• Non ci sono risultati.

Legg e regio n al e 3 aprile 200 9, n. 11 (BUR n. 29/ )

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Legg e regio n al e 3 aprile 200 9, n. 11 (BUR n. 29/ )"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Leg g e re g i o n a l e 3 april e 2 0 0 9 , n. 1 1 (B U R n. 2 9 / 2 0 0 9 )

DIS PO S I ZI O N I IN MATERIA DI ATTIVITÀ DI TRAS PO R T O DI VIAGGIATORI EFFETT UATO MEDIA N T E NOLEGGIO DI AUTOB U S CON CON D U C E N T E E MODIFICA DELL'ARTICOLO 4 DELLA LEGGE REGIO NALE 3 0 OTTOB R E 1 9 9 8 N. 2 5

“DISCI PLI N A ED ORGANIZZAZIO N E DEL TRASP O RT O PU B B L IC O LOCALE”

CAPO I - Dis p o s i z i o n i g e n e r a l i Art. 1 - Og g e t t o .

1. La pre s e n t e legg e disciplin a l’attività di tr a s p o r t o di viag gi a t o r i medi a n t e nole g g io di auto b u s con con d u c e n t e , di seg ui t o den o m i n a t a attivit à di noleg g io , nel risp e t t o dei prin cipi a tut el a della con co r r e n z a pr evis ti dalla leg g e 11 ago s t o 200 3 , n. 218 “Disciplin a dell’attivit à di tr as p o r t o di viag gi a t o r i effett u a t o medi a n t e noleg g io di aut o b u s con con d u c e n t e ” e succ e s s iv e modifica zio ni.

2. In par tic ol a r e , la pr e s e n t e legg e:

a) individ u a l’ent e com p e t e n t e al rilas cio dell’au t o r i zz a zio n e all’es e r ci zio dell’at tivit à di nole g gi o;

b) det e r m i n a i req u i siti e la proc e d u r a per il rilas cio dell’au t o r izz a zio n e all’es e r cizio dell’at tivit à di noleg g io;

c) disciplin a l’attivit à di vigilan z a;

d) istituis c e il Regist r o regio n a l e delle imp r e s e au to rizz a t e all’es e r ci zio dell’at tivit à di nole g gi o.

3. Per qua n t o non disciplin a t o dalla pre s e n t e legg e si ap plic a n o le dispo sizio ni di cui alla legg e n. 218/ 2 0 0 3 e succ e s s iv e modificazio ni.

Art. 2 - Fu n z i o n i del l a Re g i o n e .

1. Spe t t a n o alla Regio n e le funzio ni rigu a r d a n t i:

a) la ten u t a e l’ag gio r n a m e n t o del Regis t r o regio n a l e delle imp r e s e auto rizz a t e all’es e r cizio dell’attivit à di nole g g i o di cui all’articolo 8; b) l’invio, ent r o il 31 ma r z o di ogni an n o , al Minist e r o dei tr as p o r t i dell’elen c o delle imp r e s e aut o rizz a t e nell’an n o pr ec e d e n t e , con la sp ecific azio n e del nu m e r o di au to b u s in dot azio n e e degli auto b u s acq u is t a t i con finan zia m e n t i pub b lici;

c) l’acce r t a m e n t o della per m a n e n z a dei req u i si ti per l’ese r cizio dell’attivit à di nole g g i o di cui all’ar ticolo 6;

d) la vigilan z a sull’oss e r v a n z a delle disp o sizio ni della pre s e n t e leg g e .

Art. 3 - Fu n z i o n i del l e provi n c e .

1. Spe t t a n o alle provin c e , nell’a m bi t o ter ri t o r i al e di com p e t e n z a , le funzio ni rig u a r d a n t i :

a) l’acce r t a m e n t o della per m a n e n z a dei req u i si ti per l’ese r cizio

(2)

dell’attivit à di nole g g i o di cui all’ar ticolo 6;

b) la vigilan z a sull’oss e r v a n z a delle disp o sizio ni della pre s e n t e leg g e .

Art. 4 - Fu n z i o n i dei co m u n i .

1. Spe t t a n o ai com u n i le funzio ni rigu a r d a n t i :

a) il rilascio, la sos p e n s i o n e e la revoc a dell’au t o r izz a zi o n e all’es e r ci zio dell’attivit à di nole g g io alle imp r e s e aven ti la sed e leg al e o la prin ci p al e org a n izz a zio n e azie n d a l e nel ter r i to r i o di com p e t e n z a ; b) l’invio alla str u t t u r a regio n a l e comp e t e n t e in mat e r i a di mobilità di copia delle au to r izz a zio n i rilas ci a t e non c h é la comu n i c a zio n e di tut ti i dati e loro succ e s s iv e modific h e , relativi alle imp r e s e auto rizz a t e , ai fini dell’an n o t a zi o n e nel Regis t r o regio n a l e delle imp r e s e aut o r izz a t e all’es e r cizio dell’attivit à di noleg g io di cui all’ar ticolo 8;

c) la com u n i c a zio n e alla str u t t u r a regio n al e com p e t e n t e in mat e r i a di mobilit à dell’ad ozio n e , da pa r t e delle imp r e s e au to r izz a t e , della car t a dei servizi di cui all’ar ticolo 14;

d) l’acce r t a m e n t o della per m a n e n z a dei req u i si ti di cui all’ar tic olo 6;

e) la vigilan z a sull’oss e r v a n z a delle disp o sizio ni della pre s e n t e leg g e;

f) l’irro g a zio n e delle san zio ni am mi ni s t r a t iv e pec u n i a r i e di cui all’articolo 16.

CAPO II - Attivit à di no l e g g i o Art. 5 - Aut o r i z z a z i o n e all’a t t iv i t à di nol e g g i o .

1. L’attivit à di nole g g io è sog g e t t a ad aut o r izz azio n e .

2. L’auto r izz a zio n e costit u is c e titolo per lo svolgi m e n t o prof e s sio n a l e dell’attivit à di nole g g io e per l’imm a t r i c ol a zio n e degli auto b u s da des ti n a r e all’es e r c izio della me d e s i m a .

3. Gli auto b u s per i quali sono deco r s i quin dici an ni dalla prim a imm a t r i c o l azio n e non poss o n o ess e r e utilizza ti per l'attivit à di nole g gi o nella Regio n e del Vene t o, ad ecc ezio n e che per lo svolgim e n t o degli au to s e r vizi atipici di cui alla leg g e regio n a l e 14 set t e m b r e 199 4 , n. 46 “Disciplin a degli au to s e r v izi atipici”. (1)

Art. 6 - Re q u i s i t i per il rila s c i o del l’ a u t o r i z z a z i o n e .

1. Il rilascio da par t e del com u n e dell’au t o r izz a zi o n e all’es e r ci zio dell’attivit à di nole g g i o è sub o r d i n a t o :

a) al poss e s s o dei req u isiti per l’ese r cizio dell’attivit à di tr as p o r t o di viag gi a t o r i su str a d a di cui al decr e t o legisl a tivo 22 dice m b r e 200 0 , n. 395 "Attu a zio n e della dire t tiv a 98/7 6/C E del 1° otto b r e 199 8 del Con si glio dell'u n io n e eu r o p e a , modifica tiv a della dire t tiv a 96/2 6 /C E del 29 ap rile 199 6 rig u a r d a n t e l'acc e s s o alla prof es s io n e di tra s p o r t a t o r e su str a d a me r ci e di viag gi a t o r i, non c h é il rico n o s c i m e n t o reci p r o c o di diplo mi, cer tific a ti e altri titoli allo scop o

(3)

di favorir e l'es e r cizio della liber t à di sta bili m e n t o di det ti tra s p o r t a t o r i nel sett o r e dei tra s p o r t i nazio n ali ed inte r n a z i o n a li" e succ e s s iv e modificazio ni;

b) alla dispo ni bilit à, a qu alsi a si titolo, di un piazz al e o dep o sit o o rim e s s a per lo stazio n a m e n t o degli auto b u s , nel ter ri t o r i o della Regio n e del Vene t o, idon e o all’uso sotto il profilo edilizio ed urb a n i s t i c o ed aven t e un a sup e r fici e ad e g u a t a al par c o mezzi poss e d u t o in relazio n e ai servizi di cui la pre s e n t e legg e; le imp r e s e non ave n ti sed e leg al e nel ter ri t o r i o della Regio n e del Venet o dovr a n n o costit u i r e un a unit à locale, ai sen si del DM 11 mag g io 200 1 , n. 359 “Regola m e n t o per l'att u a z io n e dell'a r t i c olo 17 della leg g e 23 dice m b r e 199 9 , n. 488, in mat e r i a di acce r t a m e n t o , risco s sio n e e liquid a zio n e del diritto an n u a l e ver s a t o dalle imp r e s e in favor e delle cam e r e di com m e r c i o , indu s t r i a , artigi a n a t o e ag ricol t u r a . ”; (2)

c) alla dot azio n e di per s o n a l e con la qu alific a di con d u c e n t e di auto b u s , ai sen si dell’ar tic olo 6 della leg g e n. 218 del 200 3 , in nu m e r o non inferio r e ad un con d u c e n t e ogni du e aut o b u s imm a t r i c o l a ti per nole g g io;

d) all’ad ozio n e di un regi m e di con t a b ilit à sep a r a t a per le imp r e s e che svolgo n o attivit à di noleg g io e servizi di tra s p o r t o pu b blico locale.

2. L’auto r izz a zio n e per l’attivit à di nole g g i o non può ess e r e rilas ci a t a alle asso ci a zio n i di volont a r i a t o di cui alla leg g e 11 ago s t o 199 1 , n. 266 “Leg g e qu a d r o sul volon t a r i a t o ” e succ e s s iv e modificazio ni, me n t r e per le coop e r a t i v e sociali di tipo A di cui all’ar ticolo 1 della leg g e 8 nove m b r e 199 1 , n. 381 “Disciplin a delle coop e r a t iv e sociali”, la sud d e t t a aut o r izz azio n e può ess e r e rilas ci a t a limit a t a m e n t e all’es e r ci zio degli auto s e r v izi atipici di cui alla leg g e regio n a l e 14 set t e m b r e 199 4 , n. 46 “Disciplin a degli au to s e r v izi atipici” str e t t a m e n t e con n e s s i alle attivit à socio- sanit a r i e , assis t e n z i ali ed ed u c a t iv e svolte dalle coop e r a t iv e ste s s e . (3)

Art. 7 - Ist a n z a di au t o r i z z a z i o n e .

1. L’ista n z a di rilas cio dell’au t o r i zz a zio n e all’es e r cizio dell’attivit à di nole g g i o, sotto s c r i t t a dal leg al e rap p r e s e n t a n t e dell’im p r e s a , è pr es e n t a t a al comu n e nel cui ter ri t o r i o l’imp r e s a ha la sed e leg al e o la prin cip a l e org a n izz a zio n e azien d a l e ed è cor r e d a t a da un a dichia r a zi o n e sostit u t iv a, ai sen si degli articoli 46 e 47 del dec r e t o del Pre si d e n t e della Rep u b b li c a 28 dice m b r e 200 0 , n. 445

"Testo unico delle disp o sizio ni legisla tiv e e reg ol a m e n t a r i in mat e r i a di docu m e n t a z i o n e am mi n i s t r a t i v a ." e succ e s s iv e mo difica zio ni, ave n t e ad ogg e t t o :

a) la den o m i n a z i o n e , la sed e legal e o la sed e della prin cip al e org a n izz a zio n e azie n d a l e , il codic e fiscal e e la par tit a IVA dell’im p r e s a ;

b) le gen e r a li t à del titola r e o del leg al e rap p r e s e n t a n t e dell’imp r e s a

(4)

e del sog g e t t o che dirig e in ma ni e r a contin u a t i v a ed effettiv a l’attività di tra s p o r t o ai sen si dell’ar ti colo 3 del dec r e t o legisl a tivo n.

395/2 0 0 0 e succ e s s iv e modificazio ni;

c) l’iscrizio n e al regis t r o delle imp r e s e della cam e r a di com m e r c i o , indu s t r i a , artigi a n a t o e ag ricolt u r a ;

d) il poss e s s o dei req u isi ti di cui all’ar ticolo 6;

e) il nu m e r o di aut o b u s da imm a t r i c o l a r e o già imm a t r i c ol a ti, con rela tivo nu m e r o di tar g a , da adibir e all'at tivit à di noleg g io , con la sp ecific azio n e di quelli acq ui s t a t i con finan zi a m e n t i pu b blici;

f) la nat u r a giuri di c a del rap p o r t o di lavor o del per s o n a l e adibit o all’attivit à di con d u c e n t e e il poss e s s o da par t e del me d e s i m o dell’abilit azio n e prof e s sio n a l e di cui all’ar ticolo 116, com m a 8, del dec r e t o legisla tivo 30 ap rile 199 2 , n. 285 “Nuovo codice della str a d a . ” e succ e s s iv e modificazio ni;

g) il poss e s s o dell’at t e s t a t o di idon eit à profe s si o n a l e est e s o all’attivit à inte r n a zi o n a l e di cui all’ar ticolo 5, com m a 3, della legg e n.

218/2 0 0 3 , in caso di ese r cizio di servizi inte r n a z io n a li.

2. Le imp r e s e aut o r izz a t e com u n i c a n o al com u n e ogni modifica dei dati dichi a r a t i ai sen si del com m a 1, ent r o quin di ci gior ni dall’avv e n u t a modifica comp r e s o il nu m e r o di tar g a degli auto b u s imm a t r i c o l a ti succ e s s iv a m e n t e al rilascio dell'a u t o r i zz a zio n e .

Art. 8 - Re g i s t r o re g i o n a l e del l e im p r e s e es e r c e n t i l'at t i v i t à di tra s p o r t o di via g g i a t o r i m e d i a n t e no l e g g i o di au t o b u s .

1. La Giun t a regio n a l e ent r o cen t ov e n ti gior ni dalla dat a di ent r a t a in vigor e della pre s e n t e leg g e istit ui s c e , pr es s o la str u t t u r a regio n a l e com p e t e n t e in ma t e r i a di mobilit à, il Regist r o regio n a l e delle imp r e s e ese r c e n t i l’attivit à di tr as p o r t o di viag gi a t o r i medi a n t e nole g gi o di seg ui t o den o m i n a t o Regis t r o .

2. Nel Regis t r o sono an n o t a t i i dati forniti dal comu n e com p e t e n t e al rilas cio dell'a u t o r i zz a zio n e ai sen si dell'a r t i c olo 4 ed in par tic ol a r e :

a) la den o m i n a z i o n e dell’imp r e s a che svolg e attivit à di noleg g io;

b) l’indic azio n e del sog g e t t o che dirig e in ma ni e r a conti n u a t iv a ed effettiv a l’attivit à di nole g g io;

c) gli est r e m i dell’au t o r izz a zio n e e il com u n e che ha provv e d u t o al rilas cio della me d e s i m a ;

d) il nu m e r o di auto b u s in dot azio n e ;

e) l’even t u a l e svolgi m e n t o dell’attivit à di nole g g i o a livello inte r n a z io n a l e .

3. Al Regist r o è assic u r a t a ad e g u a t a pub b licit à anc h e medi a n t e str u m e n t i tele m a t i ci.

4. La ges tio n e dei dati an n o t a t i nel Regis t r o è effett u a t a in collab o r a zi o n e con la str u t t u r a regio n al e comp e t e n t e in mat e r i a di stati s tic a ai sen si della leg g e regio n al e 29 ma r z o 200 2 , n. 8 “Nor m e sul sist e m a stati s tic o regio n a l e ”.

5. L’iscrizio n e dell’au t o r izz a zio n e all’es e r ci zio dell’at tivit à di

(5)

nole g gi o nel Regis t r o non costit u i s c e con dizio n e di effica ci a dell’au t o r izz a zio n e med e s i m a .

6. La revo c a dell’au t o ri zz a zio n e ai sen si dell’ar tic olo 18, com p o r t a la can c e ll a zio n e dell’imp r e s a dal Regis t r o .

Art. 9 - Divi e t o di utili z z o di au t o b u s ac q u i s t a t i co n fin a n z i a m e n t i pu b b l i c i .

1. Ai sen si dell’ar tic olo 1 com m a 3 della leg g e n. 218/2 0 0 3 è vieta t o l’utilizzo per l’attivit à di noleg g io , anc h e occa sio n a l e , di auto b u s acq ui s t a t i con finan zi a m e n t i pub blici di cui non poss a n o ben efici a r e la totalit à delle imp r e s e nazio n ali.

2. L’inoss e r v a n z a del diviet o di cui al com m a 1 com p o r t a la revo c a dell’au t o r i zz a zio n e all’es e r cizio dell’attivit à di nole g g i o.

3 Per le imp r e s e che svolgo n o servizi di tr a s p o r t o pu b blico locale ai sen si della leg g e regio n al e 30 otto b r e 199 8 , n. 25

“Disciplin a e org a n izz a zio n e del tra s p o r t o pu b blico locale” il divieto di cui al com m a 1 non si applic a:

a) agli auto b u s acq ui s t a t i in aut ofin a n z i a m e n t o ;

b) agli auto b u s acq ui s t a t i con finan zi a m e n t o pub b lico tr a s c o r s i dodici an ni dalla dat a di pri m a imm a t r i c ol a zio n e .

Art. 1 0 - Con t r i b u t o per le sp e s e dell' a t t i v i t à a m m i n i s t r a t i v a 1. Le imp r e s e aut o r izz a t e all’attivit à di nole g g i o cor ri s p o n d o n o un cont r i b u t o an n u o , pari a eur o 55,0 0 , (4) per la ten u t a del Regis t r o di cui all’ar tic olo 8 e per l’attività svolt a dai com u n i ai sen si della pre s e n t e legg e .

2. Il con t r i b u t o è ma g g io r a t o di 20,0 0 eu r o per ogni au to b u s imm a t r i c o l a t o per il nole g g i o, fino ad un mas si m o di eur o 600, 0 0 . (5) 3. Il con t r i b u t o è ver s a t o ent r o il mes e di dice m b r e di ogni an n o per l’ann o succ e s s iv o, in misu r a del 50 per cen to alla Regio n e , seco n d o le mod alit à definit e dalla Giunt a regio n a l e , e per il 50 per cen t o al com u n e che ha rilasci a t o l’auto rizz azio n e .

4. Le som m e ver s a t e alla Regio n e ai sen si del com m a 3 sono alloca t e all’up b E01 4 7 “Altri introiti” del bilan cio di pr evisio n e 200 9 e plurie n n a l e 200 9- 201 1 .

CAPO III - Dis p o s i z i o n i in m a t e r i a di re g o l a r i t à , si c u r e z z a e qu a l i t à del s erv i z i o

Art. 1 1 - Divi e t i per i co n d u c e n t i .

1. Ai con d u c e n t i degli autov ei c oli in servizio di noleg g io è fatto divieto:

a) di modific a r e il per c o r s o sta bilito all’atto della definizio n e del servizio, salvi casi di forza ma g gi o r e ;

b) di far salir e sull’au t o b u s , anc h e dur a n t e le sost e, per s o n e est r a n e e a qu elle per le qu ali l’auto b u s è stat o noleg g i a t o ;

c) di inte r r o m p e r e il servizio, salvo spe cific a richie s t a dei

(6)

viag gi a t o r i o nei casi di forza ma g g i o r e o di evid e n t e pericolo.

Art. 1 2 - Do c u m e n t i di via g g i o .

1. Il com u n e com p e t e n t e rilas ci a alle imp r e s e aut o r izz a t e un con t r a s s e g n o origin al e per ogni au to b u s imm a t r i c o l a t o per l’attivit à di noleg g io con l'indic azio n e del nu m e r o di tar g a del veicolo.

2. Il con t r a s s e g n o è ap p o s t o nella pa r t e ant e r i o r e del veicolo in mod o da ess e r e ag ev ol m e n t e visibile dall’es t e r n o .

3. A bor d o di ogni au to b u s imm a t r i c o l a t o per l’attivit à di nole g gi o è con s e r v a t a copia confo r m e dell’au t o r izz a zio n e .

4. La Giun t a regio n a l e app r o v a il mod ello del con t r a s s e g n o di cui al com m a 1.

Art. 1 3 - Dis p o s i t i v i di co n t r o l l o .

1. Alle imp r e s e auto rizz a t e all’attivit à di noleg g io si applic a n o le dispo sizio ni di cui al reg ol a m e n t o (CEE) n. 382 1 / 8 5 del Consiglio del 20 dice m b r e 198 5 rela tivo all'a p p a r e c c h i o di con t r o llo nel set to r e dei tra s p o r t i su str a d a e succ e s s iv e modificazio ni, con par tic ol a r e riferi m e n t o al monit o r a g g i o ed alle dispo sizio ni di utilizzazio n e .

2. La violazio n e della disp o sizio n e di cui al com m a 1 è sanzio n a t a ai sen si dell'a r ti c olo 179 del dec r e t o legisl a tivo n.

285/1 9 9 2 , e succ e s s iv e modificazio ni.

Art. 1 4 - Cart a dei s erv i z i .

1. La Giun t a regio n a l e , ent r o nova n t a gior ni dalla dat a di ent r a t a in vigor e della pr es e n t e legg e sen ti t e le ass o ci a zio ni regio n ali di cate g o r i a ma g g i o r m e n t e rap p r e s e n t a t i v e , app r o v a uno sch e m a - tipo della car t a dei servizi dell’attivit à di nole g g i o che costit ui s c e riferi m e n t o per le imp r e s e es e r c e n t i tale attivit à.

2. Le imp r e s e aut o r izz a t e ado t t a n o la car t a dei servizi ent r o cen t o t t a n t a gior ni dalla pub b lic a zio n e sul Bollet tin o Ufficiale della Regio n e del Vene t o dello sch e m a - tipo di cui al com m a 1 e tra s m e t t o n o al comu n e com p e t e n t e copia della car t a med e si m a e dei succ e s s ivi ag gio r n a m e n t i da effett u a r s i alm e n o ogni tre an ni.

3. Le imp r e s e gar a n t i s c o n o un a ad e g u a t a cono s c e n z a della car t a dei servizi pre s s o la clien t e l a medi a n t e idon ei str u m e n t i di pu b blicit à.

CAPO IV - Attivit à di vigi l a n z a e sa n z i o n i a m m i n i s t r a t i v e Art. 1 5 - Attivit à di vig il a n z a .

1. La Regio n e , le provin c e e i comu n i svolgo n o attivit à di vigilan z a e con t r ollo sull’oss e r v a n z a delle dispo sizio ni della pr e s e n t e leg g e e provv e d o n o all’acc e r t a m e n t o della per m a n e n z a dei req ui siti di cui all’articolo 6, att ri b u e n d o le funzio ni a sog g e t t i dota ti di ap p o si t a tess e r a di servizio. La verific a in ordin e alla per m a n e n z a dei req u i si ti e delle con dizio ni previs ti dalla pr e s e n t e leg g e è effett u a t a

(7)

con cad e n z a an n u a l e . (6)

2. I com u n i provv e d o n o , in par tic ol a r e , all’acc e r t a m e n t o della per m a n e n z a dei req u isi ti di cui all’ar ti colo 6, alm e n o ogni tre an ni dal rilas cio dell’au t o ri zz a zio n e all’attivit à di noleg g io .

3. Ai fini di cui al com m a 1 la Regio n e si avvale di dip e n d e n t i regio n a li in servizio pr e s s o la str u t t u r a regio n a l e com p e t e n t e in ma t e r i a di mobilit à cui sian o sta t e att ri b u i t e funzio ni di vigila nz a e con t r ollo.

4. Al fine dell’irr o g a zi o n e delle sanzio ni am mi ni s t r a t iv e previs t e dalla pre s e n t e legg e la Regio n e e le provin c e tr a s m e t t o n o al comu n e com p e t e n t e copia dei ver b ali di acc e r t a m e n t o relativi all’attivit à di cui al com m a 1.

5. Fatt o salvo qu a n t o pr evis t o dal dec r e t o legisla tivo n. 395/ 2 0 0 0 e succ e s s iv e modific azio ni, in caso di acc e r t a m e n t o della ma n c a n z a dei req ui siti di cui all’articolo 6, il comu n e ass e g n a all’imp r e s a un ter mi n e non sup e r io r e a tre n t a gior ni per il rein t e g r o dei req ui siti di cui è sta t a acc e r t a t a la ma n c a n z a , pen a la revo c a dell’au t o r izz a zi o n e all’es e r ci zio dell’at tivit à di nole g gi o.

Art. 1 6 - Tip o l o g i e di infra z i o n i e sa n z i o n i a m m i n i s t r a t i v e pe c u n i a r i e . (7)

1. Le tipolo gi e di infrazio ni in ma t e r i a di attivit à di nole g g i o si distin g u o n o in:

a) violazio ni delle pre s c r izio n i rela tiv e alla sicu r e z z a del servizio, da inte n d e r s i come com pl e s s o di nor m e dir e t t e a gar a n t i r e l’incolu m i t à delle per s o n e tra s p o r t a t e , sia con riferi m e n t o ai veicoli utilizza ti che al loro specifico impie g o nel servizio;

b) violazio ni delle pre s c r izio n i rela tiv e alla reg ol a r i t à del servizio, da inte n d e r s i come com pl e s s o di nor m e dir e t t e a gar a n t i r e il risp e t t o delle con dizio ni con t e n u t e nel provv e di m e n t o di aut o r izz azio n e all’attivit à di nole g g i o;

c) violazio ni delle pre s c r izio n i rela tiv e alla reg ol a r i t à della docu m e n t a z i o n e iner e n t e il servizio, da inte n d e r s i com e com pl e s s o di nor m e dir e t t e a cons e n t i r e la verifica del poss e s s o , da par t e delle imp r e s e , sia dei req ui siti che degli atti nec e s s a r i al cor r e t t o svolgim e n t o dell’attivit à di nole g gi o;

d) violazio ni delle pre s c r izio n i rela tiv e alla qu alit à del servizio, da inte n d e r s i come com pl e s s o di nor m e dir e t t e ad assic u r a r e che i servizi di tra s p o r t o forniti all’ut e n z a risp o n d a n o a crit e r i di comfo r t, di igien e e di comu n i c a zio n e con l’ute n z a ad e g u a t i .

2. L’ese r cizio dell’attivit à di nole g g io in ass e n z a

dell’au t o r izz a zio n e di cui all’articolo 5 è sog g e t t o alla san zio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a da eu r o 10.0 0 0 , 0 0 a eu r o 100. 0 0 0 , 0 0 .

3. L’inoss e r v a n z a delle dispo sizio ni di cui all’ar ticolo 5, com m a 3, costit ui s c e violazio n e delle pr e s c r izio ni rela tiv e alla sicu r e z z a del servizio, ai sen si del com m a 1, lett e r a a), ed è sog g e t t a alla san zio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a da eu r o 500, 0 0 a eu r o 3.00 0 , 0 0 .

(8)

4. Costit u i s c o n o violazio n e delle pr e s c r izio ni rela tiv e alla reg ol a r i t à del servizio, ai sen si del com m a 1, lett e r a b), e sono sog g e t t e alla sanzio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a da eu r o 500, 0 0 a eu r o 2.0 0 0 , 0 0 le seg u e n t i infr azio ni:

a) la man c a t a com u n i c a zio n e della modific a dei dati dichia r a t i di cui all’articolo 7, com m a 2;

b) l’inoss e r v a n z a dei divieti di cui all’articolo 11.

5. L’inoss e r v a n z a delle dispo sizio ni di cui all’ar tic olo 12, com mi 2 e 3, costit ui s c e violazio n e delle pre s c r izio n i rela tiv e alla reg ol a r i t à della doc u m e n t a z i o n e iner e n t e il servizio, ai sen si del com m a 1, lette r a c), ed è sog g e t t a alla sanzio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a da eu r o 200, 0 0 a eu r o 1.5 0 0 , 0 0 .

6. L’inoss e r v a n z a delle dispo sizio ni di cui all’ar ticolo 14 costit u is c e violazio n e delle pr e s c r izio n i rela tiv e alla qu alit à del servizio, ai sen si del com m a 1, lett e r a d), ed è sog g e t t a alla sanzio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a da eu r o 100, 0 0 a eu r o 1.00 0 , 0 0 .

7. Per l’individ u a zio n e dei sog g e t ti obblig a t i e per la det e r m i n a z i o n e e l’irro g a zi o n e delle sanzio ni am mi ni s t r a t iv e di cui al pre s e n t e ar ticolo si ap plic a n o le disp o sizio ni di cui alla leg g e 24 nove m b r e 198 1 , n. 689 “Modifich e al sist e m a pen al e ” e succ e s s iv e modificazio ni.

8. I prov e n t i delle sanzio ni am mi ni s t r a t iv e sono intr oit a ti dal com u n e com p e t e n t e .

Art. 1 7 - So s p e n s i o n e dell’ a u t o r i z z a z i o n e .

1. L’auto r izz a zio n e all’attivit à di noleg g io è sosp e s a dal com u n e com p e t e n t e sulla bas e del nu m e r o delle infr azio ni com m e s s e dall’imp r e s a , nell’ar c o te m p o r a l e di un an n o, e del nu m e r o di auto b u s disp o n i bili imm a t r i c o l a ti per il servizio di noleg g io , seco n d o i seg u e n t i par a m e t r i :

a) se l’imp r e s a ha la disp o n i b ilit à da uno a cinq u e auto b u s , qu a n d o l’imp r e s a ha com m e s s o alm e n o qu a t t r o infr azio ni;

b) se l’imp r e s a ha la disp o n i b ilit à da sei a dieci auto b u s , qu a n d o l’imp r e s a ha com m e s s o alm e n o cinq u e infr azio ni.

2. Il nu m e r o di infr azio ni di cui al com m a 1, lett e r a b) au m e n t a di un a unit à, fino ad un mas si m o di dieci, per ogni cinq u e aut o b u s in più in disp o ni bilit à.

3. La violazio n e delle disp o sizio ni di cui agli ar ticoli 5, com m a 3, 7, com m a 2, e 11 com p o r t a , in pr e s e n z a delle con dizio ni di cui ai com mi 1 e 2, la sos p e n s i o n e dell’au t o r i zz a zio n e all’attivit à di nole g gi o da ven ti a qu a r a n t a gior ni.

4. La sosp e n s i o n e di cui al com m a 3 è da tr e n t a a sess a n t a gior ni nel caso in cui l’imp r e s a sia sanzio n a t a , nell’ar c o tem p o r a l e di un an n o, per alm e n o due infr azio ni gr avi, indip e n d e n t e m e n t e dal nu m e r o di aut o b u s in pro p r i a dispo ni bilit à imm a t r i c o l a ti in servizio di nole g gi o.

5 La violazio n e delle dispo sizio ni di cui all’ar tic olo 12, com mi 2

(9)

e 3, comp o r t a , in pre s e n z a delle con dizio ni di cui ai com mi 1 e 2, la sosp e n s i o n e dell’au t o r izz a zio n e all’attivit à di noleg g io da sett e a tre n t a gior ni.

6. La sosp e n s i o n e di cui al com m a 5 è da ven ti a qu a r a n t a c i n q u e gior ni nel caso in cui l’imp r e s a sia sanzio n a t a , nell’ar c o te m p o r a l e di un an n o, per alm e n o du e infrazio ni gr avi, indip e n d e n t e m e n t e dal nu m e r o di aut o b u s in pro p r i a dispo ni bilit à imm a t r i c o l a ti in servizio di nole g gi o.

7. Ai fini di cui al pr e s e n t e articolo costit u i s c e infr azio n e gr av e la violazio n e per la qual e è stat a ap plic a t a la sanzio n e in mis u r a sup e r i o r e alla met à del mas si m o previs t o .

Art. 1 8 - Rev o c a dell’ a u t o r i z z a z i o n e .

1. L’auto r izz a zio n e all’es e r cizio dell’attivit à di nole g gi o è revo c a t a dal com u n e com p e t e n t e nei seg u e n t i casi:

a) svolgim e n t o dell’attivit à di nole g gi o nel perio d o di sos p e n s i o n e dell’au t o r izz a zio n e ;

b) sos p e n s i o n e dell’at tivit à di nole g gi o nell’ar c o di cinq u e an ni per un perio d o com pl e s s iv a m e n t e sup e r i o r e a cen t o t t a n t a gior ni;

c) inoss e r v a n z a del divieto di utilizzo di au to b u s acq ui s t a t i con fina n zi a m e n t i pu b blici ai sen si dell’articolo 9, com m a 2;

d) il man c a t o rein t e g r o dei req u i si ti nel ter mi n e indic a t o ai sen si dell’ar tic olo 15, com m a 5;

d bis) ese r cizio da pa r t e delle coop e r a t iv e sociali di tipo A di cui all’ar ticolo 1 della leg g e 8 nove m b r e 199 1 , n. 381 “Disciplin a delle coop e r a t iv e sociali”, oltr e il limite di cui all’ar ticolo 6, com m a 2. (8)

2. Il comu n e provv e d e alla revoc a ent r o un an n o dall’acc e r t a m e n t o delle fattis p e c i e di cui al com m a 1, o ent r o il dive r s o ter mi n e indic a t o dall’en t e ai sen si dell’ar tic olo 2 della leg g e 7 ago s t o 199 0 , n. 241 “Nuov e nor m e in ma t e r i a di pro c e d i m e n t o am mi n i s t r a t i v o e di diritto di acc e s s o ai doc u m e n t i am mi n i s t r a t i vi” e succ e s s iv e modificazio ni.

3. In caso di revo c a ai sen si del com m a 1 l’imp r e s a non può richie d e r e un a nuov a auto rizz a zio n e nei tre an ni succ e s sivi alla dat a di adozio n e del provv e di m e n t o di revoc a .

CAPO V - Dis p o s i z i o n i tra n s i t o r i e fin a l i Art. 1 9 - Dis p o s i z i o n i tra n s i t o r i e . (9)

1. Le imp r e s e già auto rizz a t e all’es e r c izio dell’at tivit à di nole g gi o si ad e g u a n o alle dispo sizio ni della pre s e n t e leg g e ent r o cen t o v e n t i gior ni dalla su a ent r a t a in vigor e.

2. Al fine di cui al com m a 1 l’imp r e s a pr e s e n t a , l’ista n z a per il rilas cio dell’au t o r i zz a zio n e di cui all’articolo 7 al com u n e com p e t e n t e , ent r o sess a n t a gior ni dalla ent r a t a in vigor e della pre s e n t e legg e . Il com u n e , ent r o i succ e s sivi ses s a n t a gior ni, provv e d e al rilascio o al dinie g o dell’au t o r i zz a zio n e all’es e r c izio

(10)

dell’attivit à di nole g g i o.

3. Le au to r izz a zio n i all’attivit à di nole g gi o rilas ci a t e prim a della dat a di ent r a t a in vigor e della pre s e n t e leg g e ces s a n o di aver e effica ci a deco r s o il ter mi n e di cui al com m a 1, salvo il caso in cui il ma n c a t o rilas cio della nuov a auto rizz a zio n e dipe n d a dall’ine r zi a del com u n e . Le me d e s i m e au to r izz a zio n i ces s a n o com u n q u e di ave r e effica ci a deco r si du ec e n t o q u a r a n t a gior ni dall’en t r a t a in vigor e della pre s e n t e legg e .

4. omissis (10)

Art. 2 0 - Mo d i f i c a dell’ ar t i c o l o 4 dell a le g g e re g i o n a l e 3 0 ott o b r e 1 9 9 8 , n. 2 5 “Dis c i p l i n a e or g a n i z z a z i o n e del tra s p o r t o pub b l i c o lo c a l e ” e su c c e s s i v e m o d i f i c a z i o n i .

1. Dopo il com m a 4 bis dell’articolo 4 della leg g e regio n a l e 30 otto b r e 199 8 , n. 25 “Disciplin a e org a n izz a zio n e del tr as p o r t o pu b blico locale”, è ag gi u n t o il seg u e n t e com m a :

omissis (11)

(11)

1 () Com m a così modific a t o da com m a 1, articolo 36, della legg e regio n a l e 5 ap rile 201 3 , n. 3 che ha sop p r e s s o le par ol e “e pur c h è l’auto b u s sia già in poss e s s o del sog g e t t o che inte n d e utilizza r lo da alm e n o du e an ni”; il med e s i m o ar ticolo 36, ai com mi 4 e seg u e n t i , dett a disp o sizio ni der o g a t o r i e , in relazio n e alle mod alit à di utilizzo degli auto b u s , di car a t t e r e tra n s i t o r io per le imp r e s e già aut o r izz a t e all’es e r cizio dell’at tivit à di noleg g io che si sian o ad e g u a t e alle disp o sizio ni dell’ar tic olo 19 della leg g e regio n a l e 3 ap rile 200 9 , n. 11, de m a n d a n d o alla Giun t a regio n a l e l’adozio n e delle sp ecific h e disp o sizio ni att u a t iv e . In pr e c e d e n z a il com m a er a sta t o modifica t o dall’ar tic olo 13, com m a 1, della leg g e regio n a l e 18 ma r z o 201 1 , n. 7 che ha inse ri t o dop o le par ol e “Regio n e del Vene t o” le pa r ol e “, ad ecc ezio n e che per lo svolgi m e n t o degli au to s e r vizi atipici di cui alla leg g e regio n a l e 14 sett e m b r e 199 4 , n. 46“Disciplin a degli auto s e r v izi atipici” e pu r c h é l’auto b u s sia già in poss e s s o del sog g e t t o che inte n d e utilizza r lo da alm e n o du e an ni.

2 () Lett e r a sostit ui t a da com m a 1 ar t. 16 della legg e regio n a l e 21 sett e m b r e 202 1 , n. 27.

3 () Com m a così sostit u i t o dall’ar tic olo 80, com m a 1, della leg g e regio n a l e 16 febb r a i o 201 0 , n. 11.

4 () Com m a così modific a t o dall’ar ti colo 80, com m a 3, della leg g e regio n a l e 16 febb r a i o 201 0 , n. 11 che ha sos tit u it o le pa r ol e “eu r o 50,0 0 ” con le par ol e

“eu r o 55,0 0 ”.

5 () Com m a così modific a t o dall’ar ti colo 13, com m a 4, della leg g e regio n a l e 18 ma r z o 201 1 , n. 7 che ha sostit ui t o la par ol a “500, 0 0 ” con la pa r ol a

“600, 0 0 ”.

6 () Com m a modifica t o da com m a 1 ar t. 17 della leg g e regio n al e 21 sett e m b r e 202 1 , n. 27 che alla fine ha inse r it o le seg u e n t i par ol e: “La verific a in ordin e alla per m a n e n z a dei req ui siti e delle con dizio ni previs ti dalla pre s e n t e leg g e è effett u a t a con cad e n z a an n u a l e . ”.

7 () Il com m a 4 dell’ar ti colo 36, della leg g e regio n al e 5 ap rile 201 3 , n. 3 prev e d e l’applica zio n e di un a san zio n e am mi n i s t r a t i v a pec u n i a r i a per l’utilizzo in attività di nole g gi o di un auto b u s des tin a t o all’escl u sivo svolgi m e n t o degli aut o s e r v izi atipici di cui alla legg e regio n a l e 14 set t e m b r e 199 4 , n. 46.

8 () Lett e r a aggiu n t a dall’ar tic olo 80, com m a 2, della leg g e regio n a l e 16 feb b r a i o 201 0 , n. 11.

9 () L’articolo 36, ai com mi 4 e seg u e n t i , det t a disp o sizio ni di car a t t e r e tr a n s i t o r i o per le imp r e s e già auto rizz a t e all’es e r c izio dell’attivit à di nole g g i o che si sian o ad e g u a t e alle disp o sizio ni dell’ar ti colo 19 della leg g e regio n al e 3 ap rile 200 9 , n. 11, in relazio n e alle mod alit à di utilizzo degli auto b u s , dem a n d a n d o alla Giunt a regio n a l e l’adozio n e delle specifich e dispo sizio ni att u a t iv e .

10 () Com m a ab r o g a t o da com m a 1, art. 1, della legg e regio n a l e 9 gen n ai o 201 2 , n. 3; in pre c e d e n z a com m a sostit ui t o dall’ar tic olo 13, com m a 2, della legg e regio n a l e 18 ma r zo 201 1 , n. 7.

11 () Testo ripo r t a t o all’ar tic olo 4, della legg e regio n a l e 30 otto b r e 199 8 , n.

25.

Riferimenti

Documenti correlati

Con l'intento di assicurare l'avanzamento rapido dell'attuazione del POR e la velocizzazione delle procedure in vista della chiusura delle operazioni del 31 dicembre 2022, l'Autorità

“golden power” a difesa delle nostre aziende strategiche, a rischio di scalata e di acquisto a prezzo di saldo dopo il repentino crollo del- le quotazioni azionarie: questa

considerato che occorre procedere alla nomina della Commissione valutatrice per le specifiche finalità e nella composizione individuata secondo i criteri approvati con

- di essere inseriti nell’elenco di idonei con la qualifica di Istruttore Amministrativo- Contabile – categoria “C” risultante a seguito della selezione

VISTO lo Statuto dell’INGV, approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 78/2020 del 27/10/2020, pubblicato sul Sito WEB istituzionale – Avviso di emanazione di cui

Sempre in via preliminare eccepiva la propria carenza di legittimazione passiva in ordine alla richiesta di rimborso delle commissioni della società mandataria alla quale era stato

In riferimento alla domanda di partecipazione al concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica

II PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II A.aN. Anno di Corso Laurea