U.S. AUDACE A.S.D.
A.D.G.S. BASSA PARMENSE CALCIO 1997 A.C. SORBOLO A.S.D.
In collaborazione con
FIGC Comitato Provinciale di Parma presentano il torneo
“WINTER CUP 2021.2022”
Sorbolo – Taneto – Trecasali, 18 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022
REGOLAMENTO GENERALE
ART.1 - CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
Ø ESORDIENTI SECONDO ANNO 2009 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2009 al 31.12.2009;
Ø ESORDIENTI PRIMO ANNO 2010 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2010 al 31.12.2010;
Ø PULCINI SECONDO ANNO 2011 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2011 al 31.12.2011;
Ø PULCINI PRIMO ANNO 2012 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2012 al 31.12.2012;
Ø PRIMI CALCI SECONDO ANNO 2013 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2013 al 31.12.2013;
Ø PRIMI CALCI PRIMO ANNO 2014 - Giocatori regolarmente tesserati con la propria società per la stagione in corso, nati dal 01.01.2014 al 31.12.2014
ART.2 - PRESTITI
Non sono consentiti prestiti
ART.3 – MODALITA’ E COSTI D’ ISCRIZIONE Quote d’iscrizione:
1 Squadra 70,00 € 2 Squadre 120,00 € 3 Squadre 150,00 €
> 3 Squadre 200,00 €
Le iscrizioni dovranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo [email protected], trasmettendo il modulo d’iscrizione debitamente compilato e sottoscritto entro il 15/11/2021.
Le iscrizioni per ciascuna categoria saranno comunque chiuse al raggiungimento di n. 16 squadre.
La priorità sarà il completamento dei gironi con una squadra per Società partecipante e pertanto l’iscrizione di una seconda squadra nella stessa categoria dovrà essere confermata dall’Organizzazione.
Il pagamento della quota d’iscrizione dovrà essere effettuato, entro e non oltre il 20/11/2021 a mezzo bonifico bancario all’IBAN IT 17 I 07072 12700 000000142815 intestato a U.S. Audace A.s.d. indicando come causale: Nome Società, Winter Cup 2021/2022.
ART.4 - ELENCHI GIOCATORI E TESSERAMENTO
Le società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, entro 7 giorni prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori partecipanti per ogni categoria e squadra.
Dopo l’avvenuta consegna sarà proibito apportare modifiche a tali elenchi.
Le società sportive che partecipano con più squadre in una sola categoria devono distinguere le squadre con sigle o nomi.
Durante tutto il corso del torneo (gironi di qualificazione e fasi finali) è assolutamente vietato lo scambio di giocatori tra una squadra e l’altra della stessa società all’interno della stessa categoria.
In caso di inosservanza verrà decretata la sconfitta della gara con il punteggio di 0-3 e comminato 1 punto di penalizzazione in classifica se nel girone di qualificazione.
È consentita invece la contemporanea partecipazione in categorie diverse.
Dopo l’avvenuta consegna sarà proibito apportare modifiche a tali elenchi.
Nella distinta di gara da presentare all’arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 18 (diciotto) giocatori per le categorie Esordienti e di 14 (quattordici) giocatori per le categorie Pulcini e Primi Calci.
Saranno ammessi in campo solo i dirigenti e allenatori regolarmente tesserati per la Società di appartenenza e comunque non oltre il numero di 3 (tre) complessivamente per ogni gara.
In occasione di ogni gara, la società dovrà presentare tassativamente all’Arbitro la distinta dei giocatori in triplice copia (una all’organizzazione, una alla squadra avversaria e una da allegare al Referto di Gara).
ART.5 – MATERIALE TECNICO
Le gare dovranno essere disputate indossando divise da gara numerate.
Agli atleti è consentito l’utilizzo di indumenti termici da indossare sotto la divisa da gara.
NON sono consentiti scaldacollo e/o cuffie.
La squadra prima nominata (da programma) deve:
Ø cambiare le proprie maglie se giudicate dall’arbitro simili o comunque atte a creare confusione per somiglianza di colore alla squadra avversaria.
Ogni squadra dovrà:
Ø provvedere ai propri palloni per il riscaldamento, l’organizzazione fornirà solo ed esclusivamente i palloni per le gare.
ART.6 - SOSTITUZIONI
Le sostituzioni saranno effettuate liberamente applicando la formula del basket, a gioco fermo, con obbligo di far giocare tutti i giocatori presenti in distinta.
ART.7 - CLASSIFICHE
Le classifiche dei gironi saranno redatte in base ai seguenti criteri:
Ø 3 punti per la vittoria Ø 1 punto per il pareggio Ø 0 punti per la sconfitta;
Ø
in caso di parità di punteggio tra una o più squadre, per la determinazione della classifica dei gironi di qualificazione valgono i criteri sottoelencati:
a. esito degli incontri diretti.
b. differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti.
c. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone.
d. numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone.
e. sorteggio.
Non vi è alcun tipo di classifica avulsa, valgono i punti sopracitati nell’ ordine sopra indicato.
ART.8 – GIORNI E CAMPI DI GARA - FORMULA DI SVOLGIMENTO DEL TORNEO
I giorni di gara sono il Sabato Pomeriggio, la Domenica Mattina e la Domenica Pomeriggio.
Le gare saranno disputate sui campi sintetici a:
Camp Nòv – Via IV Novembre, 35 – Sorbolo (PR)
Campo Cavicchioni – Via XI Febbraio, 20 – Trecasali (PR)
Campo Taneto 20.14 – Via Tonelli, 20 – Taneto di Gattatico (RE) Il torneo si svolgerà con le seguenti formule:
Primi Calci I Anno – 2014 – 10 Squadre
Le squadre saranno divise in DUE gironi da n.5 (cinque) squadre con partite di sola andata
Accederanno ai quarti di finale le prime 4 (quattro) classificate di ogni girone secondo i criteri sottoelencati:
a. esito degli incontri diretti;
b. punti ottenuti nel girone di qualificazione;
c. differenza reti nel girone di qualificazione;
d. numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
e. sorteggio;
e si incontreranno secondo il seguente schema:
QF1: 1° Girone A vs 3° Girone B
QF2: 1° Girone B vs 3° Girone A
QF3: 2° Girone A vs 4° Girone B
QF4: 2° Girone B vs 4° Girone A
Le vincenti i quarti di finale accederanno alle semifinali secondo il seguente schema:
SF1: Vincente QF1 vs Vincente QF2
SF2: Vincente QF3 vs Vincente QF4
Le finali per l’assegnazione dei posti dal 4° al 2° e per l’assegnazione del titolo di Campioni della Winter Cup 2021/2022 si svolgeranno secondo il seguente schema:
F3/4: Perdente SF1 vs Perdente SF2
F1/2: Vincente SF1 vs Vincente SF2
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nelle partite dei quarti di finale, semifinali e finale si procederà ad una serie di n.5 (cinque) calci di rigore per ogni squadra per determinare la squadra vincente.
Se al termine della serie di n.5 (cinque) calci di rigore perdurasse la parità, si procederà ad oltranza.
Pulcini I Anno – 2012 - 15 Squadre
Le squadre saranno divise in TRE gironi da n.5 (cinque) squadre con partite di sola andata.
Accederanno ai quarti di finale le prime 2 (due) classificate di ogni girone e le 2 (due) migliori terze dei tre gironi secondo i criteri sottoelencati:
a. esito degli incontri diretti;
b. punti ottenuti nel girone di qualificazione;
c. differenza reti nel girone di qualificazione;
d. numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
e. sorteggio;
e si incontreranno secondo il seguente schema:
QF1: 1° Girone A vs 2° Girone C
QF2: 1° Girone B vs 2° Girone A
QF3: 1° Girone C vs 1° Migliore 3°
QF4: 2° Girone B vs 2° Migliore 3°
Le vincenti i quarti di finale accederanno alle semifinali secondo il seguente schema:
SF1: Vincente QF1 vs Vincente QF2
SF2: Vincente QF3 vs Vincente QF4
Le finali per l’assegnazione dei posti dal 4° al 2° e per l’assegnazione del titolo di Campioni della Winter Cup 2021/2022 si svolgeranno secondo il seguente schema:
F3/4: Perdente SF1 vs Perdente SF2
F1/2: Vincente SF1 vs Vincente SF2
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nelle partite dei quarti di finale, semifinali e finale si procederà ad una serie di n.5 (cinque) calci di rigore per ogni squadra per determinare la squadra vincente.
Se al termine della serie di n.5 (cinque) calci di rigore perdurasse la parità, si procederà ad oltranza.
Pulcini II Anno – 2011 - 20 Squadre
Le squadre saranno divise in CINQUE gironi da n.4 (quattro) squadre con partite di andata e ritorno.
Accederanno ai quarti di finale le prime classificate di ogni girone e le 3 (tre) migliori seconde classificate dei cinque giorni secondo i criteri sottoelencati:
a. esito degli incontri diretti;
b. punti ottenuti nel girone di qualificazione;
c. differenza reti nel girone di qualificazione;
d. numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
e. sorteggio;
e si incontreranno secondo il seguente schema:
QF1: 1° Girone A vs 1° Girone E
QF2: 1° Girone B vs 1° Migliore 2°
QF3: 1° Girone C vs 2° Migliore 2°
QF4: 1° Girone D vs 3° Migliore 2°
Le vincenti i quarti di finale accederanno alle semifinali secondo il seguente schema:
SF1: Vincente QF1 vs Vincente QF2
SF2: Vincente QF3 vs Vincente QF4
Le finali per l’assegnazione dei posti dal 4° al 2° e per l’assegnazione del titolo di Campioni della Winter Cup 2021/2022 si svolgeranno secondo il seguente schema:
F3/4: Perdente SF1 vs Perdente SF2
F1/2: Vincente SF1 vs Vincente SF2
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nelle partite dei quarti di finale, semifinali e finale si procederà ad una serie di n.5 (cinque) calci di rigore per ogni squadra per determinare la squadra vincente.
Se al termine della serie di n.5 (cinque) calci di rigore perdurasse la parità, si procederà ad oltranza.
Primi Calci II Anno – 2013 – 16 Squadre Pulcini I Anno – 2012 - 16 Squadre Esordienti I Anno – 2010 - 16 Squadre Esordienti II Anno – 2009 - 16 Squadre
Le squadre saranno divise in QUATTRO gironi da n.4 (quattro) squadre con partite di andata e ritorno.
Accederanno ai quarti di finale le prime 2 (due) classificate di ogni girone secondo i criteri sottoelencati:
a. esito degli incontri diretti;
b. punti ottenuti nel girone di qualificazione;
c. differenza reti nel girone di qualificazione;
d. numero di reti segnate nel girone di qualificazione;
e. sorteggio;
e si incontreranno secondo il seguente schema:
QF1: 1° Girone A vs 2° Girone D
QF2: 1° Girone B vs 2° Girone C
QF3: 1° Girone C vs 2°Girone A
QF4: 1° Girone D vs 2° Girone B
Le vincenti i quarti di finale accederanno alle semifinali secondo il seguente schema:
SF1: Vincente QF1 vs Vincente QF2
SF2: Vincente QF3 vs Vincente QF4
Le finali per l’assegnazione dei posti dal 4° al 2° e per l’assegnazione del titolo di Campioni della Winter Cup 2021/2022 si svolgeranno secondo il seguente schema:
F3/4: Perdente SF1 vs Perdente SF2
F1/2: Vincente SF1 vs Vincente SF2
In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, nelle partite dei quarti di finale, semifinali e finale si procederà ad una serie di n.5 (cinque) calci di rigore per ogni squadra per determinare la squadra vincente.
Se al termine della serie di n.5 (cinque) calci di rigore perdurasse la parità, si procederà ad oltranza.
ART.9 – TEMPI DI GARA, SVOLGIMENTO E DIMENSIONI DEL CAMPO
Nelle categorie Primi Calci e Pulcini le gare si svolgono in 2 (due) tempi della durata di 20 minuti ciascuno.
Nelle categorie Esordienti le gare si svolgono in 2 (due) tempi della durata di 25 minuti ciascuno.
Tutte le partite saranno disputate su campo sintetico e utilizzo di palloni n° 4.
Nelle categorie Primi Calci e Pulcini si giocherà 7vs7 su campi di dimensioni di mt. 60x40.
Nelle categorie Esordienti si giocherà 9vs9 su campi di dimensioni minime di mt. 60x45 e massime di mt. 75x50.
Nella categoria Esordienti è previsto il FUORIGIOCO negli ultimi 13 metri, identificabile da due coni segnalatori sulle linee laterali.
La rimessa laterale viene effettuata con le mani.
Nelle categorie Primi Calci e Pulcini il portiere potrà giocare con le mani il retropassaggio con i piedi.
Nelle categorie Esordienti il portiere non potrà toccare con le mani il retropassaggio con i piedi.
ART.10 – ARBITRI
Le partite saranno dirette da arbitri messi a disposizione dall’ organizzazione del torneo.
ART.11 – COMITATO DEL TORNEO
Sarà predisposto un Comitato di torneo che, sarà responsabile per qualunque disputa, protesta, reclamo circostanza non prevista. Il comitato sarà composto dalle seguenti persone:
a. Luigi Mavilla Presidente b. Tito Cofano Vicepresidente c. Roberto Ghezzi Membro
d. Alessandro Tedeschi Membro e. Luca Lazzarin Membro
Il Comitato non accetterà proteste o reclami sulle decisioni prese dagli arbitri. Il Comitato provvederà a segnalarli all’organo giudicante presso la Delegazione di Parma della FIGC, preposto ad adottare i provvedimenti ritenuti opportuni per ogni giocatore ed ogni membro delle delegazioni partecipanti ritenuti colpevoli di condotta antisportiva durante il torneo.
ART.12 – DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo viene affidata al giudice sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza.
ART.13 – AUTOMATISMO DELLE SANZIONI
L’articolo 45 comma 2 del codice di giustizia sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni per le categorie Esordienti, Pulcini e Primi Calci che, pertanto, dovranno soggiacere ai provvedimenti del giudice sportivo.
ART.14 – RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di euro 100,00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 minuti.
ART.15 – ASSICURAZIONE
L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per quanto possa accadere ad atleti, a terzi e a cose prima, durante e dopo la gara, salvo quanto previsto dalla parte assicurativa del tesseramento obbligatorio.
ART.16 – VISITE MEDICHE
È obbligo per i calciatori di qualsiasi categoria essere coperti dalla certificazione medica sportiva valida per la stagione sportiva 2021/2022 ed obbligatoriamente agonistica al compimento del 12-esimo anno di età.
I Presidenti delle società sono diretti responsabili di eventuali omissioni sanitarie e assicurative sui propri calciatori tesserati.
ART.17 – NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti federali.
U.S. Audace A.s.d.
A.D.G.S. Bassa Parmense 1997 A.C. Sorbolo A.s.d.