• Non ci sono risultati.

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CITTA’ DI MANFREDONIA

Provincia di Foggia

Deliberazione della Giunta Comunale

Seduta n.21 del

29.03.2013

85

OGGETTO:

COMPARTI EDIFICATORI CA1 -CA2 -CA4 -CA5 -CA9 -CB3 - RICOGNIZIONE LAVORI PER COMPLETAMENTO OO.UU. PRIMARIE - PRESA D'ATTO.

L’anno duemilatredici il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 16,00 in Manfredonia e nel Palazzo di Città.

Regolarmente convocata, si è riunita

LA GIUNTA COMUNALE

composta dai signori:

RICCARDI ANGELO Sindaco - Presidente dagli Assessori Comunali:

VARRECCHIA ANTONIETTA GALLIFUOCO MICHELE

ANGELILLIS ANTONIO PALUMBO MATTEO – Vice Sindaco CASCAVILLA PAOLO RINALDI PASQUALE

D'AMBROSIO DAMIANO ZINGARIELLO SALVATORE

Sono assenti i signori: PALUMBO MATTEO.

Partecipa il Segretario Generale:FIORENTINO FEDERICO GIOVANNI.

Il Presidente constatata la regolarità dell'adunanza, dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto.

_________________________________________________________________________

Sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole:

Il Responsabile del Servizio interessato (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000);

Il Segretario Generale (artt.49 c.2 e 97 c.4 lett.B) del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità tecnica

Il Responsabile di Ragioneria (art.49 c.1 del D.Lgs 267/2000), per quanto concerne la regolarità contabile.

(2)

Oggetto: Comparti edificatori CA1, CA2, CA4, CA5, Ca9 e CB3. Ricognizione lavori per completamento OO.UU. primarie Presa d’atto.

Su relazione dell’Assessore ai LL.PP. Salvatore Zingariello che illustra la seguente proposta del Dirigente del Settore 8.

Premesso che:

-

nel vigente PRG le zone di espansione sono suddivise in comparti edificatori, denominati “CA” (destinati prevalentemente alla residenza) e “CB” (destinati prevalentemente a servizi);

-

tra l’anno 2004 e l’anno 2006 si sono convenzionati con il Comune i comparti CB3, CA1, CA2, CA4, CA5 e CA9;

-

i lottizzanti dei citati comparti, costituitisi singolarmente in “Consorzio”, per l’attuazione delle opere di urbanizzazione di competenza,sono in ritardo nell’esecuzione delle “opere di urbanizzazione primaria”:

nonostante i solleciti e la concessione di proroghe, le urbanizzazioni non sono state completate;

- inoltre, i comparti risultano inadempienti, sotto diversi aspetti, agli obblighi indicati nelle convenzioni stipulate con il Comune, in particolare per le modalità di tenuta della contabilità;

-

con delibera di G.C. n. 103/2012 si conferiva incarico all’avv. Nino Matassa per la difesa dell’Ente in tale situazione e affinché individuasse le azioni ed il percorso giuridico-legale e amministrativo- procedimentale idoneo ad assicurare la pronta conclusione dei lavori di urbanizzazione primaria nei comparti edificatori convenzionati con il Comune;

- l’avv. Matassa ha partecipato agli incontri tenuti presso la sede Municipale per la disamina della problematica e in data 25.2.2013 ha fatto pervenire un parere legale sulla complessa situazione, suggerendo le iniziative da intraprendere a difesa del Comune e dell’interesse pubblico;

Dato atto che con atto n.59 dell’1-3-2013 la G.C. ha preso atto del parere dell’avv.Matassa disponendo che gli uffici comunali competenti provvedessero tra l’altro ad “effettuare una specifica ricognizione comparto per comparto sul grado di esecuzione dei lavori e sui tempi necessari per la conclusione dei lavori”;

Atteso che l’ufficio infrastrutture, come concordato nella riunione di settore del 20/03/2013, nelle more dell’istruttoria da parte del Settore urbanistica, di eventuali varianti presentate sotto il profili urbanistico, ha proceduto ad una specifica ricognizione delle opere necessarie per il completamento dei lavori, comparto per comparto, sulla base di Permessi di Costruire all’epoca rilasciati ai singoli comparti, provvedendo altresì a determinare i tempi necessari per il completamento degli stessi.

Vista la relazione predisposta dall’ufficio infrastrutture, allegata al presente provvedimento per farne parte integrante, da cui si rileva, l’importo dei lavori necessari per il completamento delle opere di urbanizzazioni primarie sulla scorta dei Permessi di Costruire rilasciati all’epoca ( 2005 – 2006) ai singoli comparti, nonché i tempi per il completamento degli stessi.

Dato atto altresì che per l’esecuzione dei lavori di completamento, in danno dei “Consorzi dei Comparti” si dovrà procedere ad apposito progetto esecutivo di completamento e all’espletamento delle relative procedure di gara, nel caso in cui i lavori non verranno completati dai singoli Consorzi;

(3)

Ritenuto, al fine di procedere alla notifica formale di “diffida ad adempiere ai consorzi” assegnando agli stessi un termine congruo e strettamente necessario per la fine dei lavori, come stabilito dall’atto di G.C. n.

59/2013, prendere atto della ricognizione effettuata dall’ufficio ed innanzi richiamata Tutto ciò premesso e considerato

LA GIUNTA COMUNALE Vista e condivisa la proposta del dirigente sopra richiamata;

Vista la relazione predisposta dall’Ufficio Infrastrutture allegata al presente provvedimento per farne parte integrante;

Visto i computi metrici estimativi e gli atti progettuali redatti dall’ufficio “infrastrutture Comparti”

conservati agli atti dell’ufficio;

Ritenuta la propria competenza nell’adozione dell’atto de quo ai sensi dell’art. 48 del D.lgs. 267/2000;

Acquisito il parere, favorevole, ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. 267/2000, del Dirigente dell’8° settore;

A voti unanimi, espressi nei modi e forma di legge

D E L I B E R A

1)

di prendere atto della relazione predisposta dall’ufficio tecnico in ordine alla ricognizione dei lavori necessari per il completamento delle OO.UU nonche sui tempi necessari per il loro completamento,allegata al presente provvedimento per farne parte integrante;

2)

di prendere atto che i costi stimati ed i tempi per l’ultimazione dei lavori per il completamento delle OO.UU sulla scorta dei permessi di costruire all’epoca rilasciati risultano i seguenti:

Comparto Importo 20 % Importo totale

CA1 887.609,16 €. 177.521,83 €. 1.065.130,99 €.

CA2 1.420.845,31 €. 284.169,06 €. 1.705.014,37 €.

CA4 1.334.441,15 €. 266.888,23 €. 1.601.329,88 €.

CA5 1.594.557,28 €. 318.911,46 €. 1.913.468,74 €.

CA9 800.479,14 €. 160.095,83 €. 960.574,97 €.

CB3 327.027,00 €. 65.405,40 €. 392.432,40 €.

Totale 6.369.959,04 €. 1.272.991,81 €. 7.637.950,85 €.

cronoprogramma

Comparto Mesi Settimane

CA1 5 2

CA2 12

CA4 7

CA5 7 2

CA9 6

CB3 3

3)

di dare atto che per l’esecuzione dei lavori in danno dei Consorzi si dovrà procedere alla redazione di “apposito progetto esecutivo di completamento” che dovrà essere predisposto a seguito di una

(4)

ricognizione puntuale,comparto per comparto, anche sulla scorta di eventuali varianti nel frattempo intervenute ed autorizzate, nel caso in cui i lavori non verranno completati dai singoli comparti;

4)

di dichiarare, il presente provvedimento immediatamente eseguibile, come da apposita, separata ed unanime votazione favorevole.

(5)

Oggetto: Comparti edificatori CA1, CA2, CA4, CA5, CA9 e CB3. Ricognizione lavori per completamento OO.UU. primarie.

RELAZIONE Premesso che:

-

Nel vigente PRG le zone di espansione sono suddivise in comparti edificatori, denominati “CA” (destinati prevalentemente alla residenza) e “CB” (destinati prevalentemente a servizi);

-

Tra l’anno 2004 e l’anno 2006 si sono convenzionati con il Comune i comparti CB3, CA1, CA2, CA4, CA5 e CA9;

-

I lottizzanti dei citati comparti, costituitisi in “Consorzio”, sono in ritardo nell’esecuzione delle “opere di urbanizzazione primaria”: nonostante i solleciti e la concessione di proroghe, le urbanizzazioni non sono state completate;

-

Inoltre, i comparti risultano inadempienti, sotto diversi aspetti, agli obblighi indicati nelle convenzioni stipulate con il Comune, in particolare per le modalità di tenuta della contabilità;

-

Con delibera di G.C. n. 103/2012 si conferiva incarico all’avv. Nino Matassa per la difesa dell’Ente in tale situazione e affinché individuasse le azioni ed il percorso giuridico-legale e amministrativo- procedimentale idoneo ad assicurare la pronta conclusione dei lavori di urbanizzazione primaria nei comparti edificatori convenzionati con il Comune;

-

L’avv. Matassa ha partecipato agli incontri tenuti presso la sede Municipale per la disamina della problematica e in data 25.2.2013 ha fatto pervenire un parere legale sulla complessa situazione, suggerendo le iniziative da intraprendere a difesa del Comune e dell’interesse pubblico;

Con atto n. 59 del 01/03/2013 la G. C. ha preso atto del parere dell’avv. Matassa disponendo che gli uffici comunali competenti provvedessero tra l’altro ad “ effettuare una specifica ricognizione comparto per comparto sul grado di esecuzione dei lavori e sui tempi necessari per la conclusione dei lavori”

A tal fine l’ufficio ha proceduto ad una ricognizione dei lavori comparto per comparto necessari per il completamento delle opere di urbanizzazioni primarie.

La ricognizione è stata effettuata sulla scorta dei “Permessi di Costruire” rilasciati all’epoca ai singoli comparti e sulla base dei prezzi unitari applicati alle singole categorie di lavori riportati nei P. di C.

Tenuto conto del tempo trascorso dal rilascio dei relativi Permessi di Costruire, 2005 – 2006, si è ritenuto opportuno aggiornare la “stima dei lavori”, scaturita dalla ricognizione, per tener conto dell’aumento dei costi nel frattempo intervenuti nelle varie lavorazioni.

Sulla scorta di tali elementi si è determinato l’importo nonché i tempi necessari per il completamento delle opere di urbanizzazione primaria, comparto per comparto, come di seguito riportato:

Comparto Importo 20 % Importo totale

CA1 887.609,16 €. 177.521,83 €. 1.065.130,99 €.

CA2 1.420.845,31 €. 284.169,06 €. 1.705.014,37 €.

CA4 1.334.441,15 €. 266.888,23 €. 1.601.329,88 €.

CA5 1.594.557,28 €. 318.911,46 €. 1.913.468,74 €.

CA9 800.479,14 €. 160.095,83 €. 960.574,97 €.

(6)

CB3 327.027,00 €. 65.405,40 €. 392.432,40 €.

Totale 6.369.959,04 €. 1.272.991,81 €. 7.637.950,85 €.

cronoprogramma

Comparto Mesi Settimane

CA1 5 2

CA2 12

CA4 7

CA5 7 2

CA9 6

CB3 3

Va evidenziato che per l’esecuzione dei lavori in danno nel caso in cui i lavori non verranno completati dai singoli comparti si dovrà procedere alla redazione di apposito “progetto esecutivo di completamento” che dovrà essere predisposto a seguito di una ricognizione puntuale, comparto per comparto, anche sulla scorta di eventuali varianti nel frattempo intervenute e autorizzate.

Manfredonia

Elenco allegati agli atti dell’ufficio:

1) Elenco Prezzi;

2) Computo Metrico Estimativo;

3) Cronoprogramma;

4) Planimetria comparto

Il Tecnico Il Dirigente

Geom. Oronzo TROTTA Ing. Simone Lorussi

(7)

IL SEGRETARIO GENERALE

IL PRESIDENTE

________________________ ____________________________

A T T E S T A Z I O N E

La presente deliberazione:

1. è stata pubblicata all'Albo Pretorio sul sito Istituzionale del Comune in data

………...…… ove rimarrà per quindici giorni consecutivi.

2. è stata trasmessa in elenco ai Capi Gruppo Consiliari con nota n._______ del ______________.

3. è stata trasmessa in data _____________ai seguenti uffici per l'esecuzione:

4.

è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 – comma 4°, del D.L.vo n. 267/2000;

è divenuta esecutiva il ……… per decorrenza del termine di cui all’art.134 – comma 3°, del D.L.vo n. 267/2000.

Dalla Residenza comunale,lì____________

IL SEGRETARIO GENERALE

________________________

_______________________________________________________________

_________________________________________________________________

_________________________________________________________________

F.to: Riccardi F.to: Fiorentino

F.to: Fiorentino

________________________________________________________________

E' copia conforme all'originale. Il Segretario Generale Data 8 APR.2013

Dirigente 8° Settore.

8 APR.2013

8 APR.2013

8 APR.2013

8 APR.2013

11988

Riferimenti

Documenti correlati

di assumere l'obbligazione giuridica impegnando e liquidando a favore della Regione Autonoma della Sardegna- Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di

 DI APPROVARE il progetto definitivo - esecutivo relativo al Piano straordinario di Edilizia Scolastica Isc@la 2015-2017 - Annualità 2016 - Lavori di messa in sicurezza

50667 del 28.12.2011, la Regione Puglia ha comunicato il piano di riparto del contributo per la fornitura libri di testo - anno scolastico

80, che se pur non formalmente allegato deve ritenersi parte integrante e sostanziale del presente atto, del complessivo importo di € 5.200,00 oltre Iva come per legge il cui

A) Istanza di partecipazione alla gara, corredata di dichiarazione sostitutiva circa il possesso dei requisiti di partecipazione, resa ai sensi del D.P.R. Nella stessa

La scheda progettuale è stata redatta per il bando ISCOL@2018 sulla base delle indicazioni della dirigenza dell'istituto con le priorità di messa in

Entro e non oltre il termine di 180 giorni, dalla data di ispezione, il responsabile comunicherà il soggetto esecutore, in merito alla sostituzione del generatore di calore

Con 17 voti favorevoli (Riccardi A.,Balzamo V., Bisceglia R., Campo M., Conoscitore A., D'Ambrosio D., D'Anzeris A., De Luca A., Della Patria A., Gelsomino A., La Torre M.,