• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

ABBANDONO RIFIUTI, MULTA DA 500 EURO A ORENTANO DOPO LA GIORNATA ECOLOGICA “PULIAMO I NOSTRI BOSCHI”

Individuato e sanzionato il responsabile di una discarica abusiva nei boschi puliti dai cittadini.

Parte del materiale ritrovato era anche stato oggetto di un furto

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è riuscita a individuare il responsabile di un abbandono abusivo di rifiuti nei boschi di Orentano. L’operazione è stata possibile a seguito della raccolta di alcuni volontari di materiali gettati nella Località Le Forre (in via Nencini) e in Località Camillino (in via dei Pini) nella giornata ecologica “Puliamo i nostri boschi” organizzata nella frazione del comune di Castelfranco di Sotto sabato 25 marzo. Il materiale recuperato dai cittadini e dalle associazioni del territorio in quella particolare area ha ricondotto a una singola persona: un italiano non residente a Castelfranco, già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti problemi con la giustizia.

Grazie alla ricostruzione fatta sui rifiuti abbandonati illegalmente e le tracce lasciate è stato possibile capire chi fosse l’autore del gesto ed è scattata quindi la multa con una sanzione pecuniaria di 500 euro. Nel corso del ritrovamento del materiale gli agenti della Polizia Municipale hanno rinvenuto anche alcuni oggetti che con molta probabilità fanno parte della refurtiva di un precedente furto.

“Il contrasto all’abbandono dei rifiuti e l’azione di controllo e monitoraggio sono massimi- ha commentato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti- e l’impegno dell’Amministrazione comunale nel voler arginare e risolvere questo grave problema continua senza sosta. Questa circostanza dimostra quanto l’intervento e la partecipazione dei cittadini sia fondamentale. Senza il loro contributo nel migliorare il decoro urbano, al loro lavoro di raccolta durante le giornate ecologiche, quest’operazione non avrebbe potuto raggiungere questo risultato. Ne approfitto quindi per ringraziare tutti coloro si sono rimboccati le maniche per pulire dai rifiuti il nostro bel territorio, e la Polizia Municipale, sempre vigile ed attenta nell’attività di controllo, che ha permesso di individuare il colpevole di un gesto incivile e inaccettabile”.

Riferimenti

Documenti correlati

Cittadini, volontari, Carabinieri Forestali e Amministratori comunali si sono rimboccati le maniche tutti insieme, sabato 25 settembre, nella giornata di raccolta rifiuti lungo

Prendono il via lunedì 18 gennaio le operazioni di messa in sicurezza delle alberature di vari parchi pubblici, a partire dalla zona lungo l’argine dell’Arno, in Viale

Conseguentemente alla modifica della viabilità, sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata a tutte le categorie di veicoli nell’area di sosta di Via Dei Tavi compresa

Per tutta la giornata di sabato 2 settembre, dalle 9 alle 19, sarà possibile comprare e curiosare tra introvabili pezzi da collezione o antichità, scovare abiti e accessori di

Una volta concluso questo intervento, la rotatoria sarà aperta al traffico e quindi utilizzata normalmente per percorrere Via delle Confina, in attesa che siano ultimati i

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di

 Comprendere il valore della raccolta differenziata dei diversi materiali al fine di evitare sprechi e di riciclare quanto possibile.. STORIA

Di conseguenza alcuni degli obiettivi sono: assicurare un corretto flusso dei materiali (cercando di ridurre il più possibile la movimentazione di materiali in quanto così