. . .

PIGNONE . .

Pignone

*

Ca8e 8parse

Alti-tndine m 671 300 511 1207 356 594 613 1094 314 605 616 505 702

o

702

o

464 698 2 . 698 14 64 23 229 35 81 27 2 15 16 18 19 ii74 174 283 812 136 692 136 176 221 291 812 136 189 Popo-lazione residente 175 37 138 299 126 149 24 214 87 39 20 68 168 145 23 2.071 2.071 1. 706 17 348 4.746 3.076 1.161 661 329 91 94 740 1.143 354 63 93 131 502 527 527 987 477 204 38 92 143 510 388 122

(a) Centro diviso con il comune di Vezzano Ligure. - (b) Centro che si estende nel territorio dei comuni di Arcola e di Lèrici. - (c) Nucleo diviso con comune di Vezzano Lìgure.

(17)

- PROVINCIA DI LA SPEZIA

17

i · · ·

-Segue:

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comunt, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE

LOCALITÀ ABITATE

Alti-I Popo- COMUNI Alti- \ Popo- \

i

00MUNI

F11AZIONI GEOGRAFICHE LOCAUTÀ ABITATE

I

lazione FR"\ZI!)NI GJWGRAFICHE lazione

'I

tu~~ne

residente

I

LOQALITÀ ABlTATB tu::ne \ residente Il

-P-O-R-T-O-V--E--NE-R-E--.-.--. -.-.-.-.

-'--49 0 -6-'-t--6-.o-57--"II-R-I-o-M-A-G-c·- I o - R - E - . - - - · - i 4 5 - - : 043

11-s-:RZANA

, O

!

3R5

I

1.736

Riomaggiore

*

:,5 2.038

l

FALCINELLO . . . . FEZZANO .

Fezzano

Cara1lle . .

Case sparse . .

LE GRÀZIE . . .

Le Gràzie .. .

Bondoni . . . . Varignano Vècchio . . • .

Case sparse . . .

.

.

PALMÀRIA (a.) . . • . .

Palmària

Case sparse

PORTOVÈNERE .

Portovènere

*

Case sparse .

TINO (b) Tino (c) .

Case sparse .'. . . .

RICCÒ DEL GOLFO DI

SPÈ-ZIA

. . . .

POLVERARA . . . • . . .

Polverara . .

.

. . . .

La Torre . . . • L'Olivo . . . .

Case sparse . . . . . .

RICCÒ DEL GOLFO DI SPÈZIA

Ponzò . . . .

Riccò del Golfo di Spèzia

*

Valdipino . . . . .

Bovècchio . . . . Camedone . . . . Caresana Nuova . Caresana Vècchia . Casella . . . . Pian di Barca (d).

Case sparse . . .

SAN BENEDETTO . . . .

Quaràtica . . .

San Benedetto

Bardona. Biassesca. Carpena . Castè . . Codèglia. Dèbbio . Gravèglia . . Monte Tènero . Porcale . Inferiore . Porcale Superiore Pozzo . . . .

Case sparse . .

RIOMAGGIORE

MANAROLA.

Manarola

Groppo . . . .

Case sparse . . . .

1206091' 1.603

Case s11arse

Falcinello

27 VOLASTRA . . . • . . iS5 248

l

,

i

Piazza di Falcincllo

106 O

I

Case sparse

Volastra

340 933 I

4~6

2.585

Case s'parse

~ 1~

Il MARINELLA . . . .

2.197

2~~6

~s5

ROCCHETTA DI VARA

1164 1.642 I

Marinella

~ ~ 69

Case sparse

188

o

310

o

8 99 O 99 799 83 610 163 403 375 425 799 83 325 148 209 355 252 183 211 296 94 745 . 88 365 227 259 250 498 350 368 225 144 256 305 359 250 785 O 785 O 70 192 325 155 99 56 1.574 1.354 220 7 4 3.455 253 84 29 102 38 1.906 191 729 340 70 125 100 37 138 129 47 1.296 208 264 23 27 47 95 44 160 194 14 56 55 70 39 3.239 948 830 113 BEVERONE

Beverohe

Case s1?arse

GARBUGtIAGA

Garhugliaga

Case sparse

ROCCHEtTA DI VARA.

Rocchetta di Vara *

Case slìarse

STADOMl'LLI . . .

Forne

ll

o

StadOlYtelli

RameIlo, . . . .

Case sparse

Sùvero

Casoni (0) Goledo. c . . . . lvIolino ~otato . . . .

Case sparse . . . .

VEPPO.

Monta,le

Piazza

Serra.

Castello

Case sparse

SANTOSTÈFANO DI MAGRA

PONZANO SUPERIORE

Ponzano Superiore

Fòntolo . . . .

Case sparse ..

SANTO STÈFANO DI MAGRA

Belaso . . . .

Madonnetta

. . . .

SantoStèfano di Magra

*

Staziofle

. . . .

Castagneto. FontàniìlO . Pratolinp . . San Poh) . .

Case sparse . . . .

740 268 694 631 279 471 650 173 220 522 69 345 385 100 1164 280 685 H38 478 635 996 280 510 457 482 440 513 12 513 87 303 265 208 12 30 :36 50 29 35 30 15 46 65 SAN LÀZZARO

56

San Làzzaro

(I) 9 Ghiarèttolo. . . 90 80 10 256 245 11 155 18 33 19 85 687 383 16 45 30 213 389 117 76 88 77 31 5.211 597 521 18 58 4.614 638 5iO 1.497 189 101 38 16 16 1.549

San Làzzaro Vècchio

Case sparse

SARZANA . . . .

Sarzana

*

Sarzanello

Battifollo . Boètola . . Bràdia . . . Ca' Baruzzo Camponesto Canalburo . . Cappuccini (y) I Grisci . . . La Crociata . IJa :Fortezza . }lonteeavallo . Nave . . . . Navonella . . Ponte di Calano Rugolona . . .

Case sparse . . .

SESTA GODANO

ANTÈSSIO.

Antèssio

Airola Inferiore. . Airola Superiore .

Case sparse

BERGASSANA

Bergassana

Case sparse

CHIÙSOLA

Chiùsola

Ornetto . .

Case sparse . . .

GODANO - SCOGNA

Godano

Scogna Superiore

Merzò . . . . Scogna Inferiore . . .

Case sparse

GROPPO.

Groppo

Case sparse

I

I } ..

lti-I tudine: i l

I

rn ! I

I

I G03

I

. o

603

I

81 280 280

o

20 2 17 2 12 375 2 21 47 9 16 31 15 10 44 12 36 12 80 30 22 34 23 41 1639 122 1161 302 663 368 462 550 132 398 1600 337 645 -743 795 191 576 576 550 459 1'639 234 453 Popo-lazione residente 16.ltll 699 434 25 240 435 359 76 961 463 152 64 282 14.006 8.334 124 144 38 178 70 99 94 12 H6 257 34 162 163 52 72 2'7 3.970 3.092 269 151 50 23 45 207 139 68 223 83 66 74 266 47 50 24 52 93 336 174 162

(18)

18

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue:

TA

V.

2 -

Altitudine e populazione residente dei comunl, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FltAZIONJ GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE MÀNGIA· CORNICE.

Cornice

Màngia

Case sparse

PIGNONA . . . .

Pignona . .

Case sparse

RIO .

Rio

Casa Bertacca.. . .

Case sparse .

SANTA MARIA

Santa Maria

Oradoro . . . .

Case sparse .

SESTA GODANO. .

Sesta Godano

*

Roggiano . . . . . Vczzonc . . . .

Case sparse .. .

VARESE LÌGURE

BUTO.

Buto

Consigliato. . . .

Case sparse

CARANZA . . . .

Caranza . .

Case spal'se

CÀSSEGO

Càssego

Marchesana . . .

Case sparse

CODIVARA

Codivara

Coclivilla .

Case sparse .

COMUNÈGLIA.

Comunèglia . . . . .

Ghiggeri . . . .

Cerro . . . . Colli di Valletti (a) .

Costa Cadònica Graffada. Seaùggla . Recco . . . 'l'aceto . . . Valletti (b) Villa . . . .

Case sparse ..

399 122 :HJO 181 848 302 492 1600 238 427 375 840 243 548 502 600 171 242 247 230 1551 246 1008 262 1505 427 652 1097 569 700 790 1394 581 759 776 1207 421 646 781 520 773 677 650 524 538 682 601 657 328 154 81 146 1:37 340 204 33 103 147 76 34 37 830 564 26 44 196 5.909 182 16 23 143 453 27 426 255 47 49 159 105 53 25 27 769 28 122 32 5 25 16 30 22 45 6 38 400 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CÒSTOLA

Còstola

La lHà echi" . . . .

Case sparse

MONTALE . . . .

Montale . .

Case sparse

PORCIORASCO

Porciorasco

Case sparse

SALINO . . . .

Salino . . .

Case sparse

SAN PIETRO VARA

San Pietro Vara

Case sparse

SCURTABÒ

Scurtabò

Casarèggio . San Carlo. Scioverana . Zànega . .

Case sparse

TAGLIETO . . .

Taglieto . . .

Noei di Sotto Prate di Là Prate di Qua.

Case sparse . . .

TEVÌGGIO .

Tevìggio

Pizzola . .

Case sparse . . .

VARESE LÌGURE

Cavizzano

Cesena

Varese Lìgure

*

Chinela . . . . Trenzenasca (c)

Case sparse

VERNAZZA

CORNÌGLIA

Cornìglia

San Bermndina. . . . .

Case sparse

VERNAZZA.

Vernazza *

Drignana . . . l\fadonna di Itèggio Muro . . . . PavÌ. . . . .

Case sparse .

I

Popo-I

Alti-: : lazione

I

tu::n~

residente

I

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

1

762

-

----2-06~1

.

VEZZANO LÌGURE

I

252 509 270 665 24G 340 1551 395 559 788 304 522 643 256 293 936 421 661 765 628 614 558 142:3 426 629 571 526 553 1551 352 558 571 1177 310 571 446 353 580 476 812 O 771

o

93 3RO 812

o

3 442 311 27') 481 42

26

138 133 95 38 78 23 55 219 113 106

662

364 298 580 15 58 56 24 41 386 262 24 25 1.1 22 177 208 22 33 153 1.

797

20 24 859 21 7 866 2.305 809 532 99 178 1.496 161 26 32 55 25 197 BUONVIÀGGIO .

Buonviàggio (ti)

Villa Castagnola . . . . .

Case sparse . . . . .

PIANI DI PONZANO (e) .

Case sparse . . .

PIANO DI VALERIANO

Bottagna . . . .

Piano di

Valeriano

.

Via Provinciale' di La Spèzia

Case sparse . . . .

STAZIONE . . . .

Stazione di Vezzano

}'abiano . . . Fòrnola . . . Ghiacciàia " . Il Monte (I) . 'J'fasignana. . Tre Ponti . .

Ca8e sparse

VALERIANO.

Valeriano

Case spa'/'se

VEZZANO LÌGURE.

Vezzano Lìgure

*

Giardino . . . .

Case sparse . .

.

.

ZIGNAGO

BOZZOLO.

Bozzolo

Case sparse

PIEVE.

Pieve

Dèbbio . . • S0mmovèzzola . . . . . Vèzzola . . . • .

Case sparse

SASSETA

Sasseta

*

lmara . . .

Case sparse

SERÒ .

Serò

Case sparse

TORPIANA

Torpiana

Valgiuncata . . . .

Case sparse . . . .

Alti-tudine rn 354 9 264 60 105 125 21 201 17 27 30 49 175 12 29 118 22 15 163 70 130 354 54 250 292 21 271 151 1093 115 354 115 276 1093 262 632 574 612 505 1049 315 472 456 676 148 575 1092 362 625 468 Popo-laziOlle residente 6.009 387 104 46 249 249 881 336 18i 22 342

1.637

704 58 140 43 72 51 51 518 616 544 72 2.239 1. 929 25 285 1.299 91 71 20 503 90 88 34 146 145 189 96 41 52 254 216 38 262 171 37 54

Riferimenti

Documenti correlati

Case sparse.. l - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei Popolazione residente per tipo di località

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CANESANO

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE FRASCAROLO

2 - Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE CALLIANO

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE AGRA

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

2 - Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni geografiche e delle localita abitate.. COMUNI FRAZIO~I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE