• Non ci sono risultati.

MODERATORE: Erio Guandalini,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODERATORE: Erio Guandalini,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni : [email protected]

AGRITALIA di Guandalini Erio Referente: Nizzoli Elisa tel: 0376/527190

CON IL PATROCINIO DEL

Continuando con il programma sull’ utilizzo dei prodotti naturali per un’ agricoltura pulita dai residui chimici, la Ditta Agritalia ha invitato il Professor Iriti Marcello dell'Università di Milano a presentare i recenti risultati ottenuti dalla ricerca scientifica contro le virosi ed altre patologie delle piante. Si parlerà anche di un programma di collaborazione con l' università di Milano, Novosibirsk e l'Accademia delle scienze di Bielorussia, per migliorare la capacità di autodifesa delle colture agricole.

La Ditta AGRITALIA di Guandalini Erio di Villa Saviola (MN), con il Patrocinio del Comune di Mantova, per sensibilizzare alle problematiche e trovare possibili soluzioni innovative del settore dell’agricoltura,

ORGANIZZA

In data del 30/01/2017 alle ore 18.00, presso la sede del Parco del Mincio, sita in Cittadella di Mantova, P.zza Porta Giulia n.10

“Il 2° convegno di carattere tecnico e scientifico: utilizzo del CHITOSANO nel controllo delle Virosi ed altre fitopatie delle piante.”

MODERATORE: Erio Guandalini, Titolare della Ditta Agritalia di Villa Saviola di Mantova.

RELATORI:

Professor Marcello Iriti, Professore Associato Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali, Università degli Studi di Milano, Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Scienze dei Sistemi Alimentari dell’ Università degli Studi di Milano, Docente di Biologia e Botanica all’Università degli Studi di Milano, Membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in Nutrizione Clinica e Sperimentale dell’Università di Milano. Docente di Patologia Vegetale Università di Milano, Ricercatore.

Socio Fondatore della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA). Membro del Comitato Scientifico di SIMA. Membro della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Membro della Società Italiana di Patologia Vegetale (SIPaV).

Titolare dei Brevetti:

-‘Composizioni utili e rutina per il trattamento di tumori resistenti alla chemioterapia’

(WO/2105/036875).

- ‘Poliammidoammine per la prevenzione e il trattamento delle fitopatie’ (MI2013A002058).

Relatore su invito, Moderatore e Membro del Comitato Scientifico in molti Congressi Internazionali.

Zambreri Francesco, Esperto di coltivazioni in serra e pieno campo, collaboratore con Enti di Ricerca Scientifica per soluzione a problematiche dovute a patologie, sia vecchie che nuove, che distruggono le colture orticole o ne riducono la produzione.

Riferimenti

Documenti correlati

2. di affidare la fornitura alla ditta Masnata Chimici S.p.a. di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell'art. - TUEL, il programma dei conseguenti pagamenti , degli

ritenuto di affidare la fornitura di prodotti di pulizia alla ditta Bianchi Snc con sede a Borgoricco (PD) in via Desman 503, (p.i. - TUEL, il programma dei conseguenti

I prodotti naturali hanno quindi una lunga storia di utilizzo come farmaci, precursori di farmaci e/o coadiuvanti per il trattamento del cancro, delle malattie infettive e di