• Non ci sono risultati.

Verbale N. 2 - Psichiatria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale N. 2 - Psichiatria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 REGIONE SICILIANA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE T R A P A N I

Procedura di mobilità regionale ed interregionale per la copertura di n. 13 posti vacanti nel profilo di Dirigente medico, disciplina di Psichiatria, indetta con Deliberazione del Direttore Generale n. 1128 del 19/04/2019.

VERBALE N. 1

L'anno duemiladiciannove (2019) il giorno 2 del mese di Dicembre, alle ore 9,30 nei locali della U.O.C. Risorse Umane presso la sede degli uffici amministrativi di questa ASP, con sede a Trapani nella via Mazzini n. 1, si è riunita la Commissione Esaminatrice per l’espletamento della procedura selettiva pubblica di mobilità regionale ed interregionale per la copertura di n. 13 posti vacanti nel profilo di Dirigente medico, disciplina di Psichiatria, indetta con Deliberazione del Direttore Generale n. 1128 del 19/04/2019.

Sono presenti:

- il Dott. Guido Faillace Presidente

- il Dott. Luciano Asaro Componente

- la Dott.ssa Vincenza Biundo Componente

- la Dott.ssa Erminia Casano Segretario

Il Presidente, constatata la validità della seduta, dispone di proseguire i lavori della Commissione dando atto che la seduta odierna è destinata alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati ammessi alla presente selezione, i dott.ri Donia Maria Grazia, Landi Arianna, Mendolia Serena, Virgilio Pietro e Zanghì Chiara.

La Commissione, preliminarmente, rilegge l’art. 6 del regolamento aziendale concernente le procedure di mobilità esterna, la nota prot. n. 31470 del 21/03/2018, contenente alcune direttive alle Commissioni Esaminatrici delle procedure di mobilità avviate dall’Azienda, le sezioni riguardanti la valutazione dei titoli contenute nel D.P.R. n. 483/97 e nel Regolamento concernente le procedure selettive a tempo indeterminato mediante concorso pubblico, adottato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 4370 del 16 settembre 2013 e applicabile alla presente procedura per tutto quanto non espressamente disciplinato dal regolamento aziendale concernente le procedure di mobilità esterna.

La Commissione procede, quindi, all’esame dei titoli presentati dagli aspiranti, attribuendo i relativi punteggi, secondo i criteri previsti nelle disposizioni sopra richiamate.

(2)

2 Per ogni candidato la Commissione compila una scheda di valutazione segnando, nella stessa, i titoli posseduti ed i punteggi attribuiti.

Le schede di valutazione dei titoli dei candidati vengono allegate al presente verbale per farne parte integrante e sostanziale.

Il Presidente, concluse le operazioni di cui sopra, dispone di aggiornare i lavori alla data già fissata per il colloquio, il giorno 9 dicembre p.v. Rimane confermato quanto già stabilito nel precedente verbale con riguardo al luogo in cui sarà espletata la prova colloquio e le modalità della stessa.

Alle ore 10,55 la Commissione scioglie la seduta e si autoconvoca per il giorno fissato per la prova colloquio, nella sede fissata per lo stesso, alle ore 9,30, al fine di provvedere agli adempimenti preliminari alla prova colloquio.

Del ché viene redatto il presente verbale che, constando di n. 2 pagine progressivamente numerate, viene letto, confermato e sottoscritto.

I COMPONENTI IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

f.to Dott. Luciano Asaro f.to Dott. Guido Faillace f.to Dott.ssa Erminia Casano f.to Dott.ssa Vincenza Biundo

Riferimenti

Documenti correlati

La progettazione e svolgimento della parte metodologica è sicuramente ascrivibile alla candidata in quanto primo nome e corresponding author.. In base ai criteri stabiliti nella

Relativamente ad incarichi di coordinamento ed attività in organi e commissioni adibiti al funzionamento della didattica dei corsi di studio ed altri incarichi

per conto del CTL, Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica. • 2016) Partecipazione allo studio “Incarico per la elaborazione di Dossier Strada delle strade più critiche

- il Prof. Enrico Calloni ha in comune con il candidato Marco Drago i lavori a molti autori numero 2-6-7-8 della lista sopra riportata. La Commissione sulla scorta

Terminati i lavori, la Commissione, provvederà a consegnare il presente verbale (debitamente siglato su tutte le pagine e firmato nell’ultima pagina da tutti i

2006/2007 Dipartimento di Chimica, Università degli studi di Roma “La Sapienza” Lezioni di Esercitazioni del Corso di Chimica Fisica II (canale MZ) (II anno Laurea

La competenza della II Commissione nella Missione 14 Sviluppo economico e competitività (limitatamente alla tutela dei consumatori Programma 14.02 - Commercio – Reti distributive

Il candidato è dottore di ricerca nell’ambito delle Neuroscienze cognitive e presenta un’abilitazione ASN per professore di II fascia nel settore concorsuale 11/E1. Ha