• Non ci sono risultati.

La TeLemeDicinaA DISTANZA, MA VICINI AL PAZIENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La TeLemeDicinaA DISTANZA, MA VICINI AL PAZIENTE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DIGITAL EVENT

per informazioni e iscrizioni

WWW.ACCMED.ORG

LA TELEMEDICINA

A DISTANZA, MA VICINI AL PAZIENTE

NOVEMBRE 2020

h. 15:30-18:15

10

(2)

PROGRAMMA

MARTEDÌ, 10 NOVEMBRE

15.30 Registrazione partecipanti on-line Saluto dalle Autorità

Moderatori: Paolo Pronzato, Angelo Schenone 16.00 La telemedicina: oltre la televisita

Paolo Pronzato

16.15 Possibili applicazioni della televisita

• In Oncologia Lucia Del Mastro

• In Neurologia Cinzia Finocchi

• In Dermatologia Emanuele Cozzani

16.45 La telemedicina riabilitativa: aspetti tecnologici Michela Tognetti

16.55 La telemedicina riabilitativa: un modello applicativo Valeria Prada

17.05 Possibili applicazioni dell’home delivery Sabrina Beltramini

17.15 Riconciliazione terapeutica con supporto digitale Alessandro Brega

17.25 Esperienza tra ospedale e territorio Luigi Bottaro

17.35 I progetti di Regione Liguria Filippo Ansaldi

17.50 Confronto con i partecipanti 18.15 Conclusioni e chiusura dei lavori

Angelo Schenone

(3)

INTERVENGONO

Filippo Ansaldi

Dipartimento programmazione acquisti e controlli Alisa Sistema sanitario Regione Liguria

Genova

Sabrina Beltramini UO Farmacia

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

Luigi Bottaro Direttore Generale ASL 3 Regione Liguria Genova

Alessandro Brega S.C. Farmaceutica Territoriale Azienda Socio Sanitaria Ligure n.4 Chiavari (GE)

Emanuele Cozzani Clinica Dermatologica

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

Lucia Del Mastro

U.O. Sviluppo Terapie Innovative U.O. Oncologia Medica 2

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

Cinzia Finocchi Clinica Neurologica

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

Valeria Prada

Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili - DINOGMI Università di Genova e Ospedale Policlinico San Martino IRCCS

Genova Paolo Pronzato U.O. Oncologia Medica 2

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

Angelo Schenone

Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili - DINOGMI Università di Genova e Ospedale Policlinico San Martino IRCCS

Genova

Michela Tognetti S.S. Gestione Operativa

Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova

(4)

per informazioni e iscrizioni

WWW.ACCMED.ORG

PROMOSSO DA

Accademia Nazionale di Medicina

www.accmed.org

Direttore Generale: Stefania Ledda Via Martin Piaggio, 17/6 16122 Genova

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI www.accmed.org

Tel 010 83794243 fax 010 83794260 [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Forum Service

Via Martin Piaggio 17/8 16122 Genova

Con il contributo non condizionante di

OBIETTIVI

Illustrare le innovazioni organizzative per la gestione delle cronicità, con particolare riguardo per l’implementazione di telemedicina e televisite.

Mettere a fuoco le criticità per le applicazioni di telemedicina in alcuni campi quali oncologia, neurologia, dermatologia e fisioterapia.

RIVOLTO A

Medici specialisti e specializzandi in dermatologia, oncologia, neurologia; farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali; direzioni sanitarie, direttori di dipartimento, referenti istituzionali della sanità e a tutti coloro interessati agli argomenti trattati.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento è gratuita.

È possibile iscriversi on-line all’indirizzo https://www.accmed.org/telemedicina

Riferimenti

Documenti correlati

MATTEO FONDAZIONE IRCCS OM POLICLINICO ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDEDICO ASST SANTI PAOLO E CARLO ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO ASST DI MANTOVA ASST DELLA FRANCIACORTA

Aprile 2005 - Aprile 2006 Medico Specializzando presso Dipartimento di Scienze Oftalmologiche ed Otorinolaringologiche-Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore

Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico PAOLO MASCAGNI. Direttore del Dipartimento di Medicina Occupazionale, Ambientale e di Comunità -

Complete List of Authors: Guolo, Fabio; University of Genoa, Clinic of Hematology, Department of Internal Medicine (DiMI); IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Dipartimento

RESEZIONE TRANS URETRALE DI VESCICA (TUR-V) CON ENERGIE BIPOLARE Ospedale Policlinico San martino - Genova. HYBRID THULIUM LASER ENUCLEATION OF THE PROSTATE Clinica CEMTRO

12.00 Confronto di esperienze: l’applicazione delle evidenze scientifiche al singolo caso clinico Liliana Belgioia (UOC Radioterapia Oncologica – IRCCS Policlinico San Martino-Genova

“Gli studi condotti dal GIM – conclude Lucia Del Mastro, Responsabile della Breast Unit dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e tra i principali sperimentatori

DIMI Università degli Studi di Genova e Genetica dei Tumori Rari, IRCCS AOU San Martino-IST Genova Michele Guida. UOC Oncologia Medica Istituto Tumori Bari