• Non ci sono risultati.

Feste natalizie. Il QUIZ. intingo.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Feste natalizie. Il QUIZ. intingo.it"

Copied!
40
0
0

Testo completo

(1)

Feste natalizie

Il QUIZ

intingo.it

(2)

01 02 03 04 05

Ogni risposta esatta conta 1 punto

Non cercare le risposte online 😉 Fatta la tua scelta vai avanti per vedere la risposta

Le prime 8 domande riguardano il

Natale, le successive il Marketing B2B Per rispondere annota la tua scelta

Come

si gioca

(3)

La risposta esatta è indicata con

una stella gialla

(4)

Quiz sul Natale

Prima parte

Quanto sai delle tradizioni di Natale?

(5)

La tradizione dell'albero è originaria della Lapponia?

domanda 1

FALSO VERO

(6)

Falso. E' nata Tallinn, in Estonia nel 1441. Si è poi diffusa in Germania, Inghilterra, in Russia, in Francia e poi in Italia.

Risposta 1

Falso

Vero

(7)

Domanda 2

a. 771 b. 1223 c. 1530 d. 1950

Quando venne fatto il

primo presepe?

(8)

risposta 2

a. 771 b. 1223 c. 1530 d. 1950

Secondo una tradizione

agiografica, il presepe nacque da un primo presepio vivente che

San Francesco, a Greggio (Rieti)

mise insieme nel natale del 1223.

(9)

b. Ostern

Domanda 3

a. Weinachten

Natale in francese si dice

Noël, in spagnolo Natividad,

in inglese Christmas. Come si

dice in tedesco?

(10)

Risposta 3

In tedesco Weinachten significa Natale, mentre Ostern significa Pasqua.

b. Ostern

a. Weinachten

(11)

b. A Roma nella Cappella Sistina

Domanda 4

a. Ad Assisi nella Basilica di San Francesco d'Assisi

La natività è un tema

ricorrente nell'arte cristiana.

Un bellissimo affresco è stato dipinto da Giotto. Dove?

c. A Padova nella Cappella degli Scrovegni

(12)

risposta 4

La Natività di Gesù è un affresco di Giotto, databile al 1303-1305

circa e facente parte del ciclo

della Cappella degli Scrovegni a Padova.

b. A Roma nella Cappella Sistina

a. Ad Assisi nella Basilica di San Francesco d'Assisi

c. A Padova nella Cappella degli Scrovegni

(13)

b. Stille Nacht

Domanda 5

a. Tannenbaum

Qual è il titolo originario del canto natalizio Astro del

ciel?

c. Silent night

(14)

risposta 5

Astro del Ciel risale a 200 anni fa.

Il compositore e prete cattolico Josef Mohr, si occupò della

traduzione dall'originale Stille Nacht.

b. Stille Nacht a. Tannenbaum

c. Silent night

(15)

Nel racconto di Charles Dickens "A Christmas Carol", Scrooge è il protagonista, il suo nome è

domanda 6

(16)

"Ebenezer" è il nome dell'avaro dal cuore freddo

che, a causa degli eventi del racconto, si trasforma in una persona caritatevole.

risposta 6

(17)

Nella canzone Jingle bells è molto divertente condurre una

domanda 7

(18)

"Una slitta trainata da un cavallo" ovvero:

Oh, what fun it is to ride in a one horse open sleigh

riempi gli spazi

risposta 7

(19)

Qual è la decorazione più comune da mettere in cima all'albero di Natale?

domanda 8

(20)

Una stella. Rappresenta la stella cometa che guidò i Re magi alla culla di Gesù.

Se invece usi un Angelo rappresenta l'annunciazione dell'arcangelo Gabriele.

risposta 8

(21)

Parliamo di Marketing

Seconda parte

(22)

b. Non sono in alcun modo relazionati

Domanda 1

a. Sono la stessa cosa

Qual è la relazione fra Digital Marketing e Social Media

Marketing?

c. Il social media marketing è un'attività del digital

marketing

(23)

risposta 1

Il Social Media Marketing è

un'attività che fa parte del piano strategico di Digital Marketing

b. Non sono in alcun modo relazionati

a. Sono la stessa cosa

c. Il social media marketing è un'attività del digital

marketing

(24)

Domanda 2

B. Al servizio di Hosting

sul quale si appoggia il sito

L'attività SEO on page a cosa si riferisce?

A. alla ottimizzazione di tutti gli elementi della pagina web

C. A essere primi sulle pagine dei risultati

(25)

risposta 2

Possiamo identificare 5 elementi di On Page SEO: Contenuto e parole chiave, User Engagement,

Struttura tecnica, Linking interna, Responsivity per il mobile

B. Al servizio di Hosting

sul quale si appoggia il sito A. alla ottimizzazione di

tutti gli elementi della pagina web

C. A essere primi sulle pagine dei risultati

(26)

Domanda 3

B. Aumentare la fiducia dei clienti e dei potenziali

Come definiresti lo scopo del branding?

A. Superare la concorrenza con materiale promozionale che colpisca il target

C. Avere uno slogan che non si fa dimenticare

(27)

risposta 3

Le attività di branding oltre a promuovere l'immagine deve incentivare la fedeltà e fiducia verso le soluzioni aziendali

B. Aumentare la fiducia dei clienti e dei potenziali

A. Superare la concorrenza con materiale promozionale che colpisca il target

C. Avere uno slogan che non si fa dimenticare

(28)

Domanda 4

B. Avere pagine web lunghe con molto testo

Cosa puoi fare per mantenere i visitatori sulla pagina web e farli tornare?

A. Rendere il sito

interattivo con video,

podcast, contenuti di valore

C. Avere una navigazione complessa

(29)

risposta 4

Devi interessare il tuo

interlocutore di riferimento con contenuti di valore su media

differenti.

B. Avere pagine web lunghe con molto testo

A. Rendere il sito

interattivo con video,

podcast, contenuti di valore

C. Avere una navigazione complessa

(30)

Domanda 5

A. Stabilire gli obiettivi

Il piano marketing include:

B. Analizzare la situazione attuale (anche con Swot) C. Creare una strategia di marketing

D. Allocare risorse, budget, strumenti di monitoraggio

E. Tutte risposte: a -b- c- d

(31)

risposta 5

Un buon piano Marketing comprende tutto.

A. Stabilire gli obiettivi

B. Analizzare la situazione attuale (anche con Swot) C. Creare una strategia di marketing

D. Allocare risorse, budget, strumenti di monitoraggio

E. Tutte risposte: a -b- c- d

(32)

Domanda 6

A. Individuare gli scopi

Creare una strategia di marketing include:

B. Indicare i risultati attesi

C. Creare piani alternativi D. Tutte: A - B - C

E. Solo A e B

(33)

risposta 6

Un buona strategia di marketing indica anche scenari alternativi

A. Individuare gli scopi B. Indicare i risultati attesi

C. Creare piani alternativi D. Tutte: A - B - C

E. Solo A e B

(34)

Domanda 7

A. Fare il Marketing Budget

Allocare le risorse di marketing significa:

B. Fare l'analisi Swot

C. Dettagliare il piano di azione

D. Tutte: A - B - C E. Solo A e C

(35)

risposta 7

L'analisi Swot è utile a livello di piano marketing vedi domanda 5

A. Fare il Marketing Budget

B. Fare l'analisi Swot

C. Dettagliare il piano di azione

D. Tutte: A - B - C E. Solo A e C

(36)

Domanda 8

A. return on investement

Il significa di R.O.I è:

B. rate of investement C. risk on investimet D. return on input

(37)

risposta 8

Il ROI misura la differenza fra lo sforzo (investimento) messo in

campo e i risultati ottenuti

A. return on investement B. rate of investement

C. risk on investimet D. return on input

(38)

Domanda 9

A. Prezzo del prodotto

Quale fra le seguenti è al centro di ogni processo di marketing

B. Interlocutore del

mercato/i di riferimento C. Campagne promozionali D. Attività di digital

marketing

(39)

Conoscere a chi ti rivolgi e quali

sono le sue esigenze è la base su cui si poggia la tua attività di

marketing

risposta 9

A. Prezzo del prodotto B. Interlocutore del

mercato/i di riferimento C. Campagne promozionali D. Attività di digital

marketing

(40)

I nostri migliori auguri bi buone feste

e di un proficuo 2021

S P E R O T I S I A P I A C I U T O ,

N O N C I R E S T A C H E F A R T I . . .

Riferimenti

Documenti correlati

Il Gruppo Telecom Italia, all’interno del Piano Strategico 2009-2011, pone degli obiettivi di marketing che permettono di determinare le condizioni per ottenere la

169.. La presentazione del candidato non vincola in alcun modo l’autorità istituente né fa sorgere nel candidato alcun diritto a vedersi conferito l’ufficio, giacché lo

La presentazione della domanda non comporta alcun diritto all’assunzione da parte del/la candidato/a non fa sorgere alcun obbligo per l’Amministrazione di

l’assessorato. -INGOGLIA – fa considerazioni da parte del comune di Torino, il modo di gestire la sanità, le attività dell’amministrazione da presentare. -ACQUAFRESCA –

L’installazione della centralina non comporta alcun rischio per coloro che decidono di rispondere all’appello, viene gestita da remoto e non necessita di alcun tipo di attività

*La ricerca biennale è stata finanziata dalla Regione Piemonte all'interno delle attività previste nel Piano strategico regionale di indirizzo per lo sviluppo e

• Principali mansioni e responsabilità Gestione attività di programmazione e Ufficio Controllo di Gestione (Piano Strategico Comunale ed Intercomunale, Bilancio Sociale,

Franco Sturzi - Direttore Tecnico Scientifico ARPA FVG 14.20 Piano strategico e turismo sostenibile in FVG Antonio Bravo - Direttore Servizio Turismo, Direzione centrale