• Non ci sono risultati.

DATI SOMMARI PER COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DATI SOMMARI PER COMUNE"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA

IX CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

4 NOVEMBRE 1951

VOLUME I

DATI SOMMARI PER COMUNE

FASCICOLO 43

PROVINCIA DI

GROSSE1~O

(2)

Fase. 43 • Provincia di Grosseto

ERRATA-CORRIGE: Pago 12, Tavo l

Col. Riga Errata Corrige

(3)

INDICE

CARTA PLANIMETRICA

AVVERTENZE

TAVOLA

l - Superficie territoriale e densità - Popolazione per sesso: residente, per

speci

e

di località abitata; residente temporaneamente assente, per

luogo di presenza; presente, per carattere della dimora . . . .

» » » » » » » » »

2

-

Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche

e dell

e

località abitate . .

. . . .

.

.

.

. . .

3 - Popolazione residente, per sesso e stato civile.

4

-

Popolazione residente, per sesso e classi di età

5 - Popolazione residente in età da 6 anni in poi, per sesso

:

analfabeti;

alfa-beti, secondo il titolo di studio . . . .

6 - Popolazione residente in

e

tà da

lO

anni in poi, per sesso: attiva, secondo

il ramo di attività economica; non attiva, secondo alcuni gruppi di

condizioni non professionali. . . .

7 . - Popolazione residente attiva, per sesso: addetta al ramo dell'agricoltura,

caccia e pesca e ad altri rami di attività economica, secondo la

con-dizione sociale. . .

.

.

.

. . . .

8 -

Famiglie residenti: in totale; col capo famiglia addetto al ramo

dell'a-gricoltura, caccia e pesca e ad altri rami di attività economica, per

condizione sociale del capo famiglia

9 -

Abitazioni, altri alloggi e relativi abitanti. Abitazioni e relative stanze,

per titolo di godimento

lO -

Abitazioni occupate e non occupate, per servizio installato.

(4)
(5)

AVVERTENZE

Le

presenti

«

avvertenze» hanno lo scopo di eliminare le

eventuali

incertezze che possono sorgere nella

interpretazione dei dati,

allorchè si consultano

le tavole statistiche contenute nel fascicolo. A tal fine si è

ritenuto necessario definire le modalità cui fanno rifèrimento i dati indicati nelle predette tavole ogni qual

volta

esse modalità

possano far

sorgere

dubbi

sul

loro preciso significato.

Per facilità di ricerca,

accanto ad

ogni modalità oggetto di definizione sono riportati, fra parentesi, i

numeri distintivi delle tavole

statistiche

ì

cui dati sono classificati in funzione della modalità considerata.

Ai

fini di

eventuali

raffronti fra i dati riportati nel presente fascicolo e quelli analoghi risultanti dal

Censimento generale

della popolazione al 21-4-1936, si richiama quanto

esposto

in proposito nella

«

Relazione

generale » al

IX

Censimento generale

della popolazione.

l. -

Carta planimetrica

provinciale.

-

Nella

carta

planimetrica (scala

l:

250.000) inserita nel

fa-scicolo sono indicati, con riferimento alla data di censimento, i confini dei Cqmuni della provincia e la rete

stradale

e

ferroviaria

statale.

I confini

comunali sono stati tracciati

in base

al

piano topografico del IX Censimento

generale

della

popolazione,

formato

con

le

tavolette al 25.000

dell'Istituto Geografico

Militare ;

l'ubicazione dei centri

capo-luoghi di comune

è stata

contrassegnata

con simboli convenzionali corrispondenti alle

classi di ampiezza

demografica (popolazione residente) indicate in

calce alla

carta

stessa.

I Comuni

sono contraddistinti

da un numero progressivo

secondo

l'ordine geografico (dall'alto

in

basso

e d

a

sinistra a

destra). Nel retro della carta

è

predisposto

l'

elenco

dei Comuni in ordine alfabetico

con

riferi-mento anche

al

numero d'ordine

geografico,

onde facilitare l'individuazione dei singoli

Comuni

nella

carta

stessa.

2.

-

Comune.

-

La denominazione

e

la

superficie territoriale

dei Comuni fanno riferimento

alla

data di

censimento

(4 novembre 1951). La

superficie

territoriale (espressa in

ettari) è

quella fornita dagli Uffici Tecnici

del

Catasto

o Erariali;

eventuali

differenze con i dati pubblicati nei fascicoli provinciali relativi al

Censi-mento

generale

della popolazione del

21

aprile 1936 sono da ascriversi a variazioni territoriali o a rettifiche per

accertamenti

intervenuti successivamente.

Le

zone

di

territorio

in

contestazione

tra due o più Comuni sono comprese, ai fini del Censimento, nella

circoscrizione di uno dei Comuni medesimi,

come

posto in

evidenza,

di volta in volta, con apposita nota in

calce

alle

tavole

l

e

2.

Analoga

nota è

stata

apposta per le variazioni territoriali che hanno avuto

esecu-zione

successivamente

alla data di censimento,

fino

al 30 giugno 1954.

3. -

Frazione geografica

(Tav.

2).

-

Quota parte di territorio comunale comprendente di norma un

centro

abitato, nonchè nuclei abitati

e case sparse

circonvicini gravitanti sul centro. Sono considerate, inoltre,

frazioni

geografiche a se

stanti,

anche

se disabitate:

a)

le isole amministrative,

cioè

le parti di territorio comunale separate, da quella comprendente

la

casa comunale, dal territorio di altro o di

altri

Comuni

e

le

isole marittime

e

lacuali;

b)

le zone di territorio comprendenti nuclei o case sparse gravitanti

su

centri abitati di altri Comuni;

c) le zone di territorio di alta montagna

completamente

disabitata, le paludi, gli acquitrini e i laghi

appartenenti

ad un

solo Comune,

purchè di una certa ampiezza;

d)

la

parte

di lago spettante a ciascun Comune, qualora il lago risulti diviso tra più Comuni;

(6)

6

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

4. -Località abitate (Tavv.

l

e

2). -

Aggregati più o meno grandi di case che, ai fini

dell'insedia-mento della popolazione, si distinguono in:

«

centro abitato

>),

«

nucleo abitato

>),

«

case sparse

>).

I centri e i

nuclei abitati, aventi sempre un nome proprio, possono risultare costituiti da case situate nel territorio di due

o più Comuni confinanti; tale particolarità è posta in evidenza, di volta in volta, con apposita nota.

-

Centro abitato

(Tavv.

l

e

2). -- Aggregato di case contigue

o

vicine con interposte strade, piazze

e simili, o comunque brevi soluzioni di continuità, caratterizzato dall'esistenza di servizi od esercizi pubblici

determinanti un luogo di raccolta ove sogliono concorrere anche gli abitanti dei luoghi vicini, per ragioni di

culto, istruzione, affari, approvvigionamenti e simili.

Sono considerati

«

centri abitati temporanei

>)

le località turistiche, di cura e di villeggiatura non abitate

continuativamente, aventi però, nel periodo di attività stagionale, i requisiti di centro abitato,

I centri che comprendono la casa comunale sono contrassegnati con asterisco.

-

Nucleo abitato

(Tavv.

1

e

2). -

Aggregato di case, con almeno cinque famiglie, privo del luogo di

raccolta che caratterizza il centro abitato. Il carattere di nucleo abitato è, inoltre, riconosciuto:

a)

al gruppo, anche minimo, di case vicine tra loro, situate in zona montana, quando vi abitino

al-meno due famiglie e le condizioni della viabilità siano tali da rendere difficili e comunque non frequenti i

rap-porti con le altre località abitate;

b)

all'aggregato di case (dirute o non dirute) in zona montana, già sede di popolazione e, alla data

di censimento, disabitato per il noto fenomeno dello spopolamento montano;

c) ai fabbricati di aziende agricole e zootecniche (cascine, fattorie, masserie, ecc.), anche se costituiti

da un solo edificio, purchè il numero delle famiglie in esso abitanti non sia inferiore a cinque;

d)

ai conventi, alle case di cura, alle colonie climatiche e sanatoriali, agli orfanotrofi, alle case di

cor-rezione e alle scuole-convitto situati in aperta campagna;

e)

agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria,

centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè negli stessi o nelle eventuali case prossime, da comprendere

nel nucleo, abitino almeno due famiglie.

-

Case sparse

(Tavv.

1

e

2). -

Case disseminate per la campagna o situate lungo strade a distanza

tale tra loro da non poter costituire nemmeno un nucleo abitato.

5. - Accentatura dei nomi dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate. -

Ai fini

della retta pronuncia dei nomi dei Comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate, è stato posto

l'accento tonico sulle parole sdrucciole e tronche.

Le parole piane non sono state accentate anche se terminanti con vocali costituenti iato, mentre sono

state accentate sulla penultima sillaba se terminanti con vocali costituenti dittongo.

Le parole terminanti con consonante sono state accentate se l'accento tonico non cade sull'ultima vocale.

6. - Altitudine (Tav.

2). -

Per i Comuni e le frazioni geografiche è stata indicata l'altitudine mllllma

e massima dell'intero territorio; l'altitudine dei centri abitati si riferisce al principale luogo di raccolta, di norma

una piazza (della chiesa parrocchiale, del municipio, del mercato, ecc.); l'altitudine dei nuclei abitati fa

rife-rimento ad un punto intermedio del terreno su cui sorgono le case dei

n~clei

stessi.

7. - Popolazione residente (Tavv.

1

e

2). -

È

costituita dal complesso delle persone aventi, alla

data di censimento, la dimora abituale nel Comune considerato, anche se non iscritte nel registro della

popola-zione stabile, tanto se presenti quanto se temporaneamente assenti dal Comune, alla data medesima, per una

delle seguenti ragioni:

a)

affari, diporto, breve cura e simili;

b)

baliatico (bambini dati a balia) ; c)

istru-zione, riabilitaistru-zione, noviziato religioso;

d)

servizio militare di leva, di richiamo, di volontariato (esclusi i.

di-• spersi in guerra); e) servizio statale all'estero;

f)

missione fuori sede;

g)

attività svolte continuativamente in

(7)

FASO. 43 - PROVINCIA DI GROSSETO

7

Nella popolazione residente di ciascun Comune sono compresi anche gli sfollati per eventi bellici che in

esso hanno conservato l'iscrizione anagrafica, pur alloggiando fuori del territorio del Comune stesso, nel quale

non hanno potuto ancora far ritorno per cause indipendenti dalla loro volontà

j

nonchè i cittadini italiani

profughi da territori non più amministrati dall'Italia dopo l'ultima guerra (esclusa la Zona A del T.

L.

T.)

~he,

alla data di censimento, si trovavano nel territorio del Comune.

La popolazione residente di ciascun centro o nucleo diviso fra due o più Comuni

(Tav.

2) è data dalla

somma delle quote parti riportate per il centro o nucleo stesso nei diversi Comuni di appartenenza indicati

In nota.

8. -

Popolazione presente

(Tav.

l). -

È costituita dalle persone presenti nel Comune considerato,

alla data di censimento tanto se· residenti nel Comune, quanto se residenti in altri Comuni o all'estero.

9. -

Densità demografica dei Comuni

(Tav.

l). -

Rapporto fra il totale della popolazione residente

~i

ciascun Comune e la superficie territoriale del Comune espressa in Km

2 ;

il tutto, con riferimento alla data

di censimento.

lO. -

Assenza temporanea

(Tav.

l). -

Riguarda coloro che, alla data di censimento, erano assenti

dal Comune di residenza per una qualsiasi delle ragioni di cui al punto 7.

H. -

Età

(Tavv.

5

e

6). -

È misurata in anni compiuti e pertanto nelle classificazioni per gruppi gli

estremi inferiore e superiore di ciascuna classe sono espressi in anni compiuti. Così, ad es. :

fino a 6 anni: dalla nascita fino al 6° anno di vita compiuto (cioè fino al 6° compleanno) ;

da 6 a

lO

anni: dal 6° anno compiuto fino al 10° anno compiuto (cioè fino al 10° compleanno) ;

da

lO

a 14 anm: dal 10° anno compiuto fino al 140 anno compiuto (cioè fino al 14° compleanno);

da 14 a 18 anm: dal 14° anno compiuto fino al 18° anno compiuto (cioè fino al 18° compleanno);

da 65 anni in poi: dal 65° anno compiuto in pOI.

È da avvertire che i casi di censiti in età ignota sono stati eliminati mediante accertamenti presso i

Co-muni di residenza e di nascita dei censiti stessi; i rarissimi casi per i quali non è stato possibile accertare

l'esatta data di nascita sono stati eliminati in base alle altre notizie del foglio di censimento interferenti·

con l'età.

12. -

Grado di istruzione dei censiti

(Tav.

5). -

Si riferisce al più alto titolo di studio conseguito

in qualsiasi scuola (pubblica o privata, italiana o straniera, anche all'estero), non alla più alta classe o al più

alto corso frequentato con successo.

-

Analfabeti. -

Sono considerati tali coloro che hanno dichiarato di non sapere nè leggere nè scrivere

(analfabeti completi), più coloro che hanno dichiarato di sapere solo leggere o solo scrivere (semi-analfabeti).

-

Alfabeti. -

Sono considerati tali coloro che hanno dichiarato di possedere un titolo di studio o,

almeno, di saper leggere e scrivere. Gli scolari delle prime classi elementari, in età da 6 anni in poi, sono

stati considerati alfabeti.

-

Alfabeti privi di titolo di studio. -

Coloro che non hanno conseguito neanche il mInImO titolo di

studio di scuola elementare (certificato di proscioglimento).

-

Alfabeti forniti di titolo di studio di scuola elementare. -

Coloro che hanno conseguito il certificato

di proscioglimento o la licenza elementare.

-

Alfabeti forniti di titolo di studio di scuola media inferiore. -

Nel gruppo sono compresi anche coloro

che hanno ultimato con successo i corsi ginnasiali.

(8)

8

VOL. I - J)ATI SOMMARI PER COMUNE

13. -

Popolazione attiva e popolazione non attiva

(Tavv. 6 e 7). -

La popolazione attiva è

costi-tuita dai censiti in età da lO anni in poi esercitanti una professione, arte o mestiere. Sono compresi nella

popolazione attiva anche i disoccupati, i militari (di leva, volontari e richiamati), i ricoverati

temporanea-mente in luoghi di cura o di assistenza, i detenuti in attesa di giudizio o condannati a pena inferiore a 5 anni

e i confinati, per tutti i quali è stata considerata l'ultima attività professionale

ésercitata,

rispettivamente,·

prima della disoccupazione,

.

del servizio militare, del ricovero, della detenzione, del confino.

La popolazione non attiva è costituita dai censiti di qualunque età di condizione non professionale e

cioè: bambini, studenti, persone in attesa di prima occupazione, donne attendenti alle cure domestiche,

proprietari, benestanti, pensionati, infermi o ricoverati in luoghi di cura o di assistenza a tempo indeterminato,

inabili permanenti, detenuti condannati a pena ·di 5 anni e più, persone viventi a carico della pubblica

bene-ficenza, mendicanti, prostitute. Nella tavola 6 la popolazione non attiva considerata è quella in età da lO

anni in poi; pertanto nelle persone in attesa di prima occupazione sono comprese anche quelle, dichiaratesi

tali, in età da lO a 14 anni. Circa le donne attendenti alle cure domestiche, è da tener presente che sono

con-siderate tali anche quelle che, pur esercitando una professione, arte o mestiere, dedicano prevalentemente la

propna attività alla casa.

14. - Ramo di attività economica in cui

il

censito esercita la professione, arte o mestiere

(Tav.

6).

-La classificazione delle attività economiche predisposta dall'Istitut.o Centrale di Statistica, che ha per base

l'attività (unica o prevalenté) delle singole

«

unità locali» (fabbriche, botteghe

artigiane,

laboratori negozi, sedi

e filiali bancarie e assicurative, ospedali, gabinetti medici e studi professionali, esercizi pubblici, ecc.), si

articola in categorie raggruppate in classi e successivamente in rami.

L'ordine di successione dei rami prende anzitutto in considerazione le attività economiche riguardanti

la lavorazione della terra, l'allevamento del bestiame e la cattura di animali (agricoltura, caccia e pesca) ;

poi lo sfruttamento del sottosuolo e la trasformazione dei prodotti (industrie estrattive e manifatturiere);

seguono le costruzioni edilizie e stradali e le installazioni di impianti; indi, la produzione e distribuzione di

energia elettrica e di gas e la distribuzione di acqua; i trasporti di cose e di persone e le comunicazioni di

notizie; il commercio; il credito, le assicurazioni e le gestioni finanziarie; le prestazioni di servizi riguardanti

il settore privato e, infine, i servizi prestati dall'amministrazione statale e da enti pubblici.

15. -

Posizione nella professione e condizione sociale

(Tavv. 7 e 8). -

La condizione del censito

in rapporto all'impresa (azienda, ente, ecc.) ove egli svolge la propria attività professionale individua la

posizione nella professione. Nel presente fascicolo le predette posizioni, ad esclusione di quella di

«

coadiuvante »,

sono state opportunamente raggruppate e i gruppi così formati sono stati denominati, per brevità,

«

condizioni

sociali» che, alla loro volta, sono state riunite in due grandi categorie: I) condizioni di ({ indipendente », se

il censito gestisce l'impresa o, comunque, lavora in conto proprio; II) condi;>;ioni di

«

dipendente », se il

cen-sito lavora per conto altrui.

I) INDIPENDENTI

A - Agricoltura, caccia e pesca. -

Sono considerati indipendenti: a) i conduttori non coltivatori e altri

amministratori, cioè coloro che gestiscqno un'azienda agricola, forestale, zootecnica o per la caccia o per la

pesca, sopportandone il rischio e nella quale non impiegano nè l'opera manuale propria, nè quella dei

fa-miliari;

b)

i conduttori coltivatori, cioè coloro che gestiscono un'azienda agricola forestale, zootecnica

sop-portana.one il rischio e nella quale impiegano l'opera manuale propria o quella dei familiari;

c)

i terraticanti,

cioè coloro che assumono (di solito per la durata del ciclo vegetativo) i lavori di una determinata coltura, in

uno o più appezzamenti di terreno, dando in corrispettivo un:;t prestabilita quantità di prodotto;

d)

i coloni

parziari (mezzadri, terziari, ecc.), cioè coloro che coltivano un fondo avuto a colonia parziaria;

e)

i

comparte-cipanti, cioè coloro che assumono, nel corso di un'annata agraria, una parte dei lavori necessari ad una

col-tivazione legnosa oppure tutti o parte dei lavori necessari ad una colcol-tivazione erbacea, ricevendo come

com-penso una quota parte del prodotto;

f)

gli altri lavoratori in proprio, quali quelli che svolgono, in conto

pro-prio, una attività di caccia o di pesca, eventualmente con l'aiuto di familiari, avendo o no personale

retri-buito alle proprie dipendenze.

(9)

FAse. 43 - PROVINCIA DI GROSSETO

9

i)

gli altri lavoratori in proprio, quali quelli che gestiscono, in conto proprio, una piccola industria o bottega

artigiana o negozio e

simili,

partecipandovi con lavoro manuale, eventualmente con l'aiuto di familiari, avendo

o no personale retribuito alle proprie dipendenze.

II) DIPENDENTI

A - Agricoltura, caccia

e

pesca.

·

-

Sono considerati dipendenti: a) i dirigenti, cioè coloro che esercitano,

con il corrispettivo di una

remunerazione,

attività con funzioni direttive (tecniche o amministrative) o di

rappresentanza per tutta o parte notevole di un'azienda agricola, forestale, zootecnica o per la caccia o per

la pesca;

b)

impiegati, cioè coloro che esercitano, con il corrispettivo di una remunerazione, attività con

fun-zioni

esecutive

in una delle aziende anzicitate ;

c)

altri dipendenti, quali: i lavoratori agricoli (salariati fissi,

a contratto annuo, a

giornata, ecc.),

gli operai,

i

manovali o braccianti e i garzoni, che svolgono la loro

atti-vità in una delle aziende

suddette.

B - Altri

rami

di attività economica. -

Sono

considerati

dipendenti: d) i dirigenti, cioè coloro che

eser-citano, con il

corrispettivo

di una remunerazione, attività con funzioni direttive (tecniche o amministrative)

o di rappresentanza per tutta o parte notevole di un'azienda industriale, commerciale,

ecc.;

dei dipendenti

dello Stato (civili e militari) sono considerati dirigenti quelli di

grado

superiore al

VII

e quelli esercitanti

attività con funzioni direttive indipendentemente dal grado (capi di istituti di istruzione, ecc.); degli addetti

al culto sono

considerati

dirigenti i

vescovi, i

capi di convivenze religiose, i 'parroci e similari;

e)

impiegati,

cioè coloro che ese:r:citano, con il corrispettivo di una remunerazione, attività con funzioni

esecutive

in una

azienda industriale, artigiana, commerciale,

ecc.;

dei dipendenti dello Stato (civili e militari) sono

conside-rati impiegati quelli di

grado

inferiore al

VI;

f)

altri dipendenti (di aziende industriali, artigiane,

commer-cialì, ecc.), quali:

gli

operai (specializzati, qualificati e comuni), i manovali (specializzati e comuni) e i

gar-ZOnI; i camerieri, barbieri

e

simili, i lavoranti a domicilio per commissioni di fabbricanti e commercianti.

- COADIUVANTI DI INDIPENDENTI. -

Sono compresI m questa pOSIZIOne i familiari (parenti o affini)

che

coadiuvano un

«

indipendente )},

se:qza

avere un rapporto d'impiego regolato in base a contratti di lavoro,

nella conduzione di un'azienda, sia che si tratti di azienda agricola, forestale, zootecnica o per la caccia o

per la pesca, sia che si tratti di azienda industriale o artigiana o commerciale, ecc.

16. -

Famiglia di censimento - Capo famiglia

(Tav.

8). -

Ai

fini del Censimento, per famiglia

s'in-tende l'insieme di più persone

abitualmente

conviventi (cioè che coabitano

e

costituiscono un'unica economia,

anche se lìmitata alla

sola alimentazione),

legate da vincoli di parentela, affinità, adozione, affiliazione, tutela

o anche affettivi, nonchè

di

coloro

che

convivono con esse per ragioni di lavoro (domestici, garzoni,

maggior-domi, ecc.) o perchè dozzinanti o pensionanti. Le famiglie residenti sono quelle i cui membri hanno dimora

abituale nel Qomune di censimento.

Ai fini del Oensimento, capo famiglia è la persona considerata tale dai componenti della famiglia,

an-corchè non sopporti il carico familiare.

La differenza fra il totale delle famiglie residenti nel Comune e la somma delle famiglie con capi

glia addetti all'agricoltura, caccia e pesca e addetti ad altro ramo di attività economica corrisponde alle

fami-glie

con

capi famiglia in condizioni non professionali o,

eventualmente,

in età fino a

lO

anni.

17. -

Abitazione

(Tavv.

9 e

lO). -

Uno o più vani funzionalmente destinati all'abitare, con ingresso

indipendente

su strada,

pianerottolo, cortile, terrazza, ballatoio e simili, alla data di censimento occupati o

destinati ad essere occupati da una

famiglia

oppure da più famiglie coabitanti. Sono comprese nelle abitazioni

tutte le costruzioni in legno destinat.

e all'abitare aventi sempre, però, i caratteri dell'igiene, della stabilità, ecc.

Sono

escluse,

invece, dalla indagine: le costruzioni rurali abitate soltanto durante i lavori agricoli stagionali

·

dagli addetti

ai

lavori stessi; le abitazioni con diritto di

extraterritorialità

(ambasciate, ecc.); i locali ad uso

delle convivenze (caserme,

conventi,

ospedali, ecc.) e, infine, quelli adibiti esclusivamente all'esercizio di una

attività economica (uffici, laboratori, gabinetti medici, ecc.).

(10)

'iL'·'

lO

VOL. I - DATI SOMMARI'PER COMUNE

alla popolazione residente del Comune a causa delle eventuali aliquote di detta popolazione (membri

perma-nenti di convivenze, senza tetto, sfollati, ecc.) che non dispongono di abitazione nel Comu.ne di iscrizione

ana-grafica.

Le abitazioni costruite, restaurate o trasformate di recente e ancora non abitate, quelle sfitte per

qual-siasi ragion

e

o anche occupate, periodicamente

o

no, da famiglia che abbia altrove la dimora abituale, sono

considerate

«

abitazioni non occupate

».

Le camere di albergo costituenti

'

appartamento a se stante, non

occu-pate abitualmente da persone residenti nel Comune, sono state considerate come locali della çonvivenza e,

pertanto, non sono state rilevate.

19. -

Altri

alloggi

(Tav. 9). -

Si intendono tutti gli alloggi non

desti~ati

funzionalmente all'abitare

(alloggi di fortuna) occupati abitualmente da una o più famiglie residenti, presenti o assenti alla data di

cen-simento (ad es. grotte, baracche, cantine, magazzini, negozi, uffici, locali di scuole e caserme, alloggi in campi

profughi, archi di mura antiche e di ponti, carrozzoni ambulanti). Sono comprese negli altri alloggi anche le

camere di albergo isolate (non costituenti appartamento), semprechè dimora non provvisoria di persone

resi-denti nel Comunè.

20. -

Vano utile o stanza

(Tav. 9). -

Spazio coperto, delimitato da ogni lato da pareti (in

mura-tura, legno o vetro), che riceve luce e aria dirette e di ampiezza tale da contenere almeno un

le~to.

La

~ucina,

l'ingresso, nonchè i vani ricavati dalle soffitte, se in possesso dei requisiti citati, sono considerati stanze.

Le stanze che compongono le abitazioni comprendono sia quelle destinate esclusivamente ad abitazione,

sia quelle destinate esclusivamente ad altro uso (ad es. laboratorio, ufficio, studio professionale), sia quelle,

infine, destinate promiscuamente ad abitazione e altro uso.

21. -

Vano accessorio; cucina

(Tav. lO). -

Vano che non riceve luce o arIa dirette o non ha una

ampiezza sufficiente a contenere un letto o, pur avendo tali requisiti, è destinato, per costruzione o

succes-siva trasformazione, ai servizi igienici (bagno, toletta, latrina) oppure al disimpegno di altri vani (corridoio

e simili).

Per cucina si intende il vano (utile o accessorio) con almeno uno dei due seguenti requisiti: impianto

fisso per la cottura delle vivande, impianto fisso di acquaio per la rigovernatura delle stoviglie.

22. -

Titolo di godimento delle abitazioni

(Tav. 9). -

Dei titoli di godimento sono stati posti

in evidenza: proprietà e usufrutto, affitto (compreso il subaffitto); la differenza fra il totale delle

abita-zioni e la somma relativa ai titoli suddetti comprende le abitaabita-zioni in godimento per: enfiteusi, prestazione

di serVIZI (coloni parziari, portieri, guardiani, ecc.), uso gratuito.

23. -

Servizi installati

(Tav. lO). -

L'espressione

« esterna

»,

adottata per l'impianto di acqua

pota-bile di acquedotto e per la latrina, vuoI significare che i predetti servizi sono ubicati o nel corpo del

fabbri-cato che comprende l'abitazione (ballatoi, pianerottoli, cortili, ecc.) o, eventualmente, nel giardino od orto

annessi al medesimo, a disposizione dei soli abitanti del fabbricato e non del pubblico in genere.

(11)
(12)

12

VOL. l - DATI SOMMARI PER COM UNE

TAV.

l -Superficie territoriale e densità - Popolazione per sesso: residente, per specie di località

N d'or- COMUNI dine 1 2 3 4 5 6 7 8 9 lO 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Arcidosso.

Campagnàtico .

Castel del Piano

Castell' Azzara .

Castiglione della Pescàia

Cinigiano

Civitella Pagànico

Follònica

Gavorrano.

Grosseto . . .

isola del Giglio

Magliano

in

Toscana

Manciano.

Massa Marittima

Monte Argentàrio

Montieri

Orbetello

Pitigliano .

Roccalbegna

Roccastrada

Santa Fiora.

Scansano

Seggiano

Sorano

COMUNI FRAZIONI GEOGltAFICHE LOCALITÀ ABITATE

ARCIDOSSO

ARCIDOSSO.

Arcidosso '"

Bagnoli

San Lorenzo

Capannelle. Case d' Orifile Case Nuove Case Panardi Cicolino . Colònia C. R. I. (a) . Convento Cappuccini (b) Corniolo. Fornaci Giunco di Sopra Giunco di Sotto Grappolini. Montoto. Oguàrdio Piane del Maturo Piane di Sopra . Piane di Sotto . Pino

Provincia

Alti-tudine 1561 108 1561 570 601 672 682 670 650 672 700 650 676 650 623 610 720 738 681 640 630 721 730 721

I

650 Popo-lazione residente 6.911 3.706 1.559 383 88 133 54 120 35 16 2 9 2~ 124

.u

24 151 20 26 92 20 34 133 Superficie territoriale

ha

9.339 16.213 2.616 6.472 20.596 20.324 19.271 4.795 25.242 47.698 2.380 25.065 39.460 38.623 6.023 10.834 41.456 10.289 16.540 28.437 8.134 27.356 4.953 17 .459 449.575 Densità ab.jkm2

741

19 188 58 32 31 28 160 64 80 99 20 24 43 178 43 36 56 34 52 64 30 45 45 47 M 1.990 627 2.043 1.644 2.160 1.497 1.350 3.262 4.187 14.620 1.160 1.152 2.840 5.333 4.585 1.348 4.702 2.013 1.876 5.257 1.651 2.215 500 1.961 69. 973 1 nei centri 2.017 666 2.101 1.568 2.145 1.469 1.338 3.444 4.043 14.744 1.137 1.137 2.942 5.469 4.529 1.454 4.861 2.012 1.847 5.064 1.685 2.241 543 1.866 70.322 [ MF 4.007 1.293 4.144 3.212 4.305 2.966 2.688 6.706 8.230 29.364 2.297 2.289 5.782 10.802 9.114 2.802 9.563 4.025 3.723 10.321 3.336 4.456 1.043 3.827 140.295 nei nuclei

M

I

F

725 7& 242 142 240 274 297 78 1.177 1.000 9 143 390 321 57 251 668 152 342 548 471 362 189 705 8.859 695 71 231 131 229 254 295 73 1.115 939 4 115 402 318 31 260 630 148 321 525 426 328 177 669 8.387 MF 1.420 147 473 273 469 528 592 151 2.292 1.939 13 258 792 639 88 511 1.298 300 663 1.073 897 690 366 1.374 17.246 POPOLAZIONE

nelle case sparse

M

I

F

I

770 945 156 138 947 1.439 1.190 414 3.000 3.771 24 1.423 1.599 2.707 798 731 2.032 759 673 1.770 488 1.682 443 1.381 29.280

I

714 757 135 116 819 1.274 1.018 401 2.689 3.188 22 1.154 1.323 2.363 692 620 1.865 666 577 1.487 445 1.448 390 1.271 25. 4341 MF 1.484 1.702 291 254 1.766 2.713 2.208 815 5.689 6.959 46 2.577 2.922 5.070 1.490 1.351 3.897 1.425 1.250 3.257 933 3.130 833 2.652 54.714

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comuni,

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE Pòggio Capannelle Serra

Case sparse

MONTELATERONE

Montelaterone

Benedettini Case Rosse Gualchiere . Pèrgole

Case sparse

SALAIOLA

Salaiola

Case sparse

STRIBUGLIANO .

Stribugliano

Ca8e 8par8e

Alti-tudine m 717 726 716 324 685 625 604 487 595 11% 475

I

740 1152 108 749 Popo-lazione residente 26 52 535 1.373 1.032 46 90 27 40 138 261 lP,5 126 765 356 40g

I

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE ZANCONA

Màcchie

Zancona

Case delle Faggiàie· . Puscina Rondinelli .

Case sparse

CAMPAGNATICO.

CAMPAGNATICO

Campagnàtico

*

Granaione . Pian etti di Sotto . Sant'Antònio . Stic.cianese. . ..

Case sparse

MONTORSAIO

Montorsàio

Case sparse

Alti-tudine m 1193 600 737 750 880 736 810 616 15 326 15 275 80 39 41 100 616 66 384 Popo-lazione residente 806 286 168 17 32 27 276 3.142 2.529 894 36 30 57 24

I ..

1.488 613 399 214

(a) Nncleo speciale: colonia permanente. - (b) Nucleo speciale: convento. - (c) Nucleo diviso con il comune di Piancastagnàio (Siena). - (d) Nucleo speciale: osteria. - (e) Frazion

(13)

FAse. 43 - PROVINCIA DI GROSSETO

13

abitata; residente temporaneamente assente, per luogo di presenza; presente, per carattere della dimora

RESIDENTE

I

POPOLAZIONE PRESENTE

~~---.--~~----temporaneamente assente che si trovava con dimora N

TOTALE TOTALE

d'or-in comune diverso da

quello di residenza all'estero (residente) abituale

temporanea (non residente) MF MF

M

I

F

\

MF

M

I

F

I

M I F

I

MF M I F I M F M I ---~---~----~----~----~. 3.485 1.648 2.441 1.924 3.347 3.210 2.837 3.754 8.364 19.391 1.193 2.718 4.829 8.361 5.440 2.330 7.402 2.924 2.891 7.575 2.610 4.259 1.132 4.047 108.112

I

3.426 1.494 2.467 1.815 3.193 2.997 2.651 3.918 7.847 18.871 1.163 2.406 4.667 8.150 5.252 2.334 7.356 2.826 2.745 . 7.076 2.556 4.017 1.110 3.806 104.143 6.911 3.142 4.908 3.739 6.540 6.207 5.488 7.672 16.211 38.262 2.356 5.124 9.496 16.511 10.692 4.664 14.758 5.750 5.636 14.651 5.166 8.276 2.242 7.853 212.255 1551 35 135 78 139 91 89 139 294 818 87 83 150 227 382 74 377 137 112 261 133 146 60 180 4.382 84 239 43 78 82 217 37 115 102 241 56 147 63 152 131 270 210 504 558 1.376 52 139 53 136 95 206 159 56 243 62 95 185 93 102 41 101 2.908 245 432 541 130 620 199 207 446 226 248 101 281

I

7.290 lO 16

1~

I

2 4 4 30 98 2 5 359 , 13 15 1 20 26 4 1 2 627

-I

6 2 1 9 l 2 2 4 1

,

~I

22 4 12 2 6 5 39 98 1 2 7 361 14 15 1 24 27 4 1 2 657 3.320 1.613 2.290 1.842 3.197 3.117 2.748 3.611 8.066 18.543 1.008 2.635 4.677 8.129 4.699 2.256 7.012 2.772 2.778 7.294 2.451 4.109 1.071 3.865 103.103

I

3.342 1.451 2.379 1. 778 3.090 2.941 2.588 3.785 7.636 18.304 1.111 2.352 4.572 7.943 5.091 2.278 7.112 2.764 2.650 6.887 2.462 3.915 1.069 3.705 101.205

delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE

LOCALITÀ ABITATE

CASTEL DEL PIANO

CASTEL DEL PIANO

Castel del Piano

*

Casidore. Collevergari Lèccio. IJe Còncie . Marrona. Pian di Ballo Tepolini .

Case sparse

MONTE GIOVI .

Montegiovi

Case sparse

CASTELL'AZZARA

CASTELL'AZZARA .

CastelI'Azzara

*

Podere del Cornacchino .

speciaIé: isola e scogli marittinrl disabitati. Alti-tudine 1738 223 1738 274 632 610 700 620 575 570 634 570 527 223 555 1107 272 1107 315 820

I

R18

I

POpo-lazione residente 4.908 4.356 3.634 33 149 67 13 41 lO·! 66 249 552 510 42 3.'1'39 2.305 2.137 25 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE Siele (c) .

Case sparse

SELVENA

Selvena

Casa Balotti . Casa Olivari . I Terni (d) . Pòggio la VèccllÌa Pòggio Montone Solforate (c)

Case sparse . .

CASTIGLIONE DELLA

PE-SCÀIA

BURlANO.

Buriano

Paesetto. Palazzine Vaticino.

Case spar8e . .

6.662 3.064 4.669 3.620 6.287 6.058 5.336 7.396 15.702 36.847 2.119 4.987 9.249 16.072 9.790 4.534 14.124 5.536 5.428 14.181 4.913 8.024 2.140 7.570 204.308 126 69 44 36 137 42 64 175 160 1.069 24 97 171 346 241 73 574 87 63 139 34 67 29 i 107

I

46 50 141 154 617 lO 77 84 266 75 89 282 52 65 73 68 27 53 89 65 23 39

'~,

,:'1

265 103 111 65 244 88 114

ii

316 I 314 1.686 34 174 255 612 316 162 856 139 128 141 80 154 62 159 6. 57811 3.446 1.682 2.334 1.878 3.334 3.159 2.812 3.786 8.226 19.612 1.032 2.732 4.848 8.475 4.940 2.329 7.586 2.859 2.841 7.367 2.478 4.198 1.094 3.958 107.0061

I

3.481 1.485 2.446 1.807 3.197 2.987 2.638 3.926 7.790 18.921 1.121 2.429 4.656 8.209 5.166 2.367 7.394 2.816 2.715 6.955 2.515 3.980 1.108 3.771 103.880 Alti-tudine Popo-lazione COMUNI Jj'RAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE 692 1007 272 658 5~5 636 810 753 707

I

701 631

o

367 3 239 38 32 61 residente 20 123 1.434 1.075 16 81 7 64 45 15 131 6.540 1.138 666 35 65 21 351

CASTIGLIONE DELLA PESCÀIA .

Castiglione della Pescàia

*

Badiola

Pian d'Alma.

Piandirocca

Ponti di Badia.

Case sparse

SCÒGLlO DELLO SPARVIERO (e) .

(14)

14

VOL. I - DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue:

TAV.

2 -

A.ltitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

CINIGIANO . . . .

CASTIGLIONCELLO BANDINI .

Castiglioncello Bandini

La Villa . . . .

Case sparse . . . .

.

CINIGIANO.

Cinigiano

*

CoUe Massari

Case sparse . .

.

MONTENERO

Montenero

Case sparse

MONTICELLO. . . . .

Monticello

Volpàio . . .

Case sparse . . . .

PORRONA

Porrona

Fontacce l,a Volpe . . . Leporino . . .

Case sparse . . .

.

SASSO D'OMBRONE .

Poggi del Sasso

Sasso d'Ombrone

Capanne. Cbsole . . I~a Cava. Monte Cucco . Pèrgola . Tribolone Volpàio .

Case sparse . . . .

.

.

CIVITELLA PAGÀNICO

CASALE DI PARI

Casale di Pari

Casenòvole .

Case sparse . . . .

CIVITELLA MARÌTTIMA

Civitella Marìttima

*

Dogana . . . . L'Aratrice . . .

Case sparse . . . .

I

Alti. tudine m 1018 33 920 154 606 524 404 33 324 310 455 86 338 1018 198 734 723 384 82 254 185 250 181 365 33 349 160 98 241 330 315 326 350 325 591 44 591 89 458 356 50R 70 329 206 112 Popo-lazione residente 6.201' 416 230 30 156 1.440 879 22 539 875 225 650 1.246 883 67 296 690 100 21 44 20 505 1.540 122 526 51 53 64 44 24 33 55 567 5.488 742 341 53 348 1.894 938 91 57 808 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE MONTE ANTICO

Monte Antico

Stazione di Monte Antico.

Case sparse

PAGANICO

Pagànico

Monteverdi Piancolombàio . . . . Pietratonda . . . . Stazione di Civitella Pagànico .

Case sparse . . . .

PARI.

Pari

Casal Maggiore . Ferraiola Lèccio . . .

Case sparse . . . . .

FOLLÒNICA

FOLLÒNICA

Follònica

*

(a) Campo Cangino . Fattoria del Numero Uno. Il Tesorino Rondelli . . . .

Case sparse . . . . .

GAVORRANO

CALDANA

Caldana

Cesì. . . . Grilli . . . . Poderi Alti . Poderi Bassi. Poderino . .

Case sparse

GAVORRANO . . . .

Bagno

di

Gavorrano

Boschetto . .

Filare . . . .

Gavorrano

*

Miniera

Gabriellàccio . I Forni . . La. Merlina. Le Palàie . Potassa . . Rigolbccio . San Francesco San Guglielmo Stazione di Gavorrano

Case sparse . . . .

Alti-tudine m 270 70 215 77 211 44 65 202 76 132 74 543 95 377 378 350 416 308 O 308 O 34 38 25 559 O 532 16 178 277 17 269 255 289 462 14 43 165 106 273 144 70 35 31 150 72 131 92 65 74 Popo-lazione residente 458 56 42 360 1.461 838 20 52 105 65 381 933 515 38 43 26 311 1.61'2 7.672 6.706 31 13 37 70 815 16.2" 2.029 1.453 25 128 53 22 37 311 6.177 1.044 447 406 1.446 130 84 196 68 64 37 19 24 132 28 2.052 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE GIUNCARICO

Giuncàrico

Castel di Pietra Il Lupo . . . La Bartolina. . . La Bartolina Cave La Castellàccia. . Le Case . . . . Stazione di Giuncàrico

Case sparse . . . .

MINIERA DI LIGNITE (b) Casteani Palazzo . Collàcchia \ c). . . Miniera di Li gnite

Case sparse . . . . .

PADULE DI SCARLINO Id)

RAVI .

Ravi

Àia Nuova Cantoniera Bìvio Casettino Dani . Fonte Brizzi. . Miniera Marchi . Nuovo Inguàrdio .

Ca8e sparse

SCARLINO.

Scarlino

Scarlino Scalo

Agresti . Biagioni . Bizzarri . Il Casone II Pino . La Vetricella . Le Case . . . L'Imposto . . Palazzo Guelfi Portiglioni. . Puntone . . . Santa Rosa I.Jenzerini . Terra:. Rossa . . . . .

Case sparse . . . .

GROSSETO

ALBERESE

Alberese Fienilessa

Rispèscia . . . . Spergolltia . . . . Stazione di Rispèscia (e)

Case sparse . .

BAGNO ROSELLE

Bagno Roselle

Fonte Bianca La Canònica I . . Alti-tudine 256 9 I89 58 15 35 37 24 170 25 288 39 91 91 66 468 37 209 66 57 49 110 206 55 559 O 229 12 51 228 139 8 25 16 18 48 16 16 12 14 458 O 417 O 42 12 8 11 317 12 25 19 38 Popo-lazione residente 2.201 917 40 46 48 41 119 43 4t1 901 506 36 38 H 393 2.061 1.019 29 55 38 49 31 148 692 3.237 1.149 219 27 40 32 99 30 45 45 29 50 15 .67 32 18 1.340 38.262 1.884 275 2·1 56 16 1.513 1.250 3H 69 39

(a) Centro diviso con il comune di Piombino· (Livorno). - (b) Frazione speciale: territorio gravitante sul comune di Roccastrada. - (c) Nucleo diviso con il comune di Roccastrada. _

(15)

FAse.43 - PROVINCIA DI GROSSETO

Segue:

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione res'idente dei comum, delle frazioni geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE l,a Canònica II Marl')lchetone Mosconcino . . San Giuseppe .

Oase sparse

BATIGNANO

Batignano

Il Convento .

Oase 8par8e .

DEPÙSITO ALLEVAMENTO QUA-DR:ùI'EDI . . . .

Depòsito Allevamento

Qua-drùpedi .

Oa8e sparse

FORMICHE DI GROSSETO (a)

GROSSETO . . . .

Grosseto

*

Commendane. Fattoria del Terzo Fattoria Grància . I Crespi. . . La Principina La Tràppola . Le Bucacce . Pianetto . . . Poggetti Nuovi Poggetti Vecchi Poggiale Pòggio la Mozza. Foggiane . . . Rugginosa . . . San Martino . .

Oase 8parse . . .

iSTIA D'OMBRONE

ìstia d'Ombrone

Le stiacciole. . Pòggio Cavallo .

Oase 8parse . . . . .

MARINA DI GROSSETO.

Marina di Grosseto

San Vincenzo d'Elba Tenuta Pingrosw . Tenuta San Carlo

Oase spar8e .

MONTEPESCALI

Braccagni ..

Montepescali

Casetta Grottanelli . Fattoria Acquisti. . Fattoria Grottanelli Fattoria Vallerotana Fattoria Versegge Versegge

Oase spar8e . . . .

Alti-tndine m 30 52 26 23 458 54 130 182 2 I I

o

205 10 13 11 26 8 22 4 10 13 5 8~ 17 12 317 13 39 32 31 4

o

1 2 2 323 1 19 222 21 4 19 87 28 72 Popo-lazione residente 83 14 60 25 618 1.193 949 40 204 402 2]0 192 28.368 24.640 114 35 29 46 33 105 36 45 29 21 30 18 ]38 30 143 2.876 1.370 802 201 51 316 1.281 907 44 42 17 271 2.350 87·1 39 62 27 24 3~ :~fi 894 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE PADULE (b) PADULE DI CASTIGLIONE (b) PADULE DI RASPOLLINO (b) . . PONTE GIORGINI (c) Ponte Giorgini . . . . .

Oase sparse . . . .

ÌSOLA DEL GÌGLlO

CAMPESE . . . .

Borgata Campese

Torre del Campese . .

Oase 8parse

GIANNUTRI (d) . . . .

Oase sparse . . .

GiGLIO CASTELLO

Gìglio Castello

*

Oase 8parse .

GiGLIO PORTO

Giglio Porto

Oase sparse .

MAGLIANO IN TOSCANA

COLLÈCCHIO (e) . Collècchio . . . . Stazione di Alberese

Oase sparse . . . .

.

MAGLIANO IN TOSCANA.

Magliano in Toscana

*

Banditella . . . . Fattoria Colle di Lnpo Podere dei Frati . . .

Oase 8par8e . . . .

MAIANO LAVAcCHIO (e)

Oase sparse

MONTIANO . . .

Montiano .

Oase sparse

PERETA.

Pereta

Oase sparse

Alti-5

o

o

2 10

o

498

o

276

o

12 6 95

o

498 O 357 3fiO O 9 410

o

401

o

11 :32 297 S 12S 55 176 9] 340 27 330 20 260 410 81 283 Popo-lazione residente 164 R9 7:; 2.356 263 2:34 13 16 3 1.046 1.043 3 1.044 1.020 21 5.12.( 366 48 63 255 2.022 9(\] 61 44 42 914 306 306 1.603 764 839 827 561 263 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

MANCIANO . . .

BACINO DEL FIORA (1) . . . . .

CAPANNE.

Capanne

. Oase sparse

CATABBIO

Catàbbio

Casa Rigo. Casa Zammarchi . Monti . . . Scalabrelli . Verziliani .

Oase 8par8e . . . .

MANCIANO.

Manciano

*

Camplgliola Cavallini Mont.auto .

Oase spar8e . . . . .

MARSILIANA

Marsiliana

Camerone . .

Oase sparse . . . .

MONTEMERANO

Montemerano

Poderi Bivio. . Poderi Ciani . . Poderi di Sopra Poderi di Sotto Poderi Santarelli . Poggiolo . . .

Oase 8par8e . . .

PÙGGIO MURELLA

Pòggio Murella

La Torre . . . .

Oa8e sparse . . . . .

SAN MARTINO SUL FIORA .

San Martino sul Fiora

Casone . Poderone

Oase 8par8e . . . .

SATÙRNIA

Satùrnia

Oa8e 8par8e.

!

Alti-tudine m 662 9 90 440 193 373 662 218 504 489 598 661 552 533. 445 102 444 239 249 113 246 9 119 28 412 59 303 336 344 365 345 359 348 450 144 410 428 490 15R 440 :365 465 318 95 294

15

Popo-lazione residente 9.496 291 256 35 513 139 59 25 22 56 56 156 4.402 2.984 32 35 25 1.326 421 115 34 272 1.589 789 3·1 69 48 77 76 43 453 734 549 1;;2 748 424 20 48 256 798 526 272

'"

(16)

16

VOL, I - DATI SOMMARI PER COMUNE

Segue,'

TAV,

2

-

Altitudine e popolazione residente

dei

comum, delle frazioni geografiche

e

delle località

abitat

e

COMUNI

..uti, Popo- COMUNI

I

..uti- Popo-

I

COMUNI Alti-

Popo-FRAZIONI GEOGRAFICHE

tudine lazione FRAZIONI GEOGRAFICHE tudine lazione

I

FRAZIONI GEOGRAFICHE tudine lazione

LOCALITÀ ABITATE residente LOCALITÀ ABITATE residente

Il

LOCALITÀ ABITATE residente

m m m

-- -

-MASSA MARÌTTIMA

916 VALPIANA 300 TRAVALE 1014

16.511 573

-

703

19 35 335

CAPANNE. 329 275

Valpiana

145 192

,

Travale

520 253

117

Oase

sparse

-

381 ]j'àbbrica 487 18

Capanne Vècchie

190 222 Mocinino 525 28

Petràio 480 21

Oase sparse

.r'. - :l3 Porcari'ccia 508 18

ARGENTÀRIO

635 Prati 489 17 175

MONTE

10.692 Villa 506 27 CURA. 236 O 19

Oase

635

sparse

--

321

Cura Nuova

42 35 PORTO ÈRCOLE O 2.639

Oase sparse

-

201

Porto Èrcole

3 1.940

FRAsSINE.

-

446 34 855

Oase

sparse

-

699

ORBETELLO

424

o

14.'1'58

Fràssine

168 95 392 ALBìNIA 180 591

Oase

sparse

-

760 PORTO SANTO STÈFANO .

o

7.678 O

Porto Santo Stèfano

*

2 7.135

Albìnia

2 102

LAGO DELL'ACCESA (al 155

-

La Polverosa 18 34

Oase

sparse

-

543 Torre Saline .

2 40

MASSA MARITTIMA

-

573 7.669

Oase

sparse

-

415

35

536

Ghirlanda

274 229 SANTA LIBERATA

o

286

Massa Marìttima

*

380 5.551

Santa Liberata

(b) 5 39 CAPALBIO -424 1.237

Cicalino 191 13 Convento Padri Passionisti (c) 273 19 37

Fattoria della Marsigliana . 145 27 Noviziato Padri Passionisti (c) 326 17

Capàlbio

217 814

Fattoria Montebàmboli 340 25

Oase

Casàglia , 30 La Castellàccia , 268 54

sparse

-

211 195

I

Marruchetone 12 Perolla 130 70 96

Oase

sparse

Oase sparse

-

381

-

l. 700 190

TERRAROSSA (dl

-

o

89 MONTEROTONDO MARITTIMO.

-

764 2.404 Terrarossa 2 52

CAPALBIO STAZIONE 292

132 295

Oase sparse

-

37

o

Monterotondo Marìttimo

;;40 1.328

Fattoria del Lago 257 35

Capàlbio

Stazione

8 97

Lago Boradfero 215 141

Oase sparse

-

198

Lagoni 515 67

MONTIERI

1060

4.664

Oase sparse

-

833 335

BOCCHEGGIANO

-

700 1. 751 CARIGE ALTA -145 385

916 350

o

NICCIOLETA 1.031

390

Boccheggiano

664 919

Carige

Alta

65 41

Niccioleta

" 460 882 ensa 596 21 Carige Rassa . 21 33

Fontalcinello . 628 3~ I Gabellino 476 23 Chiarone Scalo . 5 35

Niccioleta Vècchia 443 23 Le FornaCi 479 53 Selvanera 16 70

Oase

sparse

-

91 MIniera Molignoni 590 451 124 21

Oase

sparse

-

206

Montaione. 573 35

PESTA

.

, -329 453 Pialle 498 20

81 Pòggio Berretta 547 28 FONTEBLANDA 123

1.101

-Pesta

165 94

Oase 8parse

-

507

o

Forni Accesa 134 135

Fonteblanda

13 211

Villa Fontino 136 17 Bengodi. 31 67 GE;RFALCO 1060 801 Fontennova , 42 31

Oase

sparse

-

207

-

406 Forte di Talamone

" 39

I

185

!

Gerfalco

774 468 Stazione di Talamone . 8 155

PRATA 862 1.868

190 Le Lame 747 28

Oase

sparse

-

452

Prata

620

Oase sparse

-

305

I 1.383

I

Oase

sparse

-

485 - LAGO DI BURANO (a) 2

-MONTIERI 1051 1.409

618 -

-TATTI

-

1.147 359

LAGUNA DI LEVANTE (el 91

Montieri

*

704 1.162 2

-Tatti

412 791 MIgnone . 565 29

I

Oase sparse

-

356

Oase spar8e

-

218 LAGUNA DI PONENTE (e) . 2

-

.-(a) Frazione speciale: lago. - (bl Centro diviso con il comune di Orbetello. - (cl Nucleo speciale: convento. - (d) Frazione speciale: territorio gravitante snl comune di Orbetello.

(17)

FASO. 43 - PROVINCIA DI GROSSETO

Segue:

TAV.

2 -

Altitudine e popolazione resùlente dei

comun~,

delle frazt:oni geografich<e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE LA PARRINA .

La Parrina . . .

Priorato . . .

Case sparse

.

.

. . . .

.

LA TORBA.

La Torba . . . .

Il Giardino . . . . . • . .

Case sparse

.

. .

.

. .

.

ORBETELLO.

Orbetello

*

Orbetello Scalo

Case Zugiani. . . . Sottostazione Elèttrica . Tagliata-Ansedònia . . .

Case sparse

.

. . . . . .

.

PÈSCIA FIORENTINA

Pèscia Fiorentina

Fattoria Capita

Case sparse .

.

.

. .

. . .

SAN DONATO

San Donato

San Donato Vècchio

Barca Colonna • . . .

Doganella San Donato

Tre Cerri . . . .

Case sparse

.

. . . .

.

.

SANTA LIBERATA (a)

Santa Liberata

(b) Giannella . . . .

Case sparse . . . .

TALAMONE

Talamone

Ca8e8parse

PITIGLIANO

CASONE

Casone

La Rotta

Ca8e sparse

. .

. . . . .

Alti-tudine m 354 1 25 10 340

o

7 41 354

o

3 9 16 4 378 5 75 82 45 6 33 9 19 33 14 6

o

2 280

o

32 630 127 630 396 524 456 Popo-lazione residente 291 118 26 147 619 157 25 337 8.287 6.444 58 74 22 798 316 45 82 188 1.070 81 114 55 73 105 642 182 67 19 96 486 443 37 5.1'50 816 164 19 132 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE PITIGLIANO

Pitigliano

* . . .

Collina . . . . Piandimorrano . . San Francesco . . Sconfitta Vècchia .

Case spar8e . . . . .

.

.

ROCCALBEGNA

CANA

Cana

Case sparse

PETRICCI .

Petricci . .

.

. . . .

Acquaiana. Belvedere . Boschetto . Ca' di Ragno Ca' di Rossi . Caese . . Calizzano . Casone . . 1\farruchin~ Pòggio . .

Case spftrse

.

.

. . . .

.

ROCCALBEGNA .

Roccalbegna

*

Case sparse . .

ROCCHETTE

Rocchette

Case sparse

SAMPRUGNANO

Samprugnano

Ca' di Rocco Casavècehia Scovaventi Selvignana

Case sparse

. . .

.

SANTA CATERINA . . .

Pianona . . . .

Casa Galli . Casini. Cècio . Croce Pilocco Querciolàie

Case sparse . . . .

Alti-tudine m 495 127 313 472 259 296 442 1114 117 616 117 503 881 300 732 660 721 640 725 7.26 631 740 662 610 751 1114 291 522 62g 197 471 696 197 621 561 623 641 550 860 256 675 617 713 613 701 720 695 Popo-lazione residente 6.436 3.861 34 43 175 20 1.293 5.636 996 695 301 710 289 31 70 23 19 28 39 27 43 17 88 36 778 628 150 438 189 249 1.229 l. 041 22 38 22 23 83 608 155 38 27 38 38 13 19 280 COMUNI FRAZIOlI'I GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE TRIANA

Triana

Case sparse

VALLERONA

Vallerona

Ca8e sparse

ROCCASTRADA

MONTEMASSI

Montemassi

Camini no . . .

Case sparse . . . . .

RIBOLLA

Ribolla

Case Mecacci Casetta Papi. . Collàcchia (c)

Pian del Bichi .

Ve nelle . . .

Case sparse . . . . .

.

.

ROCCASTRADA .

Roccastrada

*

Case Barbieri . Il Poggiolo . . Pòggio Uliveto . Stazione di Roccastrada Terzo . . . .

Case sparse . . .

.

ROCCATEDERIGHI

Roccatederighi

. .

. .

Vìgnoli . . . .

Case sparse . . . . .

.

.

SASSOFORTINO .

Sassofortino

Oase 8parse .

STICCIANO

Sticciano

Case sparse

Alti-tudine m 912 408 769 1051 466 569 797 lO 337 49 260 151 310 lO 62 59 91 54 77 731 70 475 437 449 174 121 391 787 140 520 523 787 100 5110 485 89 303

17

Popo-lazione residente 169 34 125 718 692 26 14.651 964 629 80 305 2.764 2.042 78 62 71 47 42 432 4.207 3.109 29 25 30 56 60 897 2.100 l. 503 6R 529 1. 793 1.215 578 357 347 lO

(18)

18

VOL. I ~ DATI SOMMARI PER COMUNE

8egue:

TA

V.

2 -

Altitudine e popolazione residente dei comum, delle frazioni. geografiche e delle località abitate

COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE STICCIANO SCALO

Sticciano Scalo

Centro Alida. Ingegnere . La Pescàia . . Lattàia . . . Lattàia Molino . Montelattàia . . Sant'Anna (a) .

Case sparse . . . .

TORNIELLA . . . . • . .

Piloni . .

Torniella

Belagàio . . Casa Nuova Casetta , . Sodarini . .

Case sparse . . .

SANTA FIORA

BAGNOLO

. . .

' , '

.

Bagnolo

Case Alte . . '. Case Fioravanti Convento . . .

Case sparse . . . .

BAGNORE

Bàgnore

Case sparse

CELLENA

Cellena

Case Bifolchini . Case Perugini . . . .

Case sparse . . . .

MARRONETO

Marroneto

Case Bigi . Gretini . . Mormoràio. Sovana . .

Case sparse . . . .

SANTA FIORA

Santa Fiora

*

Case sparse .

Alti· tudine

'" l

I

~

I

81 71 70 60 797 175 474 430 427 411 434 410 1614 265 1614 523 781 802 906 792 1303 603 778 881 265 691 712 699 1561 568 710 700 717 725 728 1060 474 687 Popo· lazione residente 1.140 490 42 93 44 41

::[

350 1.326 353 633 18

:~

I

60 156 5.166 1.282 694 247 141 116 600 5~8 72 352 108 17 51 176 506 230 32 92 70 24 53 1.671 1.508 163 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE SELVA

Selva

Acqnarella . . . Canalone . . . Terra Santa (b)

Case sparse . . . .

SCANSANO

BACCINELLO

Baccinello

Case sparse

MONTORGIALI

Montorgiali

Preselle

Bivio . . l'erazzeta

Case sparse

MURCI

Murci . . . .

CaBe Belardi. . Chiesa in Giù .

Case sparse . . . .

pANCOLE.

Pàncole ..

Case sparse

POGGIOFERRO

Poggioferro . . . . .

Cervaiolo . . . .

Case sparse . . . .

POLVERÀIA.

Polveràia

Giuncàia .

Case sparse . . .

.

. . .'.

SCANSANO.

Scansano

*

Cerretopiano . Chitella . . .

(a) Nucleo speciale: esercizio pnbblico. - (b) Nucleo speciale: convento.

Alti. tndine 930 380 831 789 832 635 652 13 419 62 180 522 13 380 140 326 69 652 71 572 553 559 555 84 462 538 131 513 442 521 72 276 348 563 47 500 118 502 Popo. lazione residente

I

755 1 268

I

46 53 'I 8 380 8.216 830 197 1.319 395 19 69 88 748 1.209 454 32 96 627 882 386 496 612 424 23 165 560 306 20 234 2.864 1.839 52 18 COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ ABITATE

Convento del Petreto (b)

Riferimenti

Documenti correlati

73 Selva del Montello. Case Belvedere Case Martignago Case Semenzin. Osteria Martinbianco Case sparse ZENSON DI PIAVE ZENSON DI PIAVE Zenson di Piave * Case

abitazioni fornite di latrina.. Musile di Piave. Santa Maria di Sala.. COMUNI FRAZIONI GEOGRAFICHE LOCALITÀ. Iraso i Case sparse.. ALTI-

e posizione nella professione del capo famiglia. Segue A

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente volume, allo scopo di assicurare una esatta

CELANTE Celante. Cruz Graves Il Castello. Madonna del Zucco. Mocenigo Case sparse. VIDUNZA Vidunza Braida. Ghet Case sparse. CASTIONS DI STRADA. CASTIONS DI STRADA

e) agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, con servizi od esercizi pubblici (stazione ferroviaria, centrale idroelettrica, spaccio, chiesa, ecc.), purchè

Coloro che, in quanto familiari (parenti o affini), eoadiuvano una persona che trovasi nella pOSIZIOne di imprenditore o di lavoratore in proprio nella

Nelle avvertenze che seguono sono illustrati i caratteri ai quali si riferiscono i dati riportati nel presente volume, allo scopo di assicurare una esatta