• Non ci sono risultati.

Unione Comuni Modenesi Area Nord (Provincia di Modena) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDUCAZIONE E PROMOZIONE AMBIENTALE (CEA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unione Comuni Modenesi Area Nord (Provincia di Modena) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDUCAZIONE E PROMOZIONE AMBIENTALE (CEA)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

pag.1

Unione Comuni Modenesi Area Nord

(Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL

SERVIZIO EDUCAZIONE E PROMOZIONE AMBIENTALE (CEA)

Nr. 120 DEL 15/03/2018

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI RIMBORSI FORFETTARI DA RICONOSCERE AI 13 CEAS DELL'EMILIA ROMAGNA E AL COMUNE DI CREVALCORE NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE "LE TUE SCARPE AL CENTRO".

(2)

pag.2 nr. proposta 6338

OGGETTO: Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia

Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare

"Le tue scarpe al centro".

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Premesso che:

- con Determinazione dirigenziale di ARPAE n. DET-2017-642 del 26/07/2017, con oggetto: "Esito della valutazione relativa al bando approvato con DET-2017-488 per contributi ai Ceas per l'attuazione delle azioni educative integrate previste dal Programma regionale educazione alla sostenibilità 2017/19", è stato concesso un contributo di euro 35.000,00, in favore al CEAS "La Raganella" per il progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro" ;

- con Deliberazione G.U. n.74 del 5/09/2017 è stato approvato il progetto "Le tue scarpe al centro"

nell’ambito del “Bando per contributi ai CEAS per l’attuazione delle azioni educative integrate previste dal Programma regionale educazione alla sostenibilità 2017/2019. Bando 2017” (det. RER 2017/488 del 7/06/2017) ed il relativo contributo concesso al CEAS "La Raganella" dall'Agenzia Regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia (ARPAE) dell'Emilia Romagna;

- con la medesima Deliberazione è stato approvato che l'Ente capofila è il CEAS "La Raganella", con il sostegno del CEAS di Nonantola come CEAS partner e di altri 12 CEAS regionali come CEAS di appoggio;

- con PEC n.32216 del 17/11/2017, il CEAS "La Raganella" ha trasmesso il progetto operativo “Le tue scarpe al centro” (allegato A) al Servizio Sviluppo Organizzativo Formazione Educazione Ambientale dell'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia (ARPAE);

- la scheda succitata di progetto operativo include l'elenco dei CEAS di appoggio, la descrizione tecnica del progetto, gli obiettivi, le fasi e le azioni del progetto ed il quadro economico (allegato A);

- con Determinazione n.517 del 14/12/2017 è stato attivato un servizio di raccolta e riciclo di scarpe da ginnastica nell'ambito del progetto sopramenzionato "Le tue scarpe al centro" e che tale servizio è stato affidato alla ditta ESO Società Benefit arl, con sede legale in Via Giuseppe Ungaretti 27, 20090 Opera (MI), P.IVA e C.F. 13288930152, Ditta ideatrice e creatrice del progetto esosport ossia di un progetto di raccolta di scarpe da ginnastica e recupero della suola in plastica per fornire alle pubbliche amministrazioni materia prima e seconda generata nel processo di riciclo delle scarpe sportive per la possibile realizzazione di pavimentazione antishock per aree giochi e/o piste di atletica leggera;

- i CEAS della Regione Emilia Romagna hanno aderito al progetto "Le tue scarpe al centro" con le seguenti comunicazioni allegate:

1. Comune di Piacenza CEAS Infoambiente con PEC n.3373 del 30/01/2018 (allegato B),

2. CEAS Intercomunale delle valli e dei fiumi (Comuni di Argenta, Comacchio, Ostellato, Portamaggiore) con PEC n.3657 del 01/02/2018 (allegato C),

3. CEAS Multicentro di Cesena con PEC n.4157 del 06/02/2018 e relativa integrazione PEC n.4496 del 8/02/2018 (allegato D),

4. CEAS Musa Multicentro Educativo Ambiente e Salute del Comune di Modena con PEC n.4533 del 08/02/2018 (allegato E),

5. CEAS Centro IDEA (Multicentro di Ferrara) con PEC n.4399 del 08/02/2018 (allegato F), 6. CEAS Unione Terre d'Argine con PEC n.4402 del 08/02/2018 (allegato G),

(3)

pag.3 7. CEAS Rete Reggiana dei Comuni di Albinea, Bibbiano, Campegine, Canossa, Poviglio e

Vezzano sul Crostolo, con PEC n.4689 del 09/02/2018 (allegato H),

8. CEAS del Circondario Imolese dei Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castelguelfo, Dozza, Fontanelice, Imola, Mordano con PEC n.4667 del 09/02/2018 (allegato I),

9. CEAS di Nonantola e dell'Unione dei Comuni del Sorbara in qualità di CEAS partner con PEC n.4946 del 13/02/2018 (allegato L),

10. CEAS della Bassa Romagna con PEC n.5798 del 19/02/2018 (allegato M), 11. Comune di Crevalcore con PEC n.6685 del 26/02/2018 (allegato N),

12. Multicentro CEAS di Ravenna con PEC n.6772 del 26/02/2018 (allegato O), 13. ARPAE Sac Parma nodo Infeas con PEC n.4664 del 9/02/2018 (allegato P),

14. CEAS Antartide di Bologna - Università Verde di Bologna con PEC n.8373 del 8/03/2018 (allegato Q);

Rivelato che:

- l'adesione al progetto comporta l'attivazione di progetti didattici, laboratori e iniziative incentrati sulla promozione dell'economia circolare oltre all'attivazione, in accordo con gli Enti gestori referenti nei vari Comuni, di una raccolta di scarpe da ginnastica usurate la cui suola potrà essere riciclata per la produzione di pavimentazione antitrauma da donare al Comune di Amandola, terremotato dal 2016;

- per lo svolgimento di tale progetto ai CEAS aderenti verrà riconosciuto un rimborso forfettario di 1170 euro per ogni CEAS di appoggio e 1960 euro al CEAS di Nonantola in quanto partner, come specificato nella Scheda progetto operativo inviata con PEC n.32216 del 17/11/2017 (allegato A);

- con PEC 4496 del 8/2/2018 (allegato D) il Comune di Cesena ha inviato un'integrazione alle lettera di attivazione al progetto rinunciando al rimborso a loro riconosciuto di 1170 euro;

- con PEC n.6685 del 26/02/2018 il Comune di Crevalcore (allegato N) oltre a rendere disponibile un importo di 10.000 euro per la posa della pavimentazione antitrauma ottenuta dalle scarpe raccolte dai 49 Comuni aderenti al progetto "Le tue scarpe al centro", ha anche desiso di aderire al progetto stesso realizzando iniziative e la stessa raccolta di scarpe. Per tale motivo la quota che doveva essere riconosciuta al Comune di Cesena può essere indirizzata allo stesso Comune di Crevalcore a sostegno delle attività comunicative che realizzerà;

Dato atto che il presente provvedimento di gestione risponde alle necessità di attuazione dei programmi di attività di competenza del Servizio CEAS "La Raganella";

Su proposta del responsabile del procedimento, designato nella persona del dott. Giorgio Nigrelli;

Visti:

- il vigente Regolamento di Contabilità;

- il D. Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000;

- la convenzione rep. n. 768 del 16 dicembre 2015, con cui l' Unione Comuni Modenesi Area Nord delega, ai sensi dell' art. 30, comma 4, del D. Lgs. n. 267/00, ai Comuni di Medolla, Mirandola e San Felice s/P l'esercizio di funzioni e servizi di supporto interno;

- la deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 15 del 28 febbraio 2018, avente ad oggetto

"Approvazione del Bilancio di Previsione armonizzato 2018/2020 e del Documento Unico di Programmazione 2018/2020 - nota di aggiornamento (D. Lgs. n. 118/2011 - D.Lgs. n. 126/2014)";

D E T E R M I N A

- di riconoscere un rimborso forfettario pari a 1.170,00 euro ai 12 CEAS regionali aderenti al progetto "Le tue scarpe al centro" come CEAS di appoggio (CEAS Infoambiente di Piacenza, Intercomunale delle valli e dei fiumi, Multicentro Modena, Multicentro Ferrara-Centro IDEA, Unione Terre d'Argine, Rete Reggiana, Circondario Imolese, CEAS Bassa Romagna, Comune di Crevalcore, Multicentro di Ravenna, ARPAE Sac Parma nodo Infeas, CEAS Antartide di Bologna -

(4)

pag.4 Università Verde di Bologna) per lo svolgimento delle attività, raccolte e iniziative nell'ambito dello stesso;

- di riconoscere un rimborso forfettario pari a 1.960,00 euro al CEAS di Nonantola come CEAS partner nell'ambito del progetto "Le tue scarpe al centro" per lo svolgimento delle attività, raccolte e iniziative nell'ambito dello stesso;

- che tali rimborsi saranno versati a fine progetto, successivamente all'invio entro il 30 settembre di una rendicontazione puntuale di quanto realizzato e di relativi atti e documentazione attestante le attività svolte e quindi le spese sostenute;

- di impegnare un somma complessiva di 16.000 euro così suddivisa:

• 1.170 euro per il rimborso ad Arpae Parma sul Capitolo 2018/30050/1 "Educazione ambientale trasferimenti a Comuni per realizzazione di progetti", C.d.C. 0331, PCF U 1.04.01.02.017, Codice Obiettivo 2018 RA 01;

• 1.170 euro per il rimborso al CEAS Antartide di Bologna - Università Verde di Bologna sul capitolo 2018/30050/2 "contributi per attività di educazione ambientale", C.d.C. 0331, PCF U1.04.04.01.001, Codice Obiettivo 2018 RA 01, previo storno di pari importo dal capitolo 2018/30050/1 "Educazione ambientale trasferimenti a Comuni per realizzazione di progetti", C.d.C. 0331, PCF U 1.04.01.02.017;

• 13.660 euro (euro 1.170,00 euro per i restanti 10 CEAS di appoggio e 1.960,00 euro per il CEAS partner), sul Capitolo 2018/30050/1 "Educazione ambientale trasferimenti a Comuni per realizzazione di progetti", C.d.C. 0331, PCF U 1.04.01.02.003, Codice Obiettivo 2018 RA 01;

- che tali rimborsi saranno coperti totalmente dal contributo regionale e per tanto di accertare 16.000,00 euro, sul Capitolo di entrata 2018/30220/0 "Contributo Regionale per progetti di educazione ambientale", C.d.C. 0331, P.C.F. E 2.01.01.02.001, quale contributo ARPAE dedicato e di pari importo per la realizzazione del progetto (determinazione dirigenziale ARPAE n.DET-2017-642 del 26/07/2017);

- di dare atto che il presente provvedimento verrà trasmesso al Responsabile del Servizio Ragioneria e diverrà esecutivo a seguito dell’apposizione del visto di sua competenza.

Il Responsabile del Servizio SABRINA REBECCHI

(Firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 e seguenti. D.Lgs 82/2005)

ANNOTAZIONI CONTABILI

Oggetto: Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro".

Tipo Movimento Descrizione Data Importo

Accertamento 2018 / 137

Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro".

(determinazione dirigenziale ARPAE n.DET-2017-642 del 26/07/2017); - Operazione: Inserimento

Piano Fin. Acc.: 2.01.01.02.001

PEG: 30220 PIANO FIN: 2.01.01.02.001

CONTRIBUTO REGIONALE PER PROGE TTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

14/03/2018 16.000,00

(5)

pag.5

Impegno 2018 / 1261

Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro".

(euro 1.170,00 euro per i restanti 10 CEAS di appoggio e 1.960,00 euro per il CEAS partner) - Operazione: Inserimento Piano Fin. Imp.: 1.04.01.02.003

PEG: 30050/1 PIANO FIN: 1.04.01.02.000, MISS/PROG:

09.02

RA - TRASFERIMENTI A P.A. PER REALIZZAZIONE DI PROGETTI

14/03/2018 14.830,00

Impegno 2018 / 1261/1

Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro".

rimborso ad Arpae Parma - Operazione: Inserimento Sub Piano Fin. Imp.: 1.04.01.02.017

PEG: 30050/1 PIANO FIN: 1.04.01.02.000, MISS/PROG:

09.02

RA - TRASFERIMENTI A P.A. PER REALIZZAZIONE DI PROGETTI

14/03/2018 1.170,00

Impegno 2018 / 1262

Approvazione dei rimborsi forfettari da riconoscere ai 13 CEAS dell'Emilia Romagna e al Comune di Crevalcore nell'ambito del Progetto di economia circolare "Le tue scarpe al centro".

rimborso al CEAS Antartide di Bologna - Università Verde di Bologna - Operazione: Inserimento

Piano Fin. Imp.: 1.04.04.01.001

PEG: 30050/2 PIANO FIN: 1.04.04.01.001, MISS/PROG:

09.02

RA - TRASFERIMENTI A istituzioni sociali private PER REALIZZAZIONE DI PROGETTI

14/03/2018 1.170,00

Totale Accertato 16.000,00

Totale Sub Accertato 0,00

Totale Impegnato 16.000,00

Totale Sub Impegnato 1.170,00

Totale Liquidato 0,00

Riferimenti

Documenti correlati

che il presente provvedimento diviene esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’  . 890

Si precisa che, in relazione all’evolvere dell’emergenza da COVID-19, il colloquio sarà svolto nel rispetto delle necessarie eventuali azioni di contenimento e gestione

Ai sensi dell’articolo 26, comma 3, della legge 488/99 non è possibile aderire alla convenzione della centrale per gli acquisti “CONSIP s.p.a.” in quanto alla

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA DEL BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI INTEGRATIVI DEL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DA PARTE

(in caso di mancato consenso l’Unione Comuni Modenesi Area Nord non potrà ricevere la domanda di partecipazione né ammettere il candidato alla procedura in alcun

Oggetto della presente convenzione è l’organizzazione, il coordinamento e la gestione del mercato di Campagna Amica Parco della Resistenza lato via Morane, di fronte al

Che è intendimento dell’Amministrazione Comunale di Gonnosnò – Area Sociale - acquisire manifestazioni d’interesse per procedere all’individuazione delle