• Non ci sono risultati.

Presentazione Centro interdipartimentale CIPAK

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione Centro interdipartimentale CIPAK"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione

Centro interdipartimentale CIPAK

Prof. Ing. Roberto MONTANARI Direttore

Centro CIPACK

(2)
(3)

Istituito nel 2009 dall’Università di Parma

CIPAK: Centro Interdipartimentale per il Packaging

Packaging Impianti per il

Packaging

ESIGENZE DEL TERRITORIO

(4)

Packaging Impianti per il Packaging

Ingegneria

Economia Scienze

degli alimenti

Chimica

(5)

Analisi dell’impatto ambientale

Simulazione CFD di processi e packaging

Studio di sistemi di confezionamento in

atmosfera modificata

Determinazione della migrazione e

speciazione

ACTIVE PACKAGING Determinazione

della permeabilità a O2, CO2e vapore

H2O Nuovi materiali e

coating per il packaging alimentare Analisi microbiologica di virus, batteri, muffe

e lieviti

Analisi sensoriale tramite naso

elettronico

SERVIZI

OFFERTI

(6)

Analisi dell’impatto ambientale

Valutare e quantificare gli impatti ambientali associati ad un prodotto, processo o attività.

Viene considerato l’intero ciclo di vita di un prodotto, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento.

Simulazione CFD di processi e packaging

Valutazione e ottimizzazione delle prestazioni di un processo al variare dei fattori di input attraverso una virtualizzazione della realtà

(7)

Possibilità di svolgere prove attraverso un Sistema di termoformatura film disponibile presso CIPAK

Valutazione della variazione delle specie metalliche e non negli alimenti in funzione dei processi tecnologici Speciazione di arsenico in pesci e crostacei e valutazione delle modifiche indotte dai procedimenti di

conservazione e cottura

Studio di sistemi di confezionamento in atmosfera modificata

Determinazione della migrazione e speciazione

(8)

Analisi della variazione della shelf life dei prodotti in funzione del coating atimicrobico depositato sul packaging (es. lisozima)

Coating nanometrici depositati per migliorare le proprietà barriera ai gas dei film plastici.

Coating sottili permettono una riduzione dello spessore dei polimeri quindi meno plastica da utilizzare

ACTIVE PACKAGING

Determinazione della permeabilità a O

2

, CO

2

e

vapore H2O

(9)

Il cartoncino non si bagna

La riciclabilità del cartoncino è mantenuta

Nuovi materiali e coating per il packaging alimentare

Packaging non trattato

Packaging trattato

(10)

Strumenti affidabili e quindi utilizzabili nei laboratori di controllo qualità, dove è richiesta una risposta rapida e precisa relativamente la valutazione della presenza di sostanze

Analisi sensoriale tramite naso elettronico

Disponibilità di un Laboratorio microbiologico per poter valutare e testare l’efficacia di nuovi materiali, prodotti e processi

Analisi microbiologica di virus, batteri, muffe e lieviti

(11)

Virtualizzazione dei sistemi produttivi complessi

- Elevata complessità dei sistemi

- Elevati flussi NUOVI STRUMENTI

(12)

Materiali innovativi per il

packaging

Qualità e igiene per il packaging

Impianti avanzati per il packaging Impatto

ambientale del

packaging

(13)

DIRETTORE

Prof. Ing. Roberto Montanari

Email: [email protected] Cell: +39 331 335 2452

Tel: +39 0521 905851

RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Ing. Giuseppe Vignali

Email:[email protected] Tel: +39 0521 906061

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA Dott.ssa Maria Zerbinotti

Email:[email protected] [email protected] Tel: +39 0521 905919

SITO WEB

http://www.cipack.it

CONTATTI

Riferimenti

Documenti correlati

EN/ISO 6579 Prodotti immessi sul mercato durante il loro periodo di conservabilità Molluschi bivalvi.

Anche secondo la NBR 13.753 / 1996 insediamento esecuzione deve essere eseguito come segue: la malta da preparare in un contenitore di plastica e sterilizzata, deve riposare per

Aleandri (IZSLT), siamo riusciti ad aumentare la shelf life della ricotta mediante l'utilizzo di una macchina detta lisciatrice, attraverso la quale il prodotto prima subisce

Il quaderno shelf-life è pensato ad uso e consumo di tutti i gruppi di interesse nel campo della sicurezza alimentare, in modo particolare gli operatori del settore alimentare ma

Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l´ambiente acquatico.. MISURE DI

La retta tangente a una curva in un punto e', in generale, unica e pertanto e' unico il limite del rapporto incrementale per h 0 indipendentemente dal segno, cioe' sia

I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero che non sia già stato dichiarato equipollente alla laurea dovranno, unicamente ai fini dell'attribuzione della

I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero che non sia già stato dichiarato equipollente alla laurea dovranno, unicamente ai fini dell'attribuzione della