ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
BILANCIO 2013-2014
1. Relazione illustrativa al Bilancio Consuntivo 2013 2. Relazione illustrativa al Bilancio di previsione 2014 3. Bilancio preventivo dettagliato 2014
4. Rendiconto Finanziario Competenza 2013 5. Rendiconto Finanziario Residui 2013 6. Prospetto di Concordanza
7. Situazione Amministrativa 8. Situazione Fondi Cassa 9. Stato Patrimoniale 10. Conto Economico
IL TESORIERE IL PRESIDENTE
………. ………..
arch. Fabrizio Fortuna arch. Giovanna Paci
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2013
DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Il Bilancio Consuntivo 2013 è costituito dai seguenti documenti:
1. rendiconto finanziario competenza 2013;
2. rendiconto finanziario residui 2013;
3. prospetto di concordanza;
4. situazione amministrativa;
5. situazione avanzo/disavanzo di cassa;
6. stato patrimoniale al 31 dicembre 2013;
7. conto economico.
1. RENDICONTO FINANZIARIO COMPETENZA 2013
Il rendiconto finanziario gestionale è articolato in Entrate e in Uscite, in particolare tra somme accertate riscosse, somme impegnate pagate e somme impegnate da pagare, in relazione al bilancio preventivo 2013 approvato con Delibera n°3 del 15/02/2013, così come modificato con la variazione approvata con Delibera n°20 del 27/09/2013. il documento illustra la gestione finanziaria dell’Ente nell’anno 2013.
Dalla sua lettura si possono evidenziare i seguenti punti principali:
1.a Entrate
Titolo I ENTRATE CORRENTI pari ad € 58’248,03 così distinte:
à Entrate per contributi a carico degli iscritti di € 55’381,00 riscosse, delle quali € 300,00 per residuo quota associativa e quote di mora ancora da riscuotere alla data del 31/12/2013;
à Entrate per diritti di opinamento parcelle e per rilascio certificati pari ad € 2’065,01 interamente riscosse;
à Entrate per corsi di aggiornamento e formazione per € 502,00;
à Piccole somme derivanti da interessi, recupero somme ed abbuoni attivi Titolo II ENTRATE PER CONTO CAPITALE pari ad € 0,00.
Titolo III PARTITE DI GIRO pari ad € 12’361,66 mostrano l’accertamento delle ritenute fiscali e la quota spettante al Consiglio Nazionale che risulteranno entrambe poi come pagate tra le uscite quali partite di giro.
Le Entrate accertate ammontano complessivamente a € 70’609,69. Quota in linea con quanto speso nei precedenti esercizi. E’ opportuno osservare che nella redazione del precedente Bilancio preventivo si era deciso di utilizzare l’avanzo dei passati esercizi che ammontava ad € 17’042,38. Tale scelta ha consentito il mantenimento della quota annuale di iscrizione, le agevolazioni per le neo mamme ed il funzionamento dell’ordine nel primo periodo dell’anno prima del versamento delle quote degli iscritti che avviene a fine Maggio. L’avanzo non è stato utilizzato in quanto le uscite sono state inferiori a quelle previste e viene riproposto, per le medesime motivazioni, anche quest’anno.
Nel dettaglio le maggiori differenze tra quanto previsto e quanto accertato riguardano minori entrate derivanti da:
à Diritti di opinamento parcelle;
à Quote associative neo iscritti;
à Recupero spese corsi di aggiornamento e formazione, somma che, come vedremo nel capitolo Uscite, rappresenta anche un mancato esborso.
1.b Uscite
Titolo I SPESE CORRENTI pari ad € 53’935,29, comprensive di € 4’966,66 da pagare alla data del 31/12/2013, così distinte:
à Uscita di € 8’393,62, comprensive di € 2’325,24 da pagare alla data del 31/12/2013, per il funzionamento del Consiglio con un risparmio di € 1’947,07;
à Uscite di € 22’997,54, comprensive di € 1’272,71 da pagare alla data del 31/12/2013, per il personale di Segreteria e per il rimborso spese per missioni con un ulteriore risparmio di € 4’165,26 dovuto in gran parte alle poche missioni svolte;
à Uscite di 18'359,97, comprensivi di € 530,19 ancora da pagare, per l’acquisto di beni di consumo e
di servizi con un risparmio di € 8'133,54 dovuto in gran parte al fatto di non aver avuto necessità
di consulenza legale ed alla stipula di nuovi contratti maggiormente convenienti per l’ente;
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
à Uscita di € 2'854,06 per prestazioni istituzionali, con un consistente risparmio di € 15'927,32 concentrato, principalmente, nelle voci relative alla formazione professionale, come anticipato nel capitolo ENTRATE, nelle spese per assemblee, gruppi di lavoro e per la comunicazione;
à Uscite relative ad oneri finanziari per € 346,14;
à Uscite relative ad oneri tributari per € 983,96;
Titolo II SPESE IN CONTO CAPITALE pari ad € 677,76 così distinte:
à Uscita di € 677,76 per l’acquisto di software e licenze, per arredi, per canone d’uso di macchine d’ufficio con un risparmio di € 722,24 su quanto previsto;
Titolo III PARTITE DI GIRO pari ad € 12’361,66 così distinte:
à Uscita di € 10’489,00 per le rate della quota spettante al Consiglio Nazionale Architetti;
à Uscita di € 1'872,66 per ritenute fiscali.
In conclusione le uscite definitive distinte in pagate e da pagare ammontano a € 66'974,71. Quota leggermente inferiore a quanto speso nei precedenti esercizi in ragione delle motivazioni espresse nella precedente elencazione. Le uscite impegnate nel presente prospetto e non ancora pagate sono da considerarsi pagate nel mese di Gennaio 2014.
2. RENDICONTO FINANZIARIO RESIDUI 2013
Il rendiconto finanziario residui ricostruisce la movimentazione che i Residui Attivi e Passivi hanno avuto nell’anno, in particolare ne evidenza la consistenza iniziale, la quota estinta ed infine la quota generata, che sarà riportata all’esercizio successivo.
RESIDUI ATTIVI
à Quote associative relative all’anno 2012 figurano tra i residui iniziali per un importo di € 1’340,00, esse sono state quasi interamente incassate nell’anno 2013, mentre sono presenti quote dell’anno corrente ancora da incassare, pari ad € 300,00.
RESIDUI PASSIVI
I residui passivi iniziali, relativi a impegni del 2012, sono stati completamente estinti, mentre sono evidenziate somme impegnate nell’anno 2013 e che sono da considerarsi quasi interamente pagate nei primi mesi del corrente anno. Esse sono state descritte precedentemente ed ammontano ad € 4'976,66 3. PROSPETTO DI CONCORDANZA
Il prospetto di concordanza ha il compito di ricostruire il passaggio dalla situazione amministrativa di inizio anno a quella di fine anno, evidenziando in via intermedia i seguenti risultati:
à la gestione di cassa, € 25'324,02 à la gestione di residui attivi, € 330,00 à la gestione di residui passivi, € 4'976,66 à gestione di competenza, € 20'677,36 4. SITUAZIONE AMMINISTRATIVA
La situazione amministrativa è il prospetto che evidenzia come si è formato l’avanzo di amministrazione dell’anno 2013.
Questo viene determinato partendo dalla consistenza di cassa iniziale, a cui vengono sommati gli incassi ed i pagamenti avvenuti nell’anno, restituendo cosi la consistenza di cassa finale.
Infine si somma la gestione residui, cioè il saldo delle somme che a fine anno non sono ancora state incassate e pagate, restituendo cosi l’avanzo generato e che sarà disponibile per l’anno 2014.
5. SITUAZIONE AVANZO/DISAVANZO DI CASSA
La situazione fondi cassa ricostruisce la movimentazione nell’anno delle diverse poste di cassa e banca, ed evidenzia un saldo finale di € 25'324,02, distinto in:
à Cassa contanti, € 2,72 à Carta Si, € 353,40
à C/c Carifermo, € 24'967,90
6. STATO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2013
Lo stato patrimoniale è articolato in stato patrimoniale attivo e stato patrimoniale passivo e consente di valutare complessivamente il patrimonio dell’Ordine al 31/12/2013. Dalla sua lettura si possono evidenziare i seguenti punti:
à STATO PATRIMONIALE ATTIVO per complessivi € 43'768,27 suddiviso a sua volta in
immobilizzazioni (mobili, arredi e macchine), crediti diversi e depositi bancari;
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
à STATO PATRIMONIALE PASSIVO per complessivi € 43'768,27 suddiviso in fondo di dotazione, avanzo dell’esercizio precedente e di esercizio, debiti per forniture e servizi ancora da pagare, debiti verso l’erario per ritenute da pagare e ratei passivi costituiti da fatture da ricevere.
7. CONTO ECONOMICO
Il conto economico è articolato in Valore della Produzione, Costi della Produzione, Proventi e Oneri Finanziari, Rettifiche di valore delle attività finanziarie, Proventi ed oneri straordinari e Imposte; consente di calcolare il risultato economico dell’esercizio 2013. Dalla sua lettura si possono evidenziare i seguenti punti:
à VALORE DELLA PRODUZIONE pari ad € 58'248,03 derivanti dalle entrate contributive e dalle entrate derivanti da prestazioni di servizi riguardanti il rilascio dei timbri professionali, la vidimazione delle parcelle, diritti;
à COSTI DELLA PRODUZIONE pari ad € 53'560,95 così costituiti: dall’affitto, dalle spese per la cancelleria e per il funzionamento degli uffici, dalla retribuzione del personale di Segreteria, dalle spese per le consulenze fiscale e del Revisore Unico, dalle spese per gli organi dell’Ordine;
à PROVENTI ED ONERI FINANZIARI pari ad € 346,14, per interessi attivi si c/c bancari e per oneri e commissioni bancarie (bonifici, internet banking)
à IMPOSTE pari ad € 983,96, in cui figurano imposta di registro per contratto di affitto sede e tares.
à Il confronto PROVENTI/SPESE evidenzia un avanzo economico d’esercizio pari a € 3’356,98.
In conclusione si può affermare che il Bilancio Consuntivo 2013 ha comportato un avanzo economico di esercizio di € 20'677,36.
Ricordando che detta somma equivale a quanto necessario per il funzionamento dell’Ordine nei primi cinque mesi dell’anno, prima che vengano accreditati i versamenti degli iscritti, si propone ai Colleghi iscritti, riuniti in Assemblea, l’approvazione del Consuntivo 2013.
PRESENTI :___
FAVOREVOLI :___
CONTRARI :___
ASTENUTI :___
IL TESORIERE IL PRESIDENTE
………. ………..
arch. Fabrizio Fortuna arch. Giovanna Paci
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014
DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Il Bilancio di previsione 2014 è costituito dai seguenti documenti:
à PREVENTIVO FINANZIARIO à PREVENTIVO DETTAGLIATO
Il PREVENTIVO FINANZIARIO 2014 , documento che è stato necessario approntare per la gestione amministrativa dell’anno in corso e che viene sottoposto all’esame e all’approvazione dell’Assemblea degli iscritti contiene le risultanze definitive del rendiconto generale 2013 riportante i residui attivi per Euro 20'677,36 come ampiamente descritto ed analizzato.
Il PREVENTIVO DETTAGLIATO 2014 traduce e ripropone in buona sostanza l’impostazione generale già usata per gli esercizi passati discussa ed elaborata da parte del Consiglio in Titoli di Entrate e Uscite che di seguito verranno analizzati, con qualche piccola novità. Il preventivo manterrà la divisione in titoli e categorie proposta lo scorso anno, struttura che ha permesso un più agevole controllo delle uscite e delle previsioni di bilancio, anche ad esercizio in corso.
Anche per l’anno in corso vengono riproposte invariate le quote associative dell’anno precedente. Ciò significa che anche le agevolazioni previste per i neo iscritti da non più di tre anni ed aventi non più di 35 anni godranno di una quota agevolata mentre le neo mamme, intese coloro che sono diventate mamme nell’anno 2012, saranno esenti dal pagamento dell’intera quota. Saranno mantenute invariate anche le scadenze e le entità delle sanzioni per mancato pagamento.
Le entrate derivanti dall’operato della Commissione Parcelle sono state allineate nelle previsioni all’importo previsto nella passata annata.
Viene inoltre confermato l’obiettivo di perseguire l’offerta dell’aggiornamento professionale per gli iscritti al solo costo organizzativo e logistico.
A fronte di quanto sopra, che rappresenta il corpus delle entrate, vi è la valutazione delle spese previste per l’anno in corso che sono riproposte in una somma complessiva superiore di quasi 6’000,00 € rispetto a quella del precedente esercizio.
Anche quest’anno prevediamo il pieno riutilizzo dell’avanzo derivato dalla gestione 2013 che unitamente alle entrate di previsione consentirà la piena autonomia finanziaria per far fronte alle spese di seguito elencate e consentirà il funzionamento dell’Ordine nei primi cinque mesi dell’anno in corso.
In rapida sintesi le spese correnti, che consolideranno la strutturazione di base dell’Ordine, comprendono: la locazione annuale della Sede, la retribuzione del servizio di Segreteria, il consumo delle utenze, le consulenze fiscali e legali, la certificazione del Bilancio da parte del Revisore Unico, nonché le spese per gli Organi Istituzionali dell’Ordine. Le novità che descriveremo in seguito sono relative ad alcuni servizi che intendiamo offrire agli iscritti. Sebbene non impegnate lo scorso anno per varie motivazioni, riproponiamo l’intenzione di dotarsi di un addetto stampa per una presenza più massiva e competente nell’attualità, in accordo con quanto sta facendo il CNA a livello nazionale, e l’avvio delle operazioni necessarie all’assunzione della Segretaria. In realtà quest’ultima somma era stata già rimossa nella Variazione di Bilancio del Settembre 2013 per coprire altre spese impreviste.
Lasciando all’interesse singolo la lettura di ogni singola voce del Bilancio di Previsione 2014 e dei relativi importi, se ne riassumono qui i punti principali divisi tra Entrate ed Uscite.
Nel dettaglio le ENTRATE possono essere riassunte come segue:
Titolo I ENTRATE CORRENTI per complessivi Euro 70'578,00 così ripartiti:
à quote contributive, pari ad € 55'428,00, versate dagli iscritti a loro volta divise in quote piene per coloro che hanno più di tre anni di iscrizione (n.285), in quote agevolate ( n.17) per coloro che non rientrano nella precedente categoria ed hanno meno di 35 anni di età e quote agevolate per i nuovi iscritti; da segnalare che nella prima sottocategoria si prevede la presenza di n.5 neo mamme che non verseranno alcun contributo;
à prestazioni di servizio, pari ad € 15’150,00, costituite dai proventi derivanti dal rilascio dei visti di
liquidazione sulle parcelle professionali degli iscritti, dai diritti di segreteria, dalla gestione servizi e
ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Largo Ostilio Ricci 1 – casella postale n.148 – 63900 Fermo – C.F. 90045640449 telefono +39 0734 290 410 – fax +39 0734 330 448 – mobile +39 328 91 60 462
www.fm.archiworld.it – [email protected]
dall’aggiornamento professionale della figura dell’Architetto in una previsione di entrata pari a € 10’000,00;
va ricordato come i corsi di formazione avranno un saldo contabile tra entrate ed uscite pari a zero.
Titolo II ENTRATE IN CONTO CAPITALE non sono previste entrate
Titolo III PARTITE DI GIRO per complessivi Euro 10’302,00 costituite dalle competenze del CNAPPC in misura di € 34,00 ad iscritto e di € 17,00 per ogni nuovo iscritto che manterrà questa agevolazione per i primi tre anni di iscrizione;
In ultimo alla categoria delle ENTRATE và aggiunto l’avanzo d’amministrazione 2013 pari ad € 20'677,36.
Nel dettaglio le USCITE possono essere riassunte come segue:
Titolo I USCITE CORRENTI per complessivi Euro 90'196,77 così ripartiti:
à le spese per gli organi dell’Ordine, pari a € 10'755,06, in linea con quanto previsto lo scorso anno, comprendono i gettoni di presenza per le sedute del Consiglio e per la Federazione Regionale, le indennità di carica, la copertura assicurativa di R.C. per l’anno in corso, le competenze professionali del Revisore Unico;
à le spese per il personale, pari a € 26'844,00, , in linea con quanto previsto lo scorso anno, comprendono la retribuzione del servizio annuale di segreteria dell’Ordine per un numero di 16 ore settimanali, la formazione del personale, più qualche ora di straordinario e i rimborsi chilometrici per missioni istituzionali effettuate dai Consiglieri o dai delegati; in questo capitolo è ben evidente il maggior esborso legato al variato rapporto con la Segretaria che ha comportato la variazione di bilancio dello scorso settembre;
à le spese per beni e servizi, pari a € 30’426,49, comprendono l’acquisto di pubblicazioni, la cancelleria, le spese di rappresentanza, le consulenze fiscale e legale, il canone d’uso per la fotocopiatrice, le opere di manutenzione varia dei locali della sede, le spese postali, le spese telefoniche, le utenze, la polizza infortuni legata alle missioni, la manutenzione della strumentazione, l’assistenza ed aggiornamento ai software di contabilità e protocollo, la pulizia e l’affitto della sede (quest’anno aumentato), l’abbonamento ad Europaconcorsi offerto agli iscritti, la quota annuale versata all’INU, l’investimento rivolto a promuovere l’immagine della categoria tramite uscite sulla stampa locale, l’abbonamento ad un quotidiano locale, le spese per la manutenzione e potenziamento del sito web e le spese per affitto locali, cancelleria e le spese per la commissione giudicatrice del concorso per il ruolo di segretaria;
à le spese per prestazioni istituzionali, pari a € 20'771,21, comprendono le spese per convegnistica, per l’assemblea ordinaria, i gettoni di presenza della Commissione Parcelle, le spese per il funzionamento di eventuali gruppi di lavoro tematici, l’eventuale pubblicazione dell’albo, i corsi di formazione (compreso l’affitto delle sale), la realizzazione dei timbri per i nuovi iscritti, le spese per attività editoriale ed il rinnovo PEC, anche questo inteso come servizio offerto agli iscritti e, novità di quest’anno, la fornitura della carta nazionale dei servizi necessaria alla Formazione Professionale obbligatoria a tutti gli iscritti;
à gli oneri finanziari, pari a € 400,00, comprendono le sole spese bancarie di gestione del conto corrente perché abbiamo ritenuto di confermare la modalità di pagamento della quota annuale tramite bonifico bancario;
à gli oneri tributari comprendono la nuova tassa sui rifiuti e sui servizi il cui importo è stato equiparato a quanto versato nello scorso esercizio e la tassa di registro del contratto d’affitto per un importo stimato di € 1’000,00;
Titolo II USCITE IN CONTO CAPITALE per complessivi Euro 1’000,00 per eventuali acquisti di complementi d’arredo per la Sede e per strumentazione;
Titolo III PARTITE DI GIRO per complessivi Euro 10’302,00 che rappresenta la sola quota di competenza del CNAPPC come evidenziato nel titolo III delle entrate.
Il Bilancio di Previsione 2014 così articolato, risulta in pareggio e se ne propone ai Colleghi iscritti, riuniti in Assemblea, l’approvazione.
PRESENTI :___
FAVOREVOLI :___
CONTRARI :___
ASTENUTI :___
IL TESORIERE IL PRESIDENTE
………. ………..
arch. Fabrizio Fortuna arch. Giovanna Paci
TITOLO I - SPESE CORRENTI 90 196,77 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 70 578,00
categoria 1 - Organi dell'Ordine 10 755,06 categoria 1 - Contributi iscritti all'albo 55 428,00
1a - Compensi, Indennità Consiglieri 4 567,68 1 - Quote iscritti over 3 anni - n.285* 52 080,00
1b - Compensi, Indennità Consiglieri vecchio eserc. 550,00 2 - Quote iscritti età under 35 under 3 anni - n.17 2 312,00
2a - Compensi, Indennità Presidenza 1 389,34 3 - Contributi iscritti elenco speciale -
2b - Compensi, Indennità Tesoriere e segretario 1 218,05 4 - Contributi iscritti STP -
3 - Compensi e rimborsi per Revisore dei conti 1 830,00 5 - Quote nuovi iscritti - n.7 1 036,00
4 - Assicurazione R.C. Consiglieri 1 200,00 6 - Contributi praticanti -
categoria 2 - Oneri per personale in attività di servizio 26 844,00 7 - Contributi straordinari - 1 - Stipendi ed altri assegni fissi al personale 19 800,00 8 - Tassa iscrizione Albo e Elenco Speciale - 2 - Compensi per straordinario e produttività 250,00 categoria 2 - Vendita di beni e prestazioni di servizio 15 150,00
3 - Quota annuale indennità di anzianità - 1 - Diritti per opinamento parcelle 2 500,00
4 - Indennità e rimborso spese per missioni 6 344,00 2 - Diritti per rilascio certificati 150,00
5 - Oneri previdenziali ed assistenziali - 3 - Proventi da gestione servizi 2 500,00
6 - Assicurazione INAIL - 4 - Corsi di aggiornamento e formazione 10 000,00
7 - Corsi per personale dipendente 450,00 5 - Stampati e tessere di riconoscimento -
8 - Spese per collaborazioni occasionali - 6 - Cessione materiale fuori uso -
categoria 3 - Acquisto di beni di consumo e servizi 30 426,49 7 - Proventi vari -
1 - Acquisto di libri e pubblicazioni 1 250,00 8 - Entrate per sponsorizzazioni -
2 - Materiale di consumo, cancelleria, varie 500,00 9 - Vendita pubblicazioni -
3 - Spese di rappresentanza 1 500,00 categoria 3 - Redditi e proventi patrimoniali -
4 - Collaborazione e consulenza di professionisti 1 - Interessi attivi su c.c. postale -
4a - Fiscale e per il personale 3 050,00 2 - Interessi attivi su c.c. bancario -
4b - Legale 2 537,60 3 - Interessi e premi su titoli a reddito fisso -
5 - Manutenzione, riparazione uffici 500,00 4 - Interessi attivi su depositi cauzionali -
6 - Spese postali e spedizioni varie 500,00 5 - Entrate per affitto locali ed attrezzature -
7 - Spese telefoniche e collegamenti telematici categoria 4 - Poste correttive e compensative -
7a - Telefonia fissa ed ADSL 755,13 1 - Recupero rimborsi diversi -
7b - Telefonia mobile: Presid. + Segret. 392,57 categoria 5 - Altre entrate -
8 - Spese per concorsi 1 - Entrate eventuali -
8a - commissione giudicatrice 2 100,00 2 - Entrate per pubblicità su riviste -
8b - affitto sala svolgimento 200,00 3 - Arrotondamenti ed abbuoni attivi -
8c - materiale di consumo 200,00 categoria 6 - Trasferimenti correnti -
9 - Spese per energia elettrica, gas ed acqua 1 550,00 1 - Trasferimenti da enti pubblici -
10 - Spese di trasporto, noleggio e facchinaggi - 2 - Trasferimenti da enti privati -
11 - Premi di assicurazione (polizza infortuni) 1 051,00
12 - Manuten. macchine ufficio ed assist. software 1 213,90 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE -
13 - Pulizia locali sede 1 317,60 categoria 1 - Alienazione di immobilizzazioni tecniche -
14 - Canone di affitto sede 8 100,00 1 - Alienazione beni immobili -
15 - Spese condominiali ed oneri accessori - 2 - Alienazione beni mobili ed attrezzature -
16 - Abbonamenti e quote associative 3 - Alienazione altri beni -
16a - Europaconcorsi 610,00 categoria 2 - Realizzazione di valori mobiliari -
16b - INU 350,00 1 - Buoni postali ed obbligazioni -
16c - quotidiano locale 150,00 2 - Cessione di partecipazioni azionarie -
17 - Spese per inserzioni e comunicati 1 598,69 categoria 3 - Entrate derivanti da accensione di prestiti -
18 - Manutenzione sito web 1 000,00 1 - Accensione mutuo n. -
categoria 4 - Uscite per prestazioni istituzionali 20 771,21 2 - Accensione debiti finanziari -
1 - Convegni, riunioni ed assemblee 3 000,00 categoria 4 - Riscossione cauzioni -
2 - Del. a Consiglieri, Commissioni e Gruppi di lavoro 2 718,80 1 - Depositi cauzionali -
3 - Fornitura Carta Nazionale dei Servizi per FPO 3 769,80 categoria 5 - Trasferimenti in conto capitale -
4 - Pubblicazione annuario iscritti 300,00 1 - Trasferimenti da enti pubblici -
5 - Collaborazioni con altri enti - 2 - Trasferimenti da enti privati -
6 - Formazione professionale degli iscritti 10 000,00
7 - Realizzazione timbri iscritti TITOLO III - PARTITE DI GIRO 10 302,00
7a - timbri istituzionali - 1 - Ritenute su redditi da lavoro dipendente - 7b - timbri nuove iscrizioni 170,80 2 - Ritenute su redditi da lavoro autonomo - 8 - Tesserini di riconoscimento iscritti - 3 - Ritenute previd. ed assist. dipendenti -
9 - Attività editoriale 250,00 4 - Ritenute previd. ed assist. Collaboratori -
10 - Altre uscite (rinnovo PEC) 561,81 5 - Ritenute sindacali -
categoria 5 - Oneri finanziari 400,00 6 - Trattenute a favore di terzi -
1 - Interessi passivi - 7 - Ritenute diverse -
2 - Spese e commissioni bancarie e postali 400,00 8 - IVA a debito su vendite -
3 - Spese riscossione contributi iscritti - 9 - Erario c/IVA a credito -
4 - Oneri finanziari diversi - 10 - Quote CNAPPC
categoria 6 - Poste correttive e compensative - 10a - Quote intere CNAPPC - n.297 10 098,00
1 - Rimborsi agli iscritti - 10b - Quote CNAPPC neoiscritti - n.12 204,00
2 - Restituzioni e rimborsi diversi - 11 - Quote competenza FOAM -
categoria 7 - Oneri tributari 1 000,00 12 - Rimborso somme pagate conto terzi -
1 - tassa raccolta rifiuti 850,00 13 - Contributi iscritti di competenza esercizi succ. -
2 - tassa registro affitto sede 150,00 14 - Partite in sospeso -
categoria 8 - Trasferimenti passivi -
1 - trasferimenti ad enti pubblici o privati - TITOLO IV - AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 20 677,36
categoria 9 - Altre spese correnti - 1 - Avanzo esercizi precedenti 20 677,36
1 - Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti - 2 - Arrotondeamenti ed abbuoni passivi -
3 - Fondo di riserva -
TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 1 000,00 categoria 1 - Acquisizione di immobilizzazioni tecniche 1 000,00
1 - Acquisto di beni immobili -
2 - Acquisto di mobili e macchine d'ufficio 1 000,00 3 - Acquisto impianti ed attrezzature -
4 - Acquisto di software e licenze -
categoria 2 - Acquisto di beni mobiliari - 1 - Buoni postali e titoli obbligazionari -
2 - partecipazioni azionarie -
categoria 3 - Indennità al personale cessato dal servizio - 1 - Indennità di liquidazione alpersonale dipendente -
categoria 4 - Estinzione di prestiti -
1 - rate di rimborso mutuo n. ……… -
2 - rate di rimborso debiti finanziari -
categoria 5 - Pagamento cauzioni -
1 - depositi cauzionali -
TITOLO III - PARTITE DI GIRO 10 302,00
categoria 1 - Spese aventi natura di partite di giro 10 302,00 1 - ritenute sui redditi di lavoro dipendente - 2 - ritenute sui redditi di lavoro autonomo - 3 - ritenute previd. ed assistenz. dipendenti - 4 - ritenute previd. ed assistenz. collaboratori -
5 - ritenute sindacali -
6 - trattenute a favore di terzi -
7 - ritenute diverse -
8 - IVA a credito su acquisti -
9 - erario c/IVA a debito -
10 - quote di competenza CNAPPC 10 302,00
11 - quote di competenza FOAM -
12 - somme pagate per conto terzi -
13 - contributi iscritti di competenza esercizi success -
14 - partite in sospeso -
TOTALE SPESE 101 498,77 TOTALE ENTRATE 101 557,36
Arrotondamenti 58,59
Totale Generale a Pareggio 101 557,36 Totale Generale a Pareggio 101 557,36
USCITE ENTRATE
BILANCIO PREVENTIVO 2014
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
01 001 0010 Contributi iscritti all'Albo (quota ordinaria) 49.476,00 49.476,00 49.196,00 300,00 49.496,00 20,00 49.476,00 1.030,00
01 001 0020 Contributi iscritti all'Elenco Speciale
01 001 0030 Contributi nuovi iscritti (quota ridotta) 7.080,00 7.080,00 5.885,00 5.885,00 -1.195,00 7.080,00 -1.195,00
01 001 0040 Contributi praticanti 01 001 0050 Contributi straordinari
01 001 0060 Tassa iscrizione Albo e Elenco Speciale
01 001 CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI 56.556,00 56.556,00 55.081,00 300,00 55.381,00 -1.175,00 56.556,00 -165,00
01 002 0010 Diritti per opinamento parcelle 2.500,00 2.500,00 1.916,01 1.916,01 -583,99 2.500,00 -583,99
01 002 0020 Diritti per rilascio certificati 150,00 150,00 149,00 149,00 -1,00 150,00 -1,00
01 002 0030 Proventi da gestione servizi
01 002 0040 Recupero spese corsi di aggiornamento e 9.000,00 9.000,00 502,00 502,00 -8.498,00
formazione
-8.498,00 9.000,00
01 002 0050 Recupero spese per stampati e tessere riconoscimento
01 002 0060 Realizzi per cessione materiale fuori uso
01 002 0070 Proventi vari 300,00 300,00 300,00 300,00
01 002 0080 Entrate per sponsorizzazioni 01 002 0090 Entrate per vendita pubblicazioni
01 002 ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI 11.650,00 11.650,00 2.867,01 2.867,01 -8.782,99
BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI
11.650,00 -8.782,99
01 003 0010 Interessi attivi su conto corrente postale 01 003 0020 Interessi attivi su conti correnti bancari 01 003 0040 Interessi e premi su titoli a reddito fisso 01 003 0050 Interessi attivi su depositi cauzionali 01 003 0100 Entrate per affitto locali e attrezzature 01 003 REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI
01 004 0010 Recuperi e rimborsi diversi 300,00 300,00 -300,00 300,00 -300,00
01 004 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI 300,00 300,00 -300,00
SPESE CORRENTI
300,00 -300,00
01 005 0010 Entrate eventuali
01 005 0020 Entrate per pubblicità su riviste
01 005 0030 Arrotondamenti e abbuoni attivi 0,02 0,02 0,02 0,02
01 005 ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE 0,02 0,02 0,02
VOCI
0,02
01 006 0010 Trasferimenti correnti da parte dello Stato, Regioni, Procince, Comuni
01 006 0020 Trasferimenti correnti da parte di Enti pubblici e privati
01 006 TRASFERIMENTI CORRENTI
Pagina 1 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
01 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 68.506,00 68.506,00 57.948,03 300,00 58.248,03 -10.257,97 68.506,00 -9.247,97
02 001 0010 Alienazione beni immobili ed immobilizzazioni tecniche
02 001 0020 Alienazione beni mobili ed attrezzature 02 001 0030 Alienazione automezzi
02 001 0040 Alienazione altri beni
02 001 ALIENAZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
02 002 0010 Riscossione di buoni postali e titoli obbligazionari 02 002 0020 Cessione di partecipazioni azionarie
02 002 REALIZZO DI VALORI MOBILIARI
02 003 0010 Accensione mutuo n.
02 003 0020 Accensione deibiti finanziari
02 003 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI
02 004 0010 Depositi cauzionali
02 004 RISCOSSIONE CAUZIONI
02 005 0010 Trasferimenti in c/capitale da parte dello Stato, Regioni, Province, Comuni
02 005 0020 Trasferimenti in c/capitale da Enti pubblici e privati
02 005 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE
02 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE
03 001 0010 Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente
03 001 0020 Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 1.872,66 1.872,66 1.872,66 1.872,66
03 001 0040 Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 03 001 0050 Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 03 001 0060 Ritenute sindacali
03 001 0070 Trattenute a favore di terzi 03 001 0080 Ritenute diverse 03 001 0100 IVA su vendite (a debito) 03 001 0110 Erario c/IVA a credito
03 001 0120 Quote di competenza del Consiglio Nazionale 10.659,00 10.659,00 10.489,00 10.489,00 -170,00 10.659,00 -170,00
03 001 0130 Quote di competenza dell'Unione Regionale 03 001 0200 Rimborso di somme pagate per conto terzi
Pagina 2 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
03 001 0210 Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
03 001 0230 Partite in sospeso
03 001 ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI 10.659,00 10.659,00 12.361,66 12.361,66 1.702,66
GIRO
10.659,00 1.702,66
03 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 10.659,00 10.659,00 12.361,66 12.361,66 1.702,66 10.659,00 1.702,66
79.165,00 79.165,00 70.309,69 70.609,69 -8.555,31
€ 79.165,00 -7.545,31
TOTALE ENTRATE 300,00
17.042,38
Utilizzo dell'avanzo di amministrazione iniziale 17.042,38 17.042,38
TOTALE GENERALE € 96.207,38 96.207,38 70.609,69 96.207,38
Pagina 3 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
11 001 0010 Compensi, indennità e rimborsi ai Consiglieri 5.871,35 5.871,35 2.762,43 1.868,47 4.630,90 -1.240,45 5.871,35 -3.108,92
11 001 0020 Compensi, indennità e rimborsi alla Presidenza 1.769,34 1.769,34 833,03 456,77 1.289,80 -479,54 1.769,34 -936,31
11 001 0030 Compensi, indennità e rimborsi al Collegio dei 1.300,00 1.300,00 1.272,92 1.272,92 -27,08
Revisori
-27,08 1.300,00
11 001 0040 Assicurazione Consiglieri 1.400,00 1.400,00 1.200,00 1.200,00 -200,00 1.400,00 -200,00
11 001 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 10.340,69 10.340,69 6.068,38 2.325,24 8.393,62 -1.947,07 10.340,69 -4.272,31
11 002 0010 Stipendi ed altri assegni fissi al personale 15.600,00 3.200,00 18.800,00 17.671,49 17.671,49 -1.128,51 18.800,00 -1.128,51
11 002 0030 Compensi per lavoro straordinario e compensi 250,00 250,00 -250,00
incentivanti la produttività
-250,00 250,00
11 002 0040 Quota annuale indennità di anzianità
11 002 0050 Indennità e rimborso spese per missioni 7.612,80 7.612,80 4.053,34 1.272,71 5.326,05 -2.286,75 7.612,80 -3.559,46
11 002 0060 Servizio sostitutivo di mensa
11 002 0070 Oneri previdenziali e assistenziali a carico dell'Ente
11 002 0080 Assicurazione INAIL
11 002 0090 Corsi per personale dipendente 500,00 500,00 -500,00 500,00 -500,00
11 002 0100 Spese per collaboratori occasionali
11 002 ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI 23.462,80 3.700,00 27.162,80 21.724,83 22.997,54 -4.165,26
SERVIZIO
27.162,80 -5.437,97 1.272,71
11 003 0010 Acquisto di libri, riviste, altre pubblicazioni e 1.450,00 1.450,00 552,65 552,65 -897,35
banche dati
-105,38 1.450,00
11 003 0020 Spese acquisto materiali di consumo, stampati, 750,00 750,00 164,25 177,15 -572,85
cancelleria e varie
-585,75 750,00
12,90
11 003 0030 Spese di rappresentanza 1.250,00 1.250,00 1.061,22 1.061,22 -188,78 1.250,00 -188,78
11 003 0040 Spese per attività di collaborazione e consulenza 6.272,00 -38,84 6.233,16 2.275,00 2.275,00 -3.958,16
di professionisti
-3.958,16 6.233,16
11 003 0050 Manutenzione, riparazione e adattamento uffici e 400,00 400,00 138,76 138,76 -261,24
relativi impianti
-261,24 400,00
11 003 0060 Spese postali e spedizioni varie 800,00 800,00 322,54 322,54 -477,46 800,00 -477,46
11 003 0070 Spese telefoniche e collegamenti telematici 1.147,70 1.147,70 966,89 177,29 1.144,18 -3,52 1.147,70 -87,04
11 003 0080 Spese per concorsi 3.795,12 -3.795,12
11 003 0090 Spese per l'energia elettrica, gas e acqua 1.300,00 1.300,00 1.268,56 1.268,56 -31,44 1.300,00 -31,44
11 003 0100 Spese di trasporto, noleggio automezzi e facchinaggi
11 003 0110 Premi di assicurazione 1.051,00 1.051,00 1.051,00 1.051,00 1.051,00
11 003 0120 Manutenzione e riparazione macchine d'ufficio e 1.298,65 1.298,65 1.069,25 1.109,25 -189,40
assistenza software
-229,40 1.298,65
40,00
11 003 0130 Spese di pulizia locali Sede 1.458,00 1.458,00 955,90 955,90 -502,10 1.458,00 -502,10
11 003 0200 Spese per affitto locali Sede 7.500,00 7.500,00 7.200,00 300,00 7.500,00 7.500,00 -300,00
11 003 0210 Spese condominiali e oneri accessori 11 003 0220 Spese varie beni e servizi
11 003 0230 Abbonamenti e quote associative 1.105,00 1.105,00 803,76 803,76 -301,24 1.105,00 -301,24
11 003 0240 Manutenzione sito web 750,00 750,00 -750,00 750,00 -750,00
Pagina 4 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
11 003 USCITE PER L'ACQUISTO DI BENI DI 30.327,47 -3.833,96 26.493,51 17.829,78 18.359,97 -8.133,54
CONSUMO E SERVIZI
26.493,51 -7.777,99 530,19
11 004 0010 Spese per convegni, riunioni e assemblee degli 3.750,00 3.750,00 1.254,85 1.254,85 -2.495,15
iscritti
-2.495,15 3.750,00
11 004 0020 Spese per deleghe a Consiglieri, Commissioni e 2.268,80 2.268,80 308,14 840,66 -1.428,14
gruppi di lavoro
-1.960,66 2.268,80
532,52
11 004 0030 Spese per la comunicazione e l'immagine della 1.213,06 1.213,06 50,00 50,00 -1.163,06
categoria
-1.163,06 1.213,06
11 004 0040 Spese per pubblicazione annuario iscritti 300,00 300,00 -300,00 300,00 -300,00
11 004 0050 Spese per attività di collaborazione con altri enti
11 004 0060 Spese per la formazione professionale degli iscritti 10.000,00 10.000,00 425,44 425,44 -9.574,56 10.000,00 -9.574,56
11 004 0070 Spese per realizzazione sigilli (timbri) iscritti 364,50 364,50 16,43 16,43 -348,07 364,50 -302,69
11 004 0080 Spese per rinnovo PEC 585,02 585,02 266,68 266,68 -318,34 585,02 -318,34
11 004 0090 Spese per attività editoriale 300,00 300,00 -300,00 300,00 -300,00
11 004 USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 18.781,38 18.781,38 2.321,54 532,52 2.854,06 -15.927,32 18.781,38 -16.414,46
11 005 0010 Interessi passivi
11 005 0020 Spese e commisioni bancarie e postali 11 005 0030 Spese riscossione contributi iscritti
11 005 0040 Oneri finanziari diversi 350,00 350,00 346,14 346,14 -3,86 350,00 7,39
11 005 ONERI FINANZIARI 350,00 350,00 346,14 346,14 -3,86 350,00 7,39
11 006 0010 Rimborsi agli iscritti 11 006 0020 Restituzioni e rimborsi diversi
11 006 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI ENTRATE CORRENTI
11 007 0010 Imposte, tasse e trubuti vari 850,00 133,96 983,96 677,96 306,00 983,96 983,96 -306,00
11 007 ONERI TRIBUTARI 850,00 133,96 983,96 677,96 306,00 983,96 983,96 -306,00
11 008 0010 Trasferimenti passivi a Enti pubblici o privati
11 008 TRASFERIMENTI PASSIVI
11 010 0010 Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti ed accessori (legali)
11 010 0020 Arrotondamenti e abbuoni passivi 36,04 36,04 -36,04 36,04 -36,04
11 010 0100 Fondo di riserva
11 010 SPESE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE 36,04 36,04 -36,04
VOCI
36,04 -36,04
11 TITOLO I - USCITE CORRENTI 84.148,38 84.148,38 48.968,63 4.966,66 53.935,29 -30.213,09 84.148,38 -34.237,38
12 001 0010 Acquisto di beni immobili
12 001 0020 Acquisto di mobili e macchine d'ufficio 1.400,00 1.400,00 677,76 677,76 -722,24 1.400,00 -722,24
Pagina 5 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
12 001 0030 Acquisto impianti e attrezzature 12 001 0040 Acquisto software e licenze
12 001 ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI 1.400,00 1.400,00 677,76 677,76 -722,24
TECNICHE
1.400,00 -722,24
12 002 0010 Acquisto di buoni postali e titoli obbligazionari 12 002 0020 Acquisto di partecipazioni azionarie
12 002 PARTECIPAZIONE E ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI
12 003 0010 Indennità di liquidazione al personale dipendente 12 003 INDENNITA' AL PERSONALE CESSATO DAL
SERVIZIO
12 004 0010 Rate di rimborso del mutuo n.
12 004 0020 Rate di rimborso debiti finanziari 12 004 ESTINZIONE DI PRESTITI
12 005 0010 Depositi cauzionali
12 005 PAGAMENTO CAUZIONI
12 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 1.400,00 1.400,00 677,76 677,76 -722,24 1.400,00 -722,24
13 001 0010 Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente
13 001 0020 Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 1.862,66 10,00 1.872,66 1.872,66 2.307,85
13 001 0040 Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 13 001 0050 Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 13 001 0060 Ritenute sindacali
13 001 0070 Trattenute a favore di terzi 13 001 0080 Ritenute diverse 13 001 0100 IVA su acquisti (a credito) 13 001 0110 Erario c/IVA a debito
13 001 0120 Quote di competenza del Consiglio Nazionale 10.659,00 10.659,00 10.489,00 10.489,00 -170,00 10.659,00 -170,00
13 001 0130 Quote di competenza dell'Unione Regionale 13 001 0200 Somme pagate per conto terzi
13 001 0210 Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
13 001 0230 Partite in sospeso
13 001 USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI 10.659,00 10.659,00 12.351,66 12.361,66 1.702,66
GIRO
10.659,00 2.137,85 10,00
13 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 10.659,00 10.659,00 12.351,66 10,00 12.361,66 1.702,66 10.659,00 2.137,85
96.207,38 96.207,38 61.998,05 66.974,71 -29.232,67
€ 96.207,38 -32.821,77
TOTALE USCITE 4.976,66
Pagina 6 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
Avanzo di amministrazione dell'esercizio 3.634,98
TOTALE GENERALE € 96.207,38 96.207,38 70.609,69 96.207,38
Pagina 7 di 7
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALIContributi iscritti all'Albo (quota ordinaria) 0010
001
21 1.340,00 1.310,00 30,00 300,00 330,00
Contributi iscritti all'Elenco Speciale 0020
001 21
Contributi nuovi iscritti (quota ridotta) 0030
001 21
Contributi praticanti 0040
001 21
Contributi straordinari 0050
001 21
Tassa iscrizione Albo e Elenco Speciale 0060
001 21
CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI 001
21 1.340,00 1.310,00 30,00 300,00 330,00
Diritti per opinamento parcelle 0010
002 21
Diritti per rilascio certificati 0020
002 21
Proventi da gestione servizi 0030
002 21
Recupero spese corsi di aggiornamento e formazione
0040 002 21
Recupero spese per stampati e tessere riconoscimento
0050 002 21
Realizzi per cessione materiale fuori uso 0060
002 21
Proventi vari 0070
002 21
Entrate per sponsorizzazioni 0080
002 21
Entrate per vendita pubblicazioni 0090
002 21
ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI 002
21
Interessi attivi su conto corrente postale 0010
003 21
Interessi attivi su conti correnti bancari 0020
003 21
Interessi e premi su titoli a reddito fisso 0040
003 21
Interessi attivi su depositi cauzionali 0050
003 21
Entrate per affitto locali e attrezzature 0100
003 21
REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 003
21
Recuperi e rimborsi diversi 0010
004 21
POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI SPESE CORRENTI
004 21
Entrate eventuali 0010
005 21
Entrate per pubblicità su riviste 0020
005 21
Arrotondamenti e abbuoni attivi 0030
005 21
ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI
005 21
Trasferimenti correnti da parte dello Stato, Regioni, Procince, Comuni
0010 006 21
Trasferimenti correnti da parte di Enti pubblici e privati
0020 006 21
TRASFERIMENTI CORRENTI 006
21
Pagina 1 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALI1.310,00 30,00
TITOLO I - ENTRATE CORRENTI
21 1.340,00 300,00 330,00
Alienazione beni immobili ed immobilizzazioni tecniche
0010 001 22
Alienazione beni mobili ed attrezzature 0020
001 22
Alienazione automezzi 0030
001 22
Alienazione altri beni 0040
001 22
ALIENAZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
001 22
Riscossione di buoni postali e titoli obbligazionari 0010
002 22
Cessione di partecipazioni azionarie 0020
002 22
REALIZZO DI VALORI MOBILIARI 002
22
Accensione mutuo n.
0010 003 22
Accensione deibiti finanziari 0020
003 22
ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI
003 22
Depositi cauzionali 0010
004 22
RISCOSSIONE CAUZIONI 004
22
Trasferimenti in c/capitale da parte dello Stato, Regioni, Province, Comuni
0010 005 22
Trasferimenti in c/capitale da Enti pubblici e privati
0020 005 22
TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE 005
22
TITOLO II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE
22
Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 0010
001 23
Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 0020
001 23
Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 0040
001 23
Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 0050
001 23
Ritenute sindacali 0060
001 23
Trattenute a favore di terzi 0070
001 23
Ritenute diverse 0080
001 23
IVA su vendite (a debito) 0100
001 23
Erario c/IVA a credito 0110
001 23
Quote di competenza del Consiglio Nazionale 0120
001 23
Quote di competenza dell'Unione Regionale 0130
001 23
Rimborso di somme pagate per conto terzi 0200
001 23
Pagina 2 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALIContributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
0210 001 23
Partite in sospeso 0230
001 23
ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
001 23
TITOLO III - PARTITE DI GIRO 23
€ 1.310,00 € 30,00
TOTALE RESIDUI ATTIVI € 1.340,00 € 300,00 € 330,00
Pagina 3 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALICompensi, indennità e rimborsi ai Consiglieri 0010
001
31 1.868,47 1.868,47
Compensi, indennità e rimborsi alla Presidenza 0020
001
31 456,77 456,77
Compensi, indennità e rimborsi al Collegio dei Revisori
0030 001 31
Assicurazione Consiglieri 0040
001 31
USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 001
31 2.325,24 2.325,24
Stipendi ed altri assegni fissi al personale 0010
002 31
Compensi per lavoro straordinario e compensi incentivanti la produttività
0030 002 31
Quota annuale indennità di anzianità 0040
002 31
Indennità e rimborso spese per missioni 0050
002
31 1.272,71 1.272,71
Servizio sostitutivo di mensa 0060
002 31
Oneri previdenziali e assistenziali a carico dell'Ente
0070 002 31
Assicurazione INAIL 0080
002 31
Corsi per personale dipendente 0090
002 31
Spese per collaboratori occasionali 0100
002 31
ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI SERVIZIO
002
31 1.272,71 1.272,71
Acquisto di libri, riviste, altre pubblicazioni e banche dati
0010 003
31 791,97 791,97
Spese acquisto materiali di consumo, stampati, cancelleria e varie
0020 003
31 12,90 12,90
Spese di rappresentanza 0030
003 31
Spese per attività di collaborazione e consulenza di professionisti
0040 003 31
Manutenzione, riparazione e adattamento uffici e relativi impianti
0050 003 31
Spese postali e spedizioni varie 0060
003 31
Spese telefoniche e collegamenti telematici 0070
003
31 93,77 93,77 177,29 177,29
Spese per concorsi 0080
003 31
Spese per l'energia elettrica, gas e acqua 0090
003 31
Spese di trasporto, noleggio automezzi e facchinaggi
0100 003 31
Premi di assicurazione 0110
003 31
Manutenzione e riparazione macchine d'ufficio e assistenza software
0120 003
31 40,00 40,00
Spese di pulizia locali Sede 0130
003 31
Spese per affitto locali Sede 0200
003
31 300,00 300,00
Spese condominiali e oneri accessori 0210
003 31
Spese varie beni e servizi 0220
003 31
Abbonamenti e quote associative 0230
003 31
Pagina 4 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALIManutenzione sito web 0240
003 31
USCITE PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E SERVIZI
003
31 885,74 885,74 530,19 530,19
Spese per convegni, riunioni e assemblee degli iscritti
0010 004 31
Spese per deleghe a Consiglieri, Commissioni e gruppi di lavoro
0020 004
31 532,52 532,52
Spese per la comunicazione e l'immagine della categoria
0030 004 31
Spese per pubblicazione annuario iscritti 0040
004 31
Spese per attività di collaborazione con altri enti 0050
004 31
Spese per la formazione professionale degli iscritti 0060
004 31
Spese per realizzazione sigilli (timbri) iscritti 0070
004
31 45,38 45,38
Spese per rinnovo PEC 0080
004 31
Spese per attività editoriale 0090
004 31
USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 004
31 45,38 45,38 532,52 532,52
Interessi passivi 0010
005 31
Spese e commisioni bancarie e postali 0020
005 31
Spese riscossione contributi iscritti 0030
005 31
Oneri finanziari diversi 0040
005
31 11,25 11,25
ONERI FINANZIARI 005
31 11,25 11,25
Rimborsi agli iscritti 0010
006 31
Restituzioni e rimborsi diversi 0020
006 31
POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI ENTRATE CORRENTI
006 31
Imposte, tasse e trubuti vari 0010
007
31 306,00 306,00
ONERI TRIBUTARI 007
31 306,00 306,00
Trasferimenti passivi a Enti pubblici o privati 0010
008 31
TRASFERIMENTI PASSIVI 008
31
Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti ed accessori (legali)
0010 010 31
Arrotondamenti e abbuoni passivi 0020
010 31
Fondo di riserva 0100
010 31
SPESE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI
010 31
942,37 TITOLO I - USCITE CORRENTI
31 942,37 4.966,66 4.966,66
Acquisto di beni immobili 0010
001 32
Pagina 5 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALIAcquisto di mobili e macchine d'ufficio 0020
001 32
Acquisto impianti e attrezzature 0030
001 32
Acquisto software e licenze 0040
001 32
ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
001 32
Acquisto di buoni postali e titoli obbligazionari 0010
002 32
Acquisto di partecipazioni azionarie 0020
002 32
PARTECIPAZIONE E ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI
002 32
Indennità di liquidazione al personale dipendente 0010
003 32
INDENNITA' AL PERSONALE CESSATO DAL SERVIZIO
003 32
Rate di rimborso del mutuo n.
0010 004 32
Rate di rimborso debiti finanziari 0020
004 32
ESTINZIONE DI PRESTITI 004
32
Depositi cauzionali 0010
005 32
PAGAMENTO CAUZIONI 005
32
TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 32
Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 0010
001 33
Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 0020
001
33 445,19 445,19 10,00 10,00
Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 0040
001 33
Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 0050
001 33
Ritenute sindacali 0060
001 33
Trattenute a favore di terzi 0070
001 33
Ritenute diverse 0080
001 33
IVA su acquisti (a credito) 0100
001 33
Erario c/IVA a debito 0110
001 33
Quote di competenza del Consiglio Nazionale 0120
001 33
Quote di competenza dell'Unione Regionale 0130
001 33
Somme pagate per conto terzi 0200
001 33
Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
0210 001 33
Partite in sospeso 0230
001 33
USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
001
33 445,19 445,19 10,00 10,00
445,19
445,19 10,00 10,00
€ 1.387,56
TOTALE RESIDUI PASSIVI € 1.387,56 € 4.976,66 € 4.976,66
Pagina 6 di 6
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
Dal 01/01/2013 al 31/12/2013 PROSPETTO DI CONCORDANZA
Situazione Amministrativa
Iniziale
Situazione Amministrativa
Finale Gestione dell'Anno
Fondo Cassa Iniziale
Fondo Cassa Finale Entrate Riscosse Uscite Pagate
€ 17.089,94 + € 71.619,69 - € 63.385,61 = € 25.324,02 Gestione di Cassa
+ + +
Residui Attivi Iniziali
Residui Attivi Finali Residui Attivi
Anno
Residui Attivi Riscossi
Variazione Residui Attivi
€ 1.340,00 + € 300,00 - € 1.310,00 + € 0,00 = € 330,00 Gestione dei Residui Attivi
- - -
Residui Passivi Iniziali
Residui Passivi Finali Residui Passivi
Anno
Residui Passivi Pagati
Variazione Residui Passivi
+
€ 1.387,56 € 4.976,66 - € 1.387,56 + € 0,00 = € 4.976,66 Gestione dei Residui Passivi
= = =
Risultato di Amm.ne Iniziale
Risultato di Amm.e Finale Entrate Accertate Uscite Impegnate Variazione
Residui Attivi
Variazione Residui Passivi
+
€ 17.042,38 € 70.609,69 - € 66.974,71 + € 0,00 - € 0,00 = € 20.677,36 Gestione di Competenza
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FE
Anno 2013 SITUAZIONE AMMINISTRATIVA
CONSISTENZA DI CASSA INIZIO ESERCIZIO € 17.089,94
RISCOSSIONI In c/ competenza 70.309,69 71.619,69
In c/ residui 1.310,00
PAGAMENTI In c/ competenza 61.998,05 63.385,61
In c/ residui 1.387,56
CONSISTENZA DI CASSA FINE ESERCIZIO 25.324,02
RESIDUI ATTIVI Esercizi precedenti 30,00 330,00
Esercizio in corso 300,00
RESIDUI PASSIVI Esercizi precedenti 4.976,66
Esercizio in corso 4.976,66
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE € 20.677,36
L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio successivo risulta così prevista
Parte Disponibile € 20.677,36
Parte Vincolata
Totale Risultato di Amministrazione € 20.677,36
SITUAZIONE AVANZO/DISAVANZO DI CASSA
2013 - ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FE
Dal 01/01/2013 al 31/12/2013
Conto Cassa/Banca Entrate Uscite Saldo
2.289,85 2.287,13 2,72
500010001 Cassa Contanti
1.207,90 854,50 353,40
500010003 Carta Si
87.361,88 62.393,98 24.967,90 500020001 Conto Corrente bancario
€ 25.324,02
€ 65.535,61
€ 90.859,63
Totale Avanzo di Cassa
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO
ANNO ANNO ANNO ANNO
2013 2012 2013 2012
9 707,00 9 707,00
22 020,89 24 105,89
3 525,80 3 525,80 IX. Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio 3 356,98 -2 085,00
35 084,87 31 727,89
Totale 3 525,80 3 525,80
14 738,45 15 016,45 0,00 0,00
Totale 14 738,45 15 016,45
III. Immobilizazioni finanziarie , con separata indicazione,
per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili 0,00 0,00
0,00 0,00
Totale 0,00 0,00 3) verso altri finanziatori
d) verso altri 3) Altri titoli
2) verso le banche 4) Crediti finanziari diversi
entro 12 mesi oltre 12 mesi b) verso imprese collegate
c) verso lo Stato e altri soggetti pubblici
entro 12 mesi oltre 12 mesi
2) Crediti I. Debiti bancari e finanziari
a) verso imprese controllate 1) obbligazioni
degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo d) altre imprese
e) altri enti
E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, LAVORO SUBORDINATO
a) imprese controllate b) imprese collegate c) imprese controllanti
4) per ripristino investimenti
Totale Fondi rischi ed oneri futuri (C) entro l'esercizio successivo
D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI 1) Partecipazioni in:
1) per trattamento di quiescienza e obblighi simili 7) Altri beni
2) per imposte
3) per altri rischi ed oneri futuri 6) Diritti reali di godimento
3) Attrezzature industriali e commerciali
C) FONDI PER RISCHI ED ONERI 4) Automezzi e motomezzi
5) Immobilizzazioni in corso e acconti 1) Terreni e fabbricati
Totale Contributi in conto capitale (B) 2) Impianti e macchinari
3) per contributi in natura
6) Immobilizzazioni in corso e acconti Totale Patrimonio netto (A)
2) per contributi indistinti per la gestione II. Immobilizzazioni materiali
8) Manutenzioni straordinarie e migliorie su beni di terzi
B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE 9) Altre
1) per contributi a destinazione vincolata
opere di ingegno VIII. Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo
4) Concessioni, licenze, marchi e diritti simili 5) Avviamento
2) Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità VI. Riserve statutarie
3) Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle VII. Altre riserve distintamente indicate III. Riserve di rivalutazione
I. Immobilizzazioni Immateriali IV. Contributi a fondo perduto
1) Costi d'impianto e di ampliamento V. Contributi per ripiano disavanzi
PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE
I. Fondo di dotazione
B) IMMOBILIZZAZIONI II. Riserve obbligatorie e derivanti da leggi
STATO PATRIMONIALE
ATTIVITA' PASSIVITA'
A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI A) PATRIMONIO NETTO
Pagina 1
ANNO ANNO ANNO ANNO
2013 2012 2013 2012
ATTIVITA' PASSIVITA'
18 264,25 18 542,25
4) acconti
5) verso imprese controllate
Totale 0,00 0,00
II. Crediti , con separata indicazione, per ciascuna voce,
degli importi esigibili olre l'esercizio successivo 8) atri debiti bancari e finanziari
1) verso utenti, clienti ecc.
2) verso iscritti, soci e terzi Totale 0,00 0,00
180,00 1 190,00
II. Residui Passivi
3) verso imprese controllate e collegate 1) debiti verso fornitori
entro 12 mesi 1 376,75 1 245,16
oltre 12 mesi
4) verso lo Stato ed altri soggetti pubblici 2) debiti tributari
entro 12 mesi oltre 12 mesi
5) verso altri 3) debiti v/istituti di previdenza e sicurezza sociale
entro 12 mesi oltre 12 mesi
4) debiti v/iscritti, soci e terzi per prestazioni dovute
Totale 180,00 1 190,00 entro 12 mesi 1 616,68
oltre 12 mesi
III. Attività finanziarie che non costituiscono 5) debiti v/Stato ed altre Amministrazioni pubbliche
immobilizzazioni entro 12 mesi 161,58 290,77
1) Partecipazioni in imprese controllate oltre 12 mesi
2) Partecipazioni in imprese collegate 6) debiti diversi
3) Altre partecipazioni entro 12 mesi 4 990,83 3 020,81
4) Altri titoli
Totale 0,00 0,00 Totale 8 145,84 4 556,74
IV. Disponibilità liquide Totale Debiti (E) 8 145,84 4 556,74
1) depositi bancari e postali 24 967,90 16 431,19
2) assegni F) RATEI E RISCONTI
3) denaro e valori in cassa 356,12 658,75 1) Ratei passivi 537,56 537,56
Totale 25 324,02 17 089,94 2) Risconti passivi
3) Riserve tecniche
Totale attivo circolante (C) 25 504,02 18 279,94
oltre 12 mesi entro 12 mesi oltre 12 mesi
entro 12 mesi oltre 12 mesi entro 12 mesi oltre 12 mesi
entro 12 mesi oltre 12 mesi
entro 12 mesi
entro 12 mesi oltre 12 mesi entro 12 mesi oltre 12 mesi
entro 12 mesi oltre 12 mesi
2) prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 3) lavori in corso
4) prodotti finiti e merci 5) acconti
6) verso imprese collegate oltre 12 mesi
Totale Immobilizzazioni (B)
I. Rimanenze
1) materie prime, sussidiarie e di consumo C) ATTIVO CIRCOLANTE
7) verso lo Stato ed altre Amministrazioni pubbliche entro 12 mesi
oltre 12 mesi entro 12 mesi
oltre 12 mesi
entro 12 mesi oltre 12 mesi
Pagina 2
ANNO ANNO ANNO ANNO
2013 2012 2013 2012
ATTIVITA' PASSIVITA'
Totale ratei e risconti (D) 537,56 537,56
D) RATEI E RISCONTI 1) Ratei attivi 2) Risconti attivi
Totale ratei e risconti (D) 0,00 0,00
Totale attivo 43 768,27 36 822,19 Totale passivo e netto 43 768,27 36 822,19
Pagina 3