• Non ci sono risultati.

COMUNE DI AOSTA. VILLE D AOSTE Piazza Chanoux, 1 Place Chanoux, 1 AVVISO DI GARA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI AOSTA. VILLE D AOSTE Piazza Chanoux, 1 Place Chanoux, 1 AVVISO DI GARA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI AOSTA VILLE D’ AOSTE

Piazza Chanoux, 1 Place Chanoux, 1

AVVISO DI GARA

per la Concessione in uso di impianti pubblicitari in affissione diretta situati nel Comune di Aosta.

In esecuzione della deliberazione della Giunta comunale n.155 del 12.08.2021, il Comune di Aosta procede alla concessione in uso di impianti pubblicitari di sua proprietà denominati in “affissione diretta” e situati nel proprio territorio comunale mediante:

Asta pubblica ad unico incanto, con il metodo delle offerte segrete a rialzo rispetto al prezzo posto a base d’asta, secondo le modalità previste dagli art.73 primo comma, lett. c) e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n.827.

1. INFORMAZIONI GENERALI

1.1 La concessione non comporta alcuna traslazione, anche implicita, di potestà pubbliche; il rapporto di concessione che verrà ad instaurarsi sarà regolato secondo le previsioni contenute nello specifico capitolato, nonché dalle norme, regolamenti e prescrizioni nei medesimi atti richiamati e vigenti.

1.2 Alla concessione non si applicano le disposizioni di cui al Decreto Legislativo n.50/2016, salvo per le disposizioni normative espressamente richiamate negli atti di gara.

1.3 La procedura ha come oggetto gli impianti pubblicitari indicati nel successivo punto 2.

1.4 La durata della concessione è di 4 anni con possibilità di un rinnovo di anni 2;

1.5 La concessione decorre dalla data della stipula del relativo contratto

1.6 E’ previsto un unico importo a base d’asta relativo al canone annuo per la totalità degli spazi disponibili che dovrà essere superiore ad euro 2.500,00 + IVA

1.7 E’ data la facoltà ai partecipanti di formulare offerte parziali, ossia limitate a uno o due lotti, secondo le tipologie, condizioni e modalità indicate nel successivo punto 2. La concessione parziale potrà - in tal caso - avvenire solo in assenza di offerte per la totalità degli spazi disponibili di cui al precedente punto 1.6.

1.8 L’offerente è vincolato alla propria offerta per un periodo di 180 (centottanta) giorni dalla scadenza del termine ultimo previsto per la relativa presentazione. In caso di mancata stipula dell’atto di concessione entro il predetto periodo, il Comune di Aosta richiederà all’Aggiudicatario di prorogare la validità dell’offerta e della cauzione provvisoria, a condizioni invariate, per il tempo che l’Amministrazione Comunale riterrà necessario alla formalizzazione dell’atto. Qualora si rendesse necessario, la predetta richiesta di proroga

(2)

sarà rivolta anche al secondo in graduatoria. Resta inteso che ove non si addivenisse alla sottoscrizione della concessione, nulla sarà dovuto all’Aggiudicatario. La documentazione di gara è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Aosta, mediante il percorso:

https://www.comune.aosta.it/servizi-online/bandi-di-gara-e-contratti/servizi ed è altresì in visione presso l’Ufficio Tributi - Comune di Aosta, Piazza Chanoux n.1.

1.9 Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Valeria ZARDO reperibile al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].

2. INDIVIDUAZIONE DEGLI IMPIANTI OGGETTO DELLA CONCESSIONE

2.1 Impianti oggetto della concessione

LOTTO UNICO LOTTI SINGOLI

n. 8 percorsi paline n. 5 totem

n. 8 impianti per locandine n. 2 pannelli luminosi n.26 pensiline per fermate

n.1 n. 8 percorsi paline

n.2

n. 5 totem

n. 8 impianti per locandine

n.3

n. 2 pannelli luminosi n.26 pensiline per fermate

2.2 Importo a base d’asta per offerte totali – LOTTO UNICO

L’ importo a base d’asta relativo al canone annuo per la totalità degli spazi disponibili dovrà essere superiore ad euro 2.500,00 + IVA

Valore contrattuale presunto Lotto unico pari a 230.000,00 euro CIG. 891448950A (LOTTO UNICO)

2.3 Importi a base d’asta per offerte parziali - LOTTI SINGOLI

Lotto n.1: L’importo a base d’asta relativo al canone annuo dovrà essere superiore ad euro 1.000,00 + IVA. Valore contrattuale presunto Lotto 1 pari a 60.000,00 euro

CIG. 8915761EB7 (per LOTTO n.1)

Lotto n.2: L’importo a base d’asta relativo al canone annuo dovrà essere superiore ad euro 1.800,00 + IVA. Valore contrattuale presunto Lotto 2 pari a 110.000,00 euro

CIG. 891578635C (per LOTTO n.2)

Lotto n.3: L’importo a base d’asta relativo al canone annuo dovrà essere superiore ad euro 1.000,00 + IVA Valore contrattuale presunto Lotto 3 pari a 60.000,00 euro

CIG. 89158128CF (per LOTTO n.3)

(3)

Fermo restando quanto previsto dal precedente punto 1.7, nel caso della concomitante presentazione di una o più offerte su due lotti (offerte parziali) e di una o più offerte su un singolo lotto (offerte sempre parziali) si procederà all’aggiudicazione degli impianti come da seguente ordine di priorità:

1. Offerte su due lotti: all’operatore economico che formulerà l’offerta su due lotti in considerazione del canone complessivo (dato dalla somma dei singoli canoni) più elevato. In caso di parità di offerta si procederà a sorte;

2. Lotto non aggiudicato: una volta determinata la coppia di lotti aggiudicata nella fase precedente,si procederà, per il lotto rimanente, sulla base della migliore offerta pervenuta tenuto conto sia delle offerte presentate su lotto singolo sia delle offerte,già esaminate nella fase precedente, relative al lotto non aggiudicato. Il quest’ultimo caso, il concorrente non aggiudicatario nella precedente fase, potrà sempre rinunciare alla singola assegnazione del lotto rimasto. In caso di parità di offerta si procederà a sorte;

3. Offerte solo su singoli lotti: all’operatore economico che formulerà l’offerta più elevata. In caso di parità di offerta sul singolo lotto si procederà a sorte.

2.4 Conoscenza dello stato degli impianti

La descrizione di dettaglio degli impianti è contenuta nell’allegato A del Capitolato speciale.

Per partecipare alla procedura il concorrente dovrà certificare la propria conoscenza circa lo stato degli impianti, diversamente, il concorrente sarà escluso dalla procedura.

L’attestazione sarà resa mediante la presentazione di una dichiarazione da rendere in conformità all’Allegato 1.1

3. SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI RICHIESTI

3.1 Possono partecipare alla selezione gli operatori economici indicati nell'art. 45 del D. Lgs.

50/2016, iscritti alla C.C.I.A.A. per attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara (servizi pubblicitari – concessionari pubblicitari – agenzia di pubblicità) ed in possesso dei requisiti da comprovare con la presentazione della documentazione amministrativa prevista dal punto 4.4 1 del presente avviso.

3.2 Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..

3.3 È vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di imprese di rete).

3.4 È vietato al concorrente che partecipa alla gara in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti, di partecipare anche in forma individuale.

3.5 I consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è vietato partecipare, in qualsiasi altra forma, alla presente gara. In caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato; in caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del codice penale.

3.6 Nel caso di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., le consorziate designate dal consorzio per l’esecuzione del contratto non possono, a loro volta, a cascata, indicare un altro soggetto per l’esecuzione.

(4)

3.7 Il soggetto dovrà dimostrare la sua capacità economica e finanziaria mediante:

- Produzione di idonee dichiarazioni bancarie, rilasciate da almeno un istituto bancario o intermediario autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993, da cui si riveli che il concorrente ha fatto fronte con regolarità e puntualità ai propri impegni ovvero che lo stesso è da ritenersi affidabile sotto il profilo economico- finanziario;

- Attestazione di un fatturato medio negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso non inferiore a 90.000,00 euro. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti devono essere rapportati al periodo di attività.

L’operatore economico che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

3.8 Il soggetto dovrà dimostrare la sua capacità tecnica e professionale mediante:

- Attestazione di aver svolto negli ultimi cinque anni antecedenti la pubblicazione del presente avviso, almeno tre anni di attività coerenti con quelle oggetto della procedura di gara (servizi pubblicitari – concessionari pubblicitari – agenzia di pubblicità).

In caso di partecipazione di soggetti in forma plurisoggettiva la mandataria deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria.

4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

4.1 Per partecipare alla procedura è necessario far pervenire un plico sigillato, contenente la documentazione indicata al punto 4.4, entro il termine perentorio del giorno 08/11/2021 alle ore 12:00.

4.2 Il plico dovrà essere trasmesso al Comune di Aosta, Piazza Chanoux 1, con raccomandata del servizio postale ovvero agenzia di recapito autorizzata ovvero consegnato a mano.

Farà fede il timbro della data di ricevuta e l’ora apposta dall’Ufficio ricevente sul plico consegnato. L’Amministrazione Comunale non risponderà delle offerte che non siano pervenute o che siano pervenute in ritardo, rimanendo a carico del mittente il relativo rischio. In caso di plichi inviati successivamente dallo stesso concorrente, entro e non oltre il giorno e l’ora sopra indicati, sarà preso in considerazione esclusivamente l’ultimo plico fatto pervenire in ordine di tempo. Qualora il concorrente si accorga dell’incompletezza/inesattezza della documentazione contenuta nel primo plico dovrà farne pervenire uno nuovo, entro il termine stabilito per la presentazione delle offerte, completo di tutti gli elementi richiesti dal presente Avviso.

I plichi ricevuti oltre il predetto termine non saranno tenuti in considerazione, quindi non verranno aperti e potranno essere riconsegnati al mittente previa richiesta scritta. Non saranno considerate proposte che dovessero essere trasmesse via posta elettronica.

4.3 ATTENZIONE: Sul plico dovrà essere indicato il riferimento alla “Gara per la concessione in uso impianti pubblicitari in affissione diretta situati nel Comune di Aosta: Lotto Unico OPPURE Lotto Singolo n…… OPPURE Lotti in Coppia n…. e n….. e dovranno essere riportati i seguenti contatti del concorrente:

(5)

- denominazione o ragione sociale - indirizzo

- numero di telefono

- indirizzo di posta elettronica - indirizzo PEC.

N.B.: In caso di raggruppamento dovrà essere specificata sul plico la denominazione/ragione sociale di tutti i componenti, fermo restando che in relazione al capogruppo dovranno essere forniti tutti i contatti sopra richiesti e che le comunicazioni relative alla procedura saranno inviate esclusivamente a quest’ultimo.

4.4 All’interno del plico dovranno essere inserite, a pena di esclusione, DUE distinte buste sigillate sui lembi di chiusura e riportanti l’intestazione del mittente:

- una busta con dicitura “A – Documentazione amministrativa – Impianti in affissione diretta”;

- una busta con dicitura “B - Offerta economica – Impianti in affissione diretta”;

4.4.1 Contenuto Busta A

Nella Busta A Documentazione amministrativa” – Impianti in affissione diretta”; dovranno essere inseriti i seguenti atti e documenti:

a) domanda di partecipazione alla procedura, in conformità all’Allegato 1.1, redatta in bollo da € 16,00, corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore e dall’eventuale procura, contenente tutte le comunicazioni e dichiarazioni richieste dall’Ente;

b) dichiarazioni personali, in conformità all’Allegato 1.2, rilasciata ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47 e 76 D.P.R. n. 445/2000 e corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore, nella quale sia dichiarata l’insussistenza a proprio carico di cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e completa degli elementi richiesti dall’Ente;

c) dichiarazioni personali altri soggetti, in conformità all’Allegato 1.3, rilasciata ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47 e 76 D.P.R. n. 445/2000 e corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore;

d) la documentazione attestante la capacità economica-finanziaria e la capacità tecnica- professionale prevista dai precedenti punti 3.7 e 3.8;

e) cauzione unica provvisoria, pari a € 4.600,00 (tremilacinquecento/00), pari al 2% del valore presunto del contratto (che potrà essere prestata a mezzo di fideiussione bancaria o polizza assicurativa rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di cui all’art. 93 co. 3 D.Lgs. n. 50/2016), che dovrà prevedere espressamente:

- una validità di almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta;

- la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all’art. 1944 cc.;

- la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957 co. 2 cc.;

- la sua operatività entro 15 giorni, su semplice richiesta scritta del Comune di Aosta;

(6)

La cauzione provvisoria è posta a garanzia della corretta partecipazione alla gara e garantisce anche la mancata sottoscrizione dell’atto di concessione per fatto imputabile all’aggiudicatario;

essa sarà svincolata al momento della sottoscrizione dell’atto. In caso di mancata sottoscrizione dell’atto di concessione per fatto non imputabile all’Ente concedente, la cauzione sarà escussa integralmente.

Al momento dell’aggiudicazione l’Ente concedente provvederà a svincolare l’intero importo della cauzione provvisoria presentata dai concorrenti non risultati aggiudicatari. La cauzione provvisoria sarà sostituita dalla cauzione definitiva, pari al 10 per cento del valore del contratto, presentata dall’aggiudicatario al momento della stipula del contratto.

N.B.

− La documentazione di gara dovrà essere sottoscritta dalla persona che ha il potere giuridico di impegnare il concorrente. Nel caso in cui il sottoscrittore sia un procuratore, dovrà essere prodotta copia dell’atto di procura.

In caso di partecipazione in forma di:

Raggruppamento temporaneo o Consorzio ordinario:

§ nell’ambito della Busta A Documentazione amministrativa” – Impianti in affissione diretta” oltre a quanto suindicato, da presentare secondo le modalità di seguito descritte, dovrà essere inserito:

- in caso di RT costituito: l’atto costitutivo, mediante scrittura privata autenticata, contenente il mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito dai mandanti al soggetto designato capogruppo, il quale stipulerà l’atto in nome e per conto proprio e dei componenti mandanti;

- in caso di RT costituendo: una dichiarazione, sottoscritta da tutti i componenti, contenente l’impegno, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza al soggetto designato capogruppo, il quale stipulerà l’atto in nome e per conto proprio e dei componenti mandanti;

§ la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta dal capogruppo in caso di RT costituito/ ovvero da tutti i componenti in caso di RT costituendo;

§ la dichiarazione personale dovrà essere presentata da ciascun componente;

§ la cauzione dovrà essere intestata: in caso di RT costituito, al capogruppo, con indicazione che il soggetto garantito è il RT; in caso di RT costituendo a ciascun componente.

Consorzio stabile/Consorzio tra Società cooperative: i documenti da inserire nella Busta A dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante del consorzio.

4.4.2 Contenuto Busta B

La Busta B “Offerta economica – Impianti in affissione diretta”;”, dovrà contenere a pena di esclusione :

a) il Format di cui all’Allegato 1.4 “Offerta Economica” da sottoscrivere , previa compilazione di tutti i campi ed indicando, a pena di esclusione:

(7)

- il Canone annuo da esprimere in euro, in cifre e in lettere, proposto per la concessione del Lotto unico , che dovrà essere maggiore di euro 2.500,00 + IVA;

OPPURE

- il Canone annuo da esprimere in euro, in cifre e in lettere, proposto per la concessione di ciascun singolo lotto e che dovrà essere per:

Lotto 1: maggiore di euro 1.000,00 + IVA Lotto 2: maggiore di euro 1.800,00 + IVA Lotto 3: maggiore di euro 1.000,00 + IVA

- il canone sarà annualmente adeguato in misura corrispondente al 100% della variazione in aumento accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, verificatesi nell’anno precedente;

N.B. in caso di partecipazione in forma di:

- Raggruppamento temporaneo o Consorzio ordinario, tutti i documenti costituenti l’offerta da inserire nella BUSTA B dovranno essere sottoscritti dal capogruppo in caso di RT/

Consorzio costituito, ovvero da tutti i componenti in caso di RT/ Consorzio costituendo;

- In caso di partecipazione in forma di Consorzio Stabile/Consorzio tra società cooperative, tutti i documenti costituenti l’offerta da inserire nella BUSTA B dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante del Consorzio.

5. MODALITA’ DI GARA E PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE

5.1 La concessione in uso degli spazi pubblicitari oggetto del presente avviso, sarà effettuata mediante asta pubblica ad unico incanto , con il metodo delle offerte segrete a rialzo rispetto al prezzo posto a base d’asta, relativo al canone di concessione d’uso annuo, secondo le modalità previste dagli art. 73 primo comma, lett. c) e 76 del R. D.

23 maggio 1924 n. 827.

5.2 La commissione di gara , nominata con provvedimento dirigenziale dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte, sarà composta da 3 membri.

5.3 Una volta trascorso il termine previsto per la consegna dei plichi, il Comune di Aosta provvederà a pubblicare sul sito internet, attraverso il percorso indicato al punto 1.8 del presente Avviso, la data fissata per l’apertura delle domande pervenute.

5.4 La Commissione di gara procederà in seduta pubblica all’apertura dei plichi, all’esame ed alla verifica della correttezza formale della documentazione contenuta nella Busta

“A – Documentazione amministrativa” - salva la possibilità prevista di richiedere chiarimenti/integrazioni.

5.5 La Commissione procederà aprirà la Busta “b - Offerta economica”, e verificherà la presenza e la completezza del relativo contenuto darà in ogni caso lettura dell’Offerta Economica.

5.6 Il concorrente potrà assistere alla seduta pubbliche direttamente ovvero tramite un incaricato munito di delega.

5.7 L’aggiudicazione provvisoria a favore del concorrente che avrà offerto il prezzo più elevato rispetto a quello posto a base d’asta.

(8)

5.8 Dell’esito della procedura di aggiudicazione sarà redatto apposito verbale a cura del segretario.

Le offerte non conformi a quanto disposto nel presente avviso saranno escluse dall’asta, come resteranno escluse le offerte in qualsiasi modo condizionate, vincolate, sottoposte a termini, indeterminate o che facciano riferimento ad altre offerte.

In sede di gara l’aggiudicazione sarà dichiarata solo in via provvisoria, diventando definitiva giusta successiva determinazione dirigenziale, a seguito della verifica del possesso, da parte dell’aggiudicatario provvisorio, dei requisiti indicati nell’avviso d’asta e dichiarati in sede di gara.

Si procederà all’aggiudicazione dell’asta anche in presenza di una sola offerta valida.

In ogni caso l’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica dei requisiti prescritti, giusta indicazioni di cui all’art. 32, comma 7, D.Lgs. 50/2016.

Nel caso che dalla verifica emerga il mancato possesso dei requisiti dichiarati, si procederà all'esclusione del concorrente dalla gara e all’aggiudicazione in favore del concorrente che segue in graduatoria.

L'aggiudicazione definitiva è comunicata entro cinque giorni a mezzo PEC o con raccomandata con avviso di ricevimento all’aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria, oltre agli altri soggetti indicati dall’art.76, comma 5, D. Lgs. 50/2016.

L’offerente è vincolato alla propria offerta per 180 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle offerte.

6. ELEMENTI DEL RAPPORTO CONCESSORIO

Ai fini della corretta individuazione dei contenuti del rapporto di concessione si rinvia alla lettura dell’capitolato speciale.

Salvo che risulti non più sussistente l’interesse pubblico a contrarre, l’aggiudicatario sarà convocato per la sottoscrizione dell’atto di concessione e contestualmente invitato a produrre la documentazione necessaria alla stipula; solo dopo che tale documentazione sarà acquisita, e previa in ogni caso verifica del possesso dei requisiti dichiarati, si procederà alla sottoscrizione dell’atto;

La cauzione definitiva potrà essere costituita a mezzo di fideiussione bancaria o polizza assicurativa rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di cui all’art. 93 co. 3 D.Lgs. n. 50/2016, e dovranno prevedere espressamente:

la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale art. 1944 c.c.;

la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957, comma 2, c.c.;

la relativa operatività entro 15 giorni, su semplice richiesta scritta del Comune di Aosta;

Il contraente si impegna a sottoscrivere le polizze assicurative previste dal capitolato speciale;

Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti all’atto di concessione sono a carico del Concessionario.

7. CLAUSOLA DI TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 recante “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”

l’Operatore Economico Aggiudicatario, pena la nullità assoluta del contratto, assume, per sé e per i subcontraenti o subappaltatori, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla suddetta legge. Il contratto si intende automaticamente risolto in tutti i casi in cui le transazioni

(9)

vengano eseguite senza avvalersi di banche o della Società Poste Italiane S.p.A.

8. ULTERIORI INFORMAZIONI – RIEPILOGO SCADENZE

8.1 Eventuali e più specifiche informazioni sui beni oggetto della presente procedura potranno essere richieste all’Amministrazione Comunale attraverso il percorso indicato al punto 8.2 del presente Avviso.

8.2 Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sul contenuto della documentazione, ai quali il Responsabile del Procedimento risponderà entro la data del 03/11/2021, potranno essere inoltrati fino al 30/10/2021. I quesiti dovranno pervenire, esclusivamente per iscritto all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Le risposte saranno pubblicate sulla pagina seguente https://www.comune.aosta.it/servizi-online/bandi-di-gara- e-contratti/servizi.

8.3 Il Comune di Aosta, quale Titolare del trattamento, tratterà i dati personali forniti in conformità al Regolamento UE 2016/679 come indicato nell'all. A Informativa privacy di cui al punto 4.4.1 lett. c), IV.

RIEPILOGO SCADENZE PROCEDURA

Termine ultimo presentazione offerte 08/11/2021 ore 12:00 Termine ultimo inoltro quesiti 29/10/2021 ore 12:00 Termine ultimo risposte quesiti 03/11/2021 ore 12:00

9. PROCEDURE DI RICORSO

La tutela giurisdizionale davanti al giudice amministrativo, TAR territorialmente competente per la Valle d’Aosta, è disciplinata dal codice del processo amministrativo. Il ricorso avverso il provvedimento di esclusione e/o aggiudicazione può essere proposto entro 30 giorni dalla comunicazione di cui all'art.79 del D.Lgs. 163/2006.

Aosta, data della firma digitale

IL DIRIGENTE DELL’AREA A2 Valeria ZARDO

(documento firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

3° Punto di vista Cambiamento del valore Nome

E a chiarire di cosa parliamo per indicare queste forme di lavoro non-standard, che spesso in Italia vengono tacciate di diffondere il precariato, ci viene in aiuto una

6.10  Cultura  LETTURE/ La musica segreta della creazione e il cuore attento di Elio Fiore 6.09  Educazione 

(healthtodaymagazine.in … Angelina ha appena compiuto 40 anni e perso 16kg e racconta come ha fatto (famous-stars.info) Come curare le

Per realizzare tutto questo è necessario un più alto livello di coinvolgimento dei lavoratori e dei corpi intermedi come uno dei fattori più importanti per determinare la qualità di

6.08  Esteri  CAOS A MILWAUKEE, IMAM UCCISO/ Quell'ossessione della diversità che ci fa a pezzi 6.06  Cronaca 

2 punti: risposta corretta, soluzione migliore, buona proprietà di linguaggio, esposizione chiara e leggibile.. 1,8 punti: risposta corretta, soluzione migliore con qualche

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la