• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

ISCRIZIONI SCOLASTICHE PER L’ANNO 2017/2018

IL COMUNE AIUTA I GENITORI A COMPILARE LE DOMANDE ONLINE

A Castelfranco e Orentano è messo a disposizione un servizio di supporto per effettuare le iscrizioni al primo anno della scuola primaria e secondaria di I grado Dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017 sono aperte le iscrizioni alla scuola d’infanzia e al primo anno della scuola primaria e secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2017/2018. Già da alcuni anni le domande di iscrizione al primo anno della scuola primaria e secondaria di primo grado devono essere presentate on line dai genitori, o da chi esercita la potestà sui bambini, sul sito del Ministero dell’Istruzione: www.iscrizioni.istruzione.it.

Per ovviare alla difficoltà nel compilare la modulistica in versione digitale, il Comune di Castelfranco di Sotto ha deciso di mettere a disposizione della cittadinanza un servizio di supporto per effettuare le iscrizioni. L’assistenza nella compilazione on line delle domande viene fornita dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P) del Comune di Castelfranco, in piazza Bertoncini (aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30) e presso la Palazzina Comunale di Orentano, in piazza Roma 7, in due giornate: giovedì 19 gennaio (dalle ore 14.00 alle ore 18.00) e sabato 21 gennaio (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

Per quanto riguarda invece le iscrizioni alla scuola dell’infanzia statale, le iscrizioni al primo anno avvengono tramite la presentazione di un modello cartaceo. Il modello è reperibile sul sito internet dell’istituzione scolastica (www.istitutocomprensivocastelfrancodisotto.it) alla sezione “famiglia”, oppure presso la segreteria dell’istituto. Il documento va compilato e riconsegnandolo presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” (in Piazza Mazzini, 11) tra il 16 gennaio ed il 6 febbraio 2017.

La scuola offre alle famiglie un adeguato supporto di orientamento e organizza riunioni e incontri open day per la presentazione dell’Offerta Formativa e per le visite delle scuole, secondo il seguente calendario:

- Scuola Primaria di Castelfranco, martedì 17 gennaio ore 17.00/18.00 - Scuola Secondaria di Castelfranco, sabato 21 gennaio ore 11.30/12.30 - Scuola Primaria di Orentano, mercoledì 18 gennaio ore 17.00/18.00 - Scuola Secondaria di Orentano, mercoledì 18 gennaio ore 18.00/19.00

- Scuola dell’infanzia di Castelfranco e Villa Campanile, venerdì 20 gennaio ore 17.00/18.00.

Gli alunni che si iscriveranno alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I° grado che intendano fruire dei servizi di refezione scolastica e scuolabus per il prossimo anno scolastico dovranno recarsi all’URP del Comune, a partire dal mese di maggio, per segnalare la propria adesione. Per tutti gli altri la domanda sarà tacitamente rinnovata a meno di espressa rinuncia.

Maggiori informazioni sul sito del Comune: www.castelfrancodisotto.gov.it

Riferimenti

Documenti correlati

• delle sedi e dei locali dati in uso all’Istituto: scuola secondaria di 1° grado e scuola primaria, situate nel Comune di Massanzago; scuola secondaria di 1° grado e scuole

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - TIPO POSTO SOSTEGNO FOGGIA, 14

L'97,3% degli alunni provenienti dalla scuola Primaria sono ammessi alla classe successiva al termine del I anno della Scuola secondaria di I grado, dato SUPERIORE alla media

AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO... ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Adatto a partire dalla classe III della Scuola primaria e alla Scuola secondaria di primo

Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado presso l’ele- mentare “A. Mozzi” di

Castelfranco ha per questo motivo messo in moto due iniziative: la prima è la mostra “1918-1956 Fascismo Foibe Esodo”, a cura della Fondazione Memoria della deportazione, in

Sono queste le domande che l’autore Tommaso Percivale ha rivolto agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria Inferiore di Castelfranco e Orentano, in