• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO – I SESSIONE ANNO 2008 SETTORE CIVILE – AMBIENTALE JUNIOR SEZIONE B ______________________________________________________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAME DI STATO – I SESSIONE ANNO 2008 SETTORE CIVILE – AMBIENTALE JUNIOR SEZIONE B ______________________________________________________"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO – I SESSIONE ANNO 2008

SETTORE CIVILE – AMBIENTALE JUNIOR SEZIONE B

______________________________________________________

Seconda prova (di classe) del 4 luglio 2008

Tema n. 6

Si analizzino i problemi, anche nell’ambito della normativa vigente, da affrontare per procedere ad un corretto sviluppo dei lavori di scavo e smaltimento del marino in presenza di materiali inquinanti e/o nocivi durante la realizzazione di gallerie stradali e ferroviarie.

Si descrivano sinteticamente le fasi in cui il lavoro deve essere articolato, dal progetto preliminare a quello esecutivo.

Individuate le tecniche di scavo più idonee, si riferisca sui principali controlli da eseguire sul materiale di risulta e sulle sue modalità di trasporto, stoccaggio e smaltimento.

Riferimenti

Documenti correlati

In seguito alla realizzazione di una nuova zona residenziale si rende necessario realizzare un sistema di raccolta e smaltimento delle acque di prima pioggia scaricandole in un

3) le attività che implicano l'uso di metodologie standardizzate, quali la progettazione, direzione lavori e collaudo di singoli organi o componenti di impianti e

3) elencazione e commento del quadro normativo vigente per la progettazione esecutiva dei vari elaborati del progetto dell’infrastruttura raggruppati per insiemi

2) elencazione e commento del quadro normativo vigente per la progettazione esecutiva dei vari elaborati del progetto dell’infrastruttura stradale raggruppati per

- travi principali reticolari tipo Mohniè (vedi figura) di luce 12.0 m e passo 12.0 m - travi secondarie reticolari tipo Mohniè di luce 12. figura / trave in corrispondenza

Esemplificazioni a scelta libera, anche grafiche, con schemi, diagrammi, modulazioni, a supporto delle tesi proposte (come, eventualmente, scuola, ambulatorio, piccolo centro

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato illustri le problematiche relative a uno dei seguenti temi:. • Equilibrio statico e dinamico

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in