Esercizio 1: Pseudocodice + Diagramma
Soluzione 1: pseudocodice
INIZIO Area Rettangolo
LEGGI base b LEGGI altezza h area S = b ∙ h SCRIVI S
FINE Area Rettangolo
Soluzione 1: AlgoBuild (ver 0.75)
Esercizio 2: Pseudocodice + Diagramma
Dati due numeri a e b (input), calcola il maggiore (output)
Soluzione 2: AlgoBuild (ver 0.75)
Esercizio 2.1: Pseudocodice + Diagramma
Dati tre numeri a, b e c, calcola il maggioreTrovare due differenti soluzioni.
Esercizio 2.1: pseudocodice
SOLUZIONE 1 begin Algorithm input a, b, c; if a>b then if a>c then max=a; # print a; else max=c; # print c; end; else if b>c then max=b; # print b; else max=c; # print c; end; end if; print max; end. SOLUZIONE 2 begin Algorithm input a, b, c; max=a; if max<b then max=b; end if; if max<c then max=c; end if; print max; end.Esercizio 2.1: diagramma (1/2)
Esercitazione ALGORITMI START a b c a>b b>c END max=c max=b max a>c max=c max=a o i F V F V F VEsercizio 2.1: diagramma (2/2)
START a b c max o i max=a max<b max=b F V max<c max=c F VEsercizio 2.1: AlgoBuild (ver 0.75)
Esercitazione ALGORITMI
Esercizio 3: Pseudocodice + Diagramma
Calcola la somma dei primi N numeri naturali, senza utilizzare la formula di Gauss
Esempio: input: N = 5 → output: 15 (= 0 + 1 + 2 + 3 + 4 + 5)
Utilizzare almeno due differenti strutture di controllo (suggerimento: ciclo a condizione iniziale e
Soluzione 3 (1)
Esercitazione ALGORITMI
Iterazione indefinita pre-condizionale (o iterazione per vero):
il controllo per l’arresto
dell’iterazione è posto prima del gruppo di istruzioni da ripetere.
Soluzione 3 (2)
Iterazione indefinita post-condizionale (o iterazione per falso):
se il controllo per l’arresto dell’iterazione è posto dopo del gruppo di istruzioni da ripetere.
DO, WHILE
Soluzione 3 (3)
Esercitazione ALGORITMI
Iterazione definita enumerativa
➢ Ripeti istruzioni N volte
Soluzione 3: AlgoBuild (ver 0.75)
Soluzione 3: AlgoBuild
Esercitazione ALGORITMI N=0
Esercizio 4: Pseudocodice + Diagramma
Dati due numeri A e B, calcola il prodotto dei due numeri utilizzando solo l’operazione di addizione
Soluzione 4: AlgoBuild (ver 0.75)
Esercizio 5: Pseudocodice + Diagramma
Prese in input due variabili A e B, scambiare il contenuto delle due variabili.
Esempio: A=3; B=5;
SCAMBIO