• Non ci sono risultati.

Seminario del progetto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seminario del progetto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Con il Patrocinio:

Seminario del progetto CAPsizing. Per la resilienza climatica

Università Politecnica delle Marche

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Via Brecce Bianche, 60131 Ancona

Lunedì 18 marzo 2019, ore 14.30, Aula E

14:30 - SALUTI DI BENVENUTO

Nunzio Isidoro - Direttore - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

Gianfranco Romanazzi - Presidente dei corsi di laurea in Scienze e tecnologie agrarie e laurea magistrale in Scienze agrarie e del territorio - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

Marco Menghini - Agronomo, rappresentante delle Parti sociali

INTERVENTI

14:45 – 15:15 Sergio Andreis - Direttore, Kyoto Club – Roma: La Politica Agricola Comune (PAC) 15:15 – 15:45 Proposte per la PAC 2021-2027

Interventi di Rappresentanti delle Organizzazioni professionali, fra cui:

- Dimitri Giardini, CIA Ancona

15:45 – 16:15 Domande / risposte / interventi degli studenti

16:15 – 16:30 Sergio Andreis - Direttore, Kyoto Club – Roma: I cambiamenti climatici e la resilienza climatica

16:30 – 17:00 Domande / risposte / interventi degli studenti

17:00 – 17:25 Compilazione dei questionari di valutazione sul seminario e delle loro proposte per la nuova fase della PAC 2021-2027

CONCLUSIONI

Andrea Bordoni - Dirigente Innovazione e Agroambiente, Servizio Politiche Agroalimentari, Regione Marche

Kyoto Club - Via Genova, 23 - 00184 - Roma Tel.: 06 48 55 39 e 06 48 82 137

www.kyotoclub.org

Riferimenti

Documenti correlati

Il Seminario ha l’obiettivo di presentare un progetto di trasferimento di innovazioni nel comparto cerasicolo finanziato nell’ambito della misura 16.1 del PSR Sicilia 2014/2020..

Il progetto ha inoltre l’obiettivo di diffondere la conoscenza tra gli agricoltori delle principali caratteristiche bioagronomiche e qualitative della ciliegia

La ragione principale della qualità superiore del succo ottenuto dagli estrattori In-Line rispetto a tutti gli altri sistemi di estrazione, è che il succo non

Il complesso delle misure penali che costituiscono l'impianto legislativo della mediazione penale in Francia trovano il loro terreno centrale di attuazione nella Maison de Justice e

L’Azione Cluster ha l’obiettivo di stimolare la collaborazione tra le imprese operanti nei settori tradizionali nell’ottica della risoluzione di tematiche comuni, con

La Politica Agricola Comune (PAC): bisogni e opportunità per le nuove generazioni Pina De Martino - Dirigente Scolastica - IIS Ettore Majorana. 09:00

With the patronage by

 Raising awareness among general public (especially young people in urban areas) about the importance of the agri-food sector for the EU economy and society by emphasizing