Energia dalla frazione organica dei rifiuti. Uno studio di Legambiente.
Testo completo
Documenti correlati
Relativamente alle principali modalità di gestione, l’analisi dei dati mostra che i rifiuti solidi urbani smal- titi in discarica, nel 2015, ammontano a poco meno di 8 milioni
R3 = RICICLAGGIO/RECUPERO DELLE SOSTANZE ORGANICHE (COMPRESE COMPOSTAGGIO. E ALTRE TRASFORMAZIONI BIOLOGICHE R4= RICICLAGGIO/RECUPERO
1.0 Ausiliari RSU e trattamento fumi Combustore Caldaia a recupero Ciclo termodinamico Impianto. Flussi di
226, conferma gli obblighi gravanti su produttori e utilizzatori degli imballaggi immessi sul mercato nazionale, nonché prevede la possibilità per le imprese di
Dopo un’indagine preliminare volta a raccogliere informazioni sull’organizzazione aziendale, la gestione dei suoli e le caratteristiche degli impianti frutticoli, il progetto
4.1 Per quanto riguarda il personale dedicato all’esecuzione del presente appalto ed al fine di assicurare la piena ed integrale esecuzione delle
ed illustra i dati della produzione e gestione dei rifiuti urbani relativi all’anno 2019 (parte 1), i dati della produzione e gestione dei rifiuti speciali relativi all’anno
- altri oggetti metallici o non metallici asportati prima della cremazione, tumulazione od inumazione. I rifiuti da esumazioni ed estumulazioni di cui alla