• Non ci sono risultati.

PROGETTO FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGETTO FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PROGETTAZIONE: ATI Cooprogetti Soc. Coop. - G.P.Ingegneria srl - RPA srl - Ing. Santa Monaco

REDATTO VERIFICATO APPROVATO DESCRIZIONE DATA

REV.

P

D P A 0 0 3 2 P 2 1

PROGETTO FATTIBILITA' TECNICO ECONOMICA

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavor i

IL GEOLOGO

COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

Ing. Giuseppe Imbraguglio VISTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ing. Luigino Capponi

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia n. A1092

S.S. n. 118 - Tratto Marineo-Corleone.

Miglioramento e innalzamento dei livelli di sicurezza tra km 10,5 (Marineo) e km 17,3 (bivio Ficuzza) comprensivo dei lotti L1 e L2 (stralcio), mediante interventi puntuali e diffusi di manutenzione

straordinaria.

Dott. Geol. Marco Leonardi

PA32

Ordine dei geologi della Regione Lazio n. 1541

IL PROGETTISTA RESPONSABILE DELL'INTEGRAZIONE DELLE PRESTAZIONI

Ing. GIORGIO GUIDUCCI Ordine Ingegneri Provincia di Roma n. 14035 SPECIALISTICHE

L'ARCHEOLOGO

Dott.ssa Maria Grazia Liseno Elenco MIBACT n. 1646

PROGETTAZIONE ATI:

(Mandataria)

(Mandante)

(Mandante)

(Mandante)

GPI NGEGNERIA

GESTIONE PROGETTI INGEGNERIA srl

Ing. Santa Monaco

I PROGETTISTI SPECIALISTICI

Ing. Carlo De Sanctis Ordine Ingegneri Provincia di Roma n. A25147

Ing. Moreno Panfili Ordine Ingegneri Provincia di Perugia n. A2657

Ing. Dino Bonadies Ordine Ingegneri Provincia di Perugia n. A829 Dott. Ing. GIORGIO GUIDUCCI

ORDINE INGEGNERI ROMA N° 14035

MORENO PANFILI

A B C

Firmatodigitalmente da Moreno Panfili C: IT

(2)

PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA' - Estratto Mappa degli Interventi PAG. 01 -

(3)

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (in itinere) - Ambiti della Provincia di Palermo - Carta delle componenti di Paesaggi - Tav. 19.10 (Estratto) PAG. 02 1:25.000

(4)

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (in itinere) - Ambiti della Provincia di Palermo - Carta delle componenti di Paesaggi - Tav. 19.10 (Legenda) PAG. 03 -

(5)

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (in itinere) - Ambiti della Provincia di Palermo - Carta dei Beni Paesaggistici - Tav. 20.10 (Estratto) PAG. 04 1:25.000

(6)

PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (in itinere) - Ambiti della Provincia di Palermo - Carta dei Beni Paesaggistici - Tav. 20.10 (Legenda) PAG. 05 -

(7)

PIANO TERRITORIALE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO - Quadro propositivo - Sistema delle infrastrutture e della mobilità - Tav. 11 (Estratto) PAG. 06 1:150.000

(8)

PIANO TERRITORIALE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO - Quadro propositivo - Sistema delle infrastrutture e della mobilità - Tav. 11 (Legenda) PAG. 07 -

(9)

PIANO TERRITORIALE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO - Schema di massima - Previsioni per il territorio dei Sicani - Tav. P5c (Estratto) PAG. 08 1:100.000

(10)

PIANO TERRITORIALE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO - Schema di massima - Previsioni per il territorio dei Sicani - Tav. P5c (Legenda) PAG. 09 -

Riferimenti

Documenti correlati

ovvero che sarà sottoscritto tra il Concessionario e i Finanziatori al fine di finanziare il capitale di debito previsto dal Piano economico finanziario. Cronoprogramma indica,

L’analisi e lo studio dei dati storico‐archeologici emersi in fase di studio porta quindi alla redazione di una carta finalizzata alla definizione delle potenzialità

• Progettazione, organizzazione, direzione e coordinamento della redazione della Carta Archeologica della provincia di Macerata, prevista nell’ambito del “Progetto

Nella tratta compresa tra le stazioni di Tortona e Voghera, per i binari della linea storica esistente, il progetto prevederà l’up-grade della catenaria allo

Dal punto di vista realizzativo, la scelta progettuale, oltre alla già menzionata riqualifica profonda del pacchetto di pavimentazione (con conseguente rifacimento della