• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dott. Alberto Maria Cesarano XXXXXXXXXX XXXXXXXXXX XXXXX XXXXX XXXXXXXXXXX Italiana XXXXXXXXXXXX

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Dott. Alberto Maria Cesarano XXXXXXXXXX XXXXXXXXXX XXXXX XXXXX XXXXXXXXXXX Italiana XXXXXXXXXXXX"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Dott. Alberto Maria Cesarano

Indirizzo XXXXXXXXXX

Telefono ufficio XXXXXXXXXX

Fax XXXXX

E-mail XXXXX

Telefono cellulare XXXXXXXXXXX

Nazionalità Italiana

Data di nascita XXXXXXXXXXXX

Luogo di nascita XXXXXXXXXXXXX

Codice Fiscale XXXXXXXXXX

Numero di Partita Iva XXXXXXXXXXXX

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date Da Gennaio 1998:

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Q-Form S.r.l.

Via Guerritore, 16 – 84016 Pagani (SA)

• Tipo di azienda o settore Consulenza direzionale e formazione.

• Tipo di impiego Collaborazione professionale.

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza SGQ e SGA; Organizzazione eventi formativi.

• Date Da Settembre 1999:

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Buonocore & Partners S.r.l.

Via Don Minzoni, 8 – 84016 Pagani (SA)

• Tipo di azienda o settore Consulenza direzionale.

• Tipo di impiego Collaborazione professionale.

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza contabile e finanziari. Redazioni bilanci d’esercizio e dichiarazione dei redditi.

• Date Da Gennaio 2003:

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro In proprio.

Via Carlo Tramontano, 54 – 84016 Pagani (SA).

• Tipo di azienda o settore Studio di Consulenza tributaria fiscale. Consulenza SGQ e SGA.

• Tipo di impiego In proprio.

• Principali mansioni e responsabilità Tenuta scritture contabili. Redazione bilanci. Redazione dichiarazione per società e privati.

(2)

Progettazione, implementazione e mantenimento di SGQ e SGA, in aziende operanti nei seguenti settori: Agroalimentare (EA03); Tessile (EA04);

Produzione di materie plastiche (EA14); Impianti per la produzione di

calcestruzzo (EA16); Fabbricazione di mobili (EA22); Edile (EA28); Servizi alle imprese (EA35); Servizi alberghieri e di ristorazione (EA30); Sanità ed altri servizi sociali (EA38).

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

Da Luglio 2003 ad oggi:

Accerta S.p.A.

Via Carlo Tramontano, 66 – 84016 Pagani (SA) Organismo di Certificazione

Collaborazione professionale.

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Da giugno 2006:

Collabora, in qualità di assistente al Direttore delle strutture alberghiere “Hotel Jolly” – Praja a Mare (CS) ed “Hotel Harmony” – Tortora (CS) e di Direttore della struttura alberghiera “Hotel Mondial” – Praja a Mare (CS).

Dal 2007:

Collabora, in qualità di consulente esterno e/o Responsabili Gestione Qualità, alla progettazione, implementazione e conduzione di Sistemi di Gestione per la Qualità, ai sensi della UNI EN ISO 9001:2008 ed alla preparazione per

l’ottenimento dell’accreditamento definitivo delle strutture sanitarie della

Regione Campania, ai sensi del DGRC n. 1 del 22/06/2007 presso. Tra i clienti:

laboratori di analisi cliniche; centri antidiabetici; centri di dialisi; case di cura;

studio odontoiatrici ecc.

Da Novembre 2010 a Settembre 2011:

Laboratorio di Analisi Cliniche Lamberti di G. Lamberti & C. S.a.s.

Via N. Bruni Grimaldi, 95 – 84012 Nocera Inferiore (SA) Laboratorio di analisi cliniche

Collaborazione professionale – assunzione a tempo indeterminato.

Direttore Amministrativo.

Gestione amministrativa, contabile e fiscale.

Da Ottobre 2011 a Settembre 2012:

PVR S.r.l.

Via Della Libertà, snc – 84086 Roccapiemonte (SA) Progettazione ed installazione di impianti fotovoltaici Collaborazione professionale.

Direttore Amministrativo.

Gestione amministrativa, contabile e fiscale.

Da Ottobre 2011:

Attività di docenza, in qualità di formatore accreditato, per conto della T. & C.

Company s.r.l., presso diverse strutture, di varia tipologia, riguardo a temi tra i quali:

 l’attività economica delle aziende sanitarie e la farmaco economia in un’ottica di aziendalizzazione (16 ore);

(3)

 metodologia di gestione dei processi nei servizi sanitari e sulla risoluzione dei problemi ed offerta delle prestazioni (16 ore);

 la gestione degli acquisti in sanità (16 ore);

 la gestione degli eventi avversi (19 ore);

 accreditamento e certificazione delle aziende sanitarie (80 ore);

 privacy (4 ore);

 Formazione lavoratori in materia di sicurezza: aggiornamento (6 ore)

 accreditamento e certificazione delle aziende sanitarie, presso Federlab Campania, in Via Santa Lucia, 20 – Napoli (n. 7 moduli da 6 ore

ciascuno).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Luglio 1993

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico “Bartolomeo Mangino” – Pagani (SA)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Consegue il diploma di maturità scientifica.

• Qualifica conseguita XXX

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Maggio 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Salerno.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Facoltà di Economia

• Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio.

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Dicembre 2000:

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, nell’ambito del Progetto formazione.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Le agevolazioni alle imprese”

• Qualifica conseguita XXX

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Marzo 2001:

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione UNI “Ente Nazionale Italiano di Unificazione”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Qualità sulla gestione aziendale. Presentazione delle nuove norme ISO 9000”.

• Qualifica conseguita XXX

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Giugno 2001:

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Q-form S.r.l. Consulenza direzionale, qualità e formazione.

• Principali materie / abilità “Analisi e controllo direzionale”

(4)

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita XXX

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Settembre 2001:

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione CERMET Certificazione e ricerca.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio “Seminario sull’implementazione dei sistemi ambientali integrati nel settore agro-alimentare”

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Settembre 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione DNV Knowledge Institute S.r.l.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di valutatore UNI EN ISO 9000:2000 qualificato CEPAS

• Qualifica conseguita Valutatore di Sistemi di Gestione per la Qualità

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Marzo 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi Parthenope - Napoli

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Superamento esami ed iscrizione all’ordine professionale

• Qualifica conseguita Commercialista

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Giugno 2005

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SGS Italia S.p.A.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di valutatore UNI EN ISO 14001:2004 qualificato CEPAS

• Qualifica conseguita Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Marzo 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione SGS Italia S.p.A.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di valutatore UNI EN ISO 18001:1999 qualificato CEPAS e SICEV

• Qualifica conseguita Valutatore di Sistemi di Gestione della Sicurezza

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Maggio 2009

(5)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Accerta S.p.A.

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Sistemi di Gestione per la Qualità: le principali novità della Norma UNI EN ISO 9001:2008

• Qualifica conseguita XXX

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

• Date Novembre 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione C.S.F. Centro Servizi e Formazione S.a.s. Ente di formazione riconosciuto dal Ministero di Giustizia)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di 50 ore per Mediatore professionista

• Qualifica conseguita Mediatore professionista

• Livello nella classificazione

nazionale (se pertinente) XXX

Lingua (e) materna (e) ITALIANA

Lingua (e) straniera (e) conosciuta (e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello Europeo (*) Ascolto Lettura Partecipazione alla conversazione

Discorsi orali Espressione scritta

Lingua INGLESE C1 Proficient user C1 Proficient user C1 Proficient user C1 Proficient user C1 Proficient user

* * * * *

(*) Common European Framework of Reference for Languages

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

XXX

PATENTE O PATENTI A e B

ALLEGATI Si allega copia di valido documento d’identita’

Si allega copia del codice fiscale

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68 e s.m.i., le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge n. 675/96 del D.lgs. n. 196/03 e s.m.i..

Pagani, ottobre 2013

Riferimenti

Documenti correlati

2001-2010 Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma “La Sapienza”.. 2001 Vincitore di

o Incarico conferito dal Direttore Generale dell’Università degli Studi di Messina in merito alla realizzazione di una piattaforma informatica web per la gestione delle procedure

[r]

Scaldaferri F, Pecere S, Petito V, Zambrano D, Fiore L, Lopetuso LR, Schiavoni E, Bruno G, Gerardi V, Laterza L, Pizzoferrato M, Ianiro G, Stojanovic J, Poscia A, Papa A,

a) DS: sono destinate le non conformità relative alla carenza di risorse, mancato raggiungimento degli obiettivi definiti nel Programma di miglioramento, problemi

Titolo della qualifica rilasciata Attestato di partecipazione al Seminario “Webinar Paesaggio 2/5: Per una strategia comune nella progettazione del paesaggio e della

Inversione della rotazione, valvola SAM e sistema di regolazione della

• Progetto “Piccolo Coro” per il Concerto di Natale, per alunni di scuola dell’Infanzia e Primaria e per genitori, per un totale di 330 alunni e 30 mamme presso la chiesa