INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
GIANLUCA GALLUCCI
Telefono +39 0302944349 - +39 3476408880
Sito web www.gallucciterlizzi.it - www.gianlucagallucci.it
E-mail [email protected] - [email protected] – studio@3psicurezza,it Nazionalità ITALIANA
Luogo e Data di nascita Brescia – 31/03/1972
POSIZIONI PROFESSIONALI ATTUALMENTE RICOPERTE
• Date Dal 14/04/2006 ad oggi
• Nome attività
Studio G&T Gallucci e Terlizzi Architetti Associati - Brescia - Italia
• Settore • Residenziale, direzionale, commerciale, sanitario, sportivo, industriale
• Tipo di impiego
Titolare Associato
• Principali mansioni e responsabilità Architetto e coordinatore delle diverse figure professionali necessaria alla progettazione integrata delle commesse (architettura, ingegneria strutturale e impiantistica)
Elenco alcuni progetti:
Centro Sportivo Brescia Calcio a Torbole Casaglia (Bs) Capannone industriale per Verniciature industriali a Torbole Casaglia (Bs) Complesso Residenziale su lotti da 3.000 mq in zona a vincolo ambientale a Gussago (Brescia),
Nuovo complesso residenziale su lotti da 15000 mq per 27 ville a Concesio (Brescia) Nuova villa Bifamiliare e Villa Singola in zona a vincolo ambientale a Gussago (Brescia)
Nuovo complesso residenziale su lotto da 15000 mq per 12 ville singole a Brescia Nuovo Poliambulatorio privato da 1.000 mq con TAC e Risonanza Magnetica a Brescia Nuovo Centro di Medicina privato da 2.500 mq a Brescia Gara per il nuovo Palasport EIB a Brescia in collaborazione con 5+1AA di Genova Nuovo impianto fotovoltaico da 1000 kw a Brescia Ristrutturazione Palazzo da 5.000 mq vincolato dalla Sovrintendenza a Castegnato (Bs) Nuovo edificio direzionale da 1.600 mq a Brescia Tribunale di Brescia - perizie in campo civile ed immobiliare a partire dal 2004 Istituto finanziario - valutazioni immobiliari per procedure di leasing Per elenco completo lavori si richiama la Brochure Studio G&T Gallucci e Terlizzi Arch. Associati
• Date Dal 01/01/2022 ad oggi
• Nome attività
Studio 3 Professionisti Sicurezza Associati
• Settore CSP e CSE – Piani di sicurezza in cantiere edile temporaneo ai sensi dell’articolo del Testo Unico in Materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs. 81/2008)
• Tipo di impiego
Co-Titolare Associato
• Date Dal 15/12/2021 ad oggi
• Nome attività
Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Prov. di BS
• Settore Consiglio di Disciplina Territoriale
• Tipo di impiego
Consigliere
• Date Dal 15/12/2021 ad oggi
• Nome attività
Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Prov. di BS
• Settore Commissioni interne
• Tipo di impiego Membro delle seguenti Commissioni:
1. Scuole, Università, Tirocini
2. Promozione della Cultura dell’Arch. e dell’Architetto 3. Esteri, Libero Mercato, Bandi internazionali 4. Urbanistica e Rigenerazione Urbana
Date Dal 04/08/2021 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Trenzano (Bs)
• Settore Ente pubblico
• Tipo di impiego
Membro della Commissione Ambientale
• Date Dal 17/01/2019 ad oggi
• Nome attività
Area 4 Architetti Associati
• Settore Valutazioni immobiliari (anche ai sensi della Norma UNI 11558:2014 e Linee Guida ABI- 2015) - Abilitazione TUV Thuringen ITALIA e ACCREDIA
• Tipo di impiego
Co-Titolare Associato
Date Dal 01/09/2017 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Botticino (Bs)
• Settore Ente pubblico
• Tipo di impiego
Membro della Commissione Edilizia
Date Dal 01/01/2010 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Project4Morocco Sarl - Casablanca - Marocco
• Settore General contractor per opere di Interior Design (progettazione e/o realizzazione)
• Tipo di impiego
Socio Fondatore - Capoprogetto - Architetto
• Principali mansioni e responsabilità Architetto e coordinatore delle diverse figure professionali necessaria alla progettazione integrata delle commesse (architettura, ingegneria strutturale e impiantistica)
Elenco principali progetti seguiti:
54 appartamenti in Marrakech: progettazione e realizzazione 2 Centri estetici, 2 Appartamenti a Casablanca
Bar a Rabat
RUOLI
OINTERESSI PARTICOLARI
Date Dal 24/07/2017 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Comune di Gussago (Bs)
• Settore Ente pubblico
• Tipo di impiego
Consigliere Comunale
Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore Tipo di impiego
Dal 01/07/2009 a 30/06/2020
Basket Brescia Leonessa SpA
Società SportivaSocio fondatore
POSIZIONI PROFESSIONALI TERMINATE
Date Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dal 01/10/2001 al 31/12/2006
Tecne srl - Ing. Lamberto Cremonesi
adesso
Crew Cremonesi Workshop srl
del GruppoFS ITALFERR
via Cefalonia, 70 – 25100 Brescia
• Tipo di azienda o settore Edile – Architettura, Ingegneria civile, Infrastrutture, LLPP, Stabilimenti industriali
• Tipo di impiego
Capo progetto
• Principali mansioni e responsabilità Architetto e coordinatore delle diverse figure professionali necessaria alla progettazione integrata delle commesse (architettura, ingegneria strutturale e impiantistica)
Elenco principali progetti seguiti:
Ex magazzini generali con Daniel Libeskind e Dante Benini a Brescia, Editoriale bresciana con Daniel Libeskind a Brescia, Ampliamento Centro Stampa quotidiani ad Erbusco (Bs) Metrobus Brescia (progettazione delle stazioni) Istituto Policlinico San Donato.Milanese (Mi) Magazzino automatizzato a Brescia (Palazzoli Spa) Centrale turbogas a Chieti (Pescara) Strada dei marmi a Carrara Autostrada Valtrompia a Brescia
Caselli Brebemi a Brescia Ampliamento Centrale ASM a Brescia Centro commerciale ad Azzano Mella (Bs)
• Date Dal 01/01/2000 al 01/04/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Benevolo – Via Gramsci, 43 – 25060 Cellatica (Brescia)
• Tipo di azienda o settore Edile - Lavori pubblici, PRG
• Tipo di impiego Libero professionista
• Principali mansioni e responsabilità Redazione di progetti, pratiche edilizie, assistenza alla D.L,
Date Dal 01/09/1998 al 31/07/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Politecnico di Milano
• Tipo di azienda o settore Facolta di architettura - sezione distaccata di Milano
• Tipo di impiego Assistente del prof. Andrea Campioli - Tecnologia dell'Architettura e Cultura della Materia
• Principali mansioni e responsabilità Verifica e correzione dei progetti presentati dagli studenti
Date Dal 01/01/1998 al 01/03/2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Edimet - Brescia
• Tipo di azienda o settore Rivista di Architettura
• Tipo di impiego Scrittore
• Principali mansioni e responsabilità Redazione articoli e approfondimenti di temi legati alla tecnologia dell'alluminio in Architettura
• Date Dal 01/01/1997 al 31/12/1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Dr. Arch. Marco Frusca – Viale Venezia - 25100 - Brescia
• Tipo di azienda o settore Edile - Lavori settore scolastico, stradale, cimiteri, PRG
• Tipo di impiego Attività di Praticantato, successivamente Libero professionista
• Principali mansioni e responsabilità Redazione di progetti, pratiche edilizie, assistenza alla D.L.
I STRUZIONE E FORMAZIONE
• Dicembre 2018
Seminario Progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti
• Dicembre 2017
Abilitazione Valutatore Immobiliare Certificato da TUV Thuringen ITALIA e ACCREDIA ai sensi della Norma UNI 11558:2014 e delle Linee Guida Abi del 2015
Livello AVANZATO
• Novembre 2016
Abilitazione Valutatore Immobiliare Certificato da TUV Thuringen ITALIA e ACCREDIA ai sensi della Norma UNI 11558:2014 e delle Linee Guida Abi del 2015
Livello BASE
• Dicembre 2015
Corso di Alta Formazione Ho-Re-Ca Design (Design di Hotel, Ristoranti, Caffè) presso Politecnico di Milano
• Gennaio-Giugno 2015
Abilitazione Consulente tecnico-ambientale
Conseguita presso Istituto tecnico Profess. Ecologia–Ambiente di Fiorenzuola d’Adda (PC)
• Novembre 2014
Il compenso professionale: tariffe professionali e nuovo codice deontologico
• Novembre 2014
Processo Civile Telematico
• Novembre 2009
Inserimento nell’elenco dei collaudatori delle opere strutturali dell’ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Brescia
• Agosto 2004
Iscrizione nell’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale Ordinario di Brescia al n°530
• Gennaio 1999
Iscrizione nell’albo degli Architetti della Provincia di Brescia al n.°1781
• Maggio 1998
Esame di stato – abilitazione all’esercizio della libera professione di architetto
• Nome e tipo di istituto di istruzione • 1991-1997
Tesi di Laurea in architettura conseguito presso il Politecnico di Milano pubblicata su diverse riviste internazionali in diversi Paesi (vedi Pubblicazioni),
tema trattato: Core System - un sistema edilizio a moduli espandibili per l’abitare temporaneo
• Nome e tipo di istituto di istruzione • 1986-1991
Maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Niccolò Copernico
REDAZIONE ARTICOLI DI ARCHITETTURA
• Autore di diversi testi per riviste specializzate aventi come argomento il rivestimento degli edifici.
Da segnalare la premiazione di uno di questi per le particolarità degli argomenti trattati nel campo dell’energia rinnovabile, pannelli fotovoltaici e collettori solare (Rassegna AIPPEG 10/2000).
CONFERENZE
Data 11/01/2000Parigi (Francia): Conferenza "L'abitare d'emergenza"
organizzata da IFA (Istituto Francese di Architettura)
C OMPETENZE PERSONALI LINGUE
MADRELINGUA Italiano ALTRALINGUA Inglese
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Discreto Buona ALTRALINGUA Francese
• Capacità di lettura Buono
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
Discreto Buona
CONOSCENZA INFORMATICA
Ottima conoscenza programmi grafica e CAD in particolare:AutoCAD, 3Dstudio Max, Corel draw, Adobe Photoshop 6.0 Ottima conoscenza sistemi di navigazione in Internet:
Microsoft Internet Explorer, Safari, Google Chrome Ottima conoscenza sistemi di ricezione posta:
Outlook Express, Microsoft Outlook, Google mail
ATTIVITA' DI RICERCA
Ricercatore nel campo dei materiali e delle loro applicazioni nel campo dell’architettura.Di rilievo il lavoro di ricerca nel campo delle unità abitativa temporanee modulari, indipendenti dal punto di vista impiantistico, mediante pannelli fotovoltaici e collettori solari, componibile in sistemi flessibili pluripiano e realizzate completamente in alluminio (argomento oggetto della tesi di laurea). Questo lavoro è stato pubblicato sulla rivista Internazionale L’arca n.° 131, sia nell’edizione italiana che francese.
L’Istituto francese dell’architettura (IFA) ha inoltre esposto questo lavoro nell’anno 2000 durante la commemorazione di Jean Prouvè.
PUBBLICAZIONI
• 100 Progetti Italiani - 2021 - Casa Editrice Riccardo Dell'Anna Editore Progetto Pubblicato: Civico 97
• Dentro Casa n°236 Luglio 2019 Progetto Pubblicato: Un nuovo glamour
• Dentro Casa n°234 Maggio 2019 Progetto Pubblicato: Volumi e Spazi
• 100 Progetti Italiani - 2017 - Casa Editrice Riccardo Dell'Anna Editore Progetto Pubblicato: Villa bifamiliare in Franciacorta
• Annuario 2017 Valutazioni Immobiliari CULTURA & MERCATO DEL REAL ESTATE
• Dentro Casa n°112 Giugno 2017 Progetto Pubblicato: Villa Contemporanea
• 100 Progetti Italiani - 2016 - Casa Editrice Riccardo Dell'Anna Editore Progetto Pubblicato: Villa Contemporanea in Franciacorta
• Progettare oltre l’emergenza - 2009 – Casa editrice Il Sole 24 Ore Progetto pubblicato: Core System
• Arch+ n° 1 – 2009: Studio G&T
• Dentro Casa n°55 Giugno 2004: studio arredo interni e DLL in Brescia
• Dentro Casa n°53 Aprile 2004: studio arredo interni e DLL in Brescia
• SAIE Ottobre 1998 Premio Architettura, Energia, tecnologia e Ambiente (catalogo mostra) - Progetto pubblicato: Core System
• Professione progetto Gennaio 1999 - Progetto pubblicato: Core System
• L’Arca (Edizione francese) - Progetto pubblicato: Core System
• L’Arca n° 131 Novembre 1998 pg. 70-73 Casa editrice Segesta - Progetto pubblicato:
Core System
• AL Agosto 1998 pg. 71 Casa editrice Edimet - Progetto pubblicato: Core System
• Caravan e Camper Agosto 1998 pg. 8-10 - Progetto pubblicato: Core System
• Light Metal age (The International Magazine of the Light Metal I ndustry) Agosto 1998 San Francisco – STATI UNITI (pg 76-77) - Progetto pubblicato: Core System
• GDS n°4 Luglio –Agosto 1998 pg 48-52 - Casa editice Edimet - Core System
• Metef Maggio 1998 - Mostra esposizione alluminio - Progetto pubblicato: Core System
Con la firma della scheda curriculum il sottoscritto GIANLUCA GALLUCCI, ai sensi del D.Lgs. 2018/101 e del GDPR 2021, autorizza il trattamento dei propri dati personali
Brescia li, 19 aprile 2022
Gianluca Gallucci