• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO Esami di Stato – I sessione anno 2006 Sezione B Settore Civile - Ambientale Classe 8 – Tema n. 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO Esami di Stato – I sessione anno 2006 Sezione B Settore Civile - Ambientale Classe 8 – Tema n. 6"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B-Classe-CivAmb-8-6.doc

POLITECNICO DI TORINO

Esami di Stato – I sessione anno 2006

Sezione B

Settore Civile - Ambientale Classe 8 – Tema n. 6

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in terra, considerando a scelta un settore (gallerie, opere stradali, attività estrattiva, ecc.) in cui l’innovazione è attiva e perseguita.

Riferimenti

Documenti correlati

 A partire dal 2030, tutti i rifiuti adatti al riciclaggio o ad altri tipi di recupero, con particolare riferimento ai rifiuti urbani, non devono essere accettati

Il  candidato  delinei  quali  siano  i  casi  per  i  quali  si  debba  procedere  all’adeguamento,  il  quadro  di  riferimento normativo  corrente, e  anche 

In considerazione dei tempi della prova in oggetto non si richiede l’individuazione, in planimetria, degli standard ma soltanto il calcolo delle quantità richieste dalle norme..

- travi principali reticolari tipo Mohniè (vedi figura) di luce 12.0 m e passo 12.0 m - travi secondarie reticolari tipo Mohniè di luce 12. figura / trave in corrispondenza

Il candidato descriva le analisi da compiere per la redazione di un piano regolatore comunale ed illustri il processo di valutazione ambientale strategica (VAS) dello stesso

[r]

Si analizzino i problemi, anche nell’ambito della normativa vigente, da affrontare per procedere ad un corretto sviluppo dei lavori di scavo e smaltimento del marino in presenza

Progettare il solaio misto (cemento armato e laterizio) riportato in figura, relativo al piano tipo di un edificio di civile abitazione. Sono richiesti i