• Non ci sono risultati.

Si fa presente che, vista la realtà territoriale dell’isola d’Elba, non è possibile ricomprendere la manutenzione del giardino in oggetto all’interno di un contratto di giardinaggio regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si fa presente che, vista la realtà territoriale dell’isola d’Elba, non è possibile ricomprendere la manutenzione del giardino in oggetto all’interno di un contratto di giardinaggio regionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FIRENZE,24/02/2020 RELAZIONE

Oggetto: contratto di servizi per la manutenzione e la pulizia del giardino dell'Agenzia di Portoferraio, viale Elba 36 per l'anno 2020

CIG: Z6A2BA92B2

L’Agenzia di Portoferraio è ubicata in uno stabile di proprietà del Comune di Portoferraio, con il quale è stata stipulata una convenzione privata che prevede un contratto di comodato a uso gratuito, scritta in data 16/11/2016, per la durata di cinque anni con rinnovo automatico.

In base agli accordi intercorsi, l’Inail garantisce la manutenzione dell’immobile e il mantenimento del suo decoro e funzionalità. In un’ottica di miglioramento generale che assicuri uno standard qualitativo valido delle prestazioni offerte all’utenza e di mantenimento del decoro dell’immobile, il giardino e la resede antistante e circostante il fabbricato, separati dal suolo pubblico mediante muri di recinzione, necessitano di un intervento manutentivo costante.

In particolare, si tratta di taglio piante, sistemazione siepi e cespugli, rastrellatura, asporto delle erbacce, taglio selvatici, potatura piante di oleandri aggettanti sulla strada, raccolta e smaltimento dei cascami e dei rifiuti. Tali attività vanno effettuate con cadenza periodica. A ciò si aggiunga il taglio di piante di alto fusto presenti nel perimetro laterale e in facciata, questi ultimi aggettanti sulla pubblica strada.

Si fa presente che, vista la realtà territoriale dell’isola d’Elba, non è possibile ricomprendere la manutenzione del giardino in oggetto all’interno di un contratto di giardinaggio regionale; occorre bensì provvedere a livello locale, come per tutti i servizi di cui la Sede isolana necessita. Si consideri altresì che ogni singolo intervento ha un costo maggiorato di chiamata e prenotazione del servizio;

inoltre occorre procedere ogni volta ad affidamento diretto, con conseguente aggravio di tempo e risorse utilizzate all’interno dell’Ufficio per l’attivazione della procedura di individuazione del contraente, predisposizione della relazione e determina di spesa, stipula del contratto, ecc.

Risulta pertanto sicuramente più conveniente procedere alla stipula di un contratto annuale di manutenzione con una ditta specializzata, in grado di garantire la periodicità degli interventi e la puntualità degli accessi. Senza contare che un solo interlocutore facilita tutte le operazioni sopra descritte.

Stante l’entità comunque limitata dell’area di intervento, considerando che la manutenzione viene considerata nella sua forma essenziale, mirata al decoro e all’igiene della Sede aperta al pubblico, al fine di mantenere una continuità del servizio rispetto all’anno precedente, nel quale sono state innestate nuove piante, è stata contattata la ditta SOLDATINI ALESSANDRO che ha effettuato gli innesti di cui sopra. Ciò anche tenuto conto che è veramente difficile reperire sull’isola d’Elba una ditta specializzata disposta a operare tutto l’anno, dal momento che le principali attività isolane sono stagionali.

La ditta ha presentato un preventivo per effettuare le lavorazioni richieste per un importo di € 1.300,00 oltre Iva, offrendosi di intervenire, a parità di prezzo, almeno cinque volte l’anno, salvo interventi in urgenza, sempre rientranti nel prezzo proposto; vista la presenza, come detto, di piante di alto fusto sul lato strada, la ditta garantirebbe un servizio di reperibilità a chiamata, in grado di scongiurare eventuali situazioni di pericolo.

Lo scrivente Ufficio ha proceduto a comparare tale importo con offerte similari per lavori di giardinaggio effettuati o da effettuare nelle sedi della Toscana; una grossa componente del costo di tali operazioni è costituita dal taglio e potatura degli alberi di alto fusto: tale operazione comporta un maggiore dispendio di energie e l’utilizzo di mezzi meccanici. Un’offerta economica che preveda tale tipo di opera è sicuramente più costosa di quanto offerto dalla ditta Soldatini (a parità di piante

Pagina 1di 2

(2)

di alto fusto). Tale importo risulta pertanto congruo con i prezzi che offre il mercato toscano.

L’offerta risulta conveniente, per le ragioni come sopra esposte. Il RUP del servizio è la dott.ssa Rossana Ruggieri.

La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” del bilancio di previsione 2020; trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile e indilazionabile la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, dal momento che le condizioni dell’Agenzia di Portoferraio risultano essere difficoltose a causa della presenza attuale di foglie e altri cascami nei motori dei ventilconvettori degli uffici; tale spesa rientra, per la Direzione regionale Toscana, per il mese di febbraio, nel dodicesimo dell’importo previsionale negoziato previsto sulla voce contabile suddetta.

Premesso quanto sopra, visto il Decreto legislativo 50/2016 e sue successive modifiche, visto il Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi, qualora Ella concordi, si propone:

-l’affidamento diretto del servizio ex art.36 comma 2 lettera a) del suddetto decreto a favore della ditta ALESSANDRO SOLDATINI per l’importo complessivo di € 1.300,00 oltre Iva;

-la conseguente stipula del contratto mediante Lettera Ordinativo con la ditta ALESSANDRO SOLDATINI;

-l’assunzione dell’impegno di € 1.300,00 oltre iva a favore della ditta ALESSANDRO SOLDATINI per l’importo contrattuale;

-l’assunzione dell’impegno di € 260,00 oltre iva per eventuali somme aggiuntive ai sensi dell’art.

106 del Codice degli Appalti, costituente il quinto d’obbligo di legge, che non costituiscono oggetto di contratto ma che verranno utilizzate solo nel caso in cui se ne manifesti la necessità;

-la registrazione dell’impegno di spesa dell’importo complessivo di € 1.560,00 oltre iva da imputare sul capitolo U.1.03.02.13.999.01 “altri servizi ausiliari n.a.c.” del bilancio di previsione 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Riepilogo impegno:

ALESSANDRO SOLDATINI – imponibile € 1.560,00 – Iva € 343,20 – totale impegnato: € 1.903,20.

Il Responsabile del provvedimento Dott. Carlo Sia

Il Responsabile del processo Dott.ssa Silvia Agabiti

Responsabile Struttura Dirigenziale ROSSANA RUGGIERI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’affidamento dell’incarico di eseguire le verifiche redigere la relativa attestazione e presentare la pratica per l’ottenimento del rinnovo di conformità il Rup ha individuato

Accertato che l’importo per il servizio in oggetto di € 455,00 oltre IVA € 100,10 per un totale di € 555,10 è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09 livello IV, 006 Livello

La ditta C.R.E. Costruzioni Edili con nota del 23/07/2019 concedeva uno sconto del 0,50% sul preventivo presentato, formulando una nuova offerta di euro 36.766,62 oltre Iva..

Con relazione n. 142/2019, del 16/07/2019, il Rup ha attestato la congruità della spesa a preventivo di €9.979,75 Iva esclusa, e ha proposto di procedere all’affidamento diretto

considerato che la voce contabile U.1.03.02.09.006.01 su cui si dovrà imputare la spesa in oggetto presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa

- la registrazione dell’impegno di spesa di € 355,89 oltre € 78,30 per iva, per un totale di € 434,19, sul capitolo U.1.03.02.09 manutenzione ordinaria e riparazioni - V

Il preventivo redatto in carta intestata, la domanda di partecipazione, la scheda tecnica (All. 1), la scheda tecnica del produttore, la dichiarazione attestante

INTERPOLAZIONE LINEARE. La stazione appaltante procederà all’affidamento diretto al concorrente che avrà presentato il miglio rapporto qualità/prezzo, individuato come