ATTO DI PERMUTA COMUNE DI CASOLE D’ELSA
(Provincia di Siena) Repertorio n.
REPUBBLICA ITALIANA
Nell’anno duemiladiciassette, il giorno …………. del mese di……… ( /2017) in Casole d’Elsa, nella sede del Palazzo Comunale, Ufficio del Segretario Generale, P.zza P. Luchetti n.1.
Avanti di me Avv. Angelo Capalbo (C.F. CPL NGL 62M18 D086P), Segretario del Comune di Casole d’Elsa ed in tale qualità autorizzato a ricevere atti in forma pubblica amministrativa nell’interesse del Comune stesso, senza l’assistenza dei testimoni per avervi i comparenti di comune accordo rinunciato, sono personalmente comparsi:..………...
1) Geom. MOSCHI STEFANIA, nata a San Gimignano (SI) il 9/06/1967 la quale agisce in questo atto non in proprio ma nella sua qualità di Funzionario responsabile dell’area lavori pubblici – patrimonio del Comune di Casole d'Elsa ai sensi e per gli effetti dell'art.107, co.3 del D.Lgs.18.8.2000 n.267 e pertanto in nome, per conto ed in rappresentanza del Comune stesso con sede in P.zza Luchetti n. 1 Casole d’Elsa (SI) C. F. 00077090520, a tale atto autorizzato ed in esecuzione alle deliberazioni del Consiglio comunale n…..del……….e della Giunta comunale n. ……… del ……….
esecutiva;
2) ………..nato a ………. il ………….. e residente a………..in Via……….. codice fiscale_________
3) ……… nato a ……….. il e residente a
……… in Via ……….., codice fiscale___________
Comparenti, della cui identità personale, qualità e poteri di firma io Segretario Comunale rogante sono certo, i quali mi richiedono di ricevere il presente atto dal quale vogliono risulti e consti quanto appresso.…………....
PREMESSO CHE:
con deliberazione della Giunta comunale n…..del………., si è proceduto all’approvazione dello schema di contratto di permuta tra
“Comune” e “………..”;
al fine di addivenire ad una permuta con il valore di: 1) €
………(euro……….) per il terreno contraddistinto al catasto terreni del Comune di Casole d’Elsa: Foglio
….., particella. di mq ……– redditi €…………..;
2) per il terreno contraddistinto al catasto terreni del Comune di Casole d’Elsa: Foglio ….., particella. di mq ……– redditi
€………….;
alla presente permuta si applica il disposto di cui all'art.10 bis del decreto legge 8 aprile 2013 n.35 convertito con modificazioni nella legge 6 giugno 2013 n.64.
Tutto ciò premesso, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, tra le parti si conviene e si stipula quanto segue. ………
Art. 1. I Sigg.ri……….., a titolo di permuta, cedono e trasferiscono al Comune di Casole d’Elsa, che, come sopra rappresentato ed allo stesso titolo, accettano ed acquistano, con conguaglio, l'intera e piena proprietà dell’immobile della superficie di metri quadri
……… (……….) distinto: in catasto terreni di Casole d’Elsa, alla partita …………, in ditta ……… al Foglio ..., particella….., redditi…………Confini: ………
salvo se altri.
Art. 2. A sua volta, il Comune di Casole d’Elsa, come sopra rappresentato, al medesimo titolo di permuta ed in via di corrispettivo per quanto sopra, cede e trasferisce ai Sigg.ri………..che accettano ed acquistano, l'intera e piena proprietà dell’immobile della superficie di metri quadri ……… (……….) distinto: in catasto terreni di Casole d’Elsa, alla partita …………, in ditta ……… al Foglio ..., particella….., redditi…………Confini: ………
salvo se altri.
Art. 3. La Geom. Moschi Stefania dichiara che il terreno oggetto di permuta di cui al precedente articolo 2 ha le caratteristiche risultanti dal predetto
"certificato di destinazione urbanistica" e che dalla data del rilascio, ad oggi, non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. Tale certificato, in originale, omessane la lettura per espressa dispensa datane dalle costituite comparenti a me Segretario generale, si allega al presente atto sotto la lettera "A".
Art. 4. I Sigg.ri……… dichiarano che il terreno oggetto di permuta di cui al precedente articolo 1 ha le caratteristiche risultanti dal predetto "certificato di destinazione urbanistica" e che dalla data del rilascio, ad oggi, non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. Tale certificato, in originale, omessane la lettura per espressa dispensa datane dalle costituite comparenti a me Segretario generale, si allega al presente atto sotto
la lettera "B".
Art. 5. I beni immobili oggetto del presente atto sono trasferiti alla rispettiva parte permutante a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano e che ciascuna parte, come rappresentata, dichiara di ben conoscere, con ogni azione, diritto o ragione, accessioni, pertinenze, adiacenze, servitù attive e passive legalmente esistenti, con tutti i diritti e gli obblighi nascenti dal condominio e dalle regole che lo disciplinano e con la relativa quota di comproprietà sulle parti condominiali tali in forza di legge uso o destinazione con particolare riferimento, relativamente a queste ultime:
A) PROVENIENZA. Le parti permutanti, come rappresentate, reciprocamente dichiarano e garantiscono che gli immobili da ciascuna trasferiti col presente atto sono di loro rispettiva piena ed assoluta proprietà e disponibilità, per essere pervenuti agli stessi come segue:
2) gli immobili di cui all’art. 1 del presente atto, sono pervenuti ai Sigg.ri
………., giusta i seguenti titoli:
1) gli immobili di cui all’art. 2 del presente atto, sono pervenuti al Comune di Casole d’Elsa, giusta i seguenti titoli:
Le parti permutanti, per quanto a ciascuna delle stesse spetta, come rispettivamente rappresentate dichiarano e garantiscono gli immobili come sopra trasferiti liberi da iscrizioni e trascrizioni passive, oneri, pesi e gravami di qualsiasi genere o natura, rivendicazioni, pretese, atti giudiziari, liti pendenti, diritti a terzi spettanti a qualsiasi titolo, privilegi anche fiscali, in pari col pagamento di imposte, tasse, utenze ed oneri condominiali e prestano reciproca garanzia per i casi di evizione o molestia come per legge.
B) GARANZIE - REGOLAMENTO ONERI MANUTENZIONE E
UTENZE.
Si danno reciprocamente atto le parti permutanti, che sia i beni ceduti in permuta dal Comune di Casole d’Elsa, di cui all’art. 2 del presente atto, sia i beni ceduti in permuta dai Sigg.ri ……… di cui all’art. 1 del presente atto, non presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico e, pertanto, non rientrano tra i beni di cui all'articolo 10 comma 1 del D.Lgs. 42/2004 e sue successive modificazioni ed integrazioni e non sono sottoposti alla disciplina in tema di prelazione da essa normativa contemplata.
Le parti permutanti, per quanto a ciascuna di esse spetta, si obbligano, altresì, di provvedere al pagamento di imposte, tasse, utenze ed oneri maturati, relativamente ai beni ceduti, sino alla data odierna, o comunque riferibili al tempo anteriore ad essa, anche se accertati, liquidati od iscritti a ruolo in epoca successiva.
C) VALORI DEI BENI PERMUTATI - RINUNCIA ALL'IPOTECA LEGALE.
Le parti riconoscono e dichiarano che al fine di addivenire ad una permuta in
€ ……….. (euro ………..) il valore degli immobili ceduti ai Sigg.ri ……….di cui all’art. 2 del presente atto e sempre in complessivi € ……… (………..) il valore degli immobili ceduti al Comune di Casole d’Elsa, di cui all’articolo 1 del presente atto.
Le parti riconoscono che per la presente permuta non si deve far luogo tra di esse a nessun conguaglio.
Le parti riconoscono, pertanto, di nulla avere da pretendere o domandare l'una
dall'altra per il presente titolo, rinunciano a qualsiasi ipoteca legale e dispensano il competente Dirigente dell’Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Siena - Territorio – Servizio Pubblicità Immobiliare - da ogni responsabilità al riguardo.
Art. 6. Le parti, richiamate le sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R.
28 dicembre 2000 n.445 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci ivi indicate, in relazione a quanto a ciascuna richiesto dalla legge, dichiarano, come rappresentate, ai sensi dell'art.47 del suddetto D.P.R. e per gli effetti dell'articolo 35, comma 22, del D.L. 4 luglio 2006 n. 223 e successive modifiche, di non essersi avvalse per la conclusione del presente contratto di alcuna opera di mediazione.
Art. 7. La presente permuta ha efficacia a partire dalla data odierna.
Ciascuna parte permutante consegna oggi all'altra i beni reciprocamente trasferiti, libere da persone o cose, e da oggi vanno a profitto e a carico di ciascuna parte permutante vantaggi ed oneri connessi al possesso dei medesimi.
Art. 8. Le spese del presente atto e sue conseguenziali sono a carico delle parti in egual misura.
Art. 9. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i comparenti autorizzano me Segretario generale al trattamento dei loro dati personali, comprensivi della professione, e dichiarano di essere stati informati sull'utilizzo degli stessi - redazione dell'atto pubblico-amministrativo, svolgimento degli adempimenti conseguenti e degli altri previsti dalla legge - Richiesto io Segretario generale Avv. Angelo Capalbo ho ricevuto questo atto, in massima parte scritto da persona di mia fiducia con mezzo meccanico
e per la restante parte da me personalmente scritto su fogli, di cui occupa le prime facciate per intero e parte dell’ottava.
L'atto è stato da me letto alle parti che, da me interpellate, lo dichiarano conforme alla loro volontà, lo approvano e lo sottoscrivono insieme a me Segretario generale alle ore ……
IL COMUNE – STEFANIA MOSCHI Sig.r
Sig.r. ………..
IL SEGRETARIO GENERALE – AVV. ANGELO CAPALBO