• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 216 del 27/12/2017

OGGETTO: POR FESR 2014/2020 - LA FRANCIGENA A SAN GIMIGNANO: UN ITINERARIO DAL MUSEO AL PAESAGGIO - APPROVAZIONE PROGETTI ESECUTIVI RELATIVI AL RESTAURO DELLE MURA E CONSOLIDAMENTO DI ALCUNI TRATTI DELLA RUPE ED AL RESTAURO DELLA CHIESA DELL'EX CONSERVATORIO SANTA CHIARA E LOCALI CONNESSI .

L’anno duemiladiciassette, il giorno ventisette del mese di dicembre alle ore 13:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: POR FESR 2014/2020 - LA FRANCIGENA A SAN GIMIGNANO: UN ITINERARIO DAL MUSEO AL PAESAGGIO - APPROVAZIONE PROGETTI ESECUTIVI RELATIVI AL RESTAURO DELLE MURA E CONSOLIDAMENTO DI ALCUNI TRATTI DELLA RUPE ED AL RESTAURO DELLA CHIESA DELL'EX CONSERVATORIO SANTA CHIARA E LOCALI CONNESSI

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che:

- nell’ambito delle azioni oggetto di finanziamento del Por Fesr 2014/2020, indicate nella Deliberazione della GR Toscana n° 963 del 03/11/2014, il Comune di San Gimignano è indicato tra i destinatari, insieme ai Comuni di Siena (capofila), Lucca, Monteriggioni e Montalcino, dei finanziamenti europei allocati in tale misura corrispondenti ad un valore complessivo progettuale pari a 10 milioni di euro;

- l’intervento proposto dal Comune di San Gimignano prevede l’allestimento di un camminamento storico di didattica del paesaggio e della Francigena, con conseguente restauro delle mura castellane medievali (Azione 1) e il restauro della Chiesa medievale di Santa Chiara, da destinare alla narrazione della Francigena, in ampliamento del Polo museale esistente e contestuale adeguamento dello stesso agli standard museali più avanzati (Azione 2) per un valore complessivo del Progetto pari ad euro 1.800.000,00;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 28/07/2017 con la quale è stata approvata, ai sensi dell'art. 21, comma 1, del D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, la modifica al programma triennale delle opere pubbliche per il triennio 2017-2019 e l’elenco dei lavori da realizzare nell'anno 2017 e più precisamente il progetto di cui all’azione 1 è stato ricondotto ad un quadro economico pari ad € 1.150.000,00 ed il progetto di cui all’azione 2 è stato ricondotto ad un quadro economico di € 850.000,00;

VISTA la deliberazione di G.C. n. 126 del 28/07/2017 con la quale sono stati approvati i progetti definitivi di seguito indicati di cui all’intervento denominato “La Francigena a San Gimignano: un itinerario dal museo al paesaggio”:

- Allestimento di un camminamento storico di didattica del paesaggio e della Francigena, con conseguente restauro delle mura castellane medievali (Azione 1) per un importo di quadro economico di € 1.150.000,00 di cui € 893.607,72 per lavori,

€ 52.548,88 quali oneri della sicurezza ed € 203.843,40 quali somme a disposizione della Stazione Appaltante;

- Restauro della Chiesa dell’ex Conservatorio Santa Chiara e locali connessi per ampliamento Polo museale e adeguamento agli standard museali (Azione 2) per un importo di quadro economico di € 850.000,00 di cui € 609.601,89 per lavori, € 50.398,11 quali oneri della sicurezza ed € 190.000,00 quali somme a disposizione della Stazione Appaltante;

VISTO, in conseguenza di quanto sopra, che l’intervento denominato “La Francigena a San Gimignano: un itinerario dal museo al paesaggio” (Azione 1 e Azione 2), presenta le seguenti risultanze economiche:

- Importo lavori a base d’asta euro 1.503.209,61 - Oneri per la sicurezza euro 102.946,99

Totale lavori euro 1.606.156,60

- Somme a disposizione euro 393.843,40

Totale Q.E. euro 2.000.000,00

(3)

PRESO ATTO che:

- l’Arch. Alberta Chiari, mandataria del R.T.P. costituito coi mandanti Arch. Ing. Andrea Antonio Bassoli, Arch. Bernadette Cerruto, Arch. Flavio Cesarino e Geoter Studio Associato di Geologia del Territorio di D. Ravagnini e S. Santambrogio, incaricato della progettazione, ha consegnato nel mese di agosto 2017 il progetto esecutivo dei lavori relativi all’Azione 1, composto dagli elaborati depositati agli atti dell’U.T.C, il cui quadro economico di spesa presenta le seguenti risultanze:

- Importo lavori a base d’asta euro 894.003,50 - Oneri per la sicurezza euro 42.134,02

Totale lavori euro 936.137,52

- Somme a disposizione euro 213.862,48

Totale Q.E. euro 1.150.000,00

- il Geom. Fabrizio Valleggi ha redatto, ai sensi dell’art 26 del D. Lgs. n. 50/2016, i verbali di verifica e validazione del suddetto progetto, depositati agli atti dell’U.T.C., rispettivamente in data 28/11/2017 e 18/12/2017;

- l’Arch. Riccardo Stolzuoli, mandatario del R.T.P. costituito coi mandanti Arch. Gianni Stolzuoli, Arch. Daniela Sestini, Arch. Nunzio Rimmaudo, Geom. Eugenio Mazzoni, Ing.

Nicola Magnanini e Studio Geodelta di Chiodini Benedetta, incaricato della progettazione, ha consegnato nel mese di ottobre 2017 il progetto esecutivo dei lavori relativi all’Azione 2, composto dagli elaborati depositati agli atti dell’U.T.C., il cui quadro economico di spesa presenta le seguenti risultanze:

- Importo lavori a base d’asta euro 611.218,95 - Oneri per la sicurezza euro 48.781,05 Totale lavori euro 660.000,00 - Somme a disposizione euro 190.000,00

Totale Q.E. euro 850.000,00

- il Geom. Fabrizio Valleggi ha redatto, ai sensi dell’art 26 del D. Lgs. n. 50/2016, i verbali di verifica e validazione del suddetto progetto, depositati agli atti dell’U.T.C., in data 27/12/2017;

DATO atto che gli elaborati progettuali sopra elencati risultano adeguati e sufficienti per la definizione del livello progettuale di cui all’oggetto;

DATO ATTO che il Responsabile del Procedimento per la realizzazione del citato intervento è il Geom. Fabrizio Valleggi;

DATO ATTO che l’appalto è finanziato in parte dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 18885 del 14/12/2017 nell’ambito del “POR CREO FESR 2014-2020.

Accordo di Programma "Il Medioevo in Toscana: la Via Francigena" ed in parte con fondi propri di bilancio;

VISTO il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.R. n. 207/2010 per le parti ancora vigenti;

VISTO il D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

VISTA la L.R. Toscana n. 38/2007 e ss.mm.ii.;

ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000, i pareri favorevoli

(4)

espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

CON voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

1) di approvare l’intervento denominato “La Francigena a San Gimignano: un itinerario dal museo al paesaggio”, depositato agli atti dell’U.T.C., composto dagli elaborati di cui ai progetti individuati quali Azione 1 e 2, il quale presenta le seguenti risultanze economiche:

- Importo lavori a base d’asta euro 1.505.222,45 - Oneri per la sicurezza euro 90.915,07

Totale lavori euro 1.596.137,52

- Somme a disposizione euro 403.862,48

Totale Q.E. euro 2.000.000,00

2) di approvare, nel contesto di cui al punto 1), il progetto definitivo relativo all’Azione 1 per la realizzazione dell’intervento denominato “Allestimento di un camminamento storico di didattica del paesaggio e della Francigena con conseguente restauro delle mura castellane medievali e consolidamento di alcuni tratti della rupe tufacea”, redatto dall’Arch. Alberta Chiari, mandataria del R.T.P. come in narrativa meglio specificato, composto dagli elaborati depositati agli atti dell’U.T.C, il cui quadro economico di spesa presenta le seguenti risultanze:

- Importo lavori a base d’asta euro 894.003,50 - Oneri per la sicurezza euro 42.134,02

Totale lavori euro 936.137,52

- Somme a disposizione euro 213.862,48

Totale Q.E. euro 1.150.000,00

3) di approvare, nel contesto di cui al punto 1), il progetto definitivo relativo all’Azione 2 per la realizzazione dell’intervento denominato “Restauro della Chiesa dell’ex Conservatorio Santa Chiara e locali connessi per ampliamento Polo museale e adeguamento agli standard museali” redatto dall’Arch. Riccardo Stolzuoli, mandatario del R.T.P. come in narrativa meglio specificato, composto dagli elaborati depositati agli atti dell’U.T.C, il cui quadro economico di spesa presenta le seguenti risultanze:

- Importo lavori a base d’asta euro 611.218,95 - Oneri per la sicurezza euro 48.781,05

Totale lavori euro 660.000,00

- Somme a disposizione euro 190.000,00

Totale Q.E. euro 850.000,00

4) di dare atto che il Geom. Fabrizio Valleggi è il Responsabile del Procedimento per la realizzazione degli interventi;

5) che l’appalto è finanziato in parte dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale n.

18885 del 14/12/2017 nell’ambito del "POR CREO FESR 2014-2020. Accordo di Programma "Il Medioevo in Toscana: la Via Francigena" ed in parte con fondi propri di bilancio;

6) di stabilire che gli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del Codice, eventualmente da corrispondere, saranno liquidati con le modalità e secondo quanto

(5)

disposto dal nuovo regolamento comunale;

7) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

1) di concedere all’associazione San Gimignano Solidale ODV di San Gimignano, per l’iniziativa “LE MIE MANI PER TE - Mercatino della solidarietà creativa”, che

1) di concedere all’associazione San Gimignano Solidale ODV di San Gimignano, per l’iniziativa “LE MIE MANI PER TE - Mercatino della solidarietà creativa”, che

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: presenta una interrogazione orale sulla Società di calcio San Gimignano Sport..

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: presenta una interrogazione orale sulla Società di calcio San Gimignano Sport..

“About San Gimignano”, promosso dal Comune di San Gimignano, utilizzando una piattaforma gratuita sulla quale saranno inseriti e condivisi i vari

OGGETTO: PERSONALE - APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI E IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO PER L'UTILIZZO DI GRADUATORIA DI CONCORSO PUBBLICO PER

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. La su estesa delibera viene oggi pubblicata

Contemporanea "R. di approvare la convenzione tra il Comune di San Gimignano e la Fondazione Musei Senesi, relativa al progetto “Il museo che accoglie: per una migliore