• Non ci sono risultati.

Al Comune di Prato. Ufficio Protocollo Generale. Piazza del Pesce n PRATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Comune di Prato. Ufficio Protocollo Generale. Piazza del Pesce n PRATO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Al Comune di Prato Ufficio Protocollo Generale Piazza del Pesce n. 9 – 59100 PRATO

DOMANDA DI ISCRIZIONE, PER L’ANNO 2006, NELL’ELENCO DELLE IMPRESE CHE INTENDONO ESSERE INVITATE ALLE GARE D’APPALTO DI LAVORI PUBBLICI INDETTE DAL COMUNE DI PRATO CON RICORSO ALLA PROCEDURA DELLA LICITAZIONE PRIVATA SEMPLIFICATA.

Modello di autocertificazione / dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da compilare e sottoscrivere ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.

=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=·=

Io sottoscritto ………nato a………..

il ... nella mia qualità di ... (eventualmente) giusta procura generale / speciale n. ... del ..., autorizzato a rappresentare legalmente l’Impresa / Società ...…………..., forma giuridica ... codice fiscale ..., partita I.V.A. ..., con sede legale in ...……… (C.A.P.) ………. Provincia ...………Via/P.zza…...…. n. ………

telefono…….………fax (obbligatorio)………..

eventuale recapito al quale chiedo siano inviate le comunicazioni inerenti la presente domanda nonché gli inviti alle gare di appalto (se diverso dalla sede legale): ………

……….

……….

ESSENDO A CONOSCENZA DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL’ART. 76 DEL D.P.R.

28/12/2000 n. 445 PER LE IPOTESI DI FALSITA’ IN ATTI E DICHIARAZIONI MENDACI IVI INDICATE

CHIEDO CHE L’IMPRESA DA ME RAPPRESENTATA SIA ISCRITTA NELL’ELENCO CITATO IN OGGETTO ED A TAL FINE DICHIARO:

(2)

1. (per tutti) che l’IMPRESA/SOCIETA’ è iscritta al n. …………... del Registro delle Imprese presso la CCIAA di ... dal …...…..., con durata prevista fino al………ed esercita l’attività di

………

………..

(per le Imprese con sede in uno Stato estero, indicare i dati risultanti dall’Albo o Registro professionale dello Stato di appartenenza);

2. (per tutti) che i direttori tecnici sono i Sigg.: (indicare per ognuno: nome cognome, data e luogo di nascita)

……….

……….

……….

3. (per tutti) che in base allo statuto o atto costitutivo i poteri di amministrazione sono attribuiti alle seguenti persone: (indicare per ognuno: nome, cognome, data e luogo di nascita):

...

...

...

...

4. (per tutti, ad esclusione delle imprese individuali) che in base allo statuto o atto costitutivo la rappresentanza legale è attribuita alle seguenti persone: (indicare per ognuno: nome, cognome, data e luogo di nascita, carica sociale e relativa scadenza):

...

...

...

...

5. (solo per le società in nome collettivo) che i soci sono i Sigg.ri: (indicare, per ognuno, nome, cognome, data e luogo di nascita)

...

...

...

...

6. (solo per le società in accomandita semplice) che i soci accomandatari sono i Sigg.ri: (indicare, per ognuno, nome cognome, data e luogo di nascita)

...

...

...

...

e che i soci accomandanti sono i Sigg.ri: (indicare, per ognuno, nome, cognome, data e luogo di nascita) ...

...

(3)

7. (solo per i Consorzi e le società consortili) che le imprese che partecipano al Consorzio sono le seguenti:

(indicare, per ognuna, ragione Sociale, sede legale e codice fiscale)

...

...

...

...

8. (per tutti, ma solo in caso di firma congiunta) che il/i seguenti/i legale/i rappresentante/i:

……...

……...

……...

……...

ha/hanno firma congiunta con il/i seguente/i altro/i legale/i rappresentante/i:

...

...

...

9. (per tutti, ma solo in caso di procura) che, ai fini della presente domanda, il Sig. ...

... nato a ... il ...

(C.F. ...) nella sua qualità di ...

può impegnare l’Impresa/Società giusta procura generale/speciale in data ...……... a rogito del Notaio .…... rep. n. ...;

10. (per tutti) che a carico dell’Impresa/Società non è stata disposta l’applicazione della sanzione interdittiva di cui all’art. 9, 2° comma, lett. c) del D.Lgs. 8/6/2001 n. 231;

11. (per tutti) che l’Impresa/Società non si trova in alcuna delle situazioni che costituiscono causa di esclusione dalle gare d’appalto ai sensi dell’art. 75 D.P.R. n. 554/1999 e successive modifiche ed integrazioni;

12. (per tutti) che a carico del legale rappresentante dell’Impresa/Società, non è stata disposta l’applicazione della sanzione di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione, in conseguenza dell’emissione senza autorizzazione o senza provvista di assegni bancari o postali, ex artt. 1, 2, 5 e 5 bis della L. 15/12/1990 n. 386 e successive modifiche e integrazioni;

13. (per tutti, ma solo nel caso in cui il concorrente sia privo dell’attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA) che l’Impresa/Società possiede i requisiti di qualificazione ex art. 28 D.P.R. 34/2000 relativamente ai lavori riconducibili alle seguenti categorie (specificare categorie):

………

………

………

………

………

(4)

14. (per tutti, ma solo nel caso in cui il concorrente sia in possesso di attestazione rilasciata da una SOA) che l’Impresa/Società è in possesso della seguente attestazione di qualificazione in corso di validità (specificare numero, data di rilascio, Società di attestazione emittente, categorie di qualificazione e rispettive classifiche, il tutto ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 34/2000):

...…...

...

...

15. (per tutti, ma solo nel caso in cui il concorrente sia in possesso di attestazione di qualificazione rilasciata da una SOA per classifiche di importo pari o superiore alla terza) (contrassegnare e al caso compilare la dichiarazione che interessa tenendo presente che l’omissione della dichiarazione di cui al presente punto comporterà il non inserimento negli elenchi per la terza classe di importo posseduta):

15.a. che l’attestazione SOA di cui al precedente punto 14 contiene altresì l’attestazione del possesso della certificazione del sistema di qualità aziendale, ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 34/2000.

IN ALTERNATIVA, OVE L’ATTESTAZIONE SOA NON FACCIA MENZIONE DEL POSSESSO DELLA QUALITA’

15.b. di essere in possesso del sistema di qualità aziendale ai sensi dell’art. 4 del D.P.R. n. 34/2000 come risulta dalla seguente certificazione (specificare numero, data di rilascio e Società emittente):

...

...

...

16. (per tutti) che l’Impresa/Società ha presentato domanda, ai fini della partecipazione alle gare indette tramite licitazione privata semplificata, alle seguenti stazioni appaltanti (indicare nominativamente le stazioni appaltanti cui è stata presentata la domanda in questione ovvero dichiarare di non aver presentato attualmente alcuna domanda oltre a quella per il Comune di Prato):

………

………

………

………

………

………

………

17. (per tutti) che l’Impresa/Società è consapevole dell’obbligo di dover comunicare tempestivamente per scritto al Comune di Prato ogni variazione relativa all’avvenuta presentazione, ad ulteriori stazioni appaltanti, della domanda di cui al punto precedente;

18. (per tutti) che l’Impresa/Società non ha comunque presentato la domanda più volte citata ad un numero di stazioni appaltanti superiore a quello previsto dall’art. 23, comma 1 ter L. 109/94 e successive modifiche;

(5)

19.a. che l’Impresa/Società è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di essere consapevole di dover presentare, in caso di richiesta dell’Amm.ne, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l’ottemperanza alle norme di cui alla L 12/3/1999 n.68;

OPPURE

19.b. che l’Impresa/Società non è assoggettata agli obblighi in materia di assunzioni obbligatorie previsti dalla legge 12/3/1999 n. 68, in quanto (specificare motivo)

………

………

20. (per tutti) che l’Impresa/Società, ai sensi dell’art. 1, 5° comma, della L. n. 327/2000, ha adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente;

21. (per tutti) che l’Impresa/Società, ai sensi dell’art. 1 bis comma 14 della L. 18/10/2001 n. 383 e successive modifiche, non si avvale di piani individuali di emersione ovvero che il periodo di emersione si è concluso.

Data ...

TIMBRO DELL’IMPRESA O SOCIETA’

FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

(6)

AVVERTENZE:

a) al presente modello deve essere allegata copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità (in corso di validità) del sottoscrittore; la mancata allegazione della citata copia fotostatica comporterà la non accettazione della domanda e quindi il mancato inserimento nell’elenco cui la domanda stessa si riferisce. Nel caso in cui la firma sociale sia stabilita in maniera congiunta, la sottoscrizione del presente modello deve essere effettuata, a pena di non inclusione nell’elenco, da tutti i legali rappresentanti, della Impresa/Società. Nel quale caso le copie dei documenti di identità dovranno essere presentate per tutti i firmatari, sempre a pena di non inclusione nell’elenco;

b) il presente modello, debitamente compilato, sottoscritto ed accompagnato dalla copia del citato documento di identità, deve essere inviato a partire dal 1 dicembre 2005al seguente indirizzo: COMUNE DI PRATO, Ufficio Protocollo Generale, Piazza del Pesce n. 9, 59100 PRATO. Il modello può essere fatto pervenire tramite servizio postale, corriere, essere recapitato a mano ovvero inviato anche tramite telefax, esclusivamente ai seguenti numeri: 0574/616395 - 616055; si invitano comunque le Imprese che utilizzano tale ultima modalità di trasmissione a chiedere conferma a questa Amministrazione (tel.

0574/616030/616392/616028) dell’avvenuta ricezione del fax, non assumendo infatti l’Amministrazione stessa alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione o illeggibilità del fax per inconvenienti tecnici;

c) le Imprese che abbiano presentato richiesta di iscrizione nell’elenco in oggetto, per l’anno 2005, sono comunque tenute a presentare, per l’anno 2006, nuova domanda, anche utilizzando il presente modello.

d) Ove, nel corso dell’anno 2006, le disposizioni attualmente vigenti in tema di licitazione privata semplificata dovessero subire modifiche tali da rendere necessarie integrazioni a quanto dichiarato nel presente modello, questa Amministrazione darà le necessarie indicazioni tramite avviso pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet: http://www.comune.prato.it/servcom/gare

Riferimenti

Documenti correlati

Impresa VIA COMUNE RES: PI:

Impresa VIA COMUNE RES: PI:

I concorrenti e gli eventuali associati/associandi , pena esclusione, devono essere in possesso di attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui

 le nuove disposizioni in materia di armonizzazione contabile hanno previsto l'obbligatorietà per gli enti locali di attivare un sistema integrato delle registrazioni

OG.2-III-BIS Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela OG.3-III Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane OG.8-II Opere fluviali, di difesa,

OG.2-VII Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela OG.3-IV-BIS Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane OG.8-III Opere fluviali, di difesa,

realizzazione e si procede alla sistemazione della parte centrale della piattaforma che comprende la strada attualmente esistente: in questa fase vengono completati i lavori

di energia elettrica Riguarda la costruzione, la manutenzione o la ristrutturazione degli interventi puntuali che sono necessari per la produzione di energia