• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Sarlo Adele

Indirizzo Via Tommaso Campanella 38/a Telefono 0965.893959 cell.335.5306024

Fax 0965.3695468

E-mail [email protected][email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 15 aprile 1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) da giugno 1978 all’ottobre 1981

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Comunità Montana “Versante dello Stretto” di Reggio Calabria – Via Sbarre Centrali – Reggio Calabria

Tipo di azienda o settore Comunità Montana Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità

Laureata VIII livello

Responsabile del gruppo di lavoro

Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità

dal 17 ottobre 1981 al 2 giugno 1984 Regione Calabria – Via Cavour - Roma Ente Sviluppo Agricolo Calabria Direttivo

Coordinamento tra Assessorato Bilancio e Programmazione della Regione Calabria e Ministero del Tesoro, Ministero del Bilancio e della

Programmazione Economica

dal 3 giugno 1984 al 16 gennaio 2003 Regione Calabria

Assessorato Agricoltura Foreste e Forestazione

Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione – Ispettorato Regionale delle Foreste – Gestione Foreste Regionali – Via dei Bianchi 2 – Reggio Calabria

Direttivo

- Responsabile del servizio giuridico amministrativo della gestione delle foreste regionali;

- Segretaria della Commissione per la gestione delle foreste regionali con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 1423 del 7

(2)

Data (da – a)

dicembre 1992;

- Coordinatrice del settore del verde urbano e boschi in città previsto dalla legge 752/86;

- Responsabile del controllo e coordinamento dell’attività

amministrativa dei sei uffici dell’Amministrazione delle Foreste Regionali;

- Responsabile del Personale Regionale assegnato al servizio 143 presso la sede in via dei Bianchi in Reggio Calabria;

Dal 27 gennaio 2003 al 31 dicembre 2009 Nome e indirizzo del datore di

lavoro

Regione Calabria Tipo di azienda o settore

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (A.R.Di.S) – A.R.Di.S. – via Tommaso Campanella 40 – 89125 Reggio Calabria Tipo di impiego Direttivo

Principali mansioni e responsabilità

- Responsabile dell’ufficio delegato ai servizi culturali e viaggi di istruzione, giusto ordine di servizio prot. N. 138 del 17 gennaio 2003;

- Responsabile dell’ufficio delegato ai servizi culturali, viaggi di istruzione, attività sportive, contributi straordinari e contenzioso, giusto ordine di servizio n.12 del 4 novembre 2003;

- Responsabile dell’ufficio delegato alle borse di studio ed altri interventi di sostegno finanziario, giusto ordine di servizio prot. N. 736 dell’8 aprile 2004;

- Assegnazione della posizione organizzativa “in line”, giusto decreto n.

119 dell’1 giugno 2004;

- Responsabile del coordinamento degli uffici afferenti al Servizio agli interventi di sostegno, giusto decreto n. 237 del 4 ottobre 2004, sulla base della pianta organica approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 249 del 26 aprile 2004 e modificata con deliberazione n.

110 del 9 febbraio 2005;

- Assegnazione della posizione organizzativa “in staff”, giusto decreto n.

369 del 30 dicembre 2004;

- Assegnazione della posizione organizzativa “in staff” per un ulteriore triennio, giusto decreto n. 218 del 24 maggio 2005;

- Assegnazione dell’incarico di Dirigente del Servizio Interventi di Sostegno (incarico provvisorio semestrale), giusto decreto 75 del 22 marzo 2006;

- Assegnazione della posizione organizzativa “in staff” senza soluzione di continuità, “salve le determinazioni che potranno essere assunte di stipula della convenzione di cui all’art. 11 della legge regionale n.

9/2007, giusto decreto n. 432 del 18 dicembre 2007.

Tipo di azienda o settore Da Gennaio 2010

Università degli studi “Mediterranea “ di Reggio Calabria Categoria EP- posizione economica Ep3, area amministrativo-

gestionale

Incarico: Responsabile Area Diritto allo Studio

Ar.Di.S. Mediterranea –Ordinanza Dirigenziale n. 91 del 29/09/2010 Progressione economica orizzontale- Passaggio Ep 4

(3)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) Nome e tipo di istituto di

istruzione o formazione Università degli Studi di Messina

Qualifica conseguita Date (da – a) Qualifica conseguita

Date (da – a) Qualifica conseguita

Corsi di perfezionamento professionale

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Laurea in Scienze Politiche con voti 104/110 -1 aprile 1978 31 dicembre 2001

Idoneità al concorso per Dirigente – area amministrativa – giusto decreto n.

14882 del 31 dicembre 2001 del Dirigente Generale del Dipartimento n. 4,

“Organizzazione e Personale della Regione Calabria”;

22 novembre 2005

Vincitrice della selezione di progressione verticale nella categoria giuridica

“D3” ed economica “D6”, giusto decreto n. 17708 del 22 novembre 2005 del Dirigente Generale del Dipartimento n. 5 della Regione Calabria.

- Corso di Specializzazione in “Biblioteconomia” presso la Biblioteca Apostolica Vaticana nel corso del 1983

- Corsi di aggiornamento per “funzionari” e “istruttori direttivi” nel corso del 1996

- Sistema tributario regionale e contenzioso in data 23 – 24 ottobre 1996 - Problemi sociali, educazione e lavoro in data 28 – 29 novembre 1996 - Programmazione economica regionale in data 12 – 13 dicembre 1996 - Legge 142/90 in data 23 – 24 gennaio 1997

- Gestione del Personale in data 30-31 gennaio e 3 febbraio 1997;

- Le Riforme Bassanini nei giorni 7, 14, 21, 28 ottobre e 4 novembre 1998;

- Attività formativa sul D.Lgs 626/94 in data 20 giugno 2002;

- “Rete di orientamento : un progetto per definirla” in data 31. maggio 2004;

- Corsi di Orientamento universitari per la presentazione dell’offerta ARDIS.

- University of Cambridge Esol Examinations in data 16/07/2012

- Seminario di Studi – Controlli e autonomie Locali:per una corretta gestione dei beni comuni. Reggio Calabria 19 Gennaio 2013.

Capacità di organizzazione, gestione e controllo delle variegate situazioni nell’ambito lavorativo e di coordinamento e direzione di unità operative complesse. Capacità di comunicazione come nelle giornate dell’orientamento per la presentazione dell’offerta dell’ARDIS ai futuri studenti della università Mediterranea. Coniugata e madre di tre figli, collabora nella gestione dell’impresa agricola familiare.

(4)

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Elevate per l’occupazione in posti di lavoro dove è sempre stata richiesta la capacità di interfacciarsi con gli interlocutori come presso l’ Ente Sviluppo Agricolo Calabria per l’attività richiesta di Coordinamento tra Assessorato Bilancio e Programmazione della Regione Calabria e Ministero del Tesoro, Ministero del Bilancio e della Programmazione Economica; presso il Dipartimento Agricoltura Foreste e Forestazione – Ispettorato Regionale delle Foreste – Gestione Foreste Regionali; presso l’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio tanto a livello di classe dirigente in sede e presso l’Assessorato in Catanzaro che di componente studentesca.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Elevate per l’occupazione in posti di lavoro dove è sempre stata richiesta la capacità di interfacciarsi con gli interlocutori e per le esperienze maturate in ambito extra lavorativo, quali quelle continue nel volontariato presso l’UNITALSI, la Croce Rossa Italiana o in favore di bisognosi e diversamente abili.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Buona capacità di lavoro con sistema operativo Windows e nel settore delle comunicazioni via internet (società “Connexxa” di interfaccia nell’elaborazione dati per la predisposizione delle graduatorie attinenti le borse di studio e gli altri servizi garantiti dall’Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio)

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali del D. Lgs 196 del 30/06/2003 Reggio Calabria 31/01/2013

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Buono Capacità di espressione orale Buono

INGLESE Buona Buona Buona

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

 dal 1999 attività relative al procedimento di espletamento di gare d’appalto, in particolare nell’ambito del processo lavori, compresi la partecipazione a

Istituto di Radiologia dell’Università, 1981 – 1984, si dedica prevalentemente alla angiografia diagnostica e interventistica e alla Radiologia interventistica, contribuendo alla

Nell’anno accademico 1999/2000 ha avuto anche l’incarico d’insegnamento per il corso “Chimica Bioanalitica” del corso di laurea in Biotecnologie, indirizzo industriale,

COMPETENZE | Dirigente del gruppo sportivo "Attitude Dance&Fitness" affiliato Arci Uisp Ozzano, con il ruolo di insegnante e responsabile. PATENTE O PATENTI |

• 28 Settembre 2018 – Master Universitario di II livello in Medicina Estetica X Edizione VIII Modulo – Università di Siena - in qualità di docente. • 27 Aprile 2018 –

FONDAZIONE TEATRO MASSIMO PALERMO PRODUZIONE TEATRALE (PROSA E LIRICA) REGISTA. SHAKESPEARE, con (tra gli altri)

 Dicembre 2008 Master 1 livello Infermieristica Psichiatrica conseguito presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata;..  28/03/2006 Laurea in Infermieristica

Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Principali tern atiche/com potenza