• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTI CAMPIONATI SOCIALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTI CAMPIONATI SOCIALI"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

1

A.S.D. ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB

REGOLAMENTI

CAMPIONATI SOCIALI

INDIVIDUALE

4 PALLE A COPPIE UNDER 18

PITCH&PUTT

A.S.D. ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB

REGOLAMENTI

CAMPIONATI SOCIALI

INDIVIDUALE

4 PALLE A COPPIE

A.S.D. ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB

CAMPIONATI SOCIALI

PAG. 2

PAG. 6

PAG. 10

PAG. 14

(2)

2

Pareggiato – 3

 1^ CAT. Handicap Index

 2^ CAT. Handicap Index

 3^ CAT. Handicap Index

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approva Gennaio 2019), le Condizioni di

Gara e Regole Locali Aggiuntive emanate dal

1. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

• regolarmente associati alla A.S.D. Archi

• in possesso di un Handicap Index

• in regola con l’Amateur Status;

• La Quota di partecipazione è di

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.0 di DOMENICA 7 MARZO 2021;

Il tabellone degli accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca

2. FORMULA DI GIOCO

Il campionato, suddiviso in 3 categorie, si gioca con la Le categorie sono così definite:

1° categoria, riservata a giocatori con Handicap Index 2° categoria, riservata a giocatori con

3° categoria, riservata a giocatori con

CAMPIONATO SOCIALE 2021 FORMULA INDIVIDUALE

3 Categorie

Handicap Index: fino a 12,7 U / 11,8 D Handicap Index: da 12,8 a 22,8 U / Handicap Index: da 22,9 a 36 U / 22,0

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla USGA Gara e le Regole Locali 2021 adottate dalla FIG e le Regole Locali Aggiuntive emanate dal Comitato di Gara.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

la A.S.D. Archi di Claudio Golf Club per il 2021 Handicap Index ≤ 36;

in regola con l’Amateur Status;

La Quota di partecipazione è di € 15;

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00

accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca entro lunedì 8 marzo 202

FORMULA DI GIOCO

categorie, si gioca con la formula match play scratch su , riservata a giocatori con Handicap Index fino a 12,7 U / 11,8 D;

, riservata a giocatori con Handicap Index da 12,8U/11,9D a 22,8U/21,9 , riservata a giocatori con Handicap Index da 22,9U/22D a 36

CAMPIONATO SOCIALE 2021 FORMULA INDIVIDUALE

U / 11,8 D

U / 11,9 a 21,9 D / 22,0 a 36 D

e dalla USGA (in vigore da adottate dalla FIG e le Condizioni di

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

2021;

0

marzo 2021

.

scratch su 18 buche.

U/11,9D a 22,8U/21,9D;

CAMPIONATO SOCIALE 2021

FORMULA INDIVIDUALE

(3)

3

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di riferimento è l’Handicap Index aggiornato

eventuale proroga, alle ore 18.00

N.B.: I giocatori iscritti termineranno la competizione all’interno della categoria stati registrati alla chiusura delle iscrizioni

3.HANDICAP DI GIOCO

Ogni incontro verrà disputato applicando un correttivo pari al 40% del Course Handicap di ciascun giocatore. Dopo l’applicazione del correttivo handicap, il giocatore co

gioca scratch e concede all’avversario Esempio: giocatore A (Course Handicap

Playing Handicap: A=3*0,4=1,2 arr.=1 vs B=12*0,4=4,8 arr.=5 Concessione Colpi: A=0, B=5-1=4

N.B.:I singoli Handicap Index che vengono presi in considerazione per il calcolo Handicap sono ogni volta quelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

Ai fini dell’ammissione alla gara viene con

marzo o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorn apertura iscrizioni.

4.ACCOPPIAMENTI E F



Come riportato sulla Normativa Tecnica classico schema a teste di serie invertite

Esempio per 32 GIOCATORI META’ SUPERIORE

1 contro 32 16 contro 17 ecc.

 Saranno considerate “teste di serie

identico verrà effettuato un sorteggio per determinare quale tra posizione primaria.

5.ORARI E DATE DI PARTENZA

Secondo il Tabellone di Campionato 1^ TURNO

2^ TURNO

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di aggiornato alle ore 18.00 del 7 marzo 2021 (o

eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorno valido di apertura iscrizioni ermineranno la competizione all’interno della categoria alla chiusura delle iscrizioni.

3.HANDICAP DI GIOCO

Ogni incontro verrà disputato applicando un correttivo pari al 40% del Course Handicap di ciascun giocatore. Dopo l’applicazione del correttivo handicap, il giocatore con il Playing Handicap più basso

all’avversario la differenza tra i loro Playing Handicap.

Course Handicap: 3) vs giocatore B (Course Handicap:12 Playing Handicap: A=3*0,4=1,2 arr.=1 vs B=12*0,4=4,8 arr.=5

che vengono presi in considerazione per il calcolo sono ogni volta quelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

ini dell’ammissione alla gara viene considerato l’Handicap Index aggiornato alle ore 18.00 del o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorn

FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema a teste di serie invertite

:

GIOCATORI ISCRITTI:

META’ INFERIORE 2 contro 31

15 contro 18 ecc.

teste di serie” i giocatori con il minor Handicap Index verrà effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o +

DI PARTENZA

ampionato:

ore 9:00

ore 9:00

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di (o comunque, in caso di zioni).

ermineranno la competizione all’interno della categoria nella quale sono

Ogni incontro verrà disputato applicando un correttivo pari al 40% del Course Handicap di ciascun n il Playing Handicap più basso la differenza tra i loro Playing Handicap.

12)

che vengono presi in considerazione per il calcolo del Playing sono ogni volta quelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

aggiornato alle ore 18.00 del 7 o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorno valido di

TABELLONE

gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il

minor Handicap Index, in caso di valore due o + giocatori occupa la

(4)

4

3^ TURNO 4^ TURNO Semifinali Finali

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate suddette con l’accordo dei due gioc

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e eliminatori della competizione.

Per ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data

l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile

antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la reg Per quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la reg

comunicato dalla segreteria stessa.

 LIMITAZIONI SULLE DATE:

Gli incontri NON si potranno disputare comunque possibile prenotare

 “WALK-OVER”:

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk all’altra, il Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in condizione di giocare.

 PROROGHE:

Non saranno consentite proroghe ad eccezione del seguente caso CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte

avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara:

lunedì).

ore 9:00 ore 9:00 ore 9:00

ore 9:00

, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze con l’accordo dei due giocatori:

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontr

er ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria

care l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

i Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la reg

Per quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5-3a con riferimento all’orario comunicato dalla segreteria stessa.

LIMITAZIONI SULLE DATE:

Gli incontri NON si potranno disputare all’interno delle gare di circolo prenotare gli incontri nei week-end e nei giorni festivi.

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk all’altra, il Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza

un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in condizione

sentite proroghe ad eccezione del seguente caso CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte

avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara:

rispetto alle scadenze

la data dell’incontro per i vari turni

e l’orario del match appena avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria

orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5-3a.

con riferimento all’orario

gare di circolo, sarà end e nei giorni festivi.

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk-over”

all’altra, il Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in condizione

sentite proroghe ad eccezione del seguente caso:

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte

avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo

in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara:

(5)

5

6.CASI DI PARITA’

In caso di parità al termine della 18^ buca, il giro convenzionale sar occorrono affinché l’incontro sia vinto; si procederà quin

dalla buca 1. In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del Comitato di Gara.

N.B.: Durante lo spareggio i colpi convenzionale.

7.PREMI

Per ogni categoria verranno assegnati i seguenti premi:

1^ Categoria: Campione Sociale 20 2^ Categoria: Campione Sociale 20 3^ Categoria: Campione Sociale 20

8.TEE DI PARTENZA

Per tutti gli incontri dei campionati si parte dai seguenti 1° Categoria PIASTRE GIALLE - PIASTRE ROSSE

2° Categoria PIASTRE GIALLE - PIASTRE ROSSE 3° Categoria PIASTRE GIALLE - PIASTRE ROSSE

9.LIMITAZIONE SU CHI PUO’ FARE DA

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

10.PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi pubblicata in Segreteria.

11. COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”

Il Comitato si riserva di apportare al presen

necessarie per una migliore riuscita della competizione

In caso di parità al termine della 18^ buca, il giro convenzionale sarà esteso a tante buche quante ne occorrono affinché l’incontro sia vinto; si procederà quindi con un play off buca per buca a partire

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile

colpi di vantaggio continueranno ad essere assegnati come nel giro

Per ogni categoria verranno assegnati i seguenti premi:

ociale 2021 (1° classificato), Finalista (2° classificato);

2021 (1° classificato), Finalista (2° classificato);

ociale 2021 (1° classificato), Finalista (2° classificato);

Per tutti gli incontri dei campionati si parte dai seguenti indicatori di partenza:

PIASTRE ROSSE PIASTRE ROSSE PIASTRE ROSSE

CHI PUO’ FARE DA CADDIE

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO E VELOCITA’ DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi pubblicata in

. COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifich necessarie per una migliore riuscita della competizione

à esteso a tante buche quante ne buca per buca a partire In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile

continueranno ad essere assegnati come nel giro

(2° classificato);

(2° classificato);

(2° classificato);

di partenza:

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

E VELOCITA’ DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara, I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi pubblicata in

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

te regolamento tutte le modifiche che si rendessero

(6)

6 .

Pareggiato - Categoria Unica

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla Condizioni di Gara e le Regole Locali 20

emanate dal Comitato di Gara.

1. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

 regolarmente associati alla A.S.D. Archi di Claudio Golf Club per il 20

 in possesso di un handicap

(all’interno della coppia è ammesso solo 1 giocatore con

 in regola con l’Amateur Status;

 La Quota di partecipazione è di

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00 di DOMENICA 7 MARZO 2021;

Il tabellone degli accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca

2. FORMULA DI GIOCO

Il Campionato si gioca a coppie secondo la seguente formula di gioco:

Match Play, 18 buche 4 Palle la Migliore,

3. HANDICAP DI GIOCO

Ogni incontro verrà disputato applicando un cor giocatore.

Dopo l’applicazione del correttivo handicap, il giocatore con il Playing Handicap più basso gioca scratch e concede agli altri giocatori la differenza tra i loro Playing Handicap.

CAMPIONATO SOCIALE 202 4 PALLE LA MIGLIORE

Categoria Unica

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla USGA (in vigore

Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Condizioni di Gara e Regole Locali Aggiuntive

DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

ente associati alla A.S.D. Archi di Claudio Golf Club per il 2021 di un handicap Handicap Index limitato a 36

all’interno della coppia è ammesso solo 1 giocatore con Handicap Index in regola con l’Amateur Status;

zione è di € 10 a giocatore;

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00

Il tabellone degli accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca entro lunedì 8 marzo 202

FORMULA DI GIOCO

si gioca a coppie secondo la seguente formula di gioco:

buche 4 Palle la Migliore, categoria unica pareggiata.

HANDICAP DI GIOCO

Ogni incontro verrà disputato applicando un correttivo pari al 50% del Course Handicap

opo l’applicazione del correttivo handicap, il giocatore con il Playing Handicap più basso gioca scratch e concede agli altri giocatori la differenza tra i loro Playing Handicap.

CAMPIONATO SOCIALE 202 4 PALLE LA MIGLIORE

USGA (in vigore da Gennaio 2019), le adottate dalla FIG e le Condizioni di Gara e Regole Locali Aggiuntive

21;

Handicap Index > 36);

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00

marzo 2021

.

Course Handicap di ciascun opo l’applicazione del correttivo handicap, il giocatore con il Playing Handicap più basso gioca

CAMPIONATO SOCIALE 2021

(7)

7

Esempio: giocatori A e B (Course Handicap

Playing Handicap: A=8*0,5=4; B=16*0,5=8 vs vs C=20*0,5=10; D=24*0,5=12 Concessione Colpi: A=0, B=8-4=4

N.B.:I singoli Handicap Index che vengono presi in considerazione per il calcolo Handicap sono ogni volta quelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

Ai fini dell’ammissione alla gara viene considerato l’Handicap Index

marzo o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorn apertura iscrizioni.

4. ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come da Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema a teste di serie invertite:

Esempio per 32 SQUADRE ISCRITTE:

META’ SUPERIORE 1 contro 32

16 contro 17 ecc.

Saranno considerate “teste di serie

(somma dei singoli Handicap Index dei partne

effettuato un sorteggio per determinare quale tra le due o + copp

5. ORARI E DATE DI PARTENZE

Secondo il Tabellone di Campionato:

1^ TURNO Trentaduesimi

2^ TURNO Sedicesimi

3^ TURNO Ottavi di finale 4^ TURNO Quarti di finale Semifinali

Finali

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze suddette con l’accordo dei due giocatori:

data dell’incontro per i vari turni eliminatori della competizione

Per ogni incontro, le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la

Course Handicap: 8 e 16) vs C e D (Course Handicap:

Playing Handicap: A=8*0,5=4; B=16*0,5=8 vs vs C=20*0,5=10; D=24*0,5=12 vs C=10-4=6; D=12-4=8

che vengono presi in considerazione per il calcolo uelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

ini dell’ammissione alla gara viene considerato l’Handicap Index aggiornato alle ore 18.00 del o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorn

ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema Esempio per 32 SQUADRE ISCRITTE:

META’ INFERIORE 2 contro 31

15 contro 18

ecc .

teste di serie” le coppie di giocatori con minor Handicap Index di squadra (somma dei singoli Handicap Index dei partner). In caso di stesso Handicap Index

effettuato un sorteggio per determinare quale tra le due o + coppie occupa la posizione primaria.

ORARI E DATE DI PARTENZE

Secondo il Tabellone di Campionato:

Trentaduesimi di finale di finale di finale

di finale

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze

suddette con l’accordo dei due giocatori: le parti sono infatti libere di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni eliminatori della competizione.

le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena ta non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno edente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la

16) vs C e D (Course Handicap:20 e 24)

che vengono presi in considerazione per il calcolo del Playing uelli aggiornati al giorno stesso della disputa dell’incontro.

aggiornato alle ore 18.00 del 7 o comunque, in caso di eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorno valido di

ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema

Handicap Index di squadra Handicap Index tra le coppie verrà

ie occupa la posizione primaria.

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze

e parti sono infatti libere di accordarsi sull’orario e sulla le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena

ta non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno edente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5-3a.

(8)

8

Per quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la comunicato dalla segreteria stessa.

 LIMITAZIONI SULLE DATE:

circolo, sarà comunque possibile prenotare gli incontri nei week

 “WALK-OVER”:

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk

Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una dell

condizione di giocare.



PROROGHE:

Non saranno consentite proroghe ad eccezione del seguente caso:

CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e

essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara: lunedì).

6. CASI DI PARITA’

In caso di parità al termine della 18^ buca, occorrono affinché l’incontro sia vinto;

dalla buca 1.

N.B.: Durante lo spareggio i colpi convenzionale.

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del Comitato di Gara.

7. PREMI

• Coppia Campione Sociale

• Coppia Finalista “4 p.l.m.”

8. TEE DI PARTENZA

Per tutti gli incontri dei campionati si parte dai seguenti indicatori di partenza:

UOMINI

UNDER 12 con Handicap Index > 11,4 DONNE

Per quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5-3a con riferimento all’orario comunicato dalla segreteria stessa.

LIMITAZIONI SULLE DATE: Gli incontri NON si potranno disputare all’interno delle gare di , sarà comunque possibile prenotare gli incontri nei week-end e nei giorni festivi.

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk

Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in

Non saranno consentite proroghe ad eccezione del seguente caso:

CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e

essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara: lunedì).

In caso di parità al termine della 18^ buca, il giro convenzionale sarà esteso a tante occorrono affinché l’incontro sia vinto; si procederà quindi con un play off buca per buca

i colpi di vantaggio continueranno ad essere assegnati come nel giro ossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

Coppia Campione Sociale “4 p.l.m.” (1° classificato) Coppia Finalista “4 p.l.m.” (2° classificato).

Per tutti gli incontri dei campionati si parte dai seguenti indicatori di partenza:

Piastra Gialla

> 11,4 Piastra Verde Piastra Rossa

con riferimento all’orario

all’interno delle gare di end e nei giorni festivi.

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk-over” all’altra, il Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito e due si presenti e sia in

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo

à esteso a tante buche quante ne buca per buca a partire continueranno ad essere assegnati come nel giro ossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

Per tutti gli incontri dei campionati si parte dai seguenti indicatori di partenza:

(9)

9

UNDER 12 con Handicap Index > 11,4

9. LIMITAZIONE SU CHI PUO’ FARE DA CADDIE

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

10. PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara, ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei temp Segreteria

11. COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”

Il Comitato si riserva di apporta

necessarie per una migliore riuscita della competizione

CAMPIONATO SOCIALE 202

> 11,4 Piastre Arancioni

LIMITAZIONE SU CHI PUO’ FARE DA CADDIE

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara, ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei temp

COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche necessarie per una migliore riuscita della competizione

CAMPIONATO SOCIALE 202 UNDER 18

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara, I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi pubblicata in

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

ento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della competizione.

CAMPIONATO SOCIALE 2021

(10)

10

FORMULA PAREGGIATA

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Regole Loca

1. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

regolarmente associati alla A.S.D. Archi

in possesso di un Handicap Index

in regola con l’Amateur Status;

nati dal 1/1/2003 al 31/12/201

La Quota di partecipazione è di € 10

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo

2. FORMULA DI GIOCO

Il Campionato è a CATEGORIA UNICA

3. HANDICAP DI GIOCO

Il giocatore con il Course Handicap concederà all’avversario la metà

• UNDER 12:

Per i giocatori Under 12 con Handicap Handicap dalle piastre avanzate (

Gli Handicap Index presi in considerazione per il calcolo al giorno stesso della disputa dell’incontro.

I partecipanti con Handicap Index standard (giallo/rosso)

ESEMPIO:

Giocatore A, over 12, con Handicap Index 25,2.

FORMULA PAREGGIATA – CATEGORIA UNICA

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Regole Locali Aggiuntive emanate dal Comitato di Gara

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

regolarmente associati alla A.S.D. Archi di Claudio Golf Club per il 2021;

Handicap Index ≤ 36;

in regola con l’Amateur Status;

al 31/12/2015

€ 10;

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00

FORMULA DI GIOCO

è a CATEGORIA UNICA con la formula match play pareggiata sulla distanza di 18 buche.

HANDICAP DI GIOCO

il Course Handicap più basso, che giocherà scratch,

(50%) della differenza fra i Course Handicap.

Handicap Index superiore a 11,4 verrà preso in con dalle piastre avanzate ( verdi/arancioni).

considerazione per il calcolo del Course Handicap stesso della disputa dell’incontro.

I partecipanti con Handicap Index uguale o inferiore ad 11,4 giocano dalle piastre

Handicap Index 15,5 contro la giocatrice B, under 12, con

CATEGORIA UNICA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di li Aggiuntive emanate dal Comitato di Gara.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE:

di domenica 7 marzo.

con la formula match play pareggiata sulla distanza di 18 buche.

.

in considerazione il Course del Course Handicap sono quelli aggiornati uguale o inferiore ad 11,4 giocano dalle piastre

15,5 contro la giocatrice B, under 12, con Handicap Index

(11)

11

Per il giocatore A si applica la tabella del

Course Handicap 15, per la giocatrice B si applica la tabella dalle piastre arancioni ottenendo un Course Handicap di 21, calcolando la

Hcp gioco (A) = 0 Hcp gioco ( B) = 3

Il giocatore A concederà un totale di 3 colpi alla giocatrice B

4. ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica 2020, gli accoppiamenti verranno effe classico schema a teste di serie invertite:

Esempio per 32 GIOCATORI ISCRITTI:

META’ SUPERIORE 1 contro 32

16 contro 17

ecc.

Saranno considerate “teste di serie

effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

I giocatori Under 18 inseriti all’interno della Rosa Agonistica sono iscri competizione.

5.ORARI E DATE DI PARTENZA

Secondo il Tabellone di Campionato:

1^ TURNO Trentaduesimi

2^ TURNO Sedicesimi

3^ TURNO Ottavi di finale 4^ TURNO Quarti di fin Semifinali

Finali

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze suddette con l’accordo dei due giocatori:

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull

eliminatori della competizione; per ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o

re A si applica la tabella del Course Handicap dalle piastre gialle ottenendo come 15, per la giocatrice B si applica la tabella dalle piastre arancioni ottenendo un andicap di 21, calcolando la metà della differenza si ottiene

Hcp gioco ( B) = 3

un totale di 3 colpi alla giocatrice B.

ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica 2020, gli accoppiamenti verranno effe classico schema a teste di serie invertite:

Esempio per 32 GIOCATORI ISCRITTI:

META’ INFERIORE 2 contro 31

15 contro 18 ecc.

teste di serie” i giocatori con il minor hcp, in caso di stesso hcp verrà effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

I giocatori Under 18 inseriti all’interno della Rosa Agonistica sono iscritti d’ufficio alla

ORARI E DATE DI PARTENZA

Secondo il Tabellone di Campionato:

Trentaduesimi di finale da definire di finale da definire di finale da definire

di finale da definire da definire da definire

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze suddette con l’accordo dei due giocatori:

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni per ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per

li sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5

dalle piastre gialle ottenendo come 15, per la giocatrice B si applica la tabella dalle piastre arancioni ottenendo un

ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica 2020, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il

” i giocatori con il minor hcp, in caso di stesso hcp verrà

effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

tti d’ufficio alla

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze

’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni per ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per

li sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno

tardivo avviso è vigente la regola 5-3a. Per

(12)

12

quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5 comunicato dalla segreteria stessa.

LIMITAZIONI SULLE DATE:

Gli incontri NON si potranno disputare possibile prenotare gli incontri nei week

• “WALK-OVER”:

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incont

orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in condizione di giocare.

• PROROGHE:

Sono concesse proroghe esclusivamente per:



Assenza dovuta alla partecipazione a gare a squadre in rappresentanza del Circolo



Previa richiesta al Responsabile del Club dei Giovani, nei casi di concomitanza con gare inserite nel Ca

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza

6.CASI DI PARITA’

In caso di parità al termine della 18^ buca, occorrono affinché l’incontro sia vinto buca a partire dalla buca 1.

I colpi di vantaggio continueranno a essere assegnati come nelle prime 18 buche

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del Comitato di Gara.

7.PREMI

1^ CLASSIFICATO Vincito 2^ CLASSIFICATO Finalista

quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5-3a con riferimento all’orario comunicato dalla segreteria stessa.

LIMITAZIONI SULLE DATE:

si potranno disputare all’interno delle gare di circolo possibile prenotare gli incontri nei week-end e nei giorni festivi.

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk

Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in

concesse proroghe esclusivamente per:

Assenza dovuta alla partecipazione a gare a squadre in rappresentanza del Circolo Previa richiesta al Responsabile del Club dei Giovani, nei casi di concomitanza con gare inserite nel Calendario Attività Giovanile 2021 della F.I.G.

a deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza.

In caso di parità al termine della 18^ buca, il giro convenzionale sarà esteso a tante buche quante ne occorrono affinché l’incontro sia vinto, si procederà quindi con un play-off “sudden death”

colpi di vantaggio continueranno a essere assegnati come nelle prime 18 buche

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

incitore Finale inalista

3a con riferimento all’orario

elle gare di circolo, sarà comunque

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk-over” all’altra, il ro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in

Assenza dovuta alla partecipazione a gare a squadre in rappresentanza del Circolo Previa richiesta al Responsabile del Club dei Giovani, nei casi di concomitanza con

della F.I.G.

a deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può

enzionale sarà esteso a tante buche quante ne off “sudden death” buca per colpi di vantaggio continueranno a essere assegnati come nelle prime 18 buche.

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

(13)

13

8.TEE DI PARTENZA

Per tutti gli incontri del campionato si parte dai seguenti indicatori di partenza:

Nati dal 01/01/2009 al 31/12/2015 Nati dal 01/01/2003 al 31/12/2008 Nati dal 01/01/2009 al 31/12/2015

con Handicap Index uguale o inferiore a 11,4:

9.LIMITAZIONE SU CHI PUO’ FARE DA CADDIE

E’ consentito avere come caddie solamente un giocatore iscritto al Campionato.

10.PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenz ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a Segreteria

11.COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie

TEE DI PARTENZA

Per tutti gli incontri del campionato si parte dai seguenti indicatori di partenza:

01/2009 al 31/12/2015 PIASTRE VERDI - PIASTRE ARANCIONI Nati dal 01/01/2003 al 31/12/2008 PIASTRE GIALLE - PIASTRE ROSSE

/01/2009 al 31/12/2015,

uguale o inferiore a 11,4: PIASTRE GIALLE - PIASTRE ROSSE

E SU CHI PUO’ FARE DA CADDIE

E’ consentito avere come caddie solamente un giocatore iscritto al Campionato.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori gara ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi

COMITATO DI GARA

itato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della competizione

TEE DI PARTENZA

Per tutti gli incontri del campionato si parte dai seguenti indicatori di partenza:

PIASTRE ARANCIONI PIASTRE ROSSE

PIASTRE ROSSE

E’ consentito avere come caddie solamente un giocatore iscritto al Campionato.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

ui singoli giocatori fuori gara

rispettare la tabella dei tempi pubblicata in

itato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero per una migliore riuscita della competizione.

(14)

14

Scratch – 2 Categorie

 1^ CAT. Hcp Pitch&Putt:

 2^ CAT. Hcp Pitch&Putt:

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla USGA (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Condizioni di Gara e Regole Locali Aggiuntive emanate dal Comitato di Gara.

1.CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

 Regolarmente associati alla A.S.D. Archi di Claudio Golf

 In possesso di un Handicap Index

 In regola con l’Amateur Status;

La Quota di partecipazione è di € 10

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00 di MARZO 2021;

Il tabellone degli accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca

2.FORMULA DI GIOCO

Il campionato, suddiviso in 2 categorie, si gioca con la Le categorie sono così definite:

 1° categoria, riservata a giocatori con hcp Pitch&Putt fino a 9,4 U/D;

 2° categoria, riservata a giocatori

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di riferimento è l’Handicap aggiornato alle ore 18.00 del

eventuale proroga, alle ore 18.00 dell’ultimo giorn

CAMPIONATO SOCIALE 2021

2 Categorie

Hcp Pitch&Putt: fino a 9,4 U/D Pitch&Putt: da 9,5 U/D a 18 U/D

CONDIZIONI DI GARA

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla USGA (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Condizioni di

ole Locali Aggiuntive emanate dal Comitato di Gara.

1.CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE ED ISCRIZIONE

Il Campionato è riservato ai giocatori:

egolarmente associati alla A.S.D. Archi di Claudio Golf Club per il 2021;

n possesso di un Handicap Index;

con l’Amateur Status;

€ 10;

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00 di

Il tabellone degli accoppiamenti verrà pubblicato in bacheca entro lunedì 8 marzo 202

FORMULA DI GIOCO

Il campionato, suddiviso in 2 categorie, si gioca con la formula match play scratch su 1° categoria, riservata a giocatori con hcp Pitch&Putt fino a 9,4 U/D;

2° categoria, riservata a giocatori con hcp Pitch&Putt da 9,5 U/D a 18 U/

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di Handicap aggiornato alle ore 18.00 del 7 marzo 2021 o comunque, in caso di

18.00 dell’ultimo giorno valido di apertura iscrizioni

CAMPIONATO SOCIALE 2021 PITCH&PUTT

da 9,5 U/D a 18 U/D

Si gioca secondo le Regole del Golf approvate da R&A Rules Limited e dalla USGA (in vigore da Gennaio 2019), le Condizioni di Gara e le Regole Locali 2020 adottate dalla FIG e le Condizioni di

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo entro le ore 18.00 di DOMENICA 7 marzo 2021

.

play scratch su 18 buche.

1° categoria, riservata a giocatori con hcp Pitch&Putt fino a 9,4 U/D;

da 9,5 U/D a 18 U/D;

L’handicap considerato ai fini dell’ammissione alla gara e per l’inserimento nella categoria di o comunque, in caso di o valido di apertura iscrizioni.

CAMPIONATO SOCIALE 2021

(15)

15

N.B.: I giocatori iscritti termineranno la competizione all’interno della categoria nella quale sono stati registrati alla chiusura delle iscrizioni

3.ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TAB

Come riportato sulla Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema a teste di serie invertite:

Esempio per 32 GIOCATORI ISCRITTI:

META’ SUPERIORE 1 contro 32

16 contro 17

ecc.

Saranno considerate “teste di serie

effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

4.ORARI E DATE DI PARTENZA

Secondo il Tabellone di Campionato:

1^ TURNO 2^ TURNO 3^ TURNO 4^ TURNO Semifinali Finali

Ad eccezione della finale, le altre partite posson suddette con l’accordo dei due giocatori:

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni eliminatori della competizione; per ogni incontro le parti dovranno c

data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come ufficiale.

Qualora uno dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5 quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5

comunicato dalla segreteria stessa.

LIMITAZIONI SULLE DATE:

.: I giocatori iscritti termineranno la competizione all’interno della categoria nella quale sono stati registrati alla chiusura delle iscrizioni.

ACCOPPIAMENTI E FORMAZIONE DEL TABELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico schema a teste di serie invertite:

Esempio per 32 GIOCATORI ISCRITTI:

META’ INFERIORE 2 contro 31 15 contro 18 ecc.

teste di serie” i giocatori con il minor hcp, in caso di stesso hcp verrà effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

I E DATE DI PARTENZA

Secondo il Tabellone di Campionato:

ore 9:00

ore 9:00

ore 9:00 ore 9:00 ore 9:00 ore 9:00

Ad eccezione della finale, le altre partite possono essere anticipate rispetto alle scadenze suddette con l’accordo dei due giocatori:

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni per ogni incontro le parti dovranno comunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come

o dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5 quanto riguarda i giorni di scadenza è sempre vigente la regola 5-3a con riferimento all’orario comunicato dalla segreteria stessa.

.: I giocatori iscritti termineranno la competizione all’interno della categoria nella quale sono

ELLONE

Come riportato sulla Normativa Tecnica, gli accoppiamenti verranno effettuati secondo il classico

” i giocatori con il minor hcp, in caso di stesso hcp verrà

effettuato un sorteggio per determinare quale tra i due o + giocatori occupa la posizione primaria.

o essere anticipate rispetto alle scadenze

I giocatori sono infatti liberi di accordarsi sull’orario e sulla data dell’incontro per i vari turni omunicare alla Segreteria la data e l’orario del match appena l’avranno concordato (nota non valida per i giorni di scadenza, per i quali sarà infatti la Segreteria stessa a comunicare l’orario), tale orario dovrà essere ritenuto come

o dei Giocatori fosse indisponibile dovrà avvisare la Segreteria entro il giorno

antecedente alla data concordata, in caso di mancato o tardivo avviso è vigente la regola 5-3a. Per ferimento all’orario

(16)

16

Gli incontri NON si potranno disputare possibile prenotare gli incontri nei week

“WALK-OVER”:

Qualora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk

Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’ora

dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e condizione di giocare.

• PROROGHE:

Non saranno consentite proroghe ad eccezione del seguente caso:

CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara: lunedì).

5.CASI DI PARITA’

In caso di parità al termine della 18^ buca, occorrono affinché l’incontro sia vinto si procederà quindi con un play off In caso di impossibilità a conclude

giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del Comitato di Gara.

6.PREMI

Per ogni categoria verranno assegnati i seguenti premi:

1^ Categoria:

Campione Sociale 2021 2° Classificato

2^ Categoria:

Campione Sociale 2020 2° Classificato

si potranno disputare all’interno delle gare di circolo possibile prenotare gli incontri nei week-end e nei giorni festivi.

alora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk

Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’ora

dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e

Non saranno consentite proroghe ad eccezione del seguente caso:

CONVOCAZIONE IN RAPPRESENTANZA DEL CIRCOLO

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo della parte avversaria e di presenza di gara: lunedì).

In caso di parità al termine della 18^ buca, il giro convenzionale sarà esteso a tante buche quante ne occorrono affinché l’incontro sia vinto,

play off buca per buca a partire dalla buca 1.

In caso di impossibilità a concludere l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

Per ogni categoria verranno assegnati i seguenti premi:

Vincitore Finale Finalista

Vincitore Finale Finalista

all’interno delle gare di circolo, sarà comunque

alora le parti non dovessero accordarsi, e/o nessuna concedere “walk-over” all’altra, il Comitato di gara convocherà d’ufficio l’incontro nella scadenza suddetta ad un determinato orario, se nessuna delle due parti dovesse presentarsi nel giorno e nell’orario limite stabilito dal Comitato, entrambe verranno squalificate, a meno che una delle due si presenti e sia in

La proroga deve essere accolta sia dal Comitato di Gara che dalla parte avversaria e può essere concessa entro massimo 7 giorni dalla scadenza (ultimo giorno utile in caso di accordo

à esteso a tante buche quante ne

re l’incontro nella giornata stabilita, in assenza di accordo tra i giocatori e comunque entro le date previste, la decisione verrà presa ad insindacabile giudizio del

(17)

17

7.TEE DI PARTENZA

Per ogni incontro si parte dal tappetino

8.LIMITAZIONE SU EQUIPAGGIAMENTO E

Si possono trasportare fino ad un massimo di E’ proibito l’utilizzo del golf cart .

E’proibito avere per caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

9.PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o s ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a Segreteria

10.COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni

evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della competizione

Per ogni incontro si parte dal tappetino posto ad inizio buca come battitore unico (maschile e femminile)

EQUIPAGGIAMENTO E CADDIE

fino ad un massimo di 3 bastoni di cui uno è obbligatoriamente il putt.

E’ proibito l’utilizzo del golf cart .

caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

Gli incontri di Campionato Sociale hanno la precedenza sulle partite o sui singoli giocatori fuori g ma non hanno la precedenza sui flight di gara.

I giocatori impegnati nell’incontro sono tenuti a rispettare la tabella dei tempi

COMITATO DI GARA

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni

evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della competizione

battitore unico (maschile e femminile)

3 bastoni di cui uno è obbligatoriamente il putt.

caddie una persona non in regola con lo Status di Dilettante.

PRECEDENZA SUL CAMPO DI GIOCO

ui singoli giocatori fuori gara

rispettare la tabella dei tempi pubblicata in

I nomi dei Componenti del Comitato di Gara che potranno prendere decisioni definitive sono evidenziati nella Bacheca di Segreteria sotto la voce “Comitato di Gara Permanente”.

Il Comitato si riserva di apportare al presente regolamento tutte le modifiche che si rendessero necessarie per una migliore riuscita della competizione.

Riferimenti

Documenti correlati

che il progetto suddetto è condiviso nelle finalità dalla scrivente Organizzazione in quanto innalza i livelli di salute e sicurezza dei lavoratori e soddisfa l’obiettivo

La revisione della spesa, cioè i tagli, si materializzeranno nel Documento di eco- nomia e finanza che il Governo presen- terà in primavera, anche se qualcosa si otterrà già prima

“ Realizzazione, nel comparto artigianato della provincia di Latina, di un progetto di prevenzione che si sviluppi attraverso ipotesi formative ed informative nei confronti dei

I moduli formativi saranno tenuti dallo Staff dell’Ufficio formazione CISL Veneto presso le strutture e le sedi sindacali che lo richiederanno, a partire dal

3. informare i soggetti ospitanti della necessità che le richieste da parte delle scuole di coprogettazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro siano sempre

[r]

I datori di lavoro indennizzerebbero i primi tre giorni in base al CCNL del lavoro domestico, che prevede un indennizzo del 50% della retribuzione (in questo caso 60

Trattamento tributario - Le parti si danno atto che il presente atto sconta la normale imposta di registro al 9% sui diritti trasferiti a cui le parti attribuiscono