• Non ci sono risultati.

ISTRUZIONI. Il testo dell’esame si compone di due parti. Entrambe le parti vanno svolte.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ISTRUZIONI. Il testo dell’esame si compone di due parti. Entrambe le parti vanno svolte. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCIENZA DELLE FINANZE – ESAME DEL 6.02.18 NUMERO MATRICOLA (NON SCRIVERE NOME/COGNOME): ………

ISTRUZIONI. Il testo dell’esame si compone di due parti. Entrambe le parti vanno svolte.

PARTE A: 10 domande a risposta multipla:

apporre una X su Vero o Falso di ciascuna delle quattro risposte: nessuna, una, più o tutte le risposte ad una domanda possono essere vere/false;

ciascuna risposta giusta assegna ½ punto, ciascuna risposta sbagliata assegna – ½ punto, ciascuna risposta in bianco o nulla assegna 0 punti.

sono necessari almeno 10 punti nella PARTE A per avere la promozione.

PARTE B: domande a risposta aperta (teoria/esercizi) per un totale massimo di 10 punti.

TEMPO A DISPOSIZIONE: 75 minuti totali.

NON E’ CONSENTITO L’USO DI ALCUN DISPOSITIVO ELETTRONICO (INCLUSI I CELLULARI/PALMARI/SMARTPHONE), CON LA SOLA ECCEZIONE DELLA CALCOLATRICE. NON E’ CONSENTITO USARE TESTI O APPUNTI. L’ESSERE SORPRESI A DETENERE MATERIALE NON AUTORIZZATO O LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA I BANCHI E’ PUNITO CON UNA SANZIONE DI 1 PUNTO SULLA PARTE A ALLA PRIMA AMMONIZIONE, E CON IL RITIRO DEL COMPITO ALLA SUCCESSIVA AMMONIZIONE.

Questo foglio va riconsegnato al docente in ogni caso (anche in caso di ritiro).

PARTE A 1. In base al principio dell’equità verticale:

[ V ] [ F ] - a: un individuo caratterizzato da una migliore situazione economica deve contribuire di più di un individuo caratterizzato da una situazione economica peggiore

[ V ] [ F ] - b: individui caratterizzati da una medesima situazione economica devono contribuire allo stesso modo [ V ] [ F ] - c: un individuo caratterizzato da una migliore situazione economica deve contribuire tanto quanto un individuo caratterizzato da una situazione economica peggiore

[ V ] [ F ] - d: un individuo caratterizzato da una migliore situazione economica deve contribuire di meno di un individuo caratterizzato da una situazione economica peggiore

2. In un’imposta specifica:

[ V ] [ F ] - a: la base imponibile è espressa in termini di quantità fisiche e l’aliquota in termini percentuali [ V ] [ F ] - b: la base imponibile è espressa in termini di quantità fisiche e l’aliquota in termini monetari [ V ] [ F ] - c: la base imponibile è espressa in termini monetari e l’aliquota in termini percentuali [ V ] [ F ] - d: sia la base imponibile che l’aliquota sono espressi in termini monetari

3.Indicare quali fra le seguenti affermazioni sono vere e quali sono false:

[ V ] [ F ] - a: il principio dell’uguaglianza del sacrificio può essere interpretato in diversi modi

[ V ] [ F ] - b: il principio dell’uguaglianza del sacrificio assoluto implica che tutti gli individui devono pagare lo stesso ammontare di imposta

[ V ] [ F ] - c: il principio dell’uguaglianza del sacrificio assoluto garantisce una maggiore progressività del principio dell’uguaglianza del sacrificio relativo

[ V ] [ F ] il principio dell’uguaglianza del sacrificio assoluto non garantisce che l’imposta sia progressiva 4. Un’imposta in somma fissa:

[ V ] [ F ] - a: massimizza il gettito ottenibile a parità di sacrificio per i contribuenti [ V ] [ F ] - b: massimizza il sacrificio per i contribuenti a parità di gettito ottenibile [ V ] [ F ] - c: minimizza il gettito ottenibile a parità di sacrificio per i contribuenti [ V ] [ F ] - d: minimizza il sacrificio per i contribuenti a parità di gettito ottenibile 5. L’IVA è:

[ V ] [ F ] - a: un’imposta sui consumi

[ V ] [ F ] - b: un’imposta plurifase sul valore aggiunto [ V ] [ F ] - c: un’imposta monofase sul valore aggiunto [ V ] [ F ] - d: un’imposta plurifase sul valore pieno 6. La regola di Ramsey stabilisce:

[ V ] [ F ] - a: come tassare beni differenti se si vuole minimizzare l’eccesso di pressione

[ V ] [ F ] - b: come tassare beni differenti se si vuole ottenere una maggiore progressività

[ V ] [ F ] - c: come tassare beni differenti se si vuole ottenere una minore progressività

[ V ] [ F ] - d: di tassare tutti i beni con un’unica aliquota

(2)

7. L’IRPEF è:

[ V ] [ F ] - a: un’imposta proporzionale

[ V ] [ F ] - b: un’imposta regressiva per scaglioni [ V ] [ F ] - c: un’imposta progressiva per scaglioni [ V ] [ F ] - d: un’imposta regressiva per classi

8. Nell’imposta progressiva sul reddito la scelta della famiglia come unità impositiva:

[ V ] [ F ] - a: avvantaggia i nuclei familiari nei quali il reddito proviene dal lavoro di entrambi i coniugi [ V ] [ F ] - b: consente di caratterizzare meglio la capacità contributiva dei diversi contribuenti [ V ] [ F ] - c: potrebbe disincentivare il lavoro femminile

[ V ] [ F ] - d: disincentiva il lavoro autonomo a favore di quello dipendente 9. L’eccesso di pressione:

[ V ] [ F ] - a: è tanto maggiore quanto maggiore è l’elasticità della domanda [ V ] [ F ] - b: è tanto maggiore quanto maggiore è l’aliquota dell’imposta

[ V ] [ F ] - c: è sempre maggiore nel caso di imposta specifica che nel caso di imposta ad valorem [ V ] [ F ] - d: non dipende dall’elasticità della domanda

10. Nei mercati perfettamente concorrenziali l’incidenza delle imposte:

[ V ] [ F ] - a: non dipende dal fatto che i contribuenti di diritto siano le imprese o i consumatori [ V ] [ F ] - b: non dipende dal fatto che l’imposta sia specifica o ad valorem

[ V ] [ F ] - c: è tanto maggiore sui consumatori quanto minore è l’elasticità della domanda [ V ] [ F ] - d: è tanto maggiore sulle imprese quanto minore è l’elasticità della offerta

PARTE B

RISPONDERE A DUE DELLE SEGUENTI DOMANDE

11. [5 punti] Si illustri la tesi della doppia tassazione del risparmio argomentando, in base ad essa, se un’imposta sui consumi sarebbe preferibile o meno ad un’imposta sul reddito.

12. [5 punti] In un mercato di concorrenza perfetta con funzioni di domanda e di offerta lineari, l’equilibrio è caratterizzato da una quantità q=100 scambiata ad un prezzo p=10 euro. Un’imposta specifica sul bene, pari a 2 euro per ogni unità prodotta, riduce la quantità scambiata ad 90 unità in corrispondenza di un prezzo lordo p

L

=11 e un prezzo netto p

N

=9. Calcolare:

a) il gettito dell’imposta;

b) la percentuale d’incidenza dell’imposta sui produttori e sui consumatori.

13. [5 punti] Si illustri graficamente il teorema di Barone sull’inefficienza delle imposte che alterano i prezzi relativi dei beni di

consumo.

Riferimenti

Documenti correlati

L’ESSERE SORPRESI A DETENERE MATERIALE NON AUTORIZZATO O LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA I BANCHI E’ PUNITO CON UNA SANZIONE DI 1 PUNTO SULLA PARTE A ALLA

D Una valvola di scarico del fluido (L) è necessaria nel sistema per scaricare la pressione del fluido nel flessibile e nella pistola/valvola (vedere la sezione PERICOLO

11453, secondo cui è “principio consolidato” che “l’omessa indicazione alle parti, ad opera del giudice, di una questione di fatto, ovvero mista di fatto e di diritto,

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro

Durante il weekend appena trascorso il personale del Pronto Soccorso di Rivoli si è trovato a fronteggiare ben due parti precipitosi avvenuti proprio nei locali del

Alberto Osenda, presidente della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, mostra ottimismo perché, nonostante i divieti per l’emergenza sanitaria abbiano impedito di approvare

In alcuni dei seguenti esercizi tra parentesi vengono indicati il fattore derivato e

Calcolo differenziale: equivalenza tra derivabilit` a e differenziabilit` a, continuit` a delle funzioni derivabili, derivazione della funzione composta, derivazione della