1 / 3
Repertorio: Decreti del Commissario Straordinario classif.: I/10
rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2
Oggetto: Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021
Note per la trasparenza
Struttura competente: Direzione - PO Gestione risorse umane
Contenuto del provvedimento: Il presente provvedimento dispone l'indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzativecon decorrenza dal 1° gennaio 2021
Con decreto del Direttore n. 54 del 9 aprile 2020 è stata disposta l'assegnazione di n. 86 incarichi di Posizione organizzativa al personale dell'Agenzia a decorrere dal 16 aprile 2020 e fino al 31 dicembre 2022.
Nel medesimo decreto, essendo previsto il collocamento a riposo di alcuni dipendenti dell'AVEPA appartenenti alla categoria D, si era provveduto, unitamente all'individuazione dell'assegnatario di incarico di Posizione organizzativa prossimo alla quiescenza (entro il 31 dicembre 2020) a designare il sostituto, subentrante nell'incarico dal giorno stesso del collocamento a riposo del responsabile, fino al 31 dicembre 2022.
Alcuni dipendenti, designati quali sostituti alle Posizioni organizzative prossime alla quiescenza, risultano attualmente titolari di posizione organizzativa.
Successivamente sono pervenute ulteriori domande di collocamento a riposo, con decorrenza dal 1° gennaio 2021, da parte di dipendenti appartenenti alla categoria D assegnatari di incarico di Posizione organizzativa e per le quali non era stato designato il sostituto.
Risulta pertanto necessario provvedere all'approvazione della procedura per il conferimento delle Posizioni organizzative resesi vacanti in quanto:
- non era originariamente previsto il sostituto, essendo pervenuta la richiesta di collocamento a riposo del dipendente assegnatario di PO successivamente all'emanazione del decreto del Direttore n. 54 del 9 aprile 2020;
- l'attribuzione dell'incarico di Posizione organizzativa, quale sostituto designato di dipendente prossimo alla quiescenza, è stata conferita a dipendente già titolare di Posizione organizzativa.
Le Posizioni organizzative da attribuire, descritte nelle declaratorie e nel disciplinare (PO Manageriale e PO Specialistica) sono articolate in due fasce economiche:
- PO Manageriale 2: 13.000,00 euro annui a titolo di retribuzione di posizione, oltre alla retribuzione di risultato;
- PO Specialistica: 9.500,00 euro annui a titolo di retribuzione di posizione, oltre alla retribuzione di risultato.
Le n. 5 Posizioni organizzative da assegnare a decorrere dal 1° gennaio 2020 sono:
2 / 3 N.
IDENTIFICATIVO AREA SETTORE POSIZIONE ORGANIZZATIVA TIPOLOGIA
2 AREA AMMINISTRAZIONE
E CONTABILITÀ SETTORE FUNZIONAMENTO GESTIONE SEDI,
MANUTENZIONI E ACQUISTI MANAGERIALE 2
3 AREA TECNICA
COMPETITIVITÀ IMPRESE SETTORE PROCEDURE INTERVENTI STRUTTURALI E
CALAMITÀ NATURALI SPECIALISTICA
4 SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA
SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA -
SEDE DI VENEZIA
PRODUZIONI AGRICOLE MANAGERIALE 2
5 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
SVILUPPO DEL TERRITORIO SPECIALISTICA
6 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
GESTIONE AIUTI NEL
SETTORE VITIVINICOLO SPECIALISTICA
Si precisa che il requisito previsto dal punto 3.1 del Disciplinare delle posizioni organizzative dell'AVEPA comprende anche il personale che presta servizio nell'interesse dell'Agenzia in posizione di comando.
Tutto ciò premesso e considerato,
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
RICHIAMATA la legge regionale 9 novembre 2001, n. 31 “Istituzione dell'Agenzia veneta per i pagamenti” (AVEPA) così come da ultimo modificata dalla legge regionale 24 luglio 2020, n. 28;
DATO ATTO che con deliberazione n. 612 del 19 maggio 2020 la Giunta regionale del Veneto ha conferito a Marco Passadore l'incarico di Commissario Straordinario dell'AVEPA, con decorrenza 1° giugno 2020;
VISTI:
- gli articoli 13, 14 e 15 del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni locali del 21 maggio 2018, disciplinanti, rispettivamente, l'area delle Posizioni Organizzative, il conferimento e la revoca degli incarichi di Posizione Organizzativa e la retribuzione di posizione e di risultato delle Posizioni Organizzative;
- il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e in particolare l'articolo 5;
- il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, “Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”;
- il CCDI del personale non dirigente sottoscritto in data 7 dicembre 2020;
VISTI i seguenti decreti del Direttore:
- n. 30 del 5 marzo 2020 di approvazione del Disciplinare delle posizioni organizzative;
- n. 39 del 16 marzo 2020 recante “Determinazioni in merito alla pesatura e al conferimento degli incarichi di Posizione organizzativa anno 2020”;
- n. 54 del 9 aprile 2020 con cui è stata disposta l'assegnazione di n. 86 incarichi di posizione organizzativa a decorrere del 16 aprile 2020 fino al 31 dicembre 2022;
VISTI i seguenti decreti:
- n. 107 del 7 dicembre 2020 recante “Modifica del regolamento di organizzazione e del personale”;
- n. 112 dell'11 dicembre 2020 recante “Modifica e aggiornamento delle declaratorie funzionali e specifiche professionali dell'Agenzia veneta per i pagamenti (AVEPA)”;
3 / 3
DATO ATTO altresì che il conferimento di Posizioni organizzative al personale non dirigente delle pubbliche amministrazioni rientra nella categoria degli atti negoziali, adottati con la capacità e i poteri del datore di lavoro;
VISTA la dichiarazione con cui il Dirigente del Settore sviluppo risorse umane accerta il regolare svolgimento dell'istruttoria relativa alla formazione di questo decreto e ne attesta la conformità alla normativa vigente;
DATTO ATTO che il presente provvedimento non comporta alcun impegno di spesa;
DECRETA
1. di approvare, per le motivazioni esposte in premessa, l'avviso di selezione (allegato A) per il conferimento di n. 5 incarichi di Posizione organizzativa indicati nell'elenco sotto riportato e il relativo modulo di candidatura (allegato B):
N.
IDENTIFICATIVO AREA SETTORE POSIZIONE ORGANIZZATIVA TIPOLOGIA
2 AREA AMMINISTRAZIONE
E CONTABILITÀ SETTORE FUNZIONAMENTO GESTIONE SEDI,
MANUTENZIONI E ACQUISTI MANAGERIALE 2
3 AREA TECNICA
COMPETITIVITÀ IMPRESE SETTORE PROCEDURE INTERVENTI STRUTTURALI E
CALAMITÀ NATURALI SPECIALISTICA
4 SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA
SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA -
SEDE DI VENEZIA
PRODUZIONI AGRICOLE MANAGERIALE 2
5 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
SVILUPPO DEL TERRITORIO SPECIALISTICA
6 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
GESTIONE AIUTI NEL
SETTORE VITIVINICOLO SPECIALISTICA
Il Commissario Straordinario Marco Passadore
(sottoscritto con firma digitale)
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 1 / 4
AVVISO
PER IL CONFERIMENTO DI N. 5 INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA
In esecuzione del decreto del Commissario Straordinario n. ____ del ___________ è pubblicato dall'Agenzia veneta per i pagamenti (AVEPA) l'avviso per l'assegnazione di n. 5 incarichi di posizione organizzativa.
Il presente avviso è pubblicato nella HOME del portale H3-Gestione del personale, Gestione del personale, ELENCO DOCUMENTI DELL'ENTE (https://avepa-hrms.immediaplus.it/home.php).
1. Individuazione degli incarichi da attribuire
N.
IDENTIFICATIVO AREA SETTORE POSIZIONE ORGANIZZATIVA TIPOLOGIA
2 AREA AMMINISTRAZIONE E
CONTABILITÀ SETTORE FUNZIONAMENTO GESTIONE SEDI,
MANUTENZIONI E ACQUISTI MANAGERIALE 2
3 AREA TECNICA
COMPETITIVITÀ IMPRESE SETTORE PROCEDURE INTERVENTI STRUTTURALI E
CALAMITÀ NATURALI SPECIALISTICA
4 SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA
SUA INTERPROVINCIALE DI ROVIGO E VENEZIA -
SEDE DI VENEZIA
PRODUZIONI AGRICOLE MANAGERIALE 2
5 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
SVILUPPO DEL TERRITORIO SPECIALISTICA
6 SUA INTERPROVINCIALE DI VERONA VICENZA
SUA INTERPROVINCIALE VERONA VICENZA -
SEDE VICENZA
GESTIONE AIUTI NEL
SETTORE VITIVINICOLO SPECIALISTICA
Per il ruolo ed il contenuto si rinvia alle “Declaratorie e specifiche professionali dell'Agenzia veneta per i pagamenti (AVEPA)”, pubblicate nel portale H3, nella sezione “Profilazione Dipendenti”:
- file PDF Declaratorie aggiornate (decreto DCS n. 112/2020) che entreranno in vigore dal 01.01.2021.
2. Requisiti di partecipazione
I candidati, al momento della presentazione della candidatura, dovranno possedere i seguenti requisiti:
• essere dipendente a tempo pieno e indeterminato dell'AVEPA (o a tempo parziale con disponibilità a rientrare a tempo pieno), oppure, in posizione di comando presso l'AVEPA (o in comando parziale con disponibilità al comando a tempo pieno);
• essere inquadrato nella categoria D da almeno due anni;
• non essere stato destinatario di gravi sanzioni disciplinari (a partire dalla sospensione dal servizio) irrogate negli ultimi due anni;
• per le PO manageriali, essere attualmente o essere stati incaricati di funzione operativa o posizione organizzativa indipendentemente dalla durata dell'incarico.
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 2 / 4
3. Modalità e termini di presentazione delle candidature
La presentazione delle candidature avviene utilizzando il Modulo candidatura posizioni organizzative pubblicato nella HOME del portale H3-Gestione del personale, personale, ELENCO DOCUMENTI DELL'ENTE (https://avepa-hrms.immediaplus.it/home.php).
La candidatura deve essere presentata entro il 28 dicembre 2020, secondo una delle seguenti modalità:
a) consegnata a mano presso l'ufficio di protocollo della sede AVEPA presso cui il candidato presta servizio (o, in alternativa, presso altra sede dell'AVEPA); in tal caso la candidatura deve essere sottoscritta con firma autografa e presentata unitamente a copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità;
b) trasmessa a mezzo posta elettronica (e-mail) o posta elettronica certificata (PEC) alla casella [email protected].; in tal caso la candidatura può essere:
1) sottoscritta con firma autografa, acquisita in copia per immagine (es. scansione), memorizzata in uno dei formati ammessi per la conservazione digitale (PDF, PDF/A, TIF, JPG, PNG, con esclusione di ogni altro formato) e trasmessa tramite casella e-mail o PEC chiaramente riconducibile al candidato, unitamente alla copia per immagine (scansione) di un documento d'identità in corso di validità; la denominazione del file relativo alla candidatura dovrà essere matricola.cognome.nome (es. 000.BIANCHI.PAOLO.pdf);
2) sottoscritta con firma digitale, previa memorizzazione del file in uno dei formati ammessi per la conservazione digitale (PDF, PDF/A, TIF, JPG, PNG con esclusione di ogni altro formato) e trasmessa tramite casella e-mail o PEC chiaramente riconducibile al candidato;
in caso di sottoscrizione con firma digitale non è necessario allegare la copia per immagine del documento d'identità; la denominazione del file relativo alla candidatura dovrà essere matricola.cognome.nome (es. 000.BIANCHI.PAOLO.pdf);
3) senza sottoscrizione e senza allegazione di una copia per immagine (scansione) un documento d'identità in corso di validità, purché inviata dalla mail aziendale ([email protected]), in uno dei formati ammessi per la conservazione digitale (PDF, PDF/A, TIF, JPG, PNG, con esclusione di ogni altro formato); la denominazione del file relativo alla candidatura dovrà essere matricola.cognome.nome (es.
000.BIANCHI.PAOLO.pdf).
In questi casi, la dimensione di ciascun file contenente la candidatura e la copia per immagine del documento d'identità, ove previsto, deve essere inferiore a 5 Mb.
I candidati devono dichiarare:
❑ cognome e nome;
❑ numero di matricola;
❑ sede di servizio;
❑ posizioni organizzative di candidatura in ordine di preferenza
❑ di essere dipendente a tempo pieno e indeterminato;
❑ di essere disponibile alla rinuncia al part-time in caso di assegnazione di posizione organizzativa;
❑ di essere dipendente inquadrato nella categoria D da almeno due anni;
❑ di essere in posizione di comando presso l'AVEPA;
❑ di essere in posizione di comando parziale presso l'AVEPA. In tal caso di essere disponibile al comando a tempo pieno in caso di assegnazione di posizione organizzativa;
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 3 / 4
❑ che non risultano a fascicolo gravi sanzioni disciplinari (a partire dalla sospensione dal servizio) irrogate negli ultimi due anni;
❑ di essere o essere stato incaricato di Funzione Operativa o Posizione Organizzativa indipendentemente dalla durata dell'incarico (limitatamente alle PO Manageriale);
❑ di accettare tutte le condizioni inerenti all'incarico di Posizione Organizzativa e quanto previsto nel disciplinare di cui al decreto del Direttore n. 30 del 05 marzo 2020;
❑ titoli di studio;
❑ conoscenza professionale;
❑ capacità;
❑ esperienza gestionale;
❑ motivazione e attitudini.
4. Criteri di conferimento
L'Amministrazione, nel conferimento degli incarichi di posizione organizzativa in relazione alle funzioni ed alle attività da svolgere, terrà conto dei requisiti stabiliti in via generale dall'articolo 14, comma 2 del CCNL 2016-2018 del 21 maggio 2018 e declinati nei criteri di selezione elencati al paragrafo 3.1 del “Disciplinare delle posizioni organizzative” approvato.
I criteri per il conferimento sono:
1. titoli di studio;
2. conoscenza professionale (manageriale/specialistica);
3. capacità;
4. esperienza gestionale;
5. attitudini e motivazione al ruolo.
La comparazione delle candidature verrà effettuata attraverso l'attribuzione di un punteggio secondo i criteri di cui all'allegato 2 al “Disciplinare delle posizioni organizzative” attualmente vigente. Per la posizione organizzativa viene così individuato nel candidato che realizza il maggior punteggio, l'assegnatario del relativo incarico.
5. Assegnazione degli incarichi
La posizione organizzativa verrà assegnata con decreto del Commissario straordinario al termine dell'esame comparato delle candidature.
Qualora non pervenisse alcuna candidatura o le candidature presentate venissero considerate inadeguate, il Commissario straordinario può provvedere all'assegnazione d'ufficio.
6. Trattamento economico
Il trattamento economico collegato all'incarico di posizione organizzativa di prossima assegnazione è il seguente:
- PO Manageriale 2: 13.000,00 euro annui a titolo di retribuzione di posizione, oltre alla retribuzione di risultato;
- PO Specialistica: 9.500,00 euro annui a titolo di retribuzione di posizione, oltre alla retribuzione di risultato.
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 4 / 4
In caso di significative variazioni nell'ammontare complessivo delle risorse destinate alla retribuzione di posizione di risultato, l'Agenzia procederà ad una revisione delle fasce retributive come previsto dal disciplinare delle posizioni organizzative.
7. Durata degli incarichi
L'incarico ha durata a partire dalla data di conferimento fino al 31.12.2022.
8. Revoca degli incarichi
L'incarico di posizione organizzativa può essere revocato prima della scadenza con atto scritto e motivato del Direttore:
• in relazione ad intervenuti mutamenti organizzativi;
• in conseguenza di accertamento di risultati negativi nell'ambito delle attività previste dall'incarico;
• a seguito di valutazione delle competenze comportamentali e della qualità dei risultati mediamente inferiore al valore medio ≤ 2 previsto dal vigente sistema di valutazione;
• qualora siano accertate, con procedimento disciplinare, gravi negligenze nell'adempimento delle attività assegnate, azioni in contrasto con la normativa sulle pari opportunità, molestie sessuali e mobbing nei confronti dei colleghi;
• nel caso di aspettativa per motivi personali superiore a sei mesi, aspettativa volontaria per incarichi presso altri Enti o per espletamento presso un altro ente del periodo di prova.
Il procedimento per la revoca dell'incarico è disciplinato dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente.
9. Norme di rinvio
Per quanto non previsto dal presente avviso, si applica quanto previsto dal decreto del Direttore n.
30 del 5 marzo 2020 e dalla disciplina contrattuale.
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 1 / 3
Al Commissario straordinario dell'AVEPA
MODULO CANDIDATURA POSIZIONI ORGANIZZATIVE
Il/la sottoscritto/a
Cognome: ____________________ Nome: ________________ n. matricola ______________
In servizio presso (Area/Sportello): _________________________________________________
PRESENTA
la propria candidatura ai seguenti incarichi di posizione organizzativa indicati in ordine di preferenza secondo la procedura adottata con decreto del Commissario Straordinario n. ______
del ___________:
N.
IDENTIFICATIVO AREA SETTORE POSIZIONE ORGANIZZATIVA TIPOLOGIA
A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo decreto nelle ipotesi di dichiarazioni mendaci, di formazione o di uso di atti falsi e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti con il provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere che l'art. 75 commina,
DICHIARA
a) di essere dipendente a tempo pieno e indeterminato:
❑ a tempo pieno;
❑ a tempo parziale. In tal caso dichiara la disponibilità al rientro a tempo pieno in caso di assegnazione di incarico di posizione organizzativa;
❑ di essere inquadrato nella categoria D da almeno due anni;
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 2 / 3
b) di essere dipendente
❑ dipendente dell'AVEPA;
❑ in comando presso l'AVEPA
❑ in comando parziale presso l'AVEPA. In tal caso dichiara la disponibilità al comando a tempo pieno in caso di assegnazione di incarico di posizione organizzativa.
c) sanzioni disciplinari:
❑ non risultano a fascicolo gravi sanzioni disciplinari (a partire dalla sospensione dal servizio) irrogate negli ultimi due anni;
d) di essere titolare dei seguenti incarichi (elencare gli incarichi di cui si è stati o si è attualmente titolari, indicando le date di conferimento ed eventuale scadenza per ognuno di essi):
(massimo 15 righe)
e) di accettare esplicitamente tutte le condizioni inerenti all'incarico delineate nel “Disciplinare delle posizioni organizzative” di cui al decreto del Direttore n. 30 del 5 marzo 2020.
f) di possedere i seguenti titoli di studio:
(massimo 15 righe)
Ai fini della presente procedura dichiara inoltre:
g) di aver acquisito le seguenti conoscenze professionali (elencare conoscenze professionali/metodologie/modelli di gestione/processi tecnici appresi, specificando in quali esperienze/formazione/progetti sono stati acquisiti …)
(massimo 15 righe)
Ai fini della presente procedura dichiara inoltre:
h) di aver acquisito le seguenti capacità: (descrivere la capacità di utilizzo di strumenti di gestione e produzione, software/gestionali/tecniche/strumenti)
(massimo 15 righe)
i) di aver maturato le seguenti esperienze gestionali (descrivere sinteticamente le eventuali e significative esperienze di gestione di gruppi, progetti, processi, organizzazione risorse, indicando anche il ruolo esercitato):
(massimo 15 righe)
j) le motivazioni e le attitudini relative alla candidatura alla posizione organizzativa numero identificativo ______ (indicare i fattori che stimolano la candidatura):
Allegato A
Indizione della procedura per il conferimento di n. 5 Posizioni organizzative con decorrenza dal 1° gennaio 2021 3 / 3 (massimo 15 righe)
k) le motivazioni e le attitudini relative alla candidatura alla posizione organizzativa numero identificativo ______ (indicare i fattori che stimolano la candidatura):
(massimo 15 righe)
l) le motivazioni e le attitudini relative alla candidatura alla posizione organizzativa numero identificativo ______ (indicare i fattori che stimolano la candidatura):
(massimo 15 righe)
m) le motivazioni e le attitudini relative alla candidatura alla posizione organizzativa numero identificativo ______ (indicare i fattori che stimolano la candidatura):
(massimo 15 righe)
Data: ____________________ Firma: ______________________________
Allegati:
• copia di un documento di identità in corso di validità (non è necessaria se il documento è sottoscritto con firma digitale o se la candidatura è trasmessa mediante l'utilizzo della casella di posta elettronica dell'AVEPA).