• Non ci sono risultati.

INSPIRE#Italia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INSPIRE#Italia "

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

INSPIRE#Italia

INSPIRE IN I TALIA : LA GESTIONE DI

NAMESPACE E ONTOLOGIE

Carlo Cipolloni ISPRA DG-SINA Responsabile Tecnico Nazionale INSPIRE (MIG-T)

(2)

INSPIRE#Italia

L IVELLO OPERATIVO

Geoportale Nazionale Catalogo nazionale dei metada5

Monitoring

Na=onal Dashboard

INTIMA – Infrastru>ura Nazionale da5 Territoriali e Monitoraggio Ambientale

Sistema di Registri (catalogo risorse)

Client Nazionale

MATTM ISPRA

AgID

Manager

Organisa5on SINANET

PLATFORM

(3)

INSPIRE#Italia

[23 novembre 2017]

Sistemi di coordinate

Sistemi di griglie geografiche Nomi geografici

Indirizzi

Unità amministra=ve Parcelle catastali

Idrografia

Re= di trasporto Si= proteI

Temi e dataset Annesso I

(4)

INSPIRE#Italia

C ATENA PRODUTTIVA

Datasets

Database

Armonizzazione dato

Validazione dato

Metadato RNDT su dataset non

armonizzato

Meta-datazione

dato INSPIRE Produzione servizi rete

Validazione servizi rete

Pubblicazione Servizi + protocolli

(WMS, WFS, LOD, ..)

Meta-datazione Servizi INSPIRE

Metadato RNDT su dataset non

armonizzato

(5)

INSPIRE#Italia

Database Datasets armonizzaD vs

INSPIRE

Estrazione StraD informaDvi (Datasets)

Serie/ Dataset MD ENTE ID

Specifiche da=

Atom/WFS WMS Services

LOD

Service MD ENTE ID

F LUSSO PRODUTTIVO

Dataset INSPIREID ENTE ID++LocalID

(6)

INSPIRE#Italia

1 - Il Apo idenAficaAvo del dato definito nella sezione 2.1 dell’Annesso 1 deve essere usato come elemento di idenAficazione esterno degli oggeG geografici/spaziali, ovvero come riferimento di interconnessione agli oggeG geografici/spaziali

2 – L’elemento di idenAficazione esterno per l’idenAficazione degli oggeG geografici/spaziali non deve essere modificato per l’intero ciclo di vita di quell’oggeMo geografico.

E LEMENTO OBBLIGATORIO DEL D ATASET

(7)

INSPIRE#Italia

L’elemento di idenAficazione esterno per l’idenAficazione è un ID unico pubblicato dall’Ente responsabile del dato, il quale può essere usato come riferimento agli o g g e G g e o g r a fi c i / s p a z i a l i n e l l e applicazioni (web, mobile, ecc.).

Non idenDfica il fenomeno nel contesto reale ma solo la sua rappresentazione geografica.

(8)

INSPIRE#Italia

N EL DETTAGLIO

Gli elemen5 di iden5ficazione esterni sono dis5n5vi degli oggeM del tema

(9)

INSPIRE#Italia

N EL DETTAGLIO

La versione (può essere che non sia applicabile) non è parte dell’idenDficaDvo ma è un aOributo che può essere usato per differnziare versioni diverse dello stesso ogge>o geografico

(10)

INSPIRE#Italia

C OME È STRUTTURATO L ’INSPIRE ID

INSPIRE ID IdenAfier

localId namespace

versionId

Il LocalID è definito dal produOore del dato ed è univoco all’interno dello specifico Namespace;

Il Namespace idenDfica univocamente la sorgente daD degli oggeQ geografici/spaziali;

La VersionID idenDfica una parDcolare versione degli oggeQ geografici/

spaziali

(11)

INSPIRE#Italia

S ISTEMA DEI REGISTRI

(12)

INSPIRE#Italia

E SEMPIO N AMESPACE CP ( PARCELLE CATASTALI )

(13)

INSPIRE#Italia

Italian NaDonal Public AdministraDon Index

Na=onal Registry

ISPRA

ARPAE

Ispra_rm:

Arpa_er:

Dataset MD

PID Service MD PID

ispra_rm:20140624:113000

Spa5al Object PID

Deploy web service

IPA ID DB ID F. ID

Anagrafe Si= Contamina=

Contamineted Site Inventory

Arpa_er: ASC 6264

Arpa_er.ASC_6264

PID - IDENTIFICATIVO DI METADATI , SERVIZI E SPATIAL

O BJECT

(14)

INSPIRE#Italia

E SEMPI :

USO

DELL

INDICE

COME

ACCESSO

DIRETTO

AL

FLUSSO

DATI

Env. Monitoring Facility

Construction

details Borehole

Geology / HydroGeology URI

URI

URI

Observations URI

URI

URI URI

URI BoreholeIView

gsmlp:idenAfier-> (URI)

groundWaterLevel, groundWaterChemistry, … -> (URI)

gsmlp:geophysicalLogs

gsmlp:geologicalDescripDon -> (URI) detailedDescripAon -> (URI)

Observations / logs

URI

(15)

INSPIRE#Italia

E SEMPI :

USO

DELL

INDICE

(PID)

COME

ACCESSO

DIRETTO

AL

FLUSSO

DATI

Borehole

URI

gsmlp:idenAfier-> (URI)

Borehole

Ø  Facilita l’accesso all’informazione

Ø  Googlebot indicizza tuG i daA pubblicaA tramite PID

Ø  Facilmente integrabile nelle applicazioni Web e Mobile

(16)

INSPIRE#Italia

E LEMENTI OBBLIGATORIO /C ONSIGLIATI PER IL D ATASET

I valori previsA vengono idenAficaA tramite URI e nel caso specifico non possono essere estesi, ovvero devo uAlizzare sono quelli previsA nello schema daA (HY - WaterLevel).

(17)

INSPIRE#Italia

(18)

INSPIRE#Italia

•  Devo creare un ontologia o vocabolario specifico approvato a livello di Stato Membro o Comunità di domionio e registrarlo come risorsa collegata.

•  La risorsa viene pubblicata come vocabolario/lista di codici nel Sistema dei registri che poi verrà interconnesso al Registro di INSPIRE

C OSA DEVO FARE SE VOGLIO ESTENDERLI ?

(19)

INSPIRE#Italia

L INEE GUIDA

1 Premessa 2 Temi INSPIRE

3 Cronoprogramma scadenze

4 Elemen5 generali presen5 nelle specifiche tecniche dei da5

5 Iden5ficazione del Namespace

6 Iden5fica5vo univoco dell’ogge>o spaziale 7 Processo produMvo dal metadato al servizio 8 Importanza dell’armonizzazione seman5ca 9 Importanza dell’allineamento dei modelli 10 Procedure per l’allineamento dei modelli e da5

della seman5ca

11 Esempi di armonizzazione 12 Procedure di validazione

13 Modelli di condivisione del dato 14 Considerazioni finali

15 Riferimen5 e bibliografia

(20)

INSPIRE#Italia

Questions…

Riferimenti

Documenti correlati

campi 7 e 8 del record A e tale dato è impostato ad '1' deve essere presente almeno un dato del relativo quadro Comunicazione di mancata corrispondenza dei dati da trasmettere

tale dato deve essere sempre indicato con riferimento alle erogazioni liberali non deliberate dagli istituti scolastici.. 1.2 I soggetti di cui all’articolo 1, comma

“1) se, in considerazione della incompatibilità dei giudici del settore civile, la causa debba essere assegnata prima alla sezione lavoro della Corte, ovvero prima alle sezioni

). Inoltre il KSchG si applica solo se il rapporto di lavoro, al momento del licenziamento, ha una durata di oltre 6 mesi. Secondo l’articolo 1, un licenziamento per essere valido

Rigenerazione che deve essere considerate territorialmente, ovvero – ribaltando le scelte di Agenda Urbana UE 1 – le città come elementi di un reticolo territoriale, base

1 della Convenzione" deve essere inteso solo per il futuro ovvero solo per quelle vicende che possono incidere sul cognome verificatesi dopo l'acquisizione

1 Per ognuna delle n − 1 iterazione del ciclo esterno, può essere eseguito al massimo un confronto con esito false, cioè non seguito da uno scambio, dato che esso causa la

•  La massa di fluido che attraversa in un dato intervallo di tempo la sezione di un tubo di flusso deve essere uguale a quella che passa nel medesimo intervallo per ogni