• Non ci sono risultati.

Esercitazione 3 dicembre 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione 3 dicembre 2020"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione 3 dicembre 2020

(2)
(3)

Esempi di equazioni differenziali lineari del primo ordine.

Esercizio

Trovare l’integrale generale delle seguenti equazioni differenziali lineari del primo ordine

1 dy dx − 2y x = x 2 2 dy dx + xy = x 3 3 dy dx + 2y = 3 4 dy dx + y = x

(4)

Equazioni differenziali a variabili separabili e lineari del

primo ordine. Problemi di Cauchy.

Esercizio

Risolvere i seguentiproblemi di Cauchye trovare l’intervallo massimalesu cui `e definita ognuna delle soluzioni.

1 ( y0+ 2xy2 = 0 y (0) = −1 2 (

y0+ (cos x )y = 2xe− sin x y (π) = 0

(5)

Equazioni differenziali lineari del primo ordine. Problemi di

Cauchy.

Esercizio

Risolvere i seguentiproblemi di Cauchye trovare l’intervallo massimalesu cui `e definita ognuna delle soluzioni.

3

(

y0= (x + 1)y y (2) = 1

(6)
(7)

Rette e piani nello spazio

Esercizi

1 Trovare equazioni parametriche per la retta r contenente i punti A = (1

3, 2, −1) e B = (0, 1, − 1 2).

2 Trovare equazioni parametriche della retta r passante per A(1, 4, −7) e parallela alla retta s di equazioni

   x = 1 − t y = 3 + 2t z = −4 + 2t

3 Scrivere equazioni parametriche per la retta contenente il punto P = (0, 3, 5) e ortogonale al piano x = 0.

(8)

Rette e piani nello spazio

Esercizi

4 Trovare equazioni parametriche della retta passante per A(7, −1

3, 2) e ortogonale al piano π di equazione 5x − 4y + z = 0.

5 Determinare un’equazione cartesiana del piano π passante per P = (1, −1, 2) e parallelo al piano π0 di equazione

x − 3y + z − 1 = 0.

6 Dimostrare la seguente proposizione:

se l’equazione di un piano non contiene la variabile y , cio`e se `

(9)

Rette e piani nello spazio

Esercizi

7 Si considerino la retta r di equazioni parametriche    x = 3 + t y = 1 + 3t t ∈ R z = 2t

e la retta s di equazioni parametriche    x = u y = 1 u ∈ R z = 1 − u

(10)

Rette e piani nello spazio

Esercizi

8 Sia r la retta di equazioni parametriche    x = −1 + t y = −2t t ∈ R z = 1 + 3t e sia Q = (1,1

2, 3). Verificare che Q non appartiene a r e determinare un’equazione cartesiana per il piano π passante per Q e contenente r .

9 Data la retta r di equazioni 

x + y − z + 2 = 0 2x − y + 5 = 0

(11)

Rette e piani nello spazio

Esercizi

10 Determinare la distanza tra il punto P = (1, 0, 1) e la retta r di equazioni parametriche    x = t y = 1 − t t ∈ R z = 2t

11 Trovare l’equazione cartesiana del piano π passante per P = (3, −4, 2) e parallelo ai vettori A = (2, −1, 0), B = (0, 3, 1).

Riferimenti

Documenti correlati

Ovviamente questo risultato vale anche nel caso di una qualsiasi equazione differenziale del primo ordine.. Equazioni differenziali lineari del primo

Alcunie classi di equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti non omogenee.. Sistemi di equazioni differenziali lineari a

Teorema sull’integrale generale di equazioni differenziali lineari del secondo ordine omogenee (dim).. Risoluzione di equazioni differenziali lineari del secondo ordine

Studio delle funzioni integrali come applicazione delle propriet` a dell’integrale.. Equazioni differenziali lineari del primo e

Esercizi – Equazioni differenziali lineari del secondo

• Classificazione equazioni differenziali alle derivate parziali: ordine, equazioni lineari, non lineari, buona posizione di un problema differenziale.. • Equazioni alle

• Classificazione equazioni differenziali alle derivate parziali: ordine, equazioni lineari, non lineari, buona posizione di un problema differenziale.. • Equazioni alle

Equazioni differenziali lineari del primo ordine e problema di Cauchy. Soluzioni stazionarie singolari