• Non ci sono risultati.

Qualità Web PA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Qualità Web PA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Qualità Web PA

condividere conoscenza, strumenti, esperienze di usabilità

#usabilitàpa

Napoli, Antisala dei Baroni del Maschio Angioino 11 luglio 2014, 9.00-13.30

9.00 Accoglienza e introduzione 9.30- 9.45 Saluti

Monia Aliberti - Assessore alla Comunicazione del Comune di Napoli 9.45 – 11.00 - Condividere la conoscenza

Marco Magheri (Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale)

Emilio Simonetti (Dipartimento della Funzione Pubblica) – L’azione di diffusione dell’usabilità nelle PA

Salvatore Marras (Formez PA) Cultura, formazione, competenze digitali per le PA Pasquale Popolizio (IWA) - Usabilità e profili web

Pausa

11.10 – 13.30 - Condividere gli strumenti e le esperienze

Introduce e modera: Alessandra Cornero (Formez PA) – Una Comunità per migliorare la qualità dei siti web PA

Pierluigi Feliciati (Università di Macerata) – Come realizzare test di usabilità semplificati con il protocollo eGLU 2.0

Josè Compagnone (Comune di Napoli) – Come approfondire: tecniche avanzate di progettazione e valutazione

Manuelito Nardone (INPS) - Testa il tuo sito: l'esperienza dell'INPS con eGLU

Adolfo Tasinato (Agenzia delle Entrate) - Testa il tuo sito: l'esperienza dell'Agenzia delle Entrate con eGLU

Mimmo Pennone (Provincia di Napoli) - Usabilità e social network nelle PA: esperienze e possibili miglioramenti

*******************

E inoltre, in parallelo:

Web PA Corner: All’interno della sala sarà presente uno spazio per segnalazioni e interazioni sui temi della giornata.

Nel corso dell’evento saranno distribuiti:

Il Protocollo eGLU 2.0: come realizzare test di usabilità semplificati per i siti web delle PA Mai più Not Found, il Manifesto per l’usabilità dei siti web delle PA.

Si ringrazia per la collaborazione il

Riferimenti

Documenti correlati

3ª Edizione, Regione Sicilia 05 aprile – 21 maggio 2012 (modificato il 26 aprile) Modulo 1: Criteri di indirizzo e strumenti per i siti web delle PA (20 ore).. Illustra e

 Sono già disponibili sui siti delle PA numerosi strumenti e contenuti sul funzionamento della PA (soprattutto legati alla trasparenza amministrativa).  Ci sono però

Valutazione della qualità dei siti web della sanità della Regione Puglia Opera rilasciata sotto licenza Creative Commons. Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo

Cercare informazioni della PA Uso avanzato dei motori di ricerca.. Motore di ricerca realizzato con Google ricerca personalizzata Cerca solo tra le pagine dei siti web delle

Web Analytics Italia (WAI) è una piattaforma nazionale per la raccolta e l’analisi dei dati statistici relativi al traffico dei siti e servizi digitali della PA.. La raccolta