• Non ci sono risultati.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE LEONETTI & GALLUCCI - S.R.L.

DPGQSJ

Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.

DATI ANAGRAFICI

Indirizzo Sede legale BRACIGLIANO (SA) VIA DAMIANO CHIESA 121 CAP 84082

Indirizzo PEC [email protected]

Telefono 081 969167

Numero REA SA - 286868

Codice fiscale 07014840636

Partita IVA 03293530659

Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 21/02/1996

Data iscrizione 05/06/1997 Data ultimo protocollo 29/05/2017

Amministratore Unico LEONETTI SERGIO

Rappresentante dell'Impresa

ATTIVITA'

Stato attività attiva

Attività prevalente traporto pubblico locale.

Codice ATECO 49.39.09

Codice NACE 49.39

Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze sì Albi e registri ambientali -

L'IMPRESA IN CIFRE

Capitale sociale 100.000,00 Addetti al 30/06/2017 20

Soci 5

Amministratori 1

Titolari di cariche 1 Sindaci, organi di

controllo 0

Unità locali 0

Pratiche RI dal

18/12/2016 1

Trasferimenti di quote 6 Trasferimenti di sede 1 Partecipazioni (1) sì

CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di

QUALITA' -

DOCUMENTI CONSULTABILI

Bilanci 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - ...

Fascicolo sì

Statuto sì

Altri atti 15

Le informazioni, sopra riportate, sono tutte di fonte Registro Imprese o REA (Repertorio Economico Amministrativo);

si possono trovare i dettagli nella Visura o nel Fascicolo d'Impresa (1) Da elenchi soci e trasferimenti di quote

Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA

(2)

Indice

1 Sede

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori

6 Titolari di altre cariche o qualifiche

7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 8 Attività, albi ruoli e licenze

9 Aggiornamento impresa

1 Sede

Indirizzo Sede legale BRACIGLIANO (SA) VIA DAMIANO CHIESA 121 CAP 84082

Telefono 081 969167

Indirizzo PEC [email protected]

Partita IVA 03293530659

Numero REA SA - 286868

iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): SA - 286868 impresa di provenienza Provincia di provenienza: NAPOLI

Numero repertorio economico amministrativo: NA - 556778

sede legale BRACIGLIANO (SA)

VIA DAMIANO CHIESA 121 CAP 84082 Telefono: 081 969167

indirizzo elettronico Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: [email protected]

partita iva 03293530659

2 Informazioni da statuto/atto costitutivo

Registro Imprese Data di iscrizione: 05/06/1997

Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 21/02/1996 Sistema di amministrazione

consiglio di amministrazione (in carica) amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

ART. 19 - L'ORGANO AMMINISTRATIVO INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONI DI SORTA ED

HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITIENE OPPORTUNI PER 1'ATTUAZIONE

...

Poteri da statuto

RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' E POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE CON I LIMITI DI LEGGE E QUELLI FISSATI DALL'ART. 18 DELLO STATUTO SOCIALE PER I QUALI OCCORRERA' IN OGNI CASO PREVENTIVA DELIBERA ...

Estremi di costituzione

... 2

... 2

... 4

... 4

... 6

... 7

... 7

... 7

... 9

(3)

iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 07014840636 del Registro delle Imprese di SALERNO

Precedente numero di iscrizione: SA-1997-186944 Data iscrizione: 05/06/1997

sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 05/06/1997

informazioni costitutive Data atto di costituzione: 21/02/1996

Sistema di amministrazione e controllo

durata della società Data termine: 31/12/2050

scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/1996 Scadenza esercizi successivi: 31/12

Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 sistema di amministrazione e

controllo contabile

Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico

forme amministrative consiglio di amministrazione (in carica) amministratore unico (in carica)

Oggetto sociale

ART. 19 - L'ORGANO AMMINISTRATIVO INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONI DI SORTA ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITIENE OPPORTUNI PER 1'ATTUAZIONE ED IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE O IL PRESENTE STATUTO, IN MODO TASSATIVO, RISERVANO ALLA DECISIONE DEI SOCI.

L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA PERTANTO LA FACOLTA' DI PROVVEDERE AD ACQUISTI, PERMUTE ED ALIENAZIONI MOBILIARI ED IMMOBILIARI, DI RINUNCIARE ALL'IPOTECA LEGALE, DI ASSUMERE OBBLIGAZIONI ANCHE CAMBIARIE, DI STIPULARE MUTUI E FINANZIAMENTI, DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO IL DEBITO PUBBLICO E LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LE TESORERIE DELLO STATO L'ISTITUTO DI' EMISSIONE, UFFICI POSTALI ED OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO E PRIVATO; DI COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI BANCA SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, IVI COMPRESA 1'APERTURA E LA CHIUSURA DI CONTI CORRENTI, RILASCIARE GARANZIE DI OGNI GENERE; DI STIPULARE CONTRATTI ED ASSUMERE APPALTI CON PUBBLICHE E PRIVATE AMMINISTRAZIONI, PROVVEDENDO A TUTTE LE PRATICHE RELATIVE E CONSEGUENTI, DI CONSENTIRE ISCRIZIONI, SURROGHE, POSTERGAZIONI, CANCELLAZIONI DI IPOTECHE,

TRASCRIZIONI ED ANNOTAMENTI DI OGNI SPECIE, ESONERANDO I CONSERVATORI DEI REGISTRI IMMOBILIARI, IL DIRETTORE DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI ED OGNI ALTRO ENTE PUBBLICO O PRIVATO DA OGNI RESPONSABILITA'.

POTRA' ALTRESI' TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI, ANCHE COME AMICHEVOLI COMPOSITORI, NOMINARE AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI, NOMINARE PROCURATORI AD NEGOTIA, CON TUTTE O PARTE DELLE FACOLTA' SPETTANTI AD ESSO ORGANO

AMMINISTRATIVO, IL TUTTO CON PRECISAZIONE CHE LE FACOLTA' PREVISTE NEL PRESENTE ARTICOLO SONO STATE INDICATE A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO E GIAMMAI

LIMITATIVO. ART. 20 - LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' DI FRONTE A QUALUNQUE AUTORITA' GIUDIZIARIA O AMMINISTRATIVA E DI FRONTE A TERZI, NONCHE' LA FIRMA SOCIALE, SPETTANO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AI DUE AMMINISTRATORI, E PER QUESTI ULTIMI CON LE MODALITA' STABILITE ALL'ATTO DELLA NOMINA. LA SUDDETTA RAPPRESENTANZA, NONCHE' LA FIRMA SOCIALE, SPETTANO ALTRESI', NEI LIMITI DEI POTERI CONFERITI, AL VICE PRESIDENTE, AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI E AI DIPENDENTI E AI TERZI NEI LIMITI DELLE PROCURE LORO CONFERITE NELL'ATTO DI NOMINA.

Poteri

(4)

poteri da statuto

RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' E POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE CON I LIMITI DI LEGGE E QUELLI FISSATI DALL'ART. 18 DELLO STATUTO SOCIALE PER I QUALI OCCORRERA' IN OGNI CASO PREVENTIVA DELIBERA FAVOREVOLE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.

poteri associati alla carica di Amministratore Unico

ART. 19 - L'ORGANO AMMINISTRATIVO INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONI DI SORTA ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITIENE OPPORTUNI PER 1'ATTUAZIONE ED IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI, ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE O IL PRESENTE STATUTO, IN MODO TASSATIVO, RISERVANO ALLA DECISIONE DEI SOCI.

L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA PERTANTO LA FACOLTA' DI PROVVEDERE AD ACQUISTI, PERMUTE ED ALIENAZIONI MOBILIARI ED IMMOBILIARI, DI RINUNCIARE ALL'IPOTECA LEGALE, DI ASSUMERE OBBLIGAZIONI ANCHE CAMBIARIE, DI STIPULARE MUTUI E FINANZIAMENTI, DI FARE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO IL DEBITO PUBBLICO E LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LE TESORERIE DELLO STATO L'ISTITUTO DI' EMISSIONE, UFFICI POSTALI ED OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO E PRIVATO; DI COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI BANCA SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, IVI COMPRESA 1'APERTURA E LA CHIUSURA DI CONTI CORRENTI, RILASCIARE GARANZIE DI OGNI GENERE; DI STIPULARE CONTRATTI ED ASSUMERE APPALTI CON PUBBLICHE E PRIVATE AMMINISTRAZIONI, PROVVEDENDO A TUTTE LE PRATICHE RELATIVE E CONSEGUENTI, DI CONSENTIRE ISCRIZIONI, SURROGHE, POSTERGAZIONI, CANCELLAZIONI DI IPOTECHE,

TRASCRIZIONI ED ANNOTAMENTI DI OGNI SPECIE, ESONERANDO I CONSERVATORI DEI REGISTRI IMMOBILIARI, IL DIRETTORE DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI ED OGNI ALTRO ENTE PUBBLICO O PRIVATO DA OGNI RESPONSABILITA'.

POTRA' ALTRESI' TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI, ANCHE COME AMICHEVOLI COMPOSITORI, NOMINARE AVVOCATI E PROCURATORI ALLE LITI, NOMINARE PROCURATORI AD NEGOTIA, CON TUTTE O PARTE DELLE FACOLTA' SPETTANTI AD ESSO ORGANO

AMMINISTRATIVO, IL TUTTO CON PRECISAZIONE CHE LE FACOLTA' PREVISTE NEL PRESENTE ARTICOLO SONO STATE INDICATE A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO E GIAMMAI

LIMITATIVO. ART. 20 - LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' DI FRONTE A QUALUNQUE AUTORITA' GIUDIZIARIA O AMMINISTRATIVA E DI FRONTE A TERZI, NONCHE' LA FIRMA SOCIALE, SPETTANO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AI DUE AMMINISTRATORI, E PER QUESTI ULTIMI CON LE MODALITA' STABILITE ALL'ATTO DELLA NOMINA. LA SUDDETTA RAPPRESENTANZA, NONCHE' LA FIRMA SOCIALE, SPETTANO ALTRESI', NEI LIMITI DEI POTERI CONFERITI, AL VICE PRESIDENTE, AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI E AI DIPENDENTI E AI TERZI NEI LIMITI DELLE PROCURE LORO CONFERITE NELL'ATTO DI NOMINA.

3 Capitale e strumenti finanziari

Capitale sociale in Euro Deliberato: 100.000,00 Sottoscritto: 100.000,00 Versato: 100.000,00

Conferimenti e benefici

INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote

Sintesi della composizione societaria e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 24/06/2009

(5)

Il grafico ad anello e la tabella sottostante rappresentano una sintesi della composizione societaria dell'impresa (le quote di proprietà sono sommate per titolare e poi arrotondate).

Si sottolinea che solo l'elenco dei soci, disponibile di seguito alla tabella di sintesi, fornisce la completa e dettagliata situazione societaria così come depositata.

Socio Valore % Tipo diritto

LEONETTI LUIGI

LNTLGU53B19B115A

30.000,00 30 % proprieta'

MICHALOPOULOS CHRYSSANTI

MCHCRY55T71Z115T

30.000,00 30 % proprieta'

LEONETTI DANIELE

LNTDNL81A29H501Z

20.000,00 20 % proprieta'

LEONETTI SOFIA

LNTSFO84E67Z115O

10.000,00 10 % proprieta'

LEONETTI TEODORA

LNTTDR90L62Z115T

10.000,00 10 % proprieta'

Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 24/06/2009

capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:

100.000,00 Euro

Proprieta' Quota di nominali: 30.000,00 Euro Di cui versati: 30.000,00

LEONETTI LUIGI Codice fiscale: LNTLGU53B19B115A

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

ROCCAPIEMONTE (SA) VIA DELLA PACE SNC CAP 84086

Proprieta' Quota di nominali: 30.000,00 Euro Di cui versati: 30.000,00

MICHALOPOULOS CHRYSSANTI Codice fiscale: MCHCRY55T71Z115T Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune

BRACIGLIANO (SA) VIA D. CHIESA 119 CAP 84082

(6)

Proprieta' Quota di nominali: 20.000,00 Euro Di cui versati: 20.000,00

LEONETTI DANIELE Codice fiscale: LNTDNL81A29H501Z Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune SALERNO (SA) VIA M. FARRO 4

Proprieta' Quota di nominali: 10.000,00 Euro Di cui versati: 10.000,00

LEONETTI SOFIA Codice fiscale: LNTSFO84E67Z115O

Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune SALERNO (SA) VIA C. D'AMICO 43

Proprieta' Quota di nominali: 10.000,00 Euro Di cui versati: 10.000,00

LEONETTI TEODORA Codice fiscale: LNTTDR90L62Z115T Tipo di diritto: proprieta'

Domicilio del titolare o rappresentante comune BRACIGLIANO (SA) VIA D. CHIESA 119

Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato

pratica con atto del 06/05/2009 Data deposito: 14/05/2009 Data protocollo: 24/06/2009 Numero protocollo: SA -2009-40134

5 Amministratori

Amministratore Unico LEONETTI SERGIO Rappresentante dell'impresa

Forma amministrativa adottata

amministratore unico Numero amministratori in carica: 1 consiglio di amministrazione Numero amministratori in carica: 3

Durata in carica: 3 anni Data inizio carica: 08/11/2006

Elenco amministratori

Amministratore Unico

LEONETTI SERGIO Rappresentante dell'impresa

Nato a BRACIGLIANO (SA) il 27/06/1951 Codice fiscale: LNTSRG51H27B115Y

residenza BRACIGLIANO (SA)

VIA DAMIANO CHIESA 119 CAP 84082

(7)

carica amministratore unico

Nominato con atto del 06/05/2009 Data iscrizione: 16/06/2009

Durata in carica: a tempo indeterminato

6 Titolari di altre cariche o qualifiche

Responsabile Tecnico GIAMMARINO MASSIMILIANO

Responsabile Tecnico

GIAMMARINO MASSIMILIANO Nato a SALERNO (SA) il 18/09/1969 Codice fiscale: GMMMSM69P18H703D

residenza SALERNO (SA)

VIA LUIGI PAOLILLO 5 CAP 84100

carica responsabile tecnico

Nominato il 05/07/2002

abilitazioni professionali abilitazione sezioni meccanica, carrozzeria, gommista.

7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti d'azienda e compravendite

Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario

conferimento 30/12/1999 SA-2000-5633

GALLUCCI SOFIA

C.F. GLLSFO28R47B115C

LEONETTI & GALLU[..]

C.F. 07014840636

Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda

conferimento Data atto: 30/12/1999 Data deposito: 23/02/2000 estremi della pratica Data protocollo: 23/02/2000 Numero protocollo: SA-2000-5633 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: GUGLIELMO BARELA

Numero repertorio: 112112 Cedente: GALLUCCI SOFIA

Codice fiscale: GLLSFO28R47B115C

Cessionario: LEONETTI & GALLUCCI - S.R.L.

Codice fiscale: 07014840636

8 Attività, albi ruoli e licenze

Addetti 20

Attività prevalente

TRAPORTO PUBBLICO LOCALE.

Attività

attività prevalente esercitata dall'impresa

TRAPORTO PUBBLICO LOCALE.

attivita' esercitata nella sede legale

DAL 27/7/1998 NOLEGGIO DA RIMESSA - DAL 27/9/2000 TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - DAL 05/07/2002 OFFICINA MECCANICA, CARROZZERIA E GOMMISTA - DAL 26/9/2003 NOLEGGIO DI VEICOLI SENZA CONDUCENTE.

(8)

classificazione ATECORI 2007 dell'attività

(informazione di sola natura statistica)

Codice: 49.39.09 - altre attivita' di trasporti terrestri di passeggeri nca Importanza: P - primaria Registro Imprese

Data inizio: 27/07/1998

Codice: 49.31 - trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane Importanza: S - secondaria Registro Imprese

Data inizio: 27/09/2000

Codice: 45.20.1 - riparazioni meccaniche di autoveicoli Importanza: S - secondaria Registro Imprese

Data inizio: 05/07/2002

Codice: 45.20.2 - riparazione di carrozzerie di autoveicoli Importanza: S - secondaria Registro Imprese

Data inizio: 05/07/2002

Codice: 45.20.4 - riparazione e sostituzione di pneumatici per autoveicoli Importanza: S - secondaria Registro Imprese

Data inizio: 05/07/2002

Codice: 77.11 - noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri Importanza: S - secondaria Registro Imprese

Data inizio: 26/09/2003

denuncia attività Denuncia inizio attività o comunicazione in data 26/09/2003

presentata presso comune

Addetti

(informazione di sola natura statistica)

Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2017 (Dati rilevati al 30/06/2017)

I trimestre II trimestre Valore

medio

Dipendenti 20 20 20

Indipendenti 0 0 0

Totale 20 20 20

Addetti nel comune di BRACIGLIANO (SA) Sede

I trimestre II trimestre Valore medio

Dipendenti 20 20 20

Indipendenti 0 0 0

Totale 20 20 20

Licenze

licenze/autorizzazioni Licenza/autorizzazione: REGIONE

Numero: 97 del 21/09/2000

Tipo: decreto dirigenziale

(9)

9 Aggiornamento impresa

Data ultimo protocollo 29/05/2017

Protocollo n.21469/2002 Data protocollo: 24/05/2002 Stato pratica: aperta

Atto 712: bilancio abbreviato d'esercizio Data atto: 31/12/2001

Atto 508: comunicazione elenco soci

Data atto: 25/04/2002

Riferimenti

Documenti correlati

28.12.2000, n.445, le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi dell’amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici

L'inserimento nella short list non comporta alcun obbligo da parte della Camera di Commercio di Bari di conferire incarichi ai professionisti iscritti,

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari partecipa come partner al progetto ADRIATINN, finanziato dalla Unione Europea, attraverso il

e) altre soluzioni di risparmio energetico in linea con le finalità del bando, che saranno soggette a valutazione di congruità in fase istruttoria. Le iniziative proposte ed

conservare, per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla data di pagamento del saldo del contributo, la documentazione originale di spesa sulla quale sarà apposta da parte del

I Vostri dati potranno essere comunicati e/o diffusi, nei limiti stabiliti dagli obblighi di legge e regolamentari e per le finalità sopra indicate, oltre che al personale della

di avere preso conoscenza e di accettare che qualsiasi onere, ivi incluse imposte, tasse, spese di trascrizione e registrazione atto di vendita, ogni altro atto

2 unità di personale di categoria D - posizione di accesso 01 - profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrare nel ruolo organico