Anno 49 31 maggio 2018 N. 151
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte seconda - N. 118
BOLLETTINO UFFICIALE
REPUBBLICA ITALIANA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 MAGGIO 2018, N. 758
Delibera di Giunta regionale n. 1572/2017 - Approvazione del bando “Per la concessione di contributi a progetti di “Promozione export e internazionalizzazione intelligente”
in attuazione della collaborazione istituzionale con Unione regionale delle Camere di
Commercio dell’Emilia-Romagna
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 2
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 MAG- GIO 2018, N. 758
Delibera di Giunta regionale n. 1572/2017 - Approvazio- ne del bando "Per la concessione di contributi a progetti di "Promozione export e internazionalizzazione intelli- gente" in attuazione della collaborazione istituzionale con Unione regionale delle Camere di Commercio dell'Emilia- Romagna
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti:
- la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documen- ti amministrativi” e ss.mm., ed in particolare l’art. 15 “Accordi tra Amministrazioni Pubbliche”;
- la determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Con- tratti Pubblici di lavori, servizi e forniture n. 7 del 20 ottobre 2010, avente per oggetto: “Questioni interpretative concernenti la disciplina dell’articolo 34 del decreto legislativo n. 163/2006 relativa ai soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici”;
- l'art. 58 dello statuto della Regione Emilia-Romagna, il quale recita: “La Regione riconosce la funzione delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. Nel rispetto del- le reciproche autonomie e nell'ambito delle proprie competenze, l'Assemblea legislativa promuove la collaborazione e la coope- razione della Regione e degli altri Enti territoriali con le Camere di Commercio e i propri rapporti con esse, per la promozione del- lo sviluppo economico”;
Richiamate le proprie deliberazioni:
- n. 437 del 23 aprile 2015 concernente: “Approvazione Ac- cordo di programma quadro fra la Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna”;
- n. 1572 del 16/10/2017 recante “Attuazione del progetto di interesse comune denominato “Promozione export e interna- zionalizzazione intelligente”. Approvazione di un protocollo di collaborazione operativa con l’Unione delle Camere di Com- mercio dell’Emilia-Romagna e approvazione del Bando per
“Progetti di promozione dell’export e internazionalizzazione intelligente”;
Dato atto che:
- il suddetto protocollo, di cui alla deliberazione n. 1572/2017 definisce ai sensi dell’art. 15 della citata Legge 241/1990 e ss.mm. disposizioni operative, fra l’Unione della Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna (di seguito: Unioncamere Emilia-Romagna) e Regione Emilia-Romagna, per l’attuazione congiunta del progetto denominato “PROMOZIONE EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE INTELLIGENTE”, approvato dalla Regione Emilia-Romagna con la medesima deliberazione (allegato n. 1) e dalle Camere di Commercio Industria e Arti- gianato dell’Emilia-Romagna con deliberazioni dei rispettivi consigli camerali;
- il progetto sopraccitato, come illustrato in premessa della propria deliberazione n. 1572/2017, è stato inviato da Union- camere al Ministero dello sviluppo Economico (MIsE) del 27 aprile 2017 con prot. n. 9279l, ai sensi del comma 10 dell'art. 18 della legge n. 580/1993, ed è inserito nell’elenco di cui all’al- legato A) al Decreto del Ministero dello sviluppo Economico
del 22 maggio 2017 recante “Incremento della misura del diritto annuale per gli anni 2017-2018 e 2019”, e costituisce una misu- ra attuativa dell’Accordo fra Unione delle Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna sopra richia- mato, ed in particolare degli artt. 4 e 5;
- il suddetto progetto, oggetto del citato protocollo operati- vo, si articola nelle seguenti linee di attività:
- un Osservatorio sull’internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna, la cui prima edizione sarà realizzata nel 2018 e sarà aggiornato con cadenza annuale fino al termine del presente protocollo;
- un laboratorio per l’internazionalizzazione;
- bandi annuali congiunti per la concessione di aiuti alle imprese dell’Emilia-Romagna per il sostegno ai percorsi di in- ternazionalizzazione in forma singola e aggregata;
Dato atto inoltre che:
- il suddetto protocollo di collaborazione operativa definisce, fra le altre cose, che la Regione si impegna ad approvare il bando di ciascuna annualità, in attuazione del progetto “PROMOZIONE EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE INTELLIGEN- TE” Azione C, sopra richiamato, concordando tempi e risorse con il sistema camerale in funzione delle tempistiche imposte dal MIsE, con apposite deliberazioni di Giunta con le quali si deter- mineranno le eventuali risorse regionali a parziale copertura del fabbisogno dei medesimi bandi;
- l’ammontare complessivo delle risorse necessarie al fi- nanziamento dei bandi di cui all’azione “C” dell’articolo 1 del medesimo protocollo saranno stimate e individuate dalle par- ti attraverso gli appositi atti di approvazione di ciascun bando annuale;
- Unioncamere è individuata come soggetto gestore delle ri- sorse regionali che saranno conferite per l’attuazione dell’azione C del progetto sopra citato;
Considerato che:
- è stato concordato con Unioncamere Emilia-Romagna un bando congiunto per l’attuazione del citato protocollo, ri- portato all’allegato 1 parte integrante e sostanziale del presente atto;
- per il bando suddetto Unioncamere Emilia-Romagna ha stanziato risorse pari ad € 637.966,82;
- il bando si rivolge alle piccole e medie imprese dell’Emilia- Romagna non esportatrici ed esportatrici non abituali e sostiene, attraverso contributi a fondo perduto, progetti per l’internazio- nalizzazione delle medesime imprese;
- il bando suddetto, per tipologia di beneficiari e oggetto, risulta in continuità con i precedenti bandi approvati e gestiti dal- la Regione Emilia-Romagna di cui alle proprie deliberazioni n.
18/2016 e 452/2017;
Richiamato il punto 6 del dispositivo della propria deliberazio- ne n. 1572/2017 che prevede che, con successivo provvedimento, saranno identificate le risorse regionali che contribuiranno al fi- nanziamento delle domande selezionate tramite il suddetto bando e sarà disposto il conferimento delle medesime risorse ai sensi dell’art. 3 del succitato protocollo operativo;
Considerato che relativamente al bando sopracitato, la ge- stione delle fasi istruttorie, di approvazione delle candidature e gestione dei contributi e di liquidazione saranno a carico di Union- camere Emilia-Romagna;
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 3
Dato atto che le attività svolte dalle imprese beneficiarie avranno inizio dalla data di presentazione della domanda e ter- mineranno entro il 30/3/2019;
Ritenuto pertanto:
- di dover approvare il Bando comune di cui all’allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto;
- di dover approvare, inoltre, la compartecipazione finanziaria della Regione Emilia-Romagna al bando succitato quantificando- la in Euro 400.000,00 così suddivise per le annualità 2018 e 2019 del bilancio finanziario gestionale 2018-2020:
- quanto ad Euro 298.045,00 a valere sull’annualità 2018;
- quanto ad Euro 101.955,00 a valere sull’annualità 2019;
Considerato che le suddette risorse necessarie a dare coper- tura al bando approvato con il presente atto sono individuate nel seguente capitolo di spesa del bilancio finanziario gestionale 2018-2020, anni di previsione 2018 e 2019: cap. 23317 “CON- TRIBUTI A ENTI DELLE AMMINIsTRAZIONI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI sIsTEMA PER LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE DEL sIsTEMA PRO- DUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAM- MA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE)”;
Ritenuto di demandare al Dirigente responsabile del servizio Attrattività e internazionalizzazione l’impegno delle risorse sopra individuate nonché alla loro successiva liquidazione, in un'unica soluzione, a fronte della presentazione della documentazione di rendicontazione, previa verifica della corrispondenza fra le atti- vità svolte con quanto previsto nel citato protocollo, nel rispetto delle disposizioni previste dalle vigenti norme di gestione del bilancio;
Visti infine:
- Il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina ri- guardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbli- che amministrazioni” e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 26, comma 1;
- il D.lgs. n. 118/2011 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma de- gli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e ss.mm.ii.;
- La propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 di
“Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzio- ne. Aggiornamento 2018-2020”, ed in particolare l’allegato B) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione de- gli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013.
Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020”;
- la L.R. 40/2001, per quanto compatibile e non in contrasto con i principi ed i postulati del D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm., per quanto applicabile;
- la L.R. 26 novembre 2001 n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Ro- magna” e ss.mm.;
- L.R.27 dicembre 2017, n.25 "Disposizioni collegate alla legge regionale di stabilità per il 2018";
- L.R.27 dicembre 2017, n.26 "Disposizioni per la forma- zione del bilancio di previsione 2018-2020 (legge di stabilità regionale 2018)";
- L.R.27 dicembre 2017, n.27 "Bilancio di previsione della
Regione Emilia-Romagna 2018-2020";
- la propria deliberazione n. 2191 del 22 dicembre 2017 "Ap- provazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emi- lia-Romagna 2018-2020";
- la propria deliberazione n. 2416 del 29 dicembre 2008 avente ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e fun- zionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali.
Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e ss.mm., per quan- to applicabile;
Richiamate le proprie deliberazioni n. 270 del 29 febbra- io 2016 e n. 622 del 28 aprile 2016, n. 702 del 16 maggio 2016, n. 56 del 25 gennaio 2016, n. 1107 dell’11 luglio 2016 e n. 477 del 10 aprile 2017;
Richiamate le determinazioni:
- n. 7267/2016 avente ad oggetto “Conferimento incari- chi dirigenziali e modifica di posizioni dirigenziali professional nell’ambito della Direzione Generale Gestione, sviluppo e isti- tuzioni”;
- n. 7288/2016 avente ad oggetto "Assetto organizzativo del- la Direzione Generale "Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa" in attuazione della deliberazione di Giunta regiona- le n. 622/2016. Conferimento incarichi dirigenziali in scadenza al 30/4/2016";
- n. 1174 del 31/1/2017 “Conferimento di incarichi dirigen- ziali presso la Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa”;
Viste infine:
- La propria deliberazione n. 121 del 6 febbraio 2017 “No- mina del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza”;
- La propria deliberazione n. 468 del 10 aprile 2017 “Il siste- ma dei controlli interni nella regione Emilia-Romagna”;
- Le circolari del Capo di Gabinetto del Presiden- te della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei con- trolli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Dato atto che il Responsabile del Procedimento ha dichia- rato di non trovarsi in situazioni di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
su proposta dell’Assessore Attività produttive, Piano ener- getico, Economia verde, Ricostruzione post-sisma
A voti unanimi e palesi
delibera:
Per le motivazioni indicate in premessa e che qui si intendo- no integralmente riportate:
1. di approvare il bando di cui all’allegato 1 parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, in attuazione del progetto
“PROMOZIONE EXPORT E INTERNAZIONALIZZAZIONE INTELLIGENTE” Azione C, di cui alla propria precedente de- liberazione n. 1572/2017;
2. di approvare la compartecipazione finanziaria della Regio- ne Emilia-Romagna al bando citato al punto 1, quantificandola in Euro 400.000,00 così suddivise per le annualità 2018 e 2019
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 4
del bilancio finanziario gestionale 2018-2020:
- quanto ad Euro 298.045,00 a valere sull’annualità 2018;
- quanto ad Euro 101.955,00 a valere sull’annualità 2019;
3. di individuare, per la copertura degli oneri di cui al pre- cedente punto 2, il capitolo di spesa n. 23317 “CONTRIBUTI A ENTI DELLE AMMINIsTRAZIONI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI sIsTEMA PER LA PROMO- ZIONE INTERNAZIONALE DEL sIsTEMA PRODUTTIVO E DELLA RICERCA DELL'EMILIA-ROMAGNA (ARTT. 54, 55 E 61 L.R. 21 APRILE 1999, N.3; PROGRAMMA REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE)” del bilancio finanziario gestionale
2018-2020, anni di previsione 2018 e 2019, che presenta la ne- cessaria disponibilità;
4. di rimandare a successivi provvedimenti del responsabile del servizio Attrattività e Internazionalizzazione l’adozione de- gli atti di impegno delle suddette risorse e di liquidazione della medesima somma, secondo le modalità stabilite nel protocollo operativo di cui al punto 1, nonché la richiesta di emissione dei relativi titoli di pagamento;
5. di dare atto infine, che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama- te in parte narrativa.
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 5
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 6
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 7
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 8
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 9
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 10
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 11
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 12
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 13
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 14
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 15
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 16
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 17
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 18
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 19
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 20
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 21
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 22
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 23
31-5-2018 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE sECONDA - N. 151 24
Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita
Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella