• Non ci sono risultati.

Studi strutturistici di isossazoli 3,5-disostituiti mediante spettroscopia <sup>1</sup>H-NMR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Studi strutturistici di isossazoli 3,5-disostituiti mediante spettroscopia <sup>1</sup>H-NMR"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SardiniaChem2004

GIORNATA DI STUDIO DEDICATA ALLA CHIMICA ORGANICA

DELLE MOLECOLE BIOLOGICAMENTE ATTIVE

31 Maggio 2004, Aula Magna della Facoltà di Scienze – Sassari

NH OH O O O Me OH O Me O O Me OH O O Me O O Me Me H O COMITATO ORGANIZZATORE:

Giampaolo Giacomelli, Univ. Sassari ; Giovanna Delogu CNR Sassari; Salvatore Cabiddu, Univ. Cagliari; PierPaolo Piras, Univ. Cagliari

HANNO CONTRIBUITO ALLA REALIZZAZIONE DEL CONVEGNO:

UNIVERSITA’ di Sassari-Dipartimento di Chimica; CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, sez. Sassari; UNIVERSITA’ di Cagliari; AGILENT TECHNOLOGIES,

ITALIA, S.p.A. – Agenzia Sardegna; DEPECO s.r.l.; Apparecchiature Scientifiche; DIAGEN s.a.s.; JASCO s.r.l.; SIGMA-ALDRICH s.r.l.

(2)

P22

STUDI STRUTTURISTICI DI ISOSSAZOLI 3,5-DISOSTITUITI MEDIANTE

SPETTROSCOPIA 1H-NMR

a

Luciano Sannia, aMario Sechi, aMaria Orecchioni, aFabrizio Carta,

a

Giuseppe Paglietti e bNouri Neamati

1

Dipartimento Farmaco Chimico Tossicologico, Via Muroni 23/A, 07100 Sassari, Italia

2

Department of Pharmaceutical Sciences, University of Southern California, School of Pharmacy, 1985 Zonal Avenue, PSC 304BA, Los Angeles, CA 90089, USA

L’enzima HIV-1 integrasi rappresenta un promettente e validato target per lo sviluppo di nuovi agenti terapeutici anti-AIDS.1,2 Sono state individuate diverse classi di inibitori ed al momento i β-dichetoacidi costituiscono la più importante. Con lo scopo di progettare e sintetizzare nuovi analoghi bioisosterici, il farmacoforo costituito dalla catena β-dichetoacida (1) è stato incorporato in un nucleo isossazolico (2). Sono stati quindi preparati una serie di acidi aril- ed eteroaril isossazolici ed alcuni di questi hanno mostrato attività inibitoria nei confronti dell’HIV-1 IN purificata in un range di concentrazione dell’ordine micromolare.3

R COOH O R = Aril, Eteroaril O R COOH O OH 1 O N R COOH 2

Parallelamente a questo progetto è stato ritenuto opportuno estendere lo studio su alcuni aspetti chimici emersi seguendo questo approccio sintetico. In generale la sintesi di isossazoli a partire da β-dichetoni asimmetricamente disostituiti (3) ed idrossilammina può a priori generare due isomeri (4 e 5). Dal punto di vista dell’attribuzione delle strutture la letteratura fornisce dati scarsi e spesso controversi.

In questo contesto è stata esaminata una serie di derivati 3(5)-5(3)-R-fenilisossazoli dove R è costituito da un gruppo elettrondonatore o elettronattrattore al fine di studiarne la loro influenza sul chemical shift del protone H-4 dell’anello isossazolico.

(3)

P22

R O O 4 5 + 3 N O R R' O N R R R O OH R OH O NH2OH R1 R1 R = R1 R1 H4 H4 '

E’ stato così individuato un conveniente metodo che consente una rapida analisi strutturale tra due isomeri basata sulla spettroscopia 1H-NMR che può risultare utile come “finger print approach” per la discriminazione di serie di derivati analoghi di isomeri isossazolici ottenibili ad esempio per sintesi combinatoria.4

___________________

Bibliografia

1) Pommier, Y.; Marchand, C.; Neamati, N. Retroviral integrase inhibitors year 2000: update and perspectives. Antiviral Research 2000, 47, 139-148.

2) Neamati, N.; Marchand, C.; Pommier, Y. HIV-1 Integrase Inhibitors: Past, Present, and Future. In Advances in Pharmacology 2000, 49. Academic Press, 147-165.

3) Sechi, M.; Sannia, L.; Derudas, M.; Carta, F.; Orecchioni, M.; Dallocchio, R.; Dessì, A.; Sanchez, T.; Neamati, N. Design, synthesis, structural investigation, docking studies and biological activities of substituted-isoxazole carboxylic acids as HIV-1 integrase inhibitors. Joint Meeting on Medicinal Chemistry. Krakow, 15-18 October 2003. P150 (pag. 184).

4) Sechi, M.; Sannia, L.; Orecchioni, M.; Carta, F.; Paglietti, G.; Neamati, N. J. Heterocyclic

Riferimenti

Documenti correlati

La prima fase della verifi ca prevedeva la compilazione di un modulo online composto da domande riepilogative sui contenuti dell’intero percorso (sia di geografi a sia

GETS has recently introduced formal modeling and code generation by means of the Simulink/Stateow platform, and has dened a model-based process com- pliant with the CENELEC

Il trial clinico ShortHer è uno studio multicentrico, randomizzato e di fase III, coordinato dal Dipartimento di Oncologia del Policlinico Universitario di Modena e

Hence, the current study was aimed to evaluate the effects of different light intensities and water deficit stress levels on Chl fluorescence parameters and pigments

The search strategy applied for the Cochrane was '(adult peri- odontitis OR chronic periodontitis OR aggressive periodontitis OR early onset periodontitis OR juvenile periodontitis

Diese Fragen haben Christa Wolf immer wieder beschaftigt; und sie tau- chen deshalb immer wieder (mehr oder weniger explizit) in ihren Werken auf. Nur ein offenkundiges Beispiel:

Arriviamo al secondo spunto ricavato dalla riflessione di Profeti e con cui si chiude anche la citazione appena proposta di Sáez. Se, come abbiamo visto, la studiosa non si

The total column densities of both 15 NNH + and N 15 NH + have been computed in all detected sources from the total line integrated intensity with Equation (A4) of Caselli et al..