• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 105 del 11/07/2018

OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004.

L’anno duemiladiciotto, il giorno undici del mese di luglio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

-con deliberazione della Giunta Comunale n. 45 del 25/02/2015 sono stati approvati i progetti definitivo ed esecutivo per l'esecuzione dei lavori di “Realizzazione nuova Scuola Media di San Gimignano”, per un importo complessivo di € 2.930.000,00 di cui 2.455.075,46 per lavori a base d’asta, € 4.922,00 per oneri della sicurezza ed € 470.002,54 quali somme a disposizione dell’Amministrazione Comunale;

- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 595 del 30/12/2015 i lavori di “Realizzazione nuova Scuola Media di San Gimignano” sono stati aggiudicati, a seguito di gara d'appalto, alla costituenda A.T.I. formata dalla ditta CO.AR.CO.

Società Consortile a .r. l. con sede a Calderara di Reno (BO), C.F. n. 02487951200 in qualità di impresa mandataria e dalla ditta SGARGI S.r.l. di Bologna C.F. e P.IVA n. 02212191205 in qualità di impresa mandante, per l'importo di € 1.847.076,02 oltre ad oneri per la sicurezza per

€ 4.922,00 così per un totale di € 1.851.998,02 , oltre I.V.A. nella misura di legge, avendo la stessa offerto un ribasso del 24,765% sull'importo dei lavori da eseguire;

- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 234 del 20/05/2016 l'aggiudicazione è divenuta efficace;

- in data 28/07/2016, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola rep. n. 1667, registrato in Poggibonsi il 16/08/2016 al n. 1598 serie IT, è stato sottoscritto il contratto d’appalto relativo all'esecuzione dei lavori suddetti;

Dato atto che, trattandosi di procedura di gara avviata antecedentemente al 19.4.2016, data di entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, il presente contratto ricade nel previgente assetto normativo di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e D.P.R. 207/2010, così come precisato anche nella nota congiunta del 22.04.2016 del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti e del Presidente della Autorità nazionale anticorruzione - ANAC;

Visto il verbale di consegna dei lavori sottoscritto in data 02/08/2016;

Rilevate:

- la sospensione dei lavori n.1, verbalizzata in data 10/09/2016;

- la ripresa dei lavori n.1, verbalizzata in data 5/12/2016;

- la successiva sospensione dei lavori n.2, verbalizzata in data 19/12/2016;

- la ripresa dei lavori n.2, verbalizzata in data 15/03/2017;

- la successiva sospensione dei lavori n.3, verbalizzata in data 15/06/2018;

Dato atto infine che i lavori di realizzazione della nuova scuola media sono ripresi in data 20/06/2018, come da specifico verbale di ripresa lavori in atti presso l’Ufficio Lavori Pubblici di questo Ente;

Vista la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.

450 del 16/08/2017 con la quale si è provveduto a:

1. approvare la proposta di perizia di variante e suppletiva n. 1;

2. finanziare i lavori suddetti per l'importo di € 92.214,93 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 101.436,43) attingendo la relativa cifra dalle somme a disposizione dell’Ente all’interno del Quadro Economico dell’opera;

3. approvare il Quadro Economico – Piano dei Costi della Nuova Scuola Media del capoluogo, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch. Alberto Sardelli;

(3)

Vista la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.

740 del 29/12/2017 con la quale è stato approvato il Quadro Economico – Piano dei Costi della Nuova Scuola Media del capoluogo, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch.

Alberto Sardelli, così da contenere le spese effettivamente sostenute a quella data nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica alla luce delle variazioni di bilancio approvate a fine 2017;

Vista la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.

450 del 16/08/2017 con la quale si è provveduto a:

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la perizia di variante e suppletiva n. 2 presentata dal Direttore dei lavori Ing. Ilario Gallinella, (ns. prot. n.28708, 28709, 28710, 28712 , 28713, 28714, 28715, 28716 del 29/12/2017):

2. di precisare che gli elaborati di cui al precedente punto 1 rimangono conservati in atti ad eccezione della relazione tecnica che si allega al presente provvedimento sub lett. “A”;

3. di finanziare i lavori suddetti per l'importo di € 270.613,70 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 297.675,07 ) attingendo la relativa cifra dalle somme a disposizione dell’Ente all’interno del Quadro Economico dell’opera;

4. di approvare il Quadro Economico – Piano dei Costi della Nuova Scuola Media del capoluogo, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch. Alberto Sardelli, così da contenere le spese effettivamente sostenute nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica ( in allegato al presente atto sotto la lettera “B”, a formarne sua parte integrante e sostanziale);

Vista la proposta di perizia di variante e suppletiva n. 3 presentata dal Direttore dei lavori Ing.

Ilario Gallinella, in rappresentanza dello S.T.I.G. Studio tecnico associato affidatario del servizio di direzione lavori, a mezzo di PEC ns. prot. n.14760/14761/14762 del 29/06/2018, agli atti di questa Amministrazione Comunale;

Dato atto che:

- il computo delle opere integrative dettagliate nella perizia di variante e suppletiva n. 3, ed in particolare nella relazione tecnica cui si rimanda (in allegato al presente provvedimento sub lett. “A”), redatta ai sensi dell’art. 132 del D.Lgs 163/2006 per lavori in variante riferiti in parte alle motivazioni di cui c. 1 lett. b) ed in parte al c.1 lett. c) del medesimo articolo, determina un incremento netto, a seguito dell'applicazione dello sconto offerto dall'impresa in sede di aggiudicazione di 24,765 %, pari ad € 76.737,42 , oltre maggiori oneri della sicurezza per € 3.113,50, per la somma di € 79.850,92 oltre IVA, così per un importo totale, comprensivo di IVA, pari ad € 87.836,01;

- l'impresa affidataria dei lavori, CO.AR.CO. Società Consortile a .r. l., ha sottoscritto i documenti relativi alle opere aggiuntive previste dalla perizia di variante e suppletiva n. 3 e provvederà a stipulare con l'Amministrazione Comunale l'atto di sottomissione, di cui allo schema approvato con la seguente deliberazione, per l'importo complessivo di € 79.850,92 oltre IVA;

Considerato che, per quanto sopra, si rende necessario procedere ad:

a) approvare la suddetta proposta di perizia di variante e suppletiva n. 3 presentata dal Direttore dei Lavori Ing. Ilario Gallinella;

b) finanziare i lavori suddetti per l'importo di € 79.850,92 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 87.836,01);

c) approvare il Quadro Economico – Piano dei Costi della Nuova Scuola Media del capoluogo, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch. Alberto Sardelli, alla luce di questa perizia di variante e suppletiva n. 3 , così da contenere le spese effettivamente sostenute nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica (in allegato al presente atto sotto la lettera “B”, a formarne sua parte integrante e sostanziale);

(4)

Dato atto che Responsabile Unico del Procedimento per la realizzazione dei lavori di cui all'oggetto è l’Arch. Alberto Sardelli, a seguito di atto di nomina del Segretario Comunale prot n. 22398 del 3.11.2016;

Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, la perizia di variante e suppletiva n. 3 presentata dal Direttore dei Lavori Ing. Ilario Gallinella, (prot. n.14760/14761/14762 del 29/06/2018) composta dai seguenti elaborati:

• Relazione tecnica

• Computo metrico estimativo di perizia

• Analisi prezzi

• Quadro comparativo di raffronto

• Verbale di concordamento nuovi prezzi

• Atto di sottomissione

• Elenco nuovi prezzi

• Raffronto sintetico (cruscotto)

• Quadro economico (per la parte dei lavori, spese tecniche pr dl ed imposte di legge)

• TAV 15AK – Sistemazioni esterne

• TAV 16AK– Piante Piano -4mt e Piano -8 mt

• TAV 17AK – Piante Piano Terra, Piano Primo e Copertura

• TAV 18AK – Pavimenti e Rivestimenti: Piante Piano -4mt e Piano -8 mt

• TAV 19AK – Pavimenti e Rivestimenti: Piante Piano Terra e Piano Primo

• TAV 20AK – A baco Solai

• TAV 21AK 1-2 – Abaco infissi esterni

• TAV 21AK 2-2 – Abaco infissi esterni

• TAV 22AK – Abaco infissi interni

• TAV 23AK – Parete forata fronte Ovest

• TAV 1IT - Reti esterne

• TAV 2IT - Schema impiantistico generale centrale termica: disposizione delle apparecchiature nei locali tecnici

• TAV 3IT - Schema impiantistico generale sottocentrale scuola, disposizione delle apparecchiature nei locali tecnici

• TAV 4IT - Impianto di riscaldamento a pannelli radianti e radiatori: distribuzione, particolari costruttivi

• TAV 2IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali – piano terra e piano primo

• TAV 3IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali – piani interrati

• TAV 4IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali aree esterne

2. di precisare che gli elaborati di cui al precedente punto 1. rimangono conservati in atti ad eccezione della relazione tecnica che si allega al presente provvedimento sub lett. “A”;

3. di finanziare i lavori suddetti per l'importo di € 79.850,92 oltre IVA (per un importo totale comprensivo di IVA pari ad € 87.836,01) attingendo la relativa cifra dalle somme a disposizione dell’Ente all’interno del Bilancio Comunale;

4. di approvare il Quadro Economico – Piano dei Costi della Nuova Scuola Media del capoluogo, rideterminato dal RUP del procedimento, Arch. Alberto Sardelli, così da contenere le spese effettivamente sostenute nonchè le risorse finanziare disponibili per il completamento dell’opera pubblica ( in allegato al presente atto sotto la lettera “B”, a formarne sua parte

(5)

integrante e sostanziale), dando atto che l’importo complessivo indicato dal Quadro Economico è finanziato con somme a disposizione dell’Ente all’interno del Bilancio Comunale;

5. di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e L.LP.P. Arch. Alberto Sardelli di adottare tutti i provvedimenti necessari a dare esecuzione a quanto disposto dal presente atto;

6.di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

(6)

Via S.Pellico, 6 – 53044 - Chiusi Scalo – SIENA Tel. 0578/227285 - Fax 0578/21225

e-mail: [email protected] PEC: [email protected] Sito Internet: www.stigstudiotecnico.it

Codice incarico iniziale Y0518C0@ codice file iniziale RCS22EY0 Emesso il 20.06.2018

Codice incarico Codice file Rev. n° tipo motivazioni Emesso da il Approvato da il

Y0518C0@ RCS22EY0

 esterna

 interna SA2 20.06.2018 CO 20.06.2018

P IAZZA D UOMO , 2

53037 SAN GIMIGNANO (SI)

RELAZIONE TECNICA

(7)

S.T.I.G. Studio Tecnico Associato – Chiusi Scalo (SI)

2/6 INDICE

1. OPERE EDILI, ARCHITETTONICHE E STRUTTURALI ... 3 2. ASPETTI DI PREVENZIONE INCENDI ... 4 3. IMPIANTI MECCANICI ... 5

(8)

S.T.I.G. Studio Tecnico Associato – Chiusi Scalo (SI)

3/6

RELAZIONE TECNICA

OGGETTO: Perizia di variante e suppletiva n°3 – Lavori di realizzazione nuova scuola media

1. OPERE EDILI, ARCHITETTONICHE E STRUTTURALI Le variazioni più significative riguardano i seguenti aspetti:

1. Ponteggio Blocco A: le operazioni di scavo eseguite dal cantiere dell'adiacente palestra hanno reso indispensabile lo smontaggio prematuro del ponteggio in corrispondenza dei fronti Nord ed Ovest del Blocco A. E' stato quindi necessario realizzare, in una fase successiva delle lavorazioni, un ulteriore ponte mobile per poter completare la copertura in lamiera grecata e la relativa gronda costituenti il loggiato d'ingresso della Scuola. Tale lavorazione può considerarsi imprevista per le modalità che l’hanno resa necessaria.

2. Parete traforata fronte Ovest: la parete perimetrale esterna posta in corrispondenza dell'ingresso principale dell'edificio, sul Fronte Ovest, ha subito delle modifiche rispetto a quanto contemplato nel Progetto originario, derivanti principalmente dalla necessità di preservare l'intercapedine presente tra i paramenti dagli agenti atmosferici e dall'eventuale ingresso di sporcizia. Pertanto è stata prevista la realizzazione di un doppio paramento in muratura faccia a vista, opportunamente ancorato alle strutture principali, sul quale si eseguono delle traforature per l'inserimento di vetromattone trasparente.

3. Controventature antisismiche per controsoffitti: in conformità con la vigente Normativa Tecnica per le Costruzioni e seguendo le indicazioni fornite dal competente ufficio del Genio Civile di Siena durante un incontro, le strutture portanti dei controsoffitti installati nell’edificio scolastico presenteranno un sistema di controventamento opportunamente progettato nei confronti dell’azione orizzontale. Lo scopo è quello di scongiurare i possibili danni che si potrebbero verificare durante il sisma nel caso di ancoraggi insufficienti, quali ad esempio il collasso della griglia di supporto del controsoffitto con conseguente caduta di lampade e pannelli.

4. Motorizzazione per vasistas: al fine di garantire condizioni di sicurezza adeguate alla destinazione d'uso dell'edificio, gli infissi esterni di tutti i locali posti al Piano Primo avranno ante del tipo a

"vasistas", dotate di un sistema motorizzato che ne permette l'apertura.

5. Porte interne con abbattimento acustico: le porte interne delle aule e degli spazi comuni in cui è previsto il maggiore affollamento, quali la mensa, saranno tali da garantire una diminuzione della potenza sonora avvertibile fino a 31 DB, necessaria per il raggiungimento di un adeguato livello di comfort ambientale interno.

(9)

S.T.I.G. Studio Tecnico Associato – Chiusi Scalo (SI)

4/6

6. Copertura in lamiera grecata lato Sud: la prescrizione impartita dalla Commissione Paesaggio del Comune di San Gimignano con Parere del 06/02/2018 Prot. n. B/18/0009), avallata dal Parere espresso dalla Soprintendenza della Provincia di Siena (Prot. n. 845 del 11/01/2018) , ha comportato la sostituzione della copertura prevista nel progetto con finitura in ghiaia in corrispondenza della porzione di solaio a doppia altezza esposto a Sud, con un rivestimento metallico in lamiera grecata avente colorazione analoga a quella degli infissi esterni. Tale lavorazione, vista la circostanza non prevedibile che l’ha causata, può considerarsi imprevista.

2. ASPETTI DI PREVENZIONE INCENDI

Tutti gli accorgimenti e le soluzioni tecniche adottate e di seguito sintetizzate sono conseguenti a pareri del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Siena.

1. Areazione locali a rischio specifico: il deposito presente al secondo piano seminterrato è stato provvisto di un'areazione naturale di superficie pari a 1,22 mq, realizzata mediante un camino verticale sfociante a livello del piano campagna all'interno di n.2 bocche di lupo che, oltre a garantire l'areazione richiesta, impediscono l'ingresso di acqua all'interno del cavedio.

2. Filtro a prova di fumo: il filtro a prova di fumo inserito per la comunicazione tra scuola e palestra a livello del piano di calpestio di quest’ultima, sarà mantenuto in sovrappressione (ad almeno 0,3 mbar anche in condizioni di emergenza) mediante un sistema di pressurizzazione meccanico che andrà a sostituire il camino di ventilazione sfociante a parete inserito nel precedente progetto. La presenza del filtro ha comportato l'inserimento di pareti e n.2 porte con sopraluce vetrato aventi adeguate caratteristiche di resistenza al fuoco (REI 60').

3. Compartimentazione Centrale tecnologica: la necessità di prevedere la compartimentazione del suddetto locale, non presente nel progetto iniziale, è derivata da una specifica prescrizione di cui al Parere di Conformità rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena.

4. modifiche e integrazioni agli impianti elettrici e speciali al piano secondo seminterrato in corrispondenza del filtro a prova di fumo che collega i locali della scuola media con quelli della palestra.

Gli interventi riguardano l’installazione di: interruttore automatico magnetotermico differenziale

“sistema di pressurizzazione filtro a prova di fumo” da installare nel quadro elettrico relativo ai piani interrati linea 230V di alimentazione della centrale di pressurizzazione; collegamento al loop dell’impianto di rivelazione incendio di un modulo IN/OUT indirizzato da interfacciare al sistema di pressurizzazione; una ulteriore lampada di emergenza pittogrammata; un ulteriore sensore di presenza;

tamponamenti REI delle condutture entranti nel filtro.

5. Sono stati aggiunti dei sistemi di protezione degli attraversamenti di reti idroniche di pareti resistenti al fuoco: la necessità è derivata dalle prescrizioni di cui al parere dei VV.F. che richiedevano la

(10)

S.T.I.G. Studio Tecnico Associato – Chiusi Scalo (SI)

5/6

compartimentazione di alcuni locali che non erano previste nel progetto iniziale.

6. In seguito al parere del Comando dei Vigili del Fuoco di Siena è sorta la necessità di realizzare un sistema di pressurizzazione del filtro a prova di fumo a piano secondo seminterrato è stata prevista l’installazione di una canalizzazione metallica di idonea sezione protetta con un materassino adatto a conferirgli le necessarie caratteristiche di resistenza al fuoco.

3. IMPIANTI MECCANICI

Le variazioni relative all’impiantistica termoidraulica riguardano diversi aspetti:

- Rete di adduzione del gas metano: l’ente distributore del gas Centria solo negli ultimi giorni ha reso nota la posizione finale del contatore in un punto differente rispetto a quello previsto dal progetto di conseguenza di si è reso necessario modificare tubazioni, sistemi di giunzione ed organi di intercettazione già presenti nel progetto iniziale. Tale circostanza era ovviamente imprevedibile.

- Sono stati previsti, su espressa richiesta del Dirigente Scolastico, non prevedibile inizialmente, alcuni presidi sanitari (lavelli) nei laboratori a piano primo: l’opera comprende l’esecuzione delle schemature idrauliche, la realizzazione di nuovi scarichi e la fornitura e posa in opera di sanitari e rubinetterie.

- Rete idrica antincendio: è stata prevista la maggiorazione dei diametri della rete idraulica antincendio - Fognature: circostante imprevista e imprevedibile ha provocato interventi sulle fognature: in accordo

con l’amministrazione comunale le reti fognarie sono state modificate in particolare è stato variato ed allungato il percorso delle dorsali principali che sono state anche maggiorate onde permettere il conferimento degli scarichi provenienti dal futuro piazzale/parcheggio.

- Durante gli scavi è emerso che le tubazioni da teleriscaldamento poste in opera per collegare l’esistente scuola elementare alla centrale termica unica che serve la nuova scuola media, la palestra in costruzione e la esistente scuola elementare, sono risultate interrate ad un livello tale non compatibile con lo sbancamento in corso, per cui si è dovuto modificarle nella loro percorrenza e nella loro profondità intervenendo sia sulle tubazioni sia sul loro isolamento in modo piuttosto importante e costoso. Tale circostanza è evidentemente imprevista e imprevedibile.

Chiusi Scalo (SI), 20/06/2018

Il Direttore dei Lavori Ing. Ilario Gallinella

(11)

S.T.I.G. Studio Tecnico Associato – Chiusi Scalo (SI)

6/6 Elenco allegati

 Computo metrico estimativo di perizia

 Quadro comparativo di raffronto

 Raffronto sintetico (cruscotto)

 Elenco nuovi prezzi

 Analisi prezzi

 Quadro economico

 Verbale di concordamento nuovi prezzi

 Atto di sottomissione

 TAV 15AK – Sistemazioni esterne

 TAV 16AK– Piante Piano -4mt e Piano -8 mt

 TAV 17AK – Piante Piano Terra, Piano Primo e Copertura

 TAV 18AK – Pavimenti e Rivestimenti: Piante Piano -4mt e Piano -8 mt

 TAV 19AK – Pavimenti e Rivestimenti: Piante Piano Terra e Piano Primo

 TAV 20AK - Abaco Solai

 TAV 21AK 1-2 – Abaco infissi esterni

 TAV 21AK 2-2 – Abaco infissi esterni

 TAV 22AK – Abaco infissi interni

 TAV 23AK – Parete forata fronte Ovest

 TAV 1IT - Reti esterne

 TAV 2IT - Schema impiantistico generale centrale termica: disposizione delle apparecchiature nei locali tecnici

 TAV 3IT - Schema impiantistico generale sottocentrale scuola, disposizione delle apparecchiature nei locali tecnici

 TAV 4IT - Impianto di riscaldamento a pannelli radianti e radiatori: distribuzione, particolari costruttivi

 TAV 2IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali – piano terra e piano primo

 TAV 3IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali – piani interrati

 TAV 4IE - Distribuzione planimetrica impianti elettrici e speciali aree esterne

(12)

TOTALE MIUR COMUNE TOTALE MIUR COMUNE TOTALE MIUR COMUNE TOTALE MIUR COMUNE

Voce Descrizione Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro Euro

A.1

Importo lavori soggetto a ribasso 8al netto del ribasso

del 24,765%) 1.939.290,95 1.260.802,74 678.488,21 1.939.290,95 1.260.802,74 678.488,21 2.209.904,65 1.260.802,74 949.101,91 2.286.642,07 1.300.249,83 986.392,24 A.2 Costo mano d'opera non

soggetta a ribasso 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

A.3 Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso

4.922,00 3.359,73 1.562,27 4.922,00 3.359,73 1.562,27 4.922,00 3.359,73 1.562,27 8.035,50 3.359,73 4.675,77

B.1

Lavori in economia previsti in progetto ed esclusi dall'appalto

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.1 Rilievi accertamenti ed

indagini 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.2 Allacciamenti ai pubblici

servizi 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7.047,65 0,00 7.047,65

B.2.3 Imprevisti sui lavori + IVA

10% 65.263,34 5.930,70 59.332,64 306.003,14 5.930,70 300.072,44 8.328,07 5.930,70 2.397,37 0,00 0,00 0,00

B.2.4 Acquisizione di aree o

immobili 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.5

Oneri aggiuntivi per discarica autorizza di rifiuti

speciali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.6

Accantonamento di cui all'art. 133 commi 3 e 4

codice appalti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.7 Spese tecniche per incarichi

esterni 188.288,34 89.419,80 98.868,54 218.288,34 89.419,80 128.868,54 218.288,34 89.419,80 128.868,54 242.773,65 89.419,80 153.353,85

B.2.8

Spese tecniche per incentivo ex art.92 D.Lgs

163/2006 49.101,51 33.516,39 15.585,12 49.101,51 33.516,39 15.585,12 49.101,51 33.516,39 15.585,12 49.101,51 0,00 49.101,51 B.2.9 Spese per accertamenti di

laboratorio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.10

Spese di cui agli artt. 90 commi 3 e 4 e 92 comma

7bis del Codice 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.2.11 Fondo per accordo bonario 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.3 Spese per consulenza o

supporto + IVA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.4 Spese per commissioni

giudicatrici + IVA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.5 Spese per pubblicità + IVA 1.615,10 0,00 1.615,10 1.615,10 0,00 1.615,10 1.615,10 0,00 1.615,10 1.615,10 0,00 1.615,10

B.6 IVA al 10% sui lavori 194.421,30 126.416,25 68.005,05 194.421,29 126.416,25 68.005,04 221.482,66 126.416,25 95.066,41 229.467,76 126.416,25 103.051,51 B.7 IVA E CASSA sulle

competenze tecniche 50.346,43 24.036,04 26.310,39 58.410,43 24.036,04 34.374,39 58.410,43 24.036,04 34.374,39 64.992,08 24.036,04 40.956,04 B.8 Tassa Autorità di vigilanza

LLPP 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

B.9 Spese per rilascio visti e

pareri 2.614,76 0,00 2.614,76 3.747,57 0,00 3.747,57 3.747,57 0,00 3.747,57 3.747,57 0,00 3.747,57

B.10 Acquisto di beni

comprensivo di IVA 0,00 0,00 0,00 40.063,38 0,00 40.063,38 40.063,38 0,00 40.063,38 40.000,00 0,00 40.000,00

B.11 Spese organizzative

gestionali 403,42 0,00 403,42 403,42 0,00 403,42 403,42 0,00 403,42 403,42 0,00 403,42

TOTALE GENERALE 2.496.267,15 1.543.481,65 952.785,50 2.816.267,13 1.543.481,65 1.272.785,48 2.816.267,13 1.543.481,65 1.272.785,48 2.933.826,31 1.543.481,65 1.390.344,66 NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO

*** QUADRO ECONOMICO GENERALE ***

post variante n.1 post variazioni dicembre 2017 post perizia di variante e suppletiva n.2 post perizia di variante e suppletiva n.3

(13)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 752/2018 del SERVIZIO NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO ad oggetto:

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004 si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

11/07/2018

Sottoscritto dal Responsabile (SARDELLI ALBERTO)

con firma digitale

(14)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 752/2018 ad oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004 si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

11/07/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 105 del 11/07/2018

NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 19/07/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(16)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 105 del 11/07/2018

NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 02/08/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(17)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 105 del 11/07/2018

Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA MEDIA DI SAN GIMIGNANO - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA N. 3 - CIG 6371969B27 - CUP C27B14000100004.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 19/07/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 08/08/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera