• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

SABATO TORNA A CASTELFRANCO “IL CERCATROVA”

MERCATINO DI ANTIQUARIATO, VINTAGE E CURIOSITÀ

Il 2 settembre il centro storico ospita banchi di collezionismo, usato e antichità, ma anche gastronomia e prodotti tipici. Orario 9-19

L’estate è agli sgoccioli, già molte persone sono tornate dalle ferie, e il paese torna ad animarsi di bancarelle.

Come ogni primo sabato del mese, le vie del centro storico di Castelfranco di Sotto diventano la location per

“Il Cercatrova”: mercatino di antiquariato, modernariato, vintage, ma anche prodotti gastronomici.

Per tutta la giornata di sabato 2 settembre, dalle 9 alle 19, sarà possibile comprare e curiosare tra introvabili pezzi da collezione o antichità, scovare abiti e accessori di un’altra epoca, ma anche assaggiare tante tipicità regionali per la gioia del palato.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto insieme a Confesercenti Toscana Nord e all’Associazione degli Ambulanti.

L'Amministrazione Comunale ha avviato una collaborazione con un soggetto esterno, Andrea Barbuti, che ha vinto il bando di gara per la calendarizzazione dei mercatini.

“In questo modo le iniziative seguono un programma ben preciso e diventano appuntamenti continuativi, più facilmente fruibili per la cittadinanza e non solo- commentano dall’Amministrazione Comunale- . Non si tratta di casi sporadici, ma di un calendario di eventi che permette di programmare feste, sagre e mercatini evitando sovrapposizioni”. “Siamo soddisfatti della risposta che ha raccolto nel pubblico questo expo- mercato di qualità, partito nei primi mesi dell’anno- aggiungono- . L’intenzione sarebbe di rinnovarlo anche nei prossimi mesi”.

Riferimenti

Documenti correlati

Per i non residenti la domanda per il servizio di mensa si rinnova automaticamente fino alla fine di ogni grado di scuola, mentre per il servizio di

Partono questo sabato, 8 aprile, i pomeriggi da trascorrere nella Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto, con iniziative e attività culturali, in aperture

Tre domeniche pomeriggio da trascorrere insieme a tutta la famiglia e mettersi alla prova in attività collettive: giochi, laboratori, enigmi da svelare. Un

Entro la fine del mese di febbraio il Comune di Castelfranco di Sotto effettuerà un’operazione di sistemazione del giardino pubblico denominato Orto di San

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di

Le potature rientrano infatti nel percorso, intrapreso da tempo dall’Amministrazione Comunale, che ha portato nel 2016 all’installazione di giochi ed arredi in

L'area interessata dai cattivi odori, secondo le segnalazioni, individuata in prossimità del ponte sul fiume Arno, nel centro di Castelfranco, è stata subito controllata

Lo spirito natalizio invade il centro storico di Castelfranco con il Mercato di Natale che domani 8 dicembre porterà in Piazza XX Settembre bancarelle di dolciumi, prodotti