DELIBERAZIONE N°
526 IN DATA 22/11/2004 PROTOCOLLO N°
0049839
COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 25/11/2004
DELIB. IMM. ESEGUIBILE
ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Attività di Protezione Civile - Erogazione di contributi alle Associazioni di Protezione Civile. Atto integrativo PEG 2004.
L’anno duemilaquattro addì ventidue del mese di novembre alle ore 15.30 in continuazione, in CONEGLIANO nella Residenza Municipale regolarmente convocata a norma delle disposizioni vigenti si è riunita la GIUNTA COMUNALE con l’intervento dei Sigg:
N° QUALIFICA COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI
1 Presidente Sindaco Zambon Floriano x
2 Vice Sindaco E
Assessore
Maniero Alberto x
3 Assessore Mirto Paola In Bettiol x
4 Assessore Miorin Leopoldino x
5 Assessore Balliana Loris x
6 Assessore Buffoni Giuseppe x
7 Assessore Roma Andrea x
8 Assessore Genovese Michele x
9 Assessore Perin Enzo x
Partecipa l’infrascritto Segretario Generale del Comune dr. Salvatore Minardo.
Assume la Presidenza il Sindaco Floriano Zambon il quale constatata la legalità della seduta la dichiara aperta, invitando la Giunta a deliberare sull’oggetto
Prot. n. 49839 del 11/10/2004 DELIB. G.C. N. 526
DEL 22 NOVEMBRE 2004
OGGETTO: Attivita’ di Protezione Civile – Erogazione di contributi alle Associazioni di Protezione Civile. Atto integrativo P.E.G. 2004.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 42-247 del 31/03/2004, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2004. Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio pluriennale 2004/2006. Approvazione (II parte);
VISTA la delibera di G.C. n. 212 del 12/5/04 avente per oggetto. “Bilancio di previsione 2004.
Art. 169 del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267. Determinazione obiettivi di gestione e affidamento dotazioni ai responsabili dei servizi.” sono stati definiti e assegnati gli obiettivi gestionali ai responsabili dei diversi servizi, in particolare al capitolo n. 31331 avente per oggetto: “Servizio di protezione Civile – Contributo attività protezione civile” è previsto genericamente lo stanziamento di €uro 9.000,00 senza indicazioni specifiche relative all’impiego delle risorse finanziarie suddette;
VISTA la Delibera del Consiglio Comunale n. 48-285 del 26/07/2004, esecutiva ai sensi di legge, avente per oggetto: “Bilancio di previsione 2004, Pluriennale 2004/2006 e Relazione Previsionale e Programmatica. Note di variazione”;
PREMESSO che il quadro normativo esistente prevede che il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, organo locale di protezione civile, provveda con tutti i mezzi a disposizione agli interventi immediati in caso di catastrofe o calamità naturale, informandone il prefetto e le altre autorità sovraordinate deputate;
CHE il piano operativo comunale di protezione civile prevede che in caso di calamità nel territorio comunale vengano attivate anche le associazioni di volontariato che, compatibilmente con le proprie disponibilità, competenze tecniche e dotazioni strumentali siano presenti sul territorio o nel comprensorio;
PRESO ATTO che l’Amministrazione comunale ha attualmente in corso una convenzione con le seguenti associazioni (contratto rep. 1494 del 4 dicembre 2002): Associazione Protezione Civile Sinistra Piave, Associazione Radio Club Cavalieri dell’Etere Protezione Civile, Associazione Volontari della Benemerita Onlus Associazione naz.le Carabinieri;
CHE tale convenzione prevede all’art. 6 “Rimborsi spese” che “… alle associazioni possono essere soltanto rimborsate le spese ammissibili sostenute effettivamente dai propri associati regolarmente documentate” nonché che “l’amministrazione comunale elargirà un contributo annuo per concorrere alle spese generali di gestione”;
CONSIDERATO inoltre che l’art. 6 della sopracitata Convenzione stipulata con le precitate 3 associazioni di protezione civile prevede l’assunzione, a carico dell’Amministrazione delle spese per le coperture assicurative nonché l’erogazione di un contributo annuo per concorrere alle spese generali di gestione, oltre che concedere la disponibilità gratuita delle sedi;
CONSIDERATO altresì che per il coordinamento della protezione civile in caso di attivazione delle emergenze è necessario attrezzare una sala operativa che sia dotata perlomeno delle
indispensabili apparecchiature di ricetrasmissione di cui l’Amministrazione comunale al momento non dispone;
VALUTATE le varie richieste delle associazioni in merito alle necessità operative ed all’effettivo utilizzo delle strumentazioni richieste per migliorare il livello delle prestazioni in caso di calamità come segue;
- richiesta contributo come da nota 51888/AEP del 21/10/2004 dell’Associazione Protezione Civile Sinistra Piave;
- richiesta contributo come da nota 55916/AEP del 11/11/2004 dell’Associazione Radio Club Cavalieri dell’Etere Protezione Civile;
- richiesta contributo come da nota 54001/AEP del 02/11/2004 dell’Associazione Volontari della Benemerita Onlus ora con nuova denominazione Nucleo Volontario A.N.C. Conegliano.
RITENUTO, pertanto di dover indicare al Dirigente del Settore Edilizia Pubblica Ambiente Sicurezza e Protezione Civile, le seguenti linee di indirizzo più specifiche ad integrazione obiettivo P.E.G. 2004, ferme restando in ogni caso le determinazioni di competenza e responsabilità dello stesso Dirigente:
nulla osta per quanto di competenza sull’erogazione di contributi a titolo di rimborso delle spese ammissibili sostenute dalle Associazioni e/o dai propri associati. L’erogazione di tali contributi dovrà ovviamente avvenire previa presentazione di idonea documentazione di spesa e con la prescrizione che dovrà essere firmata per accettazione dai singoli rappresentanti delle associazioni come segue:
a) erogazione di un contributo per un importo massimo di €uro 5.000,00 a favore dell’associazione “Cavalieri dell’Etere” a parziale rimborso delle spese di affitto che tale associazione sostiene per la gestione della sede operativa da utilizzare quale centro di coordinamento in fase di calamità;
b) erogazione di contributo per un importo stimato in €uro 436,00 a favore dell’Associazione Protezione Civile Sinistra Piave a copertura della spesa sostenuta per l’acquisto di 1 Motosega;
c) erogazione di un contributo per un importo massimo di €uro 3.564,00 da suddividere tra le Associazioni che effettuano le attività di Protezione Civile (Associazione Protezione Civile Sinistra Piave - Associazione Radio Club Cavalieri dell’Etere Protezione Civile - Associazione Volontari della Benemerita Onlus ora con nuova denominazione Nucleo Volontario A.N.C.
Conegliano, …) per il rimborso delle spese sostenute dalle stesse per l’assicurazione dei mezzi e/o del personale.
PRESO ATTO che le disponibilità di Bilancio di previsione 2004 permettono l’erogazione di contributi per un budget massimo di Euro 9.000,00= (Cap. Uscita 31331 Bilancio 2004);
VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente del Settore Edilizia Pubblica, Ambiente, Sicurezza e Protezione Civile, in ordine alla regolarità tecnica;
VISTO l’allegato parere favorevole del Dirigente dell'Area Economico Finanziaria in ordine alla regolarità contabile;
VISTO il vigente statuto comunale;
VISTO il vigente Regolamento di contabilità;
VISTO l’art. 12 della L. 241/90;
VISTO il D.P.R. n. 616/77
VISTO l’art. 48 del T.U. 18.08.2000, n. 267;
A VOTI UNANIMI espressi nelle forme di legge;
D E L I B E R A
- di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente deliberazione e si intendono qui integralmente riportate;
- di approvare, per le ragioni in premessa esposte, i seguenti più specifici criteri di indirizzo, fatte salve in ogni caso le determinazioni di competenza e responsabilità dirigenziali:
1. nulla osta, per quanto di competenza, all’erogazione di contributi a titolo di rimborso delle spese ammissibili sostenute dalle Associazioni e/o dai propri associati. L’erogazione di tali contributi dovrà ovviamente avvenire previa presentazione di idonea documentazione di spesa e con la prescrizione che dovrà essere firmata per accettazione dai singoli rappresentanti delle associazioni in particolare:
§ erogazione di un contributo per un importo massimo di €uro 5.000,00 a favore dell’associazione “Cavalieri dell’Etere” a parziale rimborso delle spese di affitto che tale associazione sostiene per la gestione della sede operativa da utilizzare quale centro di coordinamento in fase di calamità;
§ erogazione di contributo per un importo stimato in €uro 436,00 a favore dell’Associazione Protezione Civile Sinistra Piave a copertura della spesa sostenuta per l’acquisto di 1 Motosega;
§ erogazione di un contributo per un importo massimo di €uro 3.564,00 da suddividere tra le Associazioni che effettuano le attività di Protezione Civile (Associazione Protezione Civile Sinistra Piave - Associazione Radio Club Cavalieri dell’Etere Protezione Civile - Associazione Volontari della Benemerita Onlus ora con nuova denominazione Nucleo Volontario A.N.C. Conegliano, …) per il rimborso delle spese sostenute dalle stesse per l’assicurazione dei mezzi e/o del personale.
2. di dare atto che la spesa può trovare copertura per un importo massimo di €uro 9.000,00 al capitolo 31331 del bilancio di previsione 2004 denominato “Servizio di protezione Civile – Contributo attività protezione civile“;
- di dare atto che l’oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell’art. 48 del T.U. 18.08.2000 n. 267;
- di dare atto, inoltre, che sono stati acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del T.U. 18.08.2000, n. 267;
- di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’Albo ai sensi dell'art. 125 del T.U. 18.08.2000 n° 267;
- di dichiarare, con separata votazione favorevole unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 4° comma 134 del T.U. 18.08.2000, n. 267.
SETTORE EDILIZIA PUBBLICA AMBIENTE SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C. /C.C.
prot. N. 49839 in data 11/10/2004
OGGETTO: “Attivita’ di Protezione Civile – Indirizzi in merito alle modalita’ di erogazione dei contributi alle Associazioni di Protezione Civile.”
Il sottoscritto Ing. Mario Bortolot , Dirigente del Settore Edilizia Pubblica, Ambiente, Sicurezza e Protezione Civile,
Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;
Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 61305/URU del 22.12.2203, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia;
Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Esprime PARERE:
FAVOREVOLE
Conegliano, lì 11/10/2004
IL DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA PUBBLICA, AMBIENTE, SICUREZZA E PROTEZIONE CIVILE
(Ing. Mario Bortolot)
Il sottoscritto rag. Gianni Zorzetto, Dirigente dell’Area Ecomico-Finanziaria, Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;
Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 61305/URU del 22.12.2203, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia;
Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
Esprime PARERE:
FAVOREVOLE
Conegliano, lì 12/10/2004
IL DIRIGENTE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA (Rag. Gianni Zorzetto)
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABlLE
Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che previa lettura e conferma viene sottoscritto:
IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
Floriano Zambon dr. Salvatore Minardo
___________________________________________________________________________________________________
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267)
Attesta il sottoscritto Messo Comunale che copia del presente verbale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il giorno 25/11/2004 e vi rimarrà affissa per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1°
comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267.
IL MESSO COMUNALE
___________________________________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’ (Art. 134, 3° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, divenendo esecutiva il _____________________________________.
IL DIRIGENTE AREA SEGRETERIA GENERALE
dr. Franco Canal