• Non ci sono risultati.

Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione B Settore Industriale junior Prova di settore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione B Settore Industriale junior Prova di settore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Stato – I Sessione 2008 Sezione B

Settore Industriale junior Prova di settore

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato illustri le problematiche relative a uno dei seguenti temi:

• Equilibrio statico e dinamico dei corpi;

• Meccanismi per lo scambio di calore: conduzione, convezione, irraggiamento;

• Tensione continua e tensione alternata: principali utilizzi, vantaggi e svantaggi.

• Criteri di rottura in campo statico

• Schedulazione della produzione a capacità finita.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato, sulla base degli studi compiuti e degli approfondimenti condotti, illustri le problematiche connesse alla scelta del grado di protezione IP dei

Il candidato illustri le problematiche inerenti la comunicazione e la sincronizzazione dei processi nel contesto della programmazione di sistemi concorrenti, ed in particolare:. -

dimensioni la molla, indicando numero di spire, diametro del filo e dell’elica, per un carico statico corrispondente alla massa indicata e applicando un coefficiente di sicurezza

Il candidato illustri cosa è un automa a stati finiti, e quindi illustri le sue applicazioni pratiche nel campo dell’informatica, con particolare riferimento ai seguenti

Si richiede di realizzare il componente in figura (le quote sono in mm) in 2 diversi materiali polimerici: PP e

Il veicolo effettua una manovra di frenatura in discesa quando avanza alla velocità iniziale di V =70 km/h.. Trascurando durante tale fase la resistenza aerodinamica dell’aria

Il candidato illustri il principio meccanico dell’equilibrio statico e dinamico, nelle sue diverse forme, e presenti (anche mediante esempi) la sua applicazione alla

Il candidato ne sviluppi, in base alla propria competenza, uno o più aspetti scegliendo tra i seguenti titoli:. • resistenza strutturale e affidabilità