• Non ci sono risultati.

SOSTENIBILE.IO Associazione per la Tutela e Promozione dell Ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOSTENIBILE.IO Associazione per la Tutela e Promozione dell Ambiente"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Sostenibile.io è un’impresa sociale inserita nel mondo del welfare comunitario a supporto di una crescita sociale nazionale.

Sostenibile.io svolge le seguenti Attività:

Istituzionale: il canale istituzionale si pone come obbiettivo la sensibilizzazione della società ai temi riguardanti la Tutela e Promozione dell‘Ambiente. Per questo abbiamo creato un blog dove all’interno del quale creiamo e pubblichiamo articoli.

Pertanto, essere in linea con i 17 obbiettivi di Sviluppo Sostenibile con cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato l’Agenda 2030.

Commerciale: il canale commerciale si pone come obiettivo di consegnare a qualsiasi cittadino italiano la prima

“rubrica sostenibile” Motore di Ricerca di professionisti, rivenditori e aziende specializzati nell’edilizia sostenibile a supporto di tutti coloro che intendono realizzare attività tali attività in ambito Pubblico e Privato.

MISSION:

La sostenibilità è attualmente, per molti, concetto sconosciuto, oggetto di criticità, ma con degli ampi margini di miglioramento vista l’entrata in vigore della nuova Direttiva Europea, NZEB, secondo la quale, in prospettiva futura, si dovrà necessariamente progettare e costruire in modo sostenibile.

Ragione che spinge il team a diffondere a macchia d’olio l’idea di sostenibilità, ancora, come detto, troppo poco in auge.

SOSTENIBILE.IO

Associazione per la Tutela e Promozione dell’Ambiente

(2)

RISOLVERE IL PROBLEMA?

Fattore importante che interagisce con la smart city è quello

dell’Information and

Communication Technology (ICT), che è considerata come condizione necessaria per la crescita totalizzante della città stessa.

L’obbiettivo è di informare tutti i cittadini italiani al concetto della sostenibilità, offrendo a qualsiasi amministrazione comunale uno strumento efficiente e efficacie per far diventare una Città Intelligente, ovvero, Smart City.

“INFORMARE PER RESISTERE”

“Informare per resistere” è lo slogan del quale ci si dovrebbe fare

portavoce…l’ambiente è la nostra casa e ci restituirà tutto nella misura in cui lo

tratteremo.

QUALI SONO I PROBLEMI?

L’edilizia è uno dei settori maggiormente responsabili dei problemi relativi ai cambiamenti climatici. Si stima infatti che, in Italia, gli edifici (circa 13Milioni) siano responsabili del 40% dei consumi delle risorse energetiche disponibili e del 33% delle emissioni di carbonio, con tendenza crescente.

QUALI SONO LE ATTIVITÀ?

Al fine di ridurre queste percentuali l’UE ha eseguito attività strategie energetiche che mirano ad implementare il numero di edifici ad energia quasi zero (nZEB) presenti sul territorio e ridurre le emissioni di carbonio dell'80-95% entro il 2050.

QUALI SONO I RISULTATI?

Il team Sostenibile.io riversa sul web l'importanza della Sostenibilità nel progettare e costruire edifici in grado di limitare gli impatti ambientali. La priorità è cambiare definitivamente la nostra visione, il nostro pensiero, e iniziare a vivere la nostra città in modo Sostenibile.

QUALI SONO LE RISORSE?

Mossa dall'interesse e dalla forte passione per l'architettura sostenibile, la crew, dopo numerose esperienze nel territorio italiano, ha preso sempre in considerazione l'ipotesi di formarsi e confrontarsi oltreconfine, affinando le proprie competenze in vari paesi europei (e non solo) quali Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Paesi Bassi, Slovenia, Bulgaria, Svezia e Brasile.

(3)

S O S TE NI BI LE .I O

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

(4)

2 Tipologie Consumo elettrico[kWh/m2anno] Consumo termico[kWh/m2anno]

Abitazioni monofamiliari 38 142

Abitazioni multifamiliari 35 125

Scuole 20 130

Uffici 95 170

Alberghi 110 150

Consumi energetici medi annuali

Si stima infatti che, in Italia gli edifici (circa 13Milioni) sono responsabili del 40% dei consumi delle risorse energetiche disponibili e del 33% delle emissioni di

carbonio, con tendenza crescente.

Fonte STREPIN

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

RISORSE:

Normative di riferimento

PROBLEMA

SETTORE EDILIZIO ITALIANO:

Problema attuale

‘’L’edilizia è uno dei settori responsabili dei problemi relativiai cambiamenti climatici’’

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

Immagine Ex-IlVA TARANTO

(5)

3 2

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

RISORSE:

Normative di riferimento

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

Al fine di ridurre queste percentuali l’UE ha eseguito attività strategie energetiche che mirano ad:

• Implementare il numero di edifici ad energia quasi zero (nZEB) presenti sul territorio;

• Ridurre le emissioni di carbonio dell'80-95% entro il 2050;

SETTORE EDILIZIO ITALIANO:

Problema attuale

Edificio Passivhaus – 2019, Putignano

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

(6)

Edifici con elevati standard energetici

Facilitare l'aumento dell'utilizzo di energia da

fonti rinnovabili

Obbligo di Fonti Rinnovabili

Ridurre la domanda di energia attraverso una migliore efficienza

energetica

Il DM 26/06/15 definisce quali sono gli standard energetici che caratterizzano gli edifici a

energia quasi zero, Nzeb.

2

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

SETTORE EDILIZIO ITALIANO:

Problema attuale

RISORSE:

Normative di riferimento

Per raggiungere questi obiettivi è necessario agire in settori con consumi energetici elevati attraverso:

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

(7)

2

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

RISORSE:

Normative di riferimento SETTORE EDILIZIO

ITALIANO:

Problema attuale

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

Bl og.S oste nib ile .io

Il canale Istituzionale si pone come obbiettivo di informare la gente al concetto e pensiero della sostenibilità applicata al paesaggio e

l’architettura.

(8)

2

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

RISORSE:

Normative di riferimento SETTORE EDILIZIO

ITALIANO:

Problema attuale

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

(9)

2

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

RISORSE:

Normative di riferimento SETTORE EDILIZIO

ITALIANO:

Problema attuale

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

Motore di Ricerca di Professionisti, Rivenditori e Aziende specializzate nell’edilizia sostenibile a supporto di tutti i cittadini italiani che intendono realizzare tali attività.

Mo to re di Ri ce rca

(10)

2

RISORSE:

Normative di riferimento SETTORE EDILIZIO

ITALIANO:

Problema attuale Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente,

Patrimoni Culturali

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura

SOLUZIONE:

Sostenibile.io

RISULTATI:

Vantaggi economici e

ambientali ATTIVITA’:

Strategie energetiche

Vantaggio ECONOMICO Vantaggio AMBIENTALE

Ecobonus:Incentivi e Detrazioni Fiscali

Riduzione delle emissioni di CO2

Incentivare il più possibile i cittadini a prendere misure energetiche sugli immobili di proprietà, al fine di conseguire un duplice vantaggio

SOSTENIBILE.IO

Motore di ricerca – Blog

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

Innovazione e sostenibilità nel settore edilizio

(11)

BLOG – MOTORE DI RICERCA

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE EDILIZIO

Model canvas 3.0 INFORMAZIONI ANAGRAFICHE

Denominazione dell'Ente Sostenibile.io Natura giuridica: Attuale

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell‘Ambiente Data di costituzione

04/07/2017 Sede legale - C.A.P. e Città

Via Carpentino 107 - 70022 – Altamura (Bari) Numero di P.iva/codice fiscale

91125150721 Contatti

Telefono: 080/3103600 - 389 2435739 E-mail: [email protected] - [email protected]

Sito Internet

Sostenibile.io - Blog.Sostenibile.io

Presidente Ass.Sostenibile.io

Dott. Arch. Stefano SIGNORELLI

Anno di Fondazione 2017

(12)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

2

MISSION

Sostenibile.io è un progetto tecnologico e innovativo ideato da un gruppo di giovani Architetti e Ingegneri con una grande passione per la progettazione del Paesaggio e l’Architettura Sostenibile.

Sostenibile.io svolge le seguenti Attività:

Istituzionale: il canale istituzionale si pone come obbiettivo la sensibilizzazione della società ai temi riguardanti la Tutela e Promozione dell‘Ambiente. Per questo abbiamo creato un blog dove all’interno del quale creiamo e pubblichiamo articoli.

Fonte Sito Internet Blog: http://blog.sostenibile.io/

Pertanto, essere in linea con i 17 obbiettivi di Sviluppo Sostenibile con cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato l’Agenda 2030.

I 17 OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE

Fonte: Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Obiettivi di sviluppo sostenibile:

https://www.aics.gov.it/home-ita/settori/obiettivi-di-sviluppo-sostenibile-sdgs/

(13)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

3

Commerciale: il canale commerciale si pone come obiettivo di consegnare a qualsiasi cittadino italiano la prima “RUBRICA SOSTENIBILE”.

Motore di Ricerca di Professionisti, Rivenditori e Aziende specializzati nell’Edilizia Sostenibile a supporto di tutti coloro che intendono realizzare attività di Edilizia Sostenibile in ambito Pubblico e Privato.

Fonte Sito Internet - Motore di Ricerca: http://sostenibile.io/

La sostenibilità è attualmente, per molti, concetto sconosciuto, oggetto di criticità, ma con degli ampi margini di miglioramento vista l’entrata in vigore della nuova Direttiva Europea, NZEB, secondo la quale, in prospettiva futura, si dovrà necessariamente progettare e costruire in modo sostenibile.

Ragione che spinge il team a diffondere a macchia d’olio l’idea di sostenibilità, ancora, come detto, troppo poco in auge.

Fonte: Decreto interministeriale 19 giugno 2017 - Piano per l'incremento degli edifici a energia quasi zero:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it

(14)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

4

Model Canvas

Per realizzare tutto quanto esposto abbiamo sviluppato un Business Model Canvas che è un processo che partendo dall’individuazione dei problemi e quello delle risorse disponibili portano alla elaborazione di soluzioni è quindi successivamente all’ottenimento dei Risultati, ovvero:

Totale conversione di concezione;

Corretta riqualificazione del territorio;

Lotta alla disinformazione;

Sostenibile.io aderisce a 3 principi fondamentali, rispettando:

1) L'INNOVAZIONE: creando un portale web al passo con la tecnologia come mezzo primario di informazione diretta a tutti gli utenti interessati ad una crescita culturale;

2) SOSTENIBILE, cavallo di battaglia di questa idea imprenditoriale, rifacendosi all'imminente cambio etico nella costruzione di nuovi edifici pubblici o privati, rispettando l'ambiente;

3) FOLLOW-UP puntando a diminuire il tasso di disoccupazione, soprattutto nei giovani laureati, e in tutti i comuni che aderiranno direttamente o indirettamente a questo PROGETTO;

(15)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

5

QUALI SONO I PRINCIPALI PROBLEMI?

L’edilizia è uno dei settori maggiormente responsabili dei problemi relativi ai cambiamenti climatici.

Si stima infatti che, in Italia, gli edifici (circa 13Milioni) siano responsabili del 40% dei consumi delle risorse energetiche disponibili e del 33% delle emissioni di carbonio, con tendenza crescente.

Cattive Abitudini: Attualmente abbiamo costruito con materiali edili che abbiamo totalmente ignorato le caratteristiche qualitative, valutando però solo la scelta del prodotto in base al costo, trasformando quindi la casa da “ambiente vivo e salutare” in “ambiente completamente artificiale e potenzialmente aggressivo".

Giorno del debito ecologico: 2 AGOSTO 2017

Il nostro pianeta non riesce a soddisfare le esigenze dell'uomo nell’arco di 365 giorni. Nel 2016, per esempio, l’Overshoot Day, ovvero il giorno in cui le risorse naturali del pianeta sono terminate, è accaduto l'8 Agosto.

A fronte di questo, la sostenibilità (materie prime) dovrà necessariamente coprire un arco di tempo maggiore. Il problema fondamentale è il nichilismo, fenomeno diffuso riguardante la negazione di più aspetti dell'esistenza umana, in particolare quelli legati alla mancanza di senso, scopo e valore etico, è con il loro modo di agire si incontra il paese delle cosa a "meta", distruggendo a noi giovani ogni nostra piccola speranza.

(16)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

6

ATTIVITA’

Al fine di ridurre queste percentuali l’UE ha eseguito attività strategie energetiche che mirano ad implementare il numero di edifici ad energia quasi zero (nZEB) presenti sul territorio e ridurre le emissioni di carbonio dell'80-95% entro il 2050.

QUALI SONO I RISULTATI?

La lotta alla disinformazione: avendo un unico portale dedicato al concetto di sostenibilità (i fautori saranno esperti in materia senza che vi siano interessi terzi) si avranno informazioni attendibili.

“Informare per resistere” è lo slogan del quale ci si dovrebbe fare portavoce. L’ambiente è la nostra casa e ci restituirà tutto nella misura in cui lo tratteremo.

Aumento Occupazionale: con il conferimento del progetto, il cliente/beneficiario (escluse le aziende) potrà raccogliere flussi di ricavi attraverso le pubblicità/sponsor di aziende e attraverso la catalogazione nella rubrica sostenibile.

Riqualificazione del territorio: Abbiamo continuato a costruire con materiali edili che con l'andare avanti nel tempo abbiamo assecondato sotto il punto di vista della qualità, valutando solo la scelta del prodotto in base al costo!

(17)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

7

RISORSE

Per raggiungere questi obiettivi è necessario agire in settori con consumi energetici elevati, facilitare l'aumento dell'utilizzo di energia da fonti rinnovabili e ridurre la domanda di energia attraverso una migliore efficienza energetica:

Requisiti minimi introdotti dal DM 26/06/15 definisce quali sono gli standard energetici che caratterizzano gli edifici a energia quasi zero, Nzeb.

Le innovazioni e le nuove tecnologie introdotte in questi ultimi anni nei settori dello sviluppo, della ricerca e dell’ecosostenibilità auspicano un continuo miglioramento delle situazioni urbane, e ne consegue che ogni città può diventare più intelligente.

Fattore importante che interagisce con la smart city è quello dell’Information and Communication Technology (ICT), che è considerata come condizione necessaria per la crescita totalizzante della città stessa.

Quindi, è questa la nostra sfida che può essere affrontata attraverso la realizzazione di molteplici progetti nel campo dello sviluppo sostenibile.

Progetti, quindi, accomunati da un unico fattore: la sostenibilità.

Con l’obbiettivo di informare tutti i cittadini italiani al concetto della sostenibilità, offrendo a qualsiasi amministrazione comunale uno strumento efficiente e efficacie per far diventare una Città Intelligente, ovvero, Smart City.

(18)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

8

COME RISOLVERE IL PROBLEMA?

Blog.Sostenbile.io: Saranno creati e pubblicati attraverso i nostri strumenti protocolli per la sostenibilità applicata all’architettura, linee guida, criteri e principi per una progettazione sostenibile.

Rivista “Abitare Sostenibile”: Saranno distribuiti in tutte le città italiane, attraverso il volantinaggio door to door, riviste d’architettura sostenibile con lo scopo di far conoscere i principi del abitare e vivere in un edificio sostenibile.

(19)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

9

QUALI SONO LE PRNCIPALI ATTIVITA’?

1) Gestione portale e canali social: aggiornare costantemente l'informazione relativa al progetto sostenibile attraverso la creazione e la pubblicazione degli articoli in un Blog dedicato e nei vari social network.

Siti Internet:

Blog: http://blog.sostenibile.io/

Motore di Ricerca: http://sostenibile.io/

Canali Social Media:

Twitter: n.778_Follower_Twitter https://twitter.com/Sostenibile_io

Instagram: n.5.034_Follower_Istagram https://www.instagram.com/sostenibile.io/

Linkedin: n.29.549_Utenti_Linkedin https://www.linkedin.com/in/sostenibile-io Facebook: n.10.239_Utenti_Facebook https://www.facebook.com/Sostenibile.io/

Capoluoghi e Provincie:

L’Aquila: facebook.com/LAquila.Sostenibile.io Catanzaro: facebook.com/Catanzaro.Sostenibile.io

(20)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

10

Napoli: facebook.com/Napoli.Sostenibile.io Potenza: facebook.com/Potenza.Sostenibile.io Bologna: facebook.com/Bologna.Sostenibile.io

Trieste: facebook.com/Trieste.Sostenibile.i Roma: facebook.com/Roma.Sostenibile.io Genova: facebook.com/Genova.Sostenibile.io

Milano: facebook.com/Milano.Sostenibile.io Ancona: facebook.com/Ancona.Sostenibile.io Campobasso: facebook.com/Campobasso.Sostenibile.io

Torino: facebook.com/Torino.Sostenibile.io Bari: facebook.com/Bari.Sostenibile.io Cagliari: facebook.com/Cagliari.Sostenibile.io Palermo: facebook.com/Palermo.Sostenibile.io

Firenze: facebook.com/Firenze.Sostenibile.io Trento: facebook.com/TrentoSostenibile.io Perugia: facebook.com/Perugia.Sostenibile.io

Aosta: facebook.com/AostaSostenibile.io Venezia: facebook.com/Venezia.Sostenibile.io

Matera: facebook.com/Matera.Sostenibile.io

Il seguente flusso di visitatori dei Social Media di Sostenibile.io è pari a circa 150.000 visualizzazioni mensili e pari a circa 1 Milione di visualizzazioni/anno.

2) Pubblicità: manifesti per le città, campagne su facebook e social annessi, campagne Google AdWords, spot nelle TV locali, newsletter.

3)Video Tutorial: spiegare attraverso dei video tutorial il concetto di sostenibilità in maniera semplice e diretta.

4) Meeting: lo scopo è quello di far conoscere il concetto di sostenibilità anche attraverso meeting tenuti direttamente da esperti e docenti universitari, in maniera tale da coinvolgere l’intera cittadinanza ed indirizzarla verso un approccio morale alla sostenibilità.

5)Eventi: La partecipazione con stand all'interno di fiere ed eventi, per la continua comunicazione sostenibile.

QUALI SONO LE RISORSE?

Team Sostenibile.io: Mossa dall'interesse e dalla forte passione per l'architettura sostenibile, la crew, dopo numerose esperienze nel territorio italiano, ha preso sempre in considerazione l'ipotesi di

(21)

SOSTENIBILE.IO: Blog/Motore di Ricerca - P.IVA/C.F.91125150721, INDIRIZZO: Via Carpentino, 107 - Altamura (Ba), 70022 SITO INTERNET: sostenibile.io – blog.sostenibile.io - CONTATTI: [email protected][email protected]

11

formarsi e confrontarsi oltreconfine, affinando le proprie competenze in vari paesi europei (e non solo) quali Francia, Spagna, Germania, Portogallo, Paesi Bassi, Slovenia, Bulgaria, Svezia e Brasile.

La formazione e l'educazione interculturale è utile, a livello di scambio, per poter importare tutto ciò che si è appreso da culture e costumi diversi in Italia partendo dalle piccole realtà fino all'espansione in scala Nazionale.

Il team Sostenibile.io riversa sul web l'importanza della Sostenibilità nel progettare e costruire edifici in grado di limitare gli impatti ambientali. “Informare per resistere” è lo slogan del quale ci si dovrebbe fare portavoce…l’ambiente è la nostra casa e ci restituirà tutto nella misura in cui lo tratteremo.

Ragione che spinge il team a diffondere a macchia d’olio l’idea di sostenibilità, ancora, come detto, troppo poco in auge.

La priorità è cambiare definitivamente la nostra visione, il nostro pensiero, e iniziare a vivere la nostra città in modo Sostenibile.

Associazione Socio Culturale per la Difesa e Promozione dell’Ambiente

…TUTTI VOGLIAMO VIVERE IN UNA CITTÀ SOSTENIBILE

Riferimenti

Documenti correlati

ENTE DI FORMAZIONE: CSEA MED – Ente di Formazione aderente alla CNA, Via Quasimodo 13 – Bari DATA di avvio del corso : 21 NOVEMBRE 2011. Le lezioni si terranno in

Educazione allo sviluppo sostenibile: impegni internazionali Agenda 2030 – Goal 13 (Lotta ai Cambiamenti climatici).. Target 13.3: Migliorare

produzione di rifiuti da costruzione e produzione di rifiuti da costruzione e produzione di rifiuti da costruzione e produzione di rifiuti da costruzione e demolizione in Italia,

Tale attività di ricerca si inquadra nell’ambito del Progetto “Nuovi prodotti dalla trasformazione agroindustriale di frutti da colture mediterranee e gestione

Nell’ambito della Misura 214/h del Piano di Sviluppo Rurale del Veneto, Sottomisura Rete regionale della biodiversità, Veneto Agricoltura, la Provincia di Vicenza e il Dipartimento

Con riferimento alla coltura del mais, fornire soluzioni pratiche per i diversi sistemi aziendali per ridurre la dipendenza dai fitofarmaci; acquisire nuove conoscenze scientifiche

Con riferimento alla coltura del mais, fornire soluzioni pratiche per i diversi sistemi aziendali per ridurre la dipendenza dai fitofarmaci; acquisire nuove conoscenze scientifiche

Presso le aziende pilota e dimostrative di pianura di Veneto Agricoltura sono state avviate e sono in corso di progressiva estensione sperimentazioni specifiche per fornire