• Non ci sono risultati.

VERBALE RIUNIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE RIUNIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Piano di Zona 2006-2008

1 PIANO DI ZONA:

GRUPPO Coordinamento Tavoli Tematici

VERBALE RIUNIONE

Data incontro:

24 settembre 2020 Orario inizio: 14.30

Sede: Aula Magna Distretto di Marostica (ex ospedale Marostica) Via Panica - Marostica

Ordine del giorno:

1. Documento di orientamento per il Piano di zona Straordinario (DGR n. 1252 del 01 settembre 2020);

2. Varie ed eventuali.

 Presenze componenti del Gruppo di Coordinamento dei Tavoli Tematici.

Nominativo Funzione Area tematica Rappresentanza Presenza (firma)

DISTRETTO BASSANO DISTRETTO

CAMPAGNOLO RAFFAELLA Sindaco del Comune di Nove

Area Famiglia, Infanzia, Adolescenza, Minori in situazioni di disagio, Donne e Giovani

COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente MOSELE MARIA Assessore Servizi Sociali del Comune di Gallio

Area Dipendenze COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente MEZZALIRA ELENA Assessore Servizi Sociali Comune di Rosà Area Anziani COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente SCARPINO ROSA Assessore Servizi Sociali Comune di Nove Area Disabilità COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente

BERTONCELLO MANUELA Vice Sindaco Comune Cassola Area salute mentale COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO assente

ZANATA MAVI'

Assessore al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari

Opportunità, Edilizia Popolare, Rapporti con Associazioni di Volontariato - Comune di Bassano del Grappa

Area Povertà e Inclusione Sociale COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente

PAVAN ELENA

Presidente della conferenza dei Sindaci

Presidente del Comitato dei Sindaci Bassano Su Delega Morena Martini presente

DISTRETTO ALTO VICENTINO

DALLA COSTA LORIS Sindaco del Comune di Lugo di Vicenza

Area Famiglia, Infanzia, Adolescenza, Minori in situazioni di disagio, Donne e Giovani

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

SPEROTTO MARIA TERESA Sindaco del Comune di Fara Vicentina Area Dipendenze

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

GUZZONATO MARCO Sindaco del Comune di Marano Vicentino Area Anziani

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

MARIGO CRISTINA Vice Sindaco del Comune di Schio Area Disabilità

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

MACULAN SANDRO Sindaco del Comune di Zugliano Area salute mentale

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

SAVIO ANNAMARIA

Assessore dei Servizi Sociali del Comune di

Thiene Area Povertà e Inclusione Sociale

COMITATO SINDACI DISTRETTO ALTO VICENTINO

presente

BALZI FRANCO

Vice presidente della Conferenza dei Sindaci Presidente del Comitato dei Sindaci Alto

Vicentino presente

(2)

Piano di Zona 2006-2008

2

 Per l’Azienda ULSS 7 Pedemontana

PIGATTO ALESSANDRO – Direttore dei Servizi Sociali AULSS 7 Pedemontana presente

BUSA FRANCESCA – Direttore Distretto Bassano presente

CORO’ ALESSANDRA – Direttore Distretto Alto Vicentino presente GRESELIN LUCA - Responsabile dell’Ufficio Piano di zona presente BASSO MARY - Educatore Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente XAUSA ROBERTA – Direzione Amministrativa Territoriale presente

Sono presenti inoltre:

Dott. Magnavita Nicola Responsabile Servizio psichiatrico Distretto Bassano Dott. Maculan Marta Comune di Thiene

(3)

Piano di Zona 2006-2008

3 VERBALE:

Alessandro Pigatto: apre l’incontro, ringrazia i presenti. Come previsto dall’Ordine Del Giorno, introduce l’argomento del Piano di zona Straordinario, ripercorre i passaggi più significativi rispetto alle disposizioni regionali:

- la Regione del Veneto il 1 luglio 2020 ha inviato all’Azienda AULSS7 una comunicazione che indicava la data della scadenza del Pdz denominato “straordinario” al 31 dicembre 2020 e non più il 30 ottobre 2020 come stabilito dalla DGR 2029/19;

- il 1 settembre 2020, la Regione del Veneto, con D.G.R. n. 1252, ha emanato il “Documento di orientamento per un Piano di zona straordinario”, che avrà validità dal 01/03/2021 fino al 31/12/2021; la scadenza per l’invio in Regione del Documento del Piano di zona Straordinario è stata fissata il 28/02/2021.

Inoltre, la Regione, precisa, nel medesimo provvedimento “di confermare, per quanto indicato in premessa della DGR, la Ripianificazione dei Piani di zona dei Servizi Sociali e Socio Sanitari 2019, ad oggi vigente, fino al 28/02/2021”. Invita il dott. Luca Greselin ad illustare in sintesi il documento di orientamento per la stesura del Piano di zona Straordinario.

Luca Greselin: ringrazia I Coordinatori dei Tavoli Tematici del Distretto Bassano e Alto Vicentino presenti per il lavoro svolto finora nei rispettivi Tavoli Tematici, lavoro che rappresenta l’ossatura su cui operare per la stesura del Piano di zona Straordinario.

Informa, pertanto, che il Pdz straordinario verrà redatto facendo riferimento al “Documento di orientamento per il Piano di Zona Straordinario”. Illustra il contenuto con l’ausilio di alcune diapositive (allegate) che richiamano i contenuti della DGR n. 1252/20:

…”Tale Documento, contenente indicazioni sia in termini di forma che di contenuto, è il risultato di un’elaborazione partecipata, sia a livello territoriale sia a livello regionale, tra le diverse Aree quali i Minori, i Giovani e la Famiglia, i Disabili,le Dipendenze, i Flussi migratori, la Violenza sulle Donne, la Salute Mentale, la Sanità Penitenziaria, la Povertà e l’Inclusione sociale, la Casa, il Lavoro, la Formazione, e il terzo Settore”…

… “Il contributo delle diverse Aree tematiche si è espresso tra l’altro, nell’individuazione di specifici obiettivi e indicatori rispondenti si alla programmazione di settore, ma inseriti in un quadro di riferimento più ampio, che vede il Piano di zona orientato al raggiungimento dei seguenti principi cardine: l’integrazione, l’armonizzazione, il welfare generativo e di comunità…, secondo il principio della sostenibilità su cui è stato di recente adottata la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (v. Delibera del Consiglio Regionale n.

80/20)che va considerata nelle sue tre dimensioni strettamente interconnesse: ambientale, economica, sociale … . … Precisa che una sezione del Piano di Zona Straordinario sarà dedicato all’Atto di Programmazione Territoriale (per l’attuazione del Piano per il contrasto alla Povertà) che, disposto dal D.Lgs.

n. 147/17, deve diventarne parte integrante.

Aggiunge inoltre che il Piano di Zona Straordinario, unitamente all’Atto di Programmazione Territoriale per l’attuazione del Piano regionale per il Contrasto alla Povertà, dovrà essere elaborato e approvato dal Comitato dei Sindaci di Distretto, trasmesso alla Conferenza dei Sindaci per l’armonizzazione e recepito dal Direttore Generale dell’Azienda ULSS di riferimento, che provvederà ad inviarlo alla regione entro il 28 febbraio 2021.

A seguito dell’analisi dei “Piani di zona straordinari” sarà cura della Direzione Servizi Sociali Regionale definire e diffondere un addendum alle Linee Guida adottate con DGR n. 426/19, che consenta di elaborare una pianificazione di zona più rispondente alle necessità e ai contesti territoriali, entro dicembre 2021, che coprirà la pianificazione del 2022-2024.

Informa che il Direttore dei Servizi Socio Sanitari provvederà ad inviare ai Coordinatori e a tutti i Componenti dei Tavoli Tematici del Piano di zona, la Deliberazione 1252/20, contente l’Allegato: “Documento di orientamento per un Piano di zona straordinario” e le slide presentate oggi e alla pubblicazione dei medesimi documenti sul Sito Aziendale AULSS7 –Piano di zona – Documenti.

Informa inoltre che per facilitare il lavoro dei Tavoli Tematici, verrà inviato, entro il 9 ottobre, a tutti gli stakeholders del territorio un “questionario google”, creato per raccogliere informazioni su azioni e servizi messi in essere durante l’emergenza sanitaria, che dovrà essere restituito entro il 23 ottobre.

Alessandro Pigatto: ringrazia i presenti e sottolinea l’importanza della presenza degli Amministratori nei Tavoli Tematici per la validazione della condivisione nelle priorità e nelle decisioni discusse nei Tavoli stessi.

Orario fine incontro: ore 11.00

Riferimenti

Documenti correlati

Elena Mezzalira: presenta la Dott.ssa Domenica Todesco quale rappresentante del Centri Servizi che, come previsto dalla Struttura Organizzativa del Piano di zona

Gianni Lionello: comunica che il documento di Ripianificazione del Piano di zona del Distretto di Bassano per l’anno 2019 sarà validato dal Gruppo di Coordinamento nella riunione

Michelangelo Frison: rinforza quanto riportato da Gianni Lionello, affermando che il Piano di zona deve essere un luogo di convergenza e unione, ritiene necessario orientare

Invita Mary Basso a illustrare gli aggiornamenti Regionali rispetto alla stesura del Documento del nuovo Piano di zona e successivamente inviata il Vice-Coordinatore del Tavolo

Ri-pianificazione del Piano di zona Anno 2019 – Area Infanzia, Adolescenza, Minori in condizioni di disagio, Donne e Giovani, Distretto Bassano;.. Varie

E’ stato quindi convocato, come già accennato dall’ Assessore Zanata, il Gruppo di Coordinamento del Piano di zona, il giorno 24 settembre 2020, composto dai

Gianni Lionello: illustra il crono programma per la realizzazione del documento Piano di zona 2020-2022, gli obiettivi principali dello strumento programmatorio, i

Gianni Lionello: illustra il crono programma per la realizzazione del documento Piano di zona 2020-2022, gli obiettivi principali dello strumento programmatorio, i