• Non ci sono risultati.

(conipoteridelagiuntacomunale)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(conipoteridelagiuntacomunale)"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COPIA Numero Registro N.8 del19-01-2018

COMUNE DI MARI NA DI GI OI OSA JONI CA

CITTA’ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMMISSIONE STRAORDINARIA

( c on i pot e r i de l l a Gi unt a Comunal e )

________________________________________________________________________________

OGGETTO:Approvazione schema di convenzione ex art 14 CCNL del 01/04/2014 tra il Comune diMarina diGioiosa Ionica e ilComune diLocriperl'utilizzo dirisorse umane relative all'ufficio tecnico

________________________________________________________________________________

L’anno duemiladiciotto il giorno diciannove del mese di gennaio alle ore 13:40 nel palazzo comunale del suddetto Comune con lassistenza del SEGRETARIO COMUNALE Dott. TRESOLDI ARTURO,che provvede alla redazione delpresente verbale

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

MAZZIA SERGIO Commissario A

OTERI MARCO Commissario P

TALARICO MARIA Commissario P

con ipoteridella GIUNTA COMUNALE conferitiglicon Decreto delPresidente della Repubblica del 24.11.2017, provvede ad esaminare e ad assumere le proprie determinazionisulla seguente proposta dideliberazione:

(2)

Proposta della ResponsabiledelSettoreAffariGenerali Emilia Leonardo

CONSIDERATO cheilConsiglio ComunaledelComunediMarinadiGioiosaIonicaèstato sciolto ai sensi dell’art. 143 del D.Lgs 267/2000 con decisione del Consiglio dei Ministri del 22/11/2017 echecon D.P.R in data24/11/2017 èstatanominataperlagestionedell’Enteuna CommissioneStraordinariacompostada:

-Dott.Sergio MAZZIA,Viceprefetto;

-Dott.Marco OTERI,Viceprefetto Aggiunto;

-Dott.ssaMariaTALARICO,Funzionario economico-finanziario;

PRESO ATTO cheilComunediLocri,con notaprot.20649 del27/10/2017,hachiesto di utilizzarein modo congiunto personaledell’ufficio Tecnico delComunediMarinaGioiosaIonica, aisensidell’art.14 delCCNL 22.01.2004,in viadeltutto temporanea,peralmeno 18 orealla settimanapersoddisfareesigenzedilavoro;

PRESO ATTO inoltredelladisponibilitàmanifestatadalDipendenteArch.NicolaTucci,categoria D1,assunto presso ilComunediMarinaGioiosaIonicaaisensidell’art.n.110 sino al30 aprile 2018, il quale ha evidenziato la propria disponibilità ad assecondare le oggettive esigenze del ComunediLocri,specificando cheleulterioriincombenzenon incideranno sullaproduttivitàesul rendimento richiesto perl’espletamento dellepraticheedegliincarichirelativiallapropriaAreadi appartenenza, impegnandosi ad accettare che la retribuzione dovuta da questo Ente, per le ore espletate presso il Comune di Locri, potrà avvenire solo dopo che lo stesso Comune avrà provveduto all’accreditamento deirelativifondi;

VISTO l’art.14 delCCNL Regionied AutonomieLocalidel22.01.2004,ilqualeprevedeche: - al fine di soddisfare la migliore realizzazione dei servizi istituzionali e di conseguire una economicagestionedellerisorse,glientilocalipossono utilizzare,con ilconsenso deilavoratori interessati, personale assegnato da altri enti cui si applica il presente CCNL, per periodi predeterminati e per una parte del tempo di lavoro d’obbligo mediante convenzione e previo assenso dell’entediappartenenza;

-laconvenzionedefinisce,tral’altro,iltempo dilavoro in assegnazione,nelrispetto delvincolo dell’orario settimanaled’obbligo,laripartizionedeglionerifinanziarietuttiglialtriaspettiutiliper regolareilcorretto utilizzo dellavoratore;

-l’utilizzazioneparziale,chenon siconfiguracomerapporto dilavoro atempo parziale,èpossibile ancheperlagestionedeiserviziin convenzione;

-alpersonaleutilizzato atempo parzialecompete,ovenericorrano lecondizioniecon oneria carico dell’Entecapo,convenzione,ad eccezionedellespesedirimborso dellespesesostenutenei limiti indicati nei commi 2 e 4 dell’art. 41 del CCNL del 14.9.2000 che competono all’ente utilizzatore;

COSIDERATO altresì che l’art. 34, comma 13, della legge n. 289/2002 prevede che le Amministrazionipossano avvalersidipersonaledialtrientisullabasediconvenzionispecifiche cheneregolino l’utilizzo eglionerifinanziari;

VISTO lo schemadiconvenzione,relativo all’utilizzo in convenzionedelDipendentedell’Ufficio Tecnico delComuneMarinadiGioiosaIonica(cat.D1),ilqualedovràsvolgerelapropriaattività

(3)

presso ilComunediLocri,pernon più didiciotto orelasettimana,chesiallegaalpresenteatto qualeparteintegranteesostanziale;

CONSIDERATO che dovranno essere rispettate le prescrizioni a tutela della salute e della sicurezzadellavoratore,stabilitedalD.Lgs.n.66/2003,comeintegrato emodificato dalD.Lgs.n.

213/2004, o della più favorevole disciplina stabilita in sede di contrattazione collettiva, in particolarein temadi:

•orario dilavoro giornaliero esettimanale,chenon potràsuperare,nelcumulo deiduerapportidi lavoro, la durata massima consentita (n. 48 ore settimanali nell’arco temporale di riferimento), comprensivadellavoro ordinario estraordinario;

•periodo diriposo giornaliero esettimanale,chedovràesseregarantito tenendo conto dell’impegno lavorativo presso idueenti;

•ferieannuali,chedovranno esserefruitedallavoratorenello stesso periodo,ovvero neglistessi periodi,sefrazionate,fermo restando ilperiodo diferieminimo continuativo diduesettimane; VALUTATA in particolare, la richiesta da parte del Comune di Locri di utilizzare, temporaneamente,personalein servizio atempo determinato presso questo Ente,aisensidell’art 110 delD Lgs267/2000 ed aisensidell’art.14 delCCNL Regionied AutonomieLocalidel 22.01.2004,secondo quanto previsto dall’allegato schemadiconvenzione;

Ritenuto di autorizzare, ai sensi dell’artt. 14 del CCNL 22.01.2004 del Comparto Regioni – Autonomielocali,l’assegnazionetemporaneaalComunediLocridelproprio personaledipendente atempo determinato,Arch.NicolaTuccidautilizzarenelnormaleorario dilavoro,sino al30 apriledelcorrenteanno,per18 oresettimanali;

PROPONE DIDELIBERARE

DI APPROVARE, a tal fine, apposita convenzione con il Comune di Locri, come da

schema allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale (Allegato A),dando mandato allaCommissioneStraordinariaperlasottoscrizionedella stessa;

DI DARE ATTO che il tempo di lavoro in assegnazione, la ripartizione degli oneri

finanziari e tutti gli altri aspetti necessari per regolare il corretto utilizzo del personale interessato sono disciplinatinelsuddetto schemadiconvenzione;

DIDARE ATTO chesaràriconosciuto alDipendenteArch.NicolaTucciun compenso

parialleoreeffettivamentesvoltepresso ilComuneLocri,in baseallapropriaPosizione Economica (CAT D1), come da CCNL per i lavoratori dipendenti del comparto delle RegioniedelleAutonomieLocali;

DIDARE ATTO cheilComunediLocriprovvederàalrimborso mensileanticipato delle

competenze economiche spettanti al dipendente in proporzione alle ore prestate, come meglio indicato nellaconvenzionein oggetto,afavoredelComunediMarinadiGioiosa Ionica;

DIDARE ATTO chelapresenteConvenzionescadràil30 aprile2018;

DIDARE ATTO chel’orario complessivo dilavoro dipendente,con ilpresenteincarico

non supereràquello massimo consentito perleggeecheperilperiodo diriposo giornaliero e settimanaleterràconto delnuovo impegno,aisensidelD.Lgs.n.66/2003 ess.mm.ii.;

(4)

DI DARE ATTO che la presente autorizzazione comporterà l’inserimento del citato

dipendentenellabancadatiAnagrafedellePrestazioniistituitadall'articolo 24 dellaLegge n.412 del30 dicembre1991 perlamisurazionequalitativaequantitativadelleprestazioni resedalpersonaledelleamministrazionipubbliche.TaleLeggehasubito nelcorso degli anni numerose modifiche fino ad arrivare a quanto disposto all'articolo 53 del Decreto Legislativo n.165 del30 marzo 2001;

DI DARE ATTO che la legge n. 190/2012 per la prevenzione e la repressione della

corruzionenellapubblicaamministrazione,in vigoredal28 novembre2012,hamodificato l'art.53 deld.lgs.165/2001 in materiadiincompatibilitàediincarichiaidipendentipubblici e le amministrazioni pubbliche che conferiscono o autorizzano incarichi, anche a titolo gratuito, ai propri dipendenti debbano darne comunicazione in via telematica al Dipartimento dellaFunzionePubblica,entro quindicigiornidalladatadiconferimento o autorizzazionedell'incarico,unitamentead unarelazionediaccompagnamento;

DIDARE ATTO cheilComunediMarinaGioiosaIonicadovràcomunicarealComune

diLocriicompensierogatisecondo iterminielemodalitàdicuiall’art.53 comma11 del D.Lgs165;

DI DARE MANDATO al Responsabile della Trasparenza di inserire la presente

autorizzazionenelsito Trasparenza-sezionePersonale– sotto sezione“incarichiconferitie autorizzatiadipendenti”;

DI TRASMETTERE al Comune di Locri il presente provvedimento per le azioni

conseguenti;

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA VISTA lapropostadelResponsabiledelSettoreAffariGenerali;

ACQUISITO ilpareretecnico dicuiall’art.49,commaprimo,delD.lgs.n.267/2000;

Con votiunanimifavorevoli,resineimodidilegge; DELIBERA

DI APPROVARE, a tal fine, apposita convenzione con il Comune di Locri, come da 1)schema allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale (Allegato A), dando mandato alla Commissione Straordinaria per la sottoscrizione della stessa;

DI DARE ATTO che il tempo di lavoro in assegnazione, la ripartizione degli oneri 2)

finanziari e tutti gli altri aspetti necessari per regolare il corretto utilizzo del personale interessato sono disciplinatinelsuddetto schemadiconvenzione;

DIDARE ATTO chesaràriconosciuto alDipendenteArch.NicolaTucciun compenso pari 3)

alleoreeffettivamentesvoltepresso ilComunediLocri,in baseallapropriaPosizione Economica (CAT D1), come da CCNL per i lavoratori dipendenti del comparto delle RegioniedelleAutonomieLocali;

(5)

DIDARE ATTO cheilComunediLocriprovvederàalrimborso mensileanticipato delle 4)

competenze economiche spettanti al dipendente in proporzione alle ore prestate, come meglio indicato nellaconvenzionein oggetto,afavoredelComunediMarinadiGioiosa Ionica;

DIDARE ATTO chelapresenteConvenzionescadràil30 aprile2018;

5)

DIDARE ATTO chel’orario complessivo dilavoro dipendente,con ilpresenteincarico 6)non supereràquello massimo consentito perleggeecheperilperiodo diriposo giornaliero e

settimanaleterràconto delnuovo impegno,aisensidelD.Lgs.n.66/2003 ess.mm.ii.; DI DARE ATTO che la presente autorizzazione comporterà l’inserimento del citato 7)dipendentenellabancadatiAnagrafedellePrestazioniistituitadall'articolo 24 dellaLegge n.412 del30 dicembre1991 perlamisurazionequalitativaequantitativadelleprestazioni resedalpersonaledelleamministrazionipubbliche.TaleLeggehasubito nelcorso degli anni numerose modifiche fino ad arrivare a quanto disposto all'articolo 53 del Decreto Legislativo n.165 del30 marzo 2001;

DIDARE ATTO cheaisensidellaleggen.190/2012 perlaprevenzioneelarepressione 8)della corruzione nella pubblica amministrazione, in vigore dal 28 novembre 2012, ha modificato l'art. 53 del d.lgs. 165/2001 in materia di incompatibilità e di incarichi ai dipendentipubblicieleamministrazionipubblichecheconferiscono o autorizzano incarichi, ancheatitolo gratuito,aipropridipendentidebbano darnecomunicazionein viatelematica alDipartimento dellaFunzionePubblica,entro quindicigiornidalladatadiconferimento o autorizzazionedell'incarico,unitamentead unarelazionediaccompagnamento;

DIDARE ATTO cheilComunediMarinaGioiosaIonicadovràcomunicarealComune 9)

diLocriicompensierogatisecondo iterminielemodalitàdicuiall’art.53 comma11 del D.Lgs165;

DI DARE MANDATO al Responsabile della Trasparenza di inserirle la presente 10)

autorizzazionenelsito Trasparenza-sezionePersonale– sotto sezione“incarichiconferitie autorizzatiadipendenti”;

DI TRASMETTERE al Comune di Locri il presente provvedimento per le azioni 11)conseguenti;

Successivamente

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA Preso atto diprocederein merito con urgenza

Con votiunanimifavorevoliespressiaisensidilegge,

DELIBERA

Direndereilpresenteatto immediatamenteeseguibile,aisensidell’art.134,comma4 delD.Lgsn.

267/2000.

(6)

Schema Convenzione ex art.14 delC.C.N.L.01.04.2012 tra ilComune diMarina Gioiosa Ionica ed ilComune diLocriperl’utilizzo congiunto dirisorse umane relative all’Ufficio Tecnico .

L’anno duemiladiciotto,addì____________ delmese di__________,in ______________ nella Sede Municipale,tra :

1)IlComune diMarina diGioiosa Ionica,con sede a Marina diGioiosa Ionica Via FratelliRossellin.

17, C.F. 00282520808 del Comune, rappresentato dalla Commissione Straordinaria, rappresentante legale delComune diMarina diGioiosa Ionica domiciliato perla sua carica presso la sede;

1) Il Comune di Locri, con sede in Locri, Corso Matteotti, C.F81000410803, rappresentata dal Sindaco pro tempore, Sig. Calabrese Giovanni, rappresentante legale del Comune di Locri, domiciliato perla sua carica presso la sede;

Premesso che ilComune diLocricon nota prot.20649 del27/10/2017 ha chiesto diutilizzare in modo congiunto ilpersonale dell’ufficio Tecnico e delComune diMarina Gioiosa Ionica,aisensi dell’art.14 delCCNL 22.01.2004,in via deltutto temporanea,pertutto ilperiodo sotto indicato peralmeno 18 ore alla settimana ;

Premesso:

-che l’art.14 delCCNL Regioni-Autonomie Localidel22.01.2004 prevede “ che alfine disoddisfare la migliore realizzazione dei servizi istituzionali e di conseguire una economica gestione delle risorse, gli enti locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale assegnato da altrienticuisiapplica ilpresente CCNL perperiodipredeterminatie peruna parte del tempo dilavoro d’obbligo mediante convenzione e previo assenso dell’ente diappartenenza”;

-che ilmedesimo articolo delCCNL definisce iprincipalicontenutidelle convenzionistabilendo:“la convenzione definisce, tra l’altro, il tempo di lavoro in assegnazione, la ripartizione degli oneri finanziarie tuttiglialtriaspettiutiliperregolare ilcorretto utilizzo dellavoratore.L’utilizzazione parziale,che non siconfigura come rapporto dilavoro a tempo parziale,è possibile anche perla gestione deiserviziin convenzione”;

- che l’art. 34, comma 13, della legge n. 289/2002 prevede che le Amministrazioni possano avvalersidipersonale dialtrientisulla base diconvenzionispecifiche che ne regolino l’utilizzo e gli onerifinanziari;

-che le Amministrazioniintendono definire l’utilizzo in convenzione,da parte delComune diLocri, del dipendente a tempo determinato dell’Ufficio Tecnico Arch. Nicola Tucci, categoria professionale D,profilo economico D1,in forza alComune diMarina diGioiosa Ionica;

sistipula e siconviene quanto segue:

ART.1 – Oggetto,finalità e profiligeneralidiriferimento

1.La presente convenzione ha peroggetto l’utilizzo,aisensidell’art.14 delC.C.N.L.del2004,del dipendente Arch. Nicola Tucci, in servizio a tempo determinato presso l’Ufficio Tecnico del Comune diMarina Gioiosa Ionica,da parte delComune diLocriperlo svolgimento diidentiche mansioni;

2.La presente convenzione è finalizzata a soddisfare la migliore realizzazione deiservizirelativi all’ufficio diTecnico delComune diLocried a sopperire alla momentanea necessità dipersonale delComune stesso;

(7)

3.Alpersonale utilizzato in base alla presente convenzione siapplica ilcomplesso didisposizioni derivantidaivigentiCCNL dicomparto.

ART.2 – Individuazione delpersonale

1. Il Comune di Marina Gioiosa Ionica individua nella persona dell’Arch. Nicola Tucci, Cat. professionale D,posizione economica D1,ilpersonale disponibile ad operare in convenzione,ex art.14 delC.C.N.L.del2004,presso ilComune diLocri.

2. L’utilizzo del personale in base alla presente convenzione avviene sulla base di formale espressione di consenso da parte del lavoratore interessato mediante sottoscrizione della presente convenzione.

3. Le mansioni oggetto della presente convenzione riguardano le funzioni ed i servizi relativi all’Ufficio Tecnico.

ART.3 – Durata della Convenzione

La durata della convenzione è fissata a decorrere dalla sua sottoscrizione e fino al30 Aprile 2018 ; ART.4 -Tempo dilavoro diassegnazione

1.Ilpersonale individuato,dicuiall’art.1 e art.2,opererà presso ilComune diLocri,pernon più di diciotto ore la settimana.

2.IlComune diMarina Gioiosa Ionica ed ilComune diLocriorganizzano ilpersonale individuato ciascuno perle proprie competenze,secondo quanto previsto dairispettiviStatutie Regolamenti. ART.5 – Gestione delpersonale distaccato

1. Il Comune di Marina Gioiosa Ionica ed il Comune di Locri concordano lo svolgimento del servizio tenendo conto delle esigenze dientrambiglienti.

2. L’orario di lavoro svolto presso il Comune di Locri dovrà comunque essere organizzato, in accordo con ilpersonale interessato,in maniera da garantire ilbuon funzionamento dell’attività dell’Ente diappartenenza e senza arrecare allo stesso eventualidisagi.

ART.6 – Ferie e RiposiGiornalierie Settimanali

Il Comune di Marina Gioiosa Ionica e il Comune di Locri si impegnano a garantire, nell’articolazione deirispettivioraridilavoro,ilperiodo diriposo giornaliero e settimanale stabilito dalle normative vigenti.

ART.7 – Rapportifinanziari

1. I rapporti finanziari tra i due Enti saranno ispirati ai principi della solidarietà e della equa ripartizione deglioneri.

2.La spesa relativa altrattamento economico sarà ripartita in rapporto diretto delle ore lavorative effettivamente prestate presso ilComune diMarina diGioiosa Ionica ilComune diLocrie cosìper ognialtro onere economico previsto dalcontratto dilavoro deidipendentientilocali.

3.IlComune diLocriprovvederà ad anticipare le somme spettantialdipendente perle ore di lavoro svolte presso ilproprio Comune Locri,che saranno pagate dalComune diMarina Gioiosa Ionica,solo dopo che ilComune diLocriavrà provveduto all’erogazione delle relative competente ; 4. Il Comune di Marina di Gioiosa Ionica, previa formale comunicazione al Comune di Locri comunicherà le somme spettantiperilpagamento delcompenso perle ore dilavoro svolto dal dipendente Arch.Nicola Tucci.

5.L’Arch.Nicola Tucciaccetta che ilpagamento delle ore svolte presso ilComune diLocrisaranno retribuite solo dopo che ilComune diLocriavrà provveduto all’accreditamento deirelativiimporti. ART.8 -Cause discioglimento

(8)

La Convenzione sarà risolta neiseguenticasi:

1.percessazione delrapporto dilavoro con l’Ente titolare delrapporto dilavoro;

2.perscadenza naturale della presente convenzione;

3.perrisoluzione consensuale della convenzione da parte deglienticonvenzionati;

4.perrecesso unilaterale da parte deglienticonvenzionatiprevio preavviso dialmeno 60 giornida parte dell’ente recedente;

ART.9 -Forme diConsultazione

Ogni qualvolta si renda necessario consultarsi per gli adempimenti organizzativi relativi alla gestione delpersonale oggetto delpresente accordo,ilrappresentante legale dell’Ente interessato convoca e presiede una Conferenza diservizicon ilrappresentante legale dell’altro Ente.

Le decisioni esecutive sottoscritte da tutti i rappresentanti legali possono essere direttamente attuale.

ART.10 – Clausola Compromissoria

Le controversie che potrebbero sorgere tra le parti contraenti relativamente al presente atto vengono deferite all’autorità giudiziaria competente.

ART.11 – Disposizionigeneralie finali

1.Perquanto non previsto dalla presente convenzione sifa riferimento alla normativa legislativa, regolamentare e contrattuale in materia deglientilocali.

2.La presente convenzione sarà registrata solo in caso d’uso secondo iterminidilegge.

Lì,_______________________________

PerilComune diMarina diGioiosa Ionica

La Commissione Straordinaria________________________________

PerilComune diLocri IlSindaco

(GiovanniCalabrese )_______________________________________

IlDipendente

(Arch.Nicola Tucci)________________________________________

(9)

Ilpresente verbale,viene letto,approvato e sottoscritto

ICOMMISSARI IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.OTERIMARCO F.to Dott.TRESOLDIARTURO F.to Dott.ssa TALARICO MARIA

F.to

PARERE Favorevole in ordine alla Regolarita'contabile IL FUNZIONARIO

F.to Dott.ssa ROMANO TIZIANA

PARERE Favorevole in ordine alla Regolarita'tecnica IL FUNZIONARIO F.to Ass.te Sociale LEONARDO

EMILIA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N. 96 Registro Pubblicazione

La presente deliberazione è stata affissa allAlbo Pretorio del Comune il giorno 24-01-2018 per rimanerviquindicigiorniconsecutivi(art.124 delD.Lvo N.267 del18/8/2000);

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Marina diGioiosa Ionica li09-02-2018 F.to Sig.ra MULTARIERSILIA

CERTIFICATO DI

ESEGUIBILITA’- ESECUTIVITA’

IL SEGRETARIO COMUNALE Marina diGioiosa Ionica li19-01-2018 F.to Dott.TRESOLDIARTURO

La presente deliberazione, è stata pubblicata allAlbo Pretorio del Comune , senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di illegittimità, ai sensi dellart. 124 del D. Lgs.

267/2000, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dellart. 134 dello stesso D. Lgs.

267/2000

L'ISTRUTTORE Data 09-02-2018 F.to Sig.ra MULTARIERSILIA E’COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE E CONSTA DIN._______FOGLI.

DATA_______________

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.TRESOLDIARTURO

Riferimenti

Documenti correlati

- che, in uno alla richiesta di rimborso l’amministratore p.t. ha allegato copia della sentenza n. Lozzini Luigi e intestata al Condominio di Via Verdi n. 6 nonché lo schema

 distribuire copia del bando di concorso completo di Schema di domanda e delle Norme di partecipazione a tutti coloro che ne fanno richiesta.  inviare un congruo numero di copie

in media il valore da inserire sarà a metà dell’array, quindi il numero di passi sarà circa proporzionale a n/2, cioè ancora proporzionale a n (o lineare in n).. Creazione di

RELAZI ONE DI PUBBLI CAZI ONEN. (

ESTREMI DI PUBBLI CAZI ONE ALL’ ALBO. (

ESTREMI DI PUBBLI CAZI ONE ALL’ ALBO. (

REFERTO DI PUBBLI CAZI ONE (

Sia N A (t) il numero di sostituzioni effettuate in un intervallo di tempo di ampiezza t sotto una politica di sostituzione basata sull’et` a e denotiamo con N B (t) il numero