• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROSSANO VENETO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROSSANO VENETO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ROSSANO VENETO

Piazza Marconi, 4 – 36028 Rossano Veneto (VI)

Prot. n. 11255 lì, 20 LUGLIO 2010 Avviso pubblicazione esiti di gara ex art. 65 del D.lgs 163/2006.

ENTE APPALTANTE:

COMUNE DI ROSSANO VENETO (VI) Indirizzo: Piazza G. Marconi, 4 Telefono: 0424/547110 Telefax: 0424/84935 e-mail: [email protected] sito:www.comune.rossano.vi.it

Responsabile del Procedimento: Dott. Paolo ORSO – Segretario Comunale/Direttore Generale – Incaricato - giusta decreto Rep. n. 1 in data 12.01.2010 - dal Sindaco, ex art. 97, comma 4 lett. d) D.lgs. 267/00, della responsabilità della presente procedura con le facoltà e i poteri di cui all’art.

107 del d.lgs. 267/00.

OGGETTO DELL’APPALTO:

“Bando di Gara mediante procedura aperta di rilievo comunitario per la fornitura e posa in opera di una copertura in legno lamellare di un area in zona F e di un impianto fotovoltaico, di tipo architettonicamente integrato, connesso con la rete elettrica e di potenza inferiore ai 200 Kwp (198,72) – con tolleranza massima dei singoli moduli +/- 3% - Località San Zenone, Rossano

(2)

Veneto (VI)”, dell’importo complessivo a base di gara di € 1.080.000,00 (diconsi eurounmilioneottantamila) IVA esclusa.

PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE:

Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 3, comma 37, art. 55, comma 1 e art. 124 del D.Lgs. 163/2006. Criterio di aggiudicazione:

offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.lgs.

163/2006, sulla base dei criteri e relativi punteggi dettagliati nel bando di gara Prot. N. 1371 del 29.01.2010; con svincolo dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine di presentazione della medesima.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RENDE NOTO CHE

Entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 12.04.2010, previsto dal Bando di Gara, sono pervenute al protocollo comunale n. 4 offerte da parte delle seguenti ditte:

1. Prot. N. 5567 del 12.04.2010 – Capogruppo SIET S.r.l. Via Renata Viganò 1 – 44100 FERRARA (FE) – Mandante ASPERA Costruzioni S.r.l., Piazzetta Ottoboni, 10 – 33170 PORDENONE (PN).

2. Prot. n. 5572 del 12.04.2010 – SUMMANIA ENERGY – Via Volta, 31 – 36010 ZANE’ (VI).

3. Prot. n. 5578 del 12.04.2010 -.

4. Prot. N. 5579 del 12.04.2010 – GIANNI BOTTER Impianti Elettrici S.n.c.. – Via A. Visentin, 3 – PONZANO VENETO (TV);

* * * * *

La Commissione di gara si è riunita in seduta pubblica il 13.04.2010, alle ore 09.00, per la valutazione della documentazione amministrativa presentata a corredo dell’istanza di partecipazione da parte delle Imprese

(3)

partecipanti e alla sola apertura dei plichi contenenti l’offerta tecnica. La documentazione amministrativa è risultata regolare per le Ditte ATI SIET/ASPERA S.r.l. – SUMMANIA ENERGY S.r.l. – GIANNI BOTTER S.n.c., le quali vengono ammesse alle successive fasi di gara.

Il Seggio di gara ha disposto, per converso, l’esclusione dalla gara per la Ditta PAROLUX S.r.l.– Via Montello, 69 – 31031 CAERANO SAN MARCO (TV), in quanto ha rilevato la mancata costituzione e presentazione del deposito cauzionale disciplinato al punto 9) “Cauzione” del bando di gara, adempimento previsto a pena di esclusione. La ditta offerente non viene ammessa alle successive fasi di gara.

Nel corso della seduta riservata per la valutazione dell’offerta tecnica, tenutasi in pari data a seguire alla chiusura della sopraccitata seduta pubblica, la Commissione ha proceduto alla valutazione dell’offerta tecnica sulla base dei criteri di valutazione dettagliati al punto 11) “Criteri di aggiudicazione”del Bando di gara. La Commissione di gara ha stilato la seguente graduatoria provvisoria:

GRADUATORIA PROVVISORIA

N. DITTA PUNTI

1 BOTTER S.N.C. 40

2 ATI SIET E ASPERA S.R.L. 33

3 SUMMANIA ENERGY S.R.L. 14

A seguito della terza seduta – pubblica - della Commissione di gara, tenutasi in data 20 aprile 2010 alle ore 08.20, per la valutazione dell’offerta economica e formulazione graduatoria definitiva di gara, la commissione ha riscontrato la regolare presentazione del plico n. 3 - contenente l’offerta economica - da parte delle tre Ditte partecipanti. Il seggio di gara procede nella valutazione delle offerte, in ragione del punteggio max di punti 60, attribuibile secondo i criteri dettagliati al punto

(4)

11) del bando di gara. Le ditte partecipanti hanno formulato l’offerta economica nel prosieguo riportata:

- Ditta SUMMANIA Energy S.r.l. : € 1.049.000,00 oltre IVA (complessivi

€ 1.153.900,00);

- A.T.I. Imprese ASPERA-SIET S.r.l.: € 989.858,15 oltre IVA (complessivi € 1.088.843,965);

- Ditta BOTTER S.n.c.: € 1.069.200,00 oltre IVA (complessivi € 1.176.120,00).

Sulla base del punteggio economico conseguito è stata formulata la seguente graduatoria:

N. DITTA PUNTI OFFERTA

ECONOMICA

1 ATI SIET E ASPERA S.R.L. 60

2 SUMMANIA ENERGY S.R.L. 56,62

3 BOTTER G. & S.N.C. 55,55

La Commissione di gara ha proceduto, sulla base della sommatoria dei punteggi ottenuti dai concorrenti nelle due fasi: “OFFERTA TECNICA” e “PREZZO”, all’individuazione della ditta aggiudicataria dell’appalto in oggetto. La graduatoria finale risultante dalla sommatoria del punteggio conseguito in sede di valutazione dell’offerta tecnica e quello relativo all’offerta economica, viene determinata come segue:

N. DITTA OFFERTA

TECNICA

OFFERTA ECONOMICA

TOTALE PUNTI 1 ATI SIET E

ASPERA S.R.L.

33 60 93

2 SUMMANIA

ENERGY S.R.L.

14 56,62 70,62

(5)

3 BOTTER G. &

S.N.C

40 55,55 95,55

L’offerta economicamente più vantaggiosa risulta essere, quindi, quella presentata dalla Ditta Gianni BOTTER Impianti Elettrici & C. – Via Visentin, 3 – 31050 Ponzano (TV), che ha ottenuto il punteggio totale di 95,55, a fronte della proposta economica pari a € 1.069.200,00 quale prezzo di realizzazione offerto.

F.to Il Responsabile del Procedimento Il Segretario Comunale

Riferimenti

Documenti correlati

e) 0,50 punti sono attribuiti per l’eventuale individuazione di un responsabile per ogni settore organizzativo all’interno del centro quali accoglienza ospiti,

Il presente disciplinare di gara, contiene le norme relative a modalità di partecipazione alla procedura indetta dal Comune di Calitri , per l’affidamento in oggetto che

Il tamburo/i dovrà essere assimilabile ad una forma cilindrica, pertanto il diametro di questo/i, dovrà essere minimo di 1.100 mm. Nel caso di impiego di una coppia di tamburi,

in caso di consorzi stabili, di consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro, e di consorzi tra imprese artigiane, dal legale rappresentante del

11 Infatti, altro fattore che la direttiva impone di consi- derare è quello legato all’organizzazione del lavoro e alle misure intese alla tutela della salute del personale

d) i consorzi di concorrenti di cui all’art. f) di soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), ai sensi del D.lgs. È vietata la

d) i consorzi di concorrenti di cui all’art. f) di soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), ai sensi del D.lgs. È vietata la

Il rapporto si perfeziona nella cornice temporale che va dal 15/07/2021 all’30/06/.2024. Ai sensi dell’art. 50/2016, la durata dell’accordo potrà essere prorogata per il