• Non ci sono risultati.

OGGETTO: Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19 "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA

A PROTEZIONE CIVILE

VIA ULPIANO 11 - 00193 ROMA

[email protected] MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Via Molise 2 - 00187 Roma

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Piazzale Porta Pia, 1 - 00198 Roma

MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Via Vittorio Veneto, 56 - 00187 Roma

MINISTERO DELLA DIFESA ISPETTORATO GENERALE DELLA SANITÀ MILITARE

ROMA

MINI ERO DELL NI ER I A E DELLA RICERCA ROMA

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI STATUTO ORDINARIO E SPECIALE LORO SEDI

ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO LORO SEDI

U.S.M.A.F. .A. .N. FFICI DI ANI A MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA

LORO SEDI

FEDERA IONE DELLE OCIE A MEDICO- SCIENTIFICHE ITALIANE (FISM)

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

FNOPI FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

FNOPO FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA

FOFI FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI LORO SEDI

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA PREVENZIONE

ROMA

AZIENDA OSPEDALIERA - POLO UNIVERSITARIO OSPEDALE LUIGI SACCO

MILANO

COMANDO CARABINIERI TUTELA DELLA SALUTE NAS

SEDE CENTRALE

I I O PERIORE DI ANI A ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE IRCC LA ARO PALLAN ANI CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO (CIRM) ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA PO ER A (INMP)

ROMA e, p.c.,

CAPO DI GABINETTO SEGRETARIO GENERALE LORO SEDI

REGIONE VENETO ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE

COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE

[email protected]

[email protected] ROMA

OGGETTO: Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19

Si trasmette in allegato il documento concernente Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19 , redatte su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile.

Con il documento citato, si forniscono ulteriori indicazioni operative, fermo restando le indicazioni già emanate.

IL DIRETTORE GENERALE

*f.to Dott. Andrea URBANI

* f a a afa a a e a a, a e de a . 3, c a 2, de d. L . N. 39/1993

0007942-27/03/2020-DGPROGS-MDS-P

(2)
(3)
(4)

Riferimenti

Documenti correlati

Il TSRM 1: opera all’interno della sala TC e si occupa del paziente. Il TSRM 2: opera all’interno della sala comandi TC e si occupa di eseguire l’esame TC. Entrambi gli

b) Nel caso in cui il personale abbia necessità, per ragioni contingenti ed indifferibili, di accedere all’Istituto, nei giorni in cui non sia stata preventivata l’apertura,

Da questa schermata è possibile accedere alla piattaforma per scaricare i propri certificati o per inserire il proprio stato clinico... L’accesso è vincolato alle credenziali SPID

Infine, gli esperti hanno espresso fiducia sul fatto i pazienti in terapia con bifosfonati ev non sa- ranno danneggiati dai ritardi di trat- tamento, anche di diversi mesi..

IL GRUPPO BARILLA ATTRAVERSO LA FONDAZIONE ALIMENTA DONA ALLA CARITAS STRUMENTI INFORMATICI E MATERIALE DIDATTICO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ Il contributo verrà distribuito

Nel caso in cui per il componente della Commissione sussista una delle condizioni sopra riportate, lo stesso dovrà essere sostituito secondo le norme generali vigenti; nel caso in

L’accesso alla pista deve avvenire nel rispetto di quanto definito ai punti precedenti. L’accesso alla pista può avvenire solo a seguito di consenso ed è ammesso solo un numero

Se sei un assistito Inail puoi rivolgerti all’Assistente sociale della tua sede per trovare uno spazio di ascolto e consulenza sulla rete di servizi attiva